Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nerozz
Questo sarebbe perfetto, ma 40£ + spedizione mi pare un furto :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nerozz
sarebbe interessante vedere com'è fatto per replicarlo.. cmq il fatto che si installi sotto la sella in meno di 20 secondi significa che all'attacco sotto sella dell'antifurto arriva tutto.. basta solo intercettare i fili giusti e una volta fatto ciò basterebbe collegare una semplice intermittenza per il led del contagiri!
non c'è nessuno che ha lo schema elettrico dei collegamenti dell'antifurto?
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellyeah
Ciao,
io in maniera molto semplice farei così :
prenderei un led lampeggiante (la resistenza di limitazione va messa altrimeti lo bruci, se non c'è per 12 volts ci va da 470 ohm da mettere in serie al +12v), poi prenderei un relè mono scambio con bobina a 12 volts c.c. (corrente continua) normalmente chiuso (N.C.), un pò di filo rosso e nero.
Prelevi come ti è stato consigliato un +12V di utenza (es. luce fari che si accendono come accendi la moto e si spengono come la spegni) dalla moto, colleghi un capo della bobina del relè a questo +12V e l'altro capo ad un qualsiasi punto di massa (vedi telaio). Al comune del relè porti un +12V stavolta fisso (quindi dalla batteria), l'altro capo dello scambio del relè va alla resistenza e quindi al capo positivo del diodo (perchè i diodi led sono polarizzati, terminale + lungo). L'altro capo del diodo lo porti a massa.
Come funziona :
il relè essendo con contatto N.C. con moto spenta (quindi con il relè non eccitato) porta in conduzione il contatto comune (su cui c'è il + 12V batt) al diodo che lampeggia, come accendi la moto il relè si eccita e il contatto si interrompe, il Led non lampeggia più.
Insomma a farlo ci vuole 5 minuti a scriverlo e rileggerlo ce ne ho messi quasi 10.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao.
chiarissimo..:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
whitestreet
sarebbe interessante vedere com'è fatto per replicarlo.. cmq il fatto che si installi sotto la sella in meno di 20 secondi significa che all'attacco sotto sella dell'antifurto arriva tutto.. basta solo intercettare i fili giusti e una volta fatto ciò basterebbe collegare una semplice intermittenza per il led del contagiri!
non c'è nessuno che ha lo schema elettrico dei collegamenti dell'antifurto?
:wink_:
provo a guardare sul manuale d'offcina ma non mi pare di averlo visto l'altro giorno che c'avevo dato n'occhiata....:cipenso:
interessante la soluzione proposta da nerozz (in + indica con flash se ha dimenticato la freccia, e ti segnala se la batteria non si ricarica in modo corretto...).
ma il connettore sotto la sella è quello dove si attacca lo spinotto per la diagnostica??
-
40 sterline per un componente "bello e fatto" con connettori, temporizzatore e relè, è una spesa così alta x una triumph?
Mi sa che avete sbagliato moto...:rolleyes:
-
ho controllato...spedito costa 65€.....non sono proprio pochi, dato che se vai in un negozio di ferramenta, per prendere i componenti ci spenderai si è no 5-6€...
diciamo che sono combattuto tra la soddisfazione di farmelo da solo e quella di prendere un qualcosa fatto ad hoc che sicuramente darà risultati migliori...
-
Nessuno dice 65 EURI siano pochi .:wacko:
Io sarei in grado di farmelo da solo, ma tieni presente che devi comprare i componenti, farti un progettino vero (5 MINITI) andare ad intercettare i fili del led sul cruscotto, quelli sotto chiave senza fare errori... :dry: ecc... Anche il tempo ha un prezzo! e soprattutto un cruscotto bruciato :blink:
Se io fossi interessato ad un oggetto del genere nn avrei dubbi.
Piuttosto un allarme vero no eh?:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SergioSun
Nessuno dice 65 EURI siano pochi .:wacko:
Io sarei in grado di farmelo da solo, ma tieni presente che devi comprare i componenti, farti un progettino vero (5 MINITI) andare ad intercettare i fili del led sul cruscotto, quelli sotto chiave senza fare errori... :dry: ecc... Anche il tempo ha un prezzo! e soprattutto un cruscotto bruciato :blink:
Se io fossi interessato ad un oggetto del genere nn avrei dubbi.
Piuttosto un allarme vero no eh?:w00t:
sono totalmente d'accordo con te, se non fosse che le mie conoscenze di elettronica si sono cancellate alla fine della quinta superiore....:biggrin3:
x l'allarme vero manca il cash, x' tra una cosa e l'altra.... in + non vivo in zona di guerra dove ne rubano una ogni 5 min (ma molto vicino a casa tua...:laugh2:) e quindi il rimedio sarebbe solo come deterrente ulteriore al bloccadisco con sirena...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SergioSun
Nessuno dice 65 EURI siano pochi .:wacko:
Io sarei in grado di farmelo da solo, ma tieni presente che devi comprare i componenti, farti un progettino vero (5 MINITI) andare ad intercettare i fili del led sul cruscotto, quelli sotto chiave senza fare errori... :dry: ecc... Anche il tempo ha un prezzo! e soprattutto un cruscotto bruciato :blink:
Se io fossi interessato ad un oggetto del genere nn avrei dubbi.
Piuttosto un allarme vero no eh?:w00t:
Infatti il discorso è proprio quello: se si riesce a farselo da soli e a poco prezzo ok, comprare un finto antifurto a 65€ è una boiata, tanto vale comprarne uno vero.
Però continuo a non capire il nesso tra aver comprato una Triumph (sbagliando moto secondo te) e il fatto che 65€ siano un'enormità per una cosa che come costo effettivo sarà 10€. :cipenso:
-
se vuoi sfruttare il led che hai già nel quadro strumenti, oltre al relais devi utilizzare due diodi, uno sul filo già esistente che alimenta il led e l'altro sul filo che metterai tu che dal relais va al led . I due fili ovviamente vanno uniti a valle dei rispettivi diodi. Per quanto riguarda il tipo di diodo basta rivolgersi ad un negozio di componenti elettronici, ma i costi e le dimensioni sono veramente irrisori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
se vuoi sfruttare il led che hai già nel quadro strumenti, oltre al relais devi utilizzare due diodi, uno sul filo già esistente che alimenta il led e l'altro sul filo che metterai tu che dal relais va al led . I due fili ovviamente vanno uniti a valle dei rispettivi diodi. Per quanto riguarda il tipo di diodo basta rivolgersi ad un negozio di componenti elettronici, ma i costi e le dimensioni sono veramente irrisori.
Ecco qui un consiglio alla James Bond.:biggrin3::biggrin3::biggrin3: