Visualizzazione Stampabile
-
Dai ragazzi che siamo vicini.......................
magari ci si mette daccordo per qualche giretto verso fiastra, roccafluvione, montemonaco, ecc. ecc.:wink_:
Anche mio padre abita a p. s. elpidio,sulla castelletta, e lui ha una brutale,forse lo avete visto qualche volta.............
-
Bravo thehobbit :oook: Modifiche di qualità!
Adesso però cambia quegli inguardabili specchietti di serie...:sick::laugh2:
-
Ora dev'essere veramente divertente! Complimenti, modifiche intelligenti! ;)
-
ragazzi anche io sto per fare la stessa modifica della forcella ma vi chiedo un parere...lascio i foderi della street e monto solo piedini steli e l'interno della forcella...o monto anche i foderi dorati della daytona????accetto consigli...
ps. x thehobbit...............quanto costano solo gli steli????????????????senza piedini.....xkè mamma triumph non li vende separati dai piedini...e quindi fammi anche sapere dove li hai procurati????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianfry86
ragazzi anche io sto per fare la stessa modifica della forcella ma vi chiedo un parere...lascio i foderi della street e monto solo piedini steli e l'interno della forcella...o monto anche i foderi dorati della daytona????accetto consigli...
ps. x thehobbit...............quanto costano solo gli steli????????????????senza piedini.....xkè mamma triumph non li vende separati dai piedini...e quindi fammi anche sapere dove li hai procurati????
Guarda qui...se ti interessano gli steli...io monterò la forcella originale del Daytona...
Triumph Daytona 675 Gabelrohr Gabel NEU bei eBay.de: Markenspezifische Teile (endet 16.03.09 13:55:05 MEZ)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thehobbit
Va molto molto bene; già avevo postato le mie impressioni dopo il montaggio del mono e di un kit molle + regolazione precarico Matris. Il miglioramento è stato evidente, soprattutto riguardo al mono: sono spariti gli ondeggiamenti innescati dagli avvallamenti della strada, maggiore tenuta in appoggio, minore affondamento della forcella.
Con le cartucce è migliorata ulteriormente; la cosa che mi ha colpito di più è che da fermo affonda poco, dando l'impressione di essere durissima, mentre in movimento lavora benissimo.
Già, stessa mia modifica (io ho messo le forche complete della day) sono convinto di quello che dici, sembra rigidssima invece è più confortevole! Ora attendo il mono dell'extreme, e po vedremo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
thehobbit
Mi ha colpito in maniera minore l'impianto frenante: magari saranno le pastiglie ancora da rodare, ma non ho trovato molta differenza.
Magari sarebbero bastate pastiglie più performanti e pompa radiale, ma esteticamente le pinze radiali stanno meglio!
Ti quoto in pieno, prima di tutto aspetta di fare almeno 100/200 km per le pasticche, poi ti dirò che io mi sono dato come spiegazione che aver fatto montare molto prima la pompa radiale avevo creato grande spinta (della pompa) su pinze più piccole, ora le nuove Radiali no fanno la differenza perchè secondo me sono più incisive ma la forza della pompa si è riequilibrata. (forse ora ci vorrebbe una pompa tipo brembo, ma sarebbe troppo)
Citazione:
Originariamente Scritto da
thehobbit
Quello è stato un lavorone; avendo acquistato una forca incidentata, gli steli erano da buttare e i foderi da raddrizzare. Fortunatamente le cartucce erano in buono stato e sono state revisionate. Vista la semplicità nello smontaggio dei piedini Daytona (che per la cronaca sono avvitati e fermati con frenafiletti e un grano), si era pensato che anche quelli della Street fossero così: invece sono montati per interferenza.
Per cui: ordinati nuovi steli Daytona, montati sui piedini radiali e insieme alle loro cartucce montati sui foderi della Street
Avevo notato che ti sbattevi da un po'
Un commento sul tech2?
-
ant triple che ne dici di inviarmi qualche foto?????(gianfry86@hotmail.it)oppure pubblicale sul forum...daiiiii
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier 73
Dai ragazzi che siamo vicini.......................
magari ci si mette daccordo per qualche giretto verso fiastra, roccafluvione, montemonaco, ecc. ecc.:wink_:
Anche mio padre abita a p. s. elpidio,sulla castelletta, e lui ha una brutale,forse lo avete visto qualche volta.............
pier 73, sentiamoci in MP, noi ogni sabato, estate o inverno (se non piove) si va da qualche parte. Se ti vuoi aggregare sei il benvenuto :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmor
Bravo thehobbit :oook: Modifiche di qualità!
Adesso però cambia quegli inguardabili specchietti di serie...:sick::laugh2:
Concordo sulla bruttezza. Ma trovarne di carini, che ci si veda qualcosa e che non costino un patrimonio, non è facilissimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianfry86
ragazzi anche io sto per fare la stessa modifica della forcella ma vi chiedo un parere...lascio i foderi della street e monto solo piedini steli e l'interno della forcella...o monto anche i foderi dorati della daytona????accetto consigli...
ps. x thehobbit...............quanto costano solo gli steli????????????????senza piedini.....xkè mamma triumph non li vende separati dai piedini...e quindi fammi anche sapere dove li hai procurati????
Monta direttamente le forche complete, fai tribolare meno chi te le monta.
Quello che risparmi nel montaggio lo puoi investire nell'anodizzazione dei foderi, nel colore che più ti piace.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
Un commento sul tech2?
Ottimo, ne è rimasto favorevolmente colpito anche il mio meccanico.
-
Ottimo.............:rolleyes::rolleyes::wink_:
-
Ottimo lavoro,modifiche mirate e di sicuro effetto!