Va molto molto bene; già avevo postato le mie impressioni dopo il montaggio del mono e di un kit molle + regolazione precarico Matris. Il miglioramento è stato evidente, soprattutto riguardo al mono: sono spariti gli ondeggiamenti innescati dagli avvallamenti della strada, maggiore tenuta in appoggio, minore affondamento della forcella.
Con le cartucce è migliorata ulteriormente; la cosa che mi ha colpito di più è che da fermo affonda poco, dando l'impressione di essere durissima, mentre in movimento lavora benissimo.
Rispetto alle impostazioni di base del mono, ho aumentato di un giro il precarico e di un paio di click la compressione, per adeguarlo alla forcella
Mi ha colpito in maniera minore l'impianto frenante: magari saranno le pastiglie ancora da rodare, ma non ho trovato molta differenza.
Magari sarebbero bastate pastiglie più performanti e pompa radiale, ma esteticamente le pinze radiali stanno meglio!
Quello è stato un lavorone; avendo acquistato una forca incidentata, gli steli erano da buttare e i foderi da raddrizzare. Fortunatamente le cartucce erano in buono stato e sono state revisionate. Vista la semplicità nello smontaggio dei piedini Daytona (che per la cronaca sono avvitati e fermati con frenafiletti e un grano), si era pensato che anche quelli della Street fossero così: invece sono montati per interferenza.
Per cui: ordinati nuovi steli Daytona, montati sui piedini radiali e insieme alle loro cartucce montati sui foderi della Street.
Si, e soprattutto fanno una bella luce bianca.
Anche a me non piace molto l'effetto azzurrognolo sui fari, ma io mica li vedo, ci sto sopra alla moto
Belle le gomme, eh?
La foto inganna, c'è un gioco di luci, perchè gli intagli ci sono e sono come quelli a destra.
Sono le Qualifier di serie, che dopo 8000km di onorato servizio sono decisamente alla frutta, però si sono consumate in maniera omogenea. E questa è veramente la prossima modifica in lista d'attesa.
Zona nord, Via Pescolla.
Ho visto la mappa, e in linea d'aria siamo a meno di 2km!