Visualizzazione Stampabile
-
Cavolo che confusione........intanto togli quei mammut orrendi da eletticista, i fili vanno saldati e isolati con guaina termorestringente:oook:
quelle reistenze corazzate dovrebbero essere collegate un capo al positivo ed uno al negativo(schemino ad H) dei fili delle freccie, ovviamente prima delle freccie a led (se ben ricordo) dando per scontato che abbiano la giusta potenza dissipata (led più resistenza dovrebbe essere quasi come la lampada ad incandescenza delle freccie originali).
sulla mia ho messo delle freccie lightech ed il relè per freccie a led triumph, che poi è uguale al far , le freccie lampeggiavano ancora troppo veloci per i miei gusti ho installato una reistenza in serie solo sulle freccie anteriori: Coppia resistenze frecce led 10w frecce ducati monster | eBay (che ho riciclato da un vecchio set di freccie a led economiche)
-
O relè elettronico o resistenze.
Non serve montare entrambe le cose.
Sono d'accordo su una sola resistenza da 10 ohm 20W per lato, se le frecce a led consumano 1W (o più) cadauna.
La resistenza deve dissipare i rimanenti 18W (10+10-2).
Alla tensione di lavoro (13,5V) la corrente che circola è di circa 1,33 Ampere (18W:13,5V=1,333333A).
Le resistenza corretta è quindi da 10,1 ohm (13,5:1,33), per cui 10 ohm.
:oook:
-
@_sabba_ che devo dire, con il solo relè per freccie a led, le lightech erano troppo veloci, con quelle due resistenzine in serie lampeggiano perfettamente, come le oem ad incandescenza.
E sono oramai quasi 5 anni che sono su.
-
Probabilmente non era un relè elettronico.
:w00t:
-
relè FAR 6224 e passa la paura, zero sbattimenti e via
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Probabilmente non era un relè elettronico.
:w00t:
Beh allora in triumph vendono baracche, perché l'ho acquistato li, quello specifico per freccie a led speed '11...
Ahhhhh che palancari!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedAC
Cavolo che confusione........intanto togli quei mammut orrendi da eletticista, i fili vanno saldati e isolati con guaina termorestringente:oook:
quelle reistenze corazzate dovrebbero essere collegate un capo al positivo ed uno al negativo(schemino ad H) dei fili delle freccie, ovviamente prima delle freccie a led (se ben ricordo) dando per scontato che abbiano la giusta potenza dissipata (led più resistenza dovrebbe essere quasi come la lampada ad incandescenza delle freccie originali).
sulla mia ho messo delle freccie lightech ed il relè per freccie a led triumph, che poi è uguale al far , le freccie lampeggiavano ancora troppo veloci per i miei gusti ho installato una reistenza in serie solo sulle freccie anteriori:
Coppia resistenze frecce led 10w frecce ducati monster | eBay (che ho riciclato da un vecchio set di freccie a led economiche)
le frecce sono le rizoma track-01,le mie vecchie avevano il vetrino trasparente e qualche led schiantato e su subito ho recuperato altre 2 frecce identiche ma con vetro satinato...il relè è quello apposito rizoma che ormai a quasi 10 anni e funziona sempre...devo solo capire la disposizione davanti/dietro/dx/sx
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedAC
Beh allora in triumph vendono baracche, perché l'ho acquistato li, quello specifico per freccie a led speed '11...
Ahhhhh che palancari!!
Se fosse stato un relé elettronico, il lampeggio avrebbe avuto la frequenza giusta anche senza montare le frecce.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedDani
Premetto che so poco nulla di impianti elettrici annessi e connessi.. ma riporto la mia esperienza se può essere utile.
Io ho montato le frecce a led della lightech alla mia Speed 2015, stagnandole direttamente all'impianto originale sia davanti che dietro.
le frecce logicamente lampeggiavano velocemente per via del fatto che il led assorbe meno corrente.
cosi ho preso un relé universale (spero si chiami così) da collegare alla moto e che permette, tramite una rotella, di regolare la velocità (dunque l'assorbimento immagino) delle frecce. Una volta regolato lo chiuso in un mini sacchettino per non avere problemi di impermeabilitá che non si sa mai, e l'ho riposto nel suo angolino sotto la sella.
mi è costato 25€ o poco meno.
senza comprare alcuna resistenza per le frecce
Ciao Dani, mi fai vedere magari con una foto qual è il relè da sostituire e dove è posizionato? Poi io ho preso il CF14 spero vada bene.... LED INDICATORE LAMPEGGIATORE RELAY Relè CF14 3 PIN 12V 0,02-20A | eBay