Sono d'accordo!! Troviamo i responsabili e facciamogli finire la Salerno-Reggio Calabria a mani nude... Altro che galera!
Medoro sei davvero un pozzo di informazioni!
Visualizzazione Stampabile
che schifo..l'ennesimo scandalo italiano..una vergogna!
In realtà la lettura divrebbe essere diversa.
Normalmente i palazzi storici sono sedi di Pubblica Amministrazione. Perchè sono belli, perchè hanno una storia alle spalle...
Questi palazzi però hanno costi di manutenzione elevatissimi per non parlare poi di adeguamento alle normative sismiche OGGI vigenti, che fino a poco fa non esistevano nemmeno.
Ma l'avete vista la cartina del Catalogo Sismico Italiano? Tutta la nostra penisola é butterata da zone rosse o peggio.
Cosa vogliamo fare? Tirar giù tutto? Rimettere mano a tutto? Ritengo che sarebbe un'impresa ardua, se non impossibile.
Altro discorso riguarda gli edifici nuovi o comunque di recente costruzione, su cui la MALEDETTA speculazione edilizia ha posto la sua ferale conseguenza.
Io sono un geologo. Sono anni che come Ordine professionale ci battiamo per questo. Ma nessuno ci ascolta! Come Cassandra quando prediceva le sfortune!
Tutti sono pronti poi a lamentarsi se prima di costruire si fanno sondaggi o prove di altro genere, costano.
E non dite di no.
Perchè tutti siamo pronti a risparmiare 2.000€ di calcoli geotecnici, per poi spendere 200€/mq per un parquet in legno pregiato.
Sono sconfortato e .....molto incazzato, ma chissà perchè non meravigliato...:mad:
io so solo che i terremoti non sono prevedibili, ne in italia ne in altre parti del mondo, perchè sennò molte tragedie si sarebbero potute evitare.
Io davvero sti post non li capisco...............
Uno tsunami (dal giapponese 津波 che significa onda del porto; il termine onda di marea è generalmente sinonimo, ma non nell'utilizzo scientifico, in quanto gli tsunami non sono legati alla marea) è una serie di onde che hanno origine da un terremoto, terremoto sottomarino, attività vulcanica, frane, impatti meteoritici nel mare o vicino ad esso.
Colpa dell' Italia anche nel 2004?
se veramente qualcuno ha dolosamente ignorato l'allarme deve pagare
Non dobbiamo per forza scrivere giusto x fare qualcosa,questa uscita è abbastanza fuori luogo
nessuno attribuisce le colpe del terremoto all'italia a berlusconi o qualcun'altro,volevo solo evidenziare che sono anni che si sanno che quegli edifici sono fatti di burro e che al primo terremoto sarebbero crollati,ma nessuno ha fatto nulla,tutto qui
poi sulla prevedibilità dei terremoti se ne potrebbe parlare visto che l'abruzzo era colpito da uno sciame sismico da tempo e che i cittadini stessi la notte prima erano scesi in strada x paura,ma allora anche nessuno ha fatto nulla,certo è difficile spostare preventivamente una popolazione x un rischio che non si sa di quando arriverà,ma credo che i geologi sapevano qualcosa o cmq avevano notato la forte attività in atto
In effetti è un'impresa ardua... oddio IDEONA! ho avuto un'illuminazione... facciamo che la gente CI MUORE DENTRO... e intanto chi ha disatteso le norme di sicurezza promuoviamolo ad assessore.. no di + ... sindaco... no di +... presidente del consiglio....
sul resto quototi in pieno e senza spostare na virgola... :D
I geologi sapevano tutto... morfologia della faglia, rigetto, direzione... eccetera per non annoiarvi.
Come , dove e quando ad oggi é IMPOSSIBILE da sapersi. Domani speriamo...
Quella famosa cartina sul grado di sismicità di una certa area é stata prodotta con il Catalogo Sismico Nazionale. Ricerche storiche con date imprecise, entità imprecise... é tutto quello che abbiamo, ragazzi, non é che ci si gratta dalla mattina a sera...
I sismografi più antichi on hanno 100 anni!
Spero solo che sia una battuta, io su questo argomento non riesco a scherzare.