Si sparare.......Cazzate !:coool:
Ma con tutto il marcio che c' è in giro vanno a rompere i maroni sempre alle persone sbagliate:mad:
Quando il sistema cambierà.... allora ci posso anche pensare....:wink_:
Visualizzazione Stampabile
beh a me hanno detto che possono anche speronare e alla fine ci vai fregato cmq
Nella sentenza mi pare si parli di posti di controllo, quelli per intenderci dove gli omini blu, neri, grigi o come vuoi, intimano l'ALT per effettuare un controllo amministrativo su documentazione e veicolo, oltre che per la contestazione di violazioni amministrative al codice della strada. In soldoni si parla dei controlli previsti dal primo comma dell'art 192 c. di s.. Nel caso specifico evidentemente vi è stata una male interpretazione del codice da parte di chi ha operato. E' anche vero che non fermarsi 'semplicemente' all'alt non configura il reato di resistenza a pubblico ufficiale, ma non fermarsi ingaggiando un inseguimento dove si crea pericolo grave per la circolazione, magari facendo sbandare la altre auto per far fermare l'inseguitore, configura tale reato. Detto questo attenzione al POSTO DI BLOCCO, che ha una funzione di controllo di polizia giudiziaria. Non fermarsi a questo configura e come il reato di resistenza. Ciao :rolleyes:
Ogni sentenza, di primo , di secondo o di terzo grado (come nel caso di specie) andrebbe letta dall'inizio alla fine. Antonio ha estrapolato la cosiddetta "massima", cioè il "principio" che fonda la decisione e che la Cassazione ha inteso esprimere. Questa sentenza, insieme da altre che riguardano lo stesso oggetto, va a formare la cosiddetta "giurisprudenza", cioè l'insieme di sentenze su un argomento specifico. Non emerge se questa sentenza è emanata da una sezione della Cassazione o dalle sezioni unite (nel qual caso avrebbe maggiore "forza" poiché pronunciata da un organo più ampio e, quindi, di fatto, più autorevole sotto il profilo della "giusirprudenza"). Non è neanche detto che non vi siano state altre sentenze di analogo tenore e che, pertanto, questa sia l'ennesima che conforta un orientamento giurisprudenziale già consolidato.:biggrin3:
Ma che avete da nascondere?:blink:
L'ARTICOLO riportava solo questa notizia ... non aggiungeva altro..
è ovvio che il mio indirizzamento era più orientato al discorso delle modifiche (vedi targa, marmitta non omologata, gomme maggiorate) che dell'effettivo non fermarsi all'alt.
Anche io penso sia sempre e cmq più indicato fermarsi che non... non si sa mai per chi ti possna prendere.. gulp...