Visualizzazione Stampabile
-
io ho quella del mio xx-cbr, ed è perfetta :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
holly65
a mè hanno messo una chiave molto + grande .....quindi inutilizzabile :mad:
quella serve x regolare l'eccentrico della catena
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
steve78
La moto va molto bene, ma al bene non c'è mai limite :coool:
Di solito le sospensioni non le settano per un pilota di 75 kg? volevo vedere se "ammorbidendo" di mezzo giro il precarico la moto andava ancora meglio, ma leggendo il manuale, mi è passata quasi la voglia :biggrin3:
quindi secondo il tuo ragionamento dovresti regolarlo anche ogni volta che fai il pieno alla moto?? eh sono sempre piu' di 15 kg di benzina!!!:laugh2::laugh2:
-
scusate se riesumo quest post...
vorrei anche io settare il mono originale, visto che peso 70 kg e lo sento troppo rigido...
dite che agendo sull'idraulica "ammorbidendo" di qualche giro, posso ottenere qualche risultato discreto o bisogna agire sul precarico?
steve come hai risolto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Nitro
scusate se riesumo quest post...
vorrei anche io settare il mono originale, visto che peso 70 kg e lo sento troppo rigido...
dite che agendo sull'idraulica "ammorbidendo" di qualche giro, posso ottenere qualche risultato discreto o bisogna agire sul precarico?
steve come hai risolto?
Ho risolto.... sono ingrassato, adesso peso 75kg :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
steve78
Ho risolto.... sono ingrassato, adesso peso 75kg :biggrin3:
ahahahaah....grande!:w00t:
in alternativa invece???:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Nitro
scusate se riesumo quest post...
vorrei anche io settare il mono originale, visto che peso 70 kg e lo sento troppo rigido...
dite che agendo sull'idraulica "ammorbidendo" di qualche giro, posso ottenere qualche risultato discreto o bisogna agire sul precarico?
steve come hai risolto?
Ammorbidendo di qualche giro non intervieni sull'idraulica ma sul registro del precarico, attraverso la ghiera. Per idraulica si intendono compressione ed estensione, calibrate da viti che appunto si girano, sempre regolando da tutto chiuso.
-
Anch'io che peso 80 kg trovavo il mono troppo duro e poco reattivo su dossi,buche ecc.
Quando pioveva poi aprir gas era proibitivo!
Io ho dato un paio di tacche in - (soft) sia in conpressione che in estensione,lasciando stare il precarico e la moto mi è sembrata fin da subito piu' stabile.
Adesso magari pompa un po' di piu' fuori dalle curve ma tiene decisamente meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ammorbidendo di qualche giro non intervieni sull'idraulica ma sul registro del precarico, attraverso la ghiera. Per idraulica si intendono compressione ed estensione, calibrate da viti che appunto si girano, sempre regolando da tutto chiuso.
filo intendevo proprio quello...infatti chiedevo se era meglio toccare l'estensione e la compressione o meglio agire sul precarico...:biggrin3:
Citazione:
Anch'io che peso 80 kg trovavo il mono troppo duro e poco reattivo su dossi,buche ecc.
Quando pioveva poi aprir gas era proibitivo!
Io ho dato un paio di tacche in - (soft) sia in conpressione che in estensione,lasciando stare il precarico e la moto mi è sembrata fin da subito piu' stabile.
Adesso magari pompa un po' di piu' fuori dalle curve ma tiene decisamente meglio.
Grazie lilo! ma tu sei partito da regolazione standard ed hai ammorbidito o parti da tutto chiuso?
un paio di tacche a quanti giri corrispondono??
-
Si chiama scarico di responsabilità , "io te l'avevo detto " :coool: però ci avrei visto meglio " va eseguito solo da personale specializzato Triumph " :rolleyes: