Visualizzazione Stampabile
-
Cmq sia fino ad un certo punto. Perchè basta vuotarsi un pò òe scatole e la multa se ma lettono al c**o le FdO.
Procedura.
Ti fanno la multa e ritirano il libretto.
Vai alla motorizzazione e chiedi la documentazione per omologare lo scarico sulla tua moto.
Ti diranno che non è possibile.
Va con la dichiarazione della motorizzazione dal giudice di pace e vinci la causa.
Già successo ed hanno tutti vinto la causa.
-
:w00t:..questa la stampo e me la porto nel portafogli:biggrin3:
-
Se si sostituisce il portatarga originale si è a rischio sanzione...qualunche aftermarket.:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
Cmq sia fino ad un certo punto. Perchè basta vuotarsi un pò òe scatole e la multa se ma lettono al c**o le FdO.
Procedura.
Ti fanno la multa e ritirano il libretto.
Vai alla motorizzazione e chiedi la documentazione per omologare lo scarico sulla tua moto.
Ti diranno che non è possibile.
Va con la dichiarazione della motorizzazione dal giudice di pace e vinci la causa.
Già successo ed hanno tutti vinto la causa.
si, ok però comunque te lo infilano loro..:attentodietro:
a fare queste cose cè comunque un costo e la perdita di tempo, sicuramente non vai a spendere 700 euro, ma comunque spendi, l'unica cosa, che tra l'altro è infallibile, è quella di piangere quando ti fermano..:w00t:
-
Beppe hai ragione; ma forse è meglio spendere pochi euro ed un pò di tempo che tanti e restare a piedi... :wink_:
Cmq sia vedremo le nuove leggi come saranno.
Si parla tanto di adeguamento europeo anche in questo senso... speriamo bene!!! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
Beppe hai ragione; ma forse è meglio spendere pochi euro ed un pò di tempo che tanti e restare a piedi... :wink_:
Cmq sia vedremo le nuove leggi come saranno.
Si parla tanto di adeguamento europeo anche in questo senso... speriamo bene!!! :rolleyes:
speriamo davvero, ma dubito fortemente che le cose migliorino..
-
io sapevo che anche i componenti aftermarket omologati vanno ,passatemi il termine,REGISTRATI alla motorizzazione..risulta?
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nanetto74
io sapevo che anche i componenti aftermarket omologati vanno ,passatemi il termine,REGISTRATI alla motorizzazione..risulta?
:rolleyes:
...fosse così sarebbe il TOP!
Ma dubito......visto che non ho mai sentito nessuno dire "sono in regola con tutto"....
-
alla speed più che altro non è l'inclinazione, che ovviamente è regolate dalle norme, tanto il fatto che la targa deve essere l'ulitmo "pezzo" della moto..cosa che oggettivamente sulle speed diventa complicato..visto che la coda a che con "l'unghia"sottofaro (mi riferisco sino al my07) finisce prima della gomma...qualunque sia l'inclinazione del porta-targa!
-
Il silenziatore può anche non essere l'originale, purché omologato. Essendo materiale sottoposto a decadimento prestazionale nel tempo, con conseguente aumento del livello di emissioni acustiche, il silenziatore si può sostituire con un altro analogo aftermarket di qualsiasi marca, basta che sia specificatamente omologato per la propria motocicletta, e non c'è bisogno di nessuna scrittura sul libretto per essere in regola.
Basta mandare una mail alla Polizia Stradale, vi risponderanno quello che ho scritto.
Certo, se poi togliete il db-killer o lo modificate, e il silenziatore non fa più il suo dovere, vi possono sia multare per il livello eccessivo di rumore (come se ad esempio avete uno scarico originale rotto), oppure ben più peggio per la manomissione, che comporta il ritiro del libretto.