http://img135.imageshack.us/img135/1...dacorta901.jpg
che ne dite ? a me piace l'ultima 10cm x 4 cm sia neri che grigio chiaro
Sandrello
Visualizzazione Stampabile
http://img135.imageshack.us/img135/1...dacorta901.jpg
che ne dite ? a me piace l'ultima 10cm x 4 cm sia neri che grigio chiaro
Sandrello
Si.. bello l'ulrimo carattere... ma mi piacerebbe la prima lettera,la c più grande delle altre.. io sui miei tappini ho inciso propio "Codacorta
:wink_::biggrin3::biggrin3:
questo perchè essendo già tutto maiuscolo, è l'unico modo per sottolineare la prima lettera,in alternativa altrimenti le due c di colore rosso!!!!!
comunque belli!!!
ma che fai? farai fare gli adesivi?
Codacorta
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
che bello vedere l'evolversi degli argomenti...
2 mesi fa parlavamo,di fattibilità, poi di soluzioni per l'impianto ellettrico.. accoppiamento fiancatine serba.. ed ora di scarico e adesivi...:tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
effettivamente con questo post ne abbiamo fatte 4 di codacorta... che lavorata!
...si, l'ultimo carattere...xò non mi convince del tutto...adesso rompo le scatole al mio grafico, gli chiedo se ci perde 5 minuti di tempo poi vi faccio sapere!!!! :biggrin3:
Cmq le code fatte sono 4 ma c'è Speed_man che zitto zitto sta lavorando quindi probabilmente tra poco saremo in 5!!:wink_:
ciao ragazzi, l' idea del logo codacorta rende la moto una special "ufficiale". resta da trovargli il posto "ufficiale". penso l' ideale sia a fianco alla scritta speed triple sulla fiancatina. x fare sto raccordo allo scarico che fatica prendere la misura esatta.
damian oggi mi è venuta l' idea di mettere il logo codacorta e ci ho fatto caso adesso che gia lo avevi messo tu. forte!
Ciao Damian io per la lattina procedo in questo modo : tagli con un dischetto di carborundum ( sono quei dischetti che si rompono solo a guardarli che trovi nei kit Dremler e che fanno un taglio finissimo e preciso , io facendo l'odontotecnico ne ho di tutti gli spessori ) tutti e due i tappi della lattina , a questo punto hai un cilindro di alluminio finissimo , taglialo con una forbice da elettricista per la lunghezza . Otterrai a questo punto una lattina aperta . Io per regolarizzare i lati e farla a misura del mono , l'ho appiattita su in asse di compensato , ci ho messo sopra una bacchetta di alluminio e con un cutter ben affilato seguendo i lati della bacchetta ,ho tagliato i bordi della misura che mi servivano , ti chiederai a questo punto come applicarla , io non uso le fascette ma ho trovato un trucchetto molto semplice , procurati un rotolo di biadesivo per moquette e attaccacelo sotto . Otterrai cosi una lattina adesiva semplice no !!!!! . Fai prima esperienza su un altra lattina , vedrai che è molto semplice . Buon lavoro
Grazie President!!
A parte il fatto che non so dove procurarmi il disco da taglio che mi dici...per il resto mi sembra un ottimo modo di operare!! L'idea del biadesivo poi mi piace :wink_: peccato che le fascette dovrò cmq mettercele per tenere su il mono...:dry:
Per il resto, ragazzi, come procede?! Max, visto che la coda l'ho già trapiantata ho cambiato (avevo scritto "trapianto coda in corso..."!!!) ed ho messo il nuovo termine "codacorta"!!!:biggrin3:
damian quei dischetti come dice president li ho usati anche io perchè mio cognato è odontotecnico. non hai nessun amico che fa questo lavoro? comunque anche il mio meccanico ha un' attrezzatura simile