Visualizzazione Stampabile
-
per assurdo in strada o in montagna fai piu fatica a guidare una moto con l'ammortizzatore di sterzo che non una senza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gp1nick
se posso, io ho sentito maggiormente la sua presenza nell'uso in strada quando magari ero in piega, in accelerazione e prendevo qualche buchetta... in quel caso senza ammo di sterzo prendevo delle sbacchettate terribili, ora non succede mai..
Esatto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
in pista le sbacchettate si hanno non per l'asfalto ma per la velocita a cui si va nelle curve veloci sopratutto o in accelerazione nelle uscite di curva....poi l'ammo aiuta anche a centro curva non fa chiudere lo sterzo se entri troppo veloce o un po pinzato...certo non fa miracoli
Pensa quando entri pinzato o ad uscire forte su un passo di montagna magari salendo che l'anteriore si alza di continuo.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
per assurdo in strada o in montagna fai piu fatica a guidare una moto con l'ammortizzatore di sterzo che non una senza
questo è vero, ma è né più né meno come regolare le sospensioni in base all'itinerario città/montagna/pista...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
questo è vero, ma è né più né meno come regolare le sospensioni in base all'itinerario città/montagna/pista...
certo se è regolabile basta regolarlo a dovere e va bene ovunque sempre meglio che non averlo....ma non è indispensabile.....poi se uno guida in strada come in pista che fa curve da ginocchio a terra allora serve...io ne ho sentito piu il beneficio in pista perche porto la moto quasi al limite (per quel che riesco) in strada vado al max allegro ma non oltre
-
ovviamente in strada non si dovrebbe andare forte, però ci sono occasioni in cui la tentazione è irresistibile!
-
Beh ormai tutti sono regolabili.....io in un giro lungo cambio spessissimo la regolazione a seconda della modalita' dei tratti di strada che vado ad affrontare, nonostante lo abbia sottocannotto lo regolo tranquillamente andando.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
in pista le sbacchettate si hanno non per l'asfalto ma per la velocita a cui si va nelle curve veloci sopratutto o in accelerazione nelle uscite di curva....poi l'ammo aiuta anche a centro curva non fa chiudere lo sterzo se entri troppo veloce o un po pinzato...certo non fa miracoli
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lelehellas
Cazziato sull'altro topic (quello della GDA) ripropongo in topic specifico la questione.... :biggrin3::biggrin3:
"La speed l'ho appena ordinata e la immatricolo a gennaio..... chiedo a voi che la utilizzate da tempo..... ma davvero serve questo ammortizzatore di sterzo? Che vantaggi offre su strada? " :blink::blink:
Thanks
Lele
a te l'ammortizzatore di sterzo non ti serve...:dry::dry:
basta che bevi di meno...e vedrai che vai dritto!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Beh ormai tutti sono regolabili.....io in un giro lungo cambio spessissimo la regolazione a seconda della modalita' dei tratti di strada che vado ad affrontare, nonostante lo abbia sottocannotto lo regolo tranquillamente andando.
...appunto, basta farci la mano :coool:
-
si , capisco quel che volete dire col serve più in strada e lo comprendo , in parte sono daccordo con voi ma :
non è proprio vero che la pista è liscia...e vorrei vedere nelle esse del mugello (magari le biondetti le altre sono più gestibili) se la moto in uscita non sbacchetta....io il mio riferimento sull amm di sterzo lo prendo li....in pista ,esse veloci o cambi direzione veloci in accelerazione forte....e su strada, boh.... io non ci arrivo.
il giochino cambia anche da pista a pista....non si può fare di tutta un erba un fascio, in definitiva ognuno ha le sue esperienze e ragiona in merito di esse.