Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
... grande risorsa :coool:
in ogni caso, se si permette di citare in greco e latino, avrà un suo background, no? :rolleyes:
...... spero :ph34r:
io potrei fare citazioni in cockney , ma nn voglio mostrare il mio bakkegraund molto groud e gross.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
felice di essere il primo ad usarla , qui !:tongue:
che vuol dire, mi serviva per esprimere un concetto......che male c'e':blink:
un po' di mio ce l'ho messo: ho fatto la ricerca per "in medio stat virtus" , e , scusate se e' poco :biggrin3:
so n'omo de 'na certa COLtura:biggrin3:
:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
io potrei fare citazioni in cockney , ma nn voglio mostrare il mio bakkegraund molto groud e gross.
.... se lei è culone, so fatti sua!!!! :tongue::tongue::tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
....[OMISSIS]....
so n'omo de 'na certa COLtura:biggrin3:
te capisco... pur'io so' parecchio coRto!!! :ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bikerneofita
Perchè mi quoti? Io non ho detto se concordo o meno.....con una vita svuotata di tutti i desideri più forti.........ed a dire il vero non concordo......
Adesso vi faccio il trattato...
contenti???:biggrin2::biggrin2::biggrin2::biggrin2:
Secondo me i desideri e le passioni vanno vissuti a tutto tondo..in pieno.....bisogna lasciarsi travolgere e stravolgere è questo il bello...anche quando sono cose non bellissime.....così io mi sento viva.....l'aiuto dalla filosofia shintoista e del biussidmo anche....arriva nella fase POST.......:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
in realtà ho solo usato la tua citazione di Oisho per esprimere il mio pensiero.
non mi sono posta il problema se concordi o meno :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
te capisco... pur'io so' parecchio coRto!!! :ph34r::ph34r::ph34r:
me piace n sacco de sta n mezzo a sta elite gutturale :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
me piace n sacco de sta n mezzo a sta elite gutturale :biggrin3:
sìne.... so' ccose bbelle, so' !!! :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
sìne.... so' ccose bbelle, so' !!! :w00t:
me sa che erimo compagni de scola :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
me sa che erimo compagni de scola :laugh2:
eeeh... pòl'èsse :w00t:
però ammè mme pare puro k'avèmo mannàto 'n vacca anche 'ste riflessioni profonde, boia il dinci!! :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
eeeh... pòl'èsse :w00t:
però ammè mme pare puro k'avèmo mannàto 'n vacca anche 'ste riflessioni profonde, boia il dinci!! :tongue:
parrebbe de si:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
parrebbe de si:biggrin3::biggrin3:
edddaiiiiii... che t'ho risposto serio in prima pagina :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
parrebbe de si:biggrin3::biggrin3:
mi par d'uopo proporrre un subitaneo rientro nei ranghi della piu' nobile dissertazione esistenziale.
chiedo venia per le facezie :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
mi par d'uopo proporrre un subitaneo rientro nei ranghi della piu' nobile dissertazione esistenziale.
chiedo venia per le facezie :cry:
quoque tu Flage,filii mii
-
"gnòti s'auton", come recitava lo scrittone cubitalone che campeggiava sul tempio di delfi
e appunto, conoscendomi, so benissimo che niafaccio a nun sparà caZpiate!! :rolleyes:
in ogni caso
la ricerca spirituale orientale parte da una base culturale diversa dalla nostra
e spesso fraintendiamo od utilizziamo in maniera utilitaristica le affermazioni di filosofi o saggi o anacoreti o DeChiTtePareAtté che - prive del contesto in cui sono fatte - possono prestarsi ad interpretazioni non sempre nell'intento degli autori
.... grossomodo, ecco :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
quoque tu Flage,filii mii
io quoquo?
e che c'entrano i fili ?
mii? che sei siculo pure tu?
aspita che vocativo :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
"gnòti s'auton", come recitava lo scrittone cubitalone che campeggiava sul tempio di delfi
e appunto, conoscendomi, so benissimo che niafaccio a nun sparà caZpiate!! :rolleyes:
in ogni caso
la ricerca spirituale orientale parte da una base culturale diversa dalla nostra
e spesso fraintendiamo od utilizziamo in maniera utilitaristica le affermazioni di filosofi o saggi o anacoreti o DeChiTtePareAtté che - prive del contesto in cui sono fatte - possono prestarsi ad interpretazioni non sempre nell'intento degli autori
.... grossomodo, ecco :blink:
ti quoquo alla grandissima:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
qusti sono pensieri Buddisti o sbaglio
non lavorano , hanno troppo tempo per pensare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
non lavorano , hanno troppo tempo per pensare
analisi approfondita e esposta "in punta di penna"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
analisi approfondita e esposta "in punta di penna"
Canta Napoli che mi lavoro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
analisi approfondita e esposta "in punta di penna"
col pragmatismo cristallino che lo contraddistingue....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Esprime chiaramente il pensiero buddano
con una retrologia scintoista:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Esprime chiaramente il pensiero buddano
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Esprime chiaramente il pensiero buddano
... quoquo!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ragazzi, e' tratto da Siddharta....e' solo uno spunto per riflettere:wink_:
e io che pensavo erano frutto dei postumi lasciati da esperienza con psilocybe :laugh2::laugh2:
capisco il pensiero..... se non avessi desiderato moltissimo la mia tbird, adesso andrei con i sandali :biggrin3:
-
dove ci si trova per le prove dello spettacolo "siddartha de noantri" ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alesgas
e io che pensavo erano frutto dei postumi lasciati da esperienza con psilocybe :laugh2::laugh2:
capisco il pensiero..... se non avessi desiderato moltissimo la mia tbird, adesso andrei con i sandali :biggrin3:
... indiani, spero!!! :w00t::w00t::w00t:
prima li trovavo facilmente, ora è un po' che non li vedo :blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
dove ci si trova per le prove dello spettacolo "siddartha de noantri" ?
nin zo....ma se volémo trovà puro 'mpo' de scenografia e li costumi, io direi a porta portese...
eh!? pol'annà???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Non lo so, se manca il belly è difficile retrologiare
vero anche questo:wink_:
p.s. il tuo avatar,Earl, e' troppo il migliore:w00t::wink_:
-
e' d'uopo ch'io muti l'avatarro nonche' l'autografo :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
"gnòti s'auton", come recitava lo scrittone cubitalone che campeggiava sul tempio di delfi
e appunto, conoscendomi, so benissimo che niafaccio a nun sparà caZpiate!! :rolleyes:
in ogni caso
la ricerca spirituale orientale parte da una base culturale diversa dalla nostra
e spesso fraintendiamo od utilizziamo in maniera utilitaristica le affermazioni di filosofi o saggi o anacoreti o DeChiTtePareAtté che - prive del contesto in cui sono fatte - possono prestarsi ad interpretazioni non sempre nell'intento degli autori
.... grossomodo, ecco :blink:
Quoto in pieno (si vede che oggi ho niente da fare????):wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
e' d'uopo ch'io muti l'avatarro nonche' l'autografo :rolleyes:
.... QUEEEEEEEELOOOOOOOO!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alesgas
e io che pensavo erano frutto dei postumi lasciati da esperienza con psilocybe :laugh2::laugh2:
capisco il pensiero..... se non avessi desiderato moltissimo la mia tbird, adesso andrei con i sandali :biggrin3:
http://shoes.stylosophy.it/wp-galler...ian-sandal.gif
ti vedo meglio con la t-bird
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
"gnòti s'auton", come recitava lo scrittone cubitalone che campeggiava sul tempio di delfi
e appunto, conoscendomi, so benissimo che niafaccio a nun sparà caZpiate!! :rolleyes:
in ogni caso
la ricerca spirituale orientale parte da una base culturale diversa dalla nostra
e spesso fraintendiamo od utilizziamo in maniera utilitaristica le affermazioni di filosofi o saggi o anacoreti o DeChiTtePareAtté che - prive del contesto in cui sono fatte - possono prestarsi ad interpretazioni non sempre nell'intento degli autori
.... grossomodo, ecco :blink:
l'utilitarismo e' sbagliato se ci fa misurare
anche quello che non e' misurabile come valori
ma ci aiuta se con la ragione si cercano di capire
le conseguenze di certe scelte.. Se la società
dovrebbe essere secondo delle massime difese razionalmente,
i loro obiettivi ,se sono compatibili per una convivenza
civile allora e' utile a tutti usare la ragione anche a chi
persegue valori solo spirituali
forse non sono stato chiaro ,ok lascio il post
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Earl mi fa sbellicare
sbellYcare
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
l'utilitarismo e' sbagliato se ci fa misurare
anche quello che non e' misurabile come valori
ma ci aiuta se con la ragione si cercano di capire
le conseguenze di certe scelte.. Se la società
dovrebbe essere secondo delle massime difese razionalmente,
i loro obiettivi ,se sono compatibili per una convivenza
civile allora e' utile a tutti usare la ragione anche a chi
persegue valori solo spirituali
forse non sono stato chiaro ,ok lascio il post
nono, chiarissimo.........................io ho capito , ma a voi non lo dico :tongue:
-
http://farm1.static.flickr.com/73/26...3fc5d260_m.jpg
... dicevo questi
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
l'utilitarismo e' sbagliato se ci fa misurare
anche quello che non e' misurabile come valori
ma ci aiuta se con la ragione si cercano di capire
le conseguenze di certe scelte.. Se la società
dovrebbe essere secondo delle massime difese razionalmente,
i loro obiettivi ,se sono compatibili per una convivenza
civile allora e' utile a tutti usare la ragione anche a chi
persegue valori solo spirituali
forse non sono stato chiaro ,ok lascio il post
... hai usato il traduttore di google??? :blink::blink::blink:
-
non sono d'accordo
questo pensiero fa dell'esistenza umana un deserto arido,mentre sono convinto che ci sia bisogno di un po di pepe x rendere la vità più piacevole
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
non sono d'accordo
questo pensiero fa dell'esistenza umana un deserto arido,mentre sono convinto che ci sia bisogno di un po di pepe x rendere la vità più piacevole
porcellone :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
La realtà dell'esistenza personale e del mondo esteriore è dolore, consistente nell'invarianza delle sue condizioni: nascita, malattia, morte, mancanza di ciò che si desidera, unione con ciò che dispiace, separazione da ciò che si ama; l'origine del dolore è il desiderio di esistere, il bisogno del piacere e anche il suo rifiuto.
La retta via sta nel mezzo. Il segreto della felicità sta nell'accettarsi così come si è, rinunciando ai desideri, la cui consapevolezza rende infelici non meno della loro realizzazione. Infatti ogni desiderio soddisfatto porta a maturarne un altro ancora più grande.
s.
Questo mi pare crudo meccanicismo. Certe filosofie insegnano la rinuncia ai desideri, al distacco da tutto..mi piace pensare che non sia la strada, che invece la ricerca della felicità sia parte della nostra natura più bella e più gioiosa...forse il problema reale sta nel fatto che nasciamo e cresciamo in un mondo che ci distoglie da quelle che sono le nostre vere esigenze e ci mantiene nell'oscurantismo più totale..se avessimo una totale consapevolezza di noi stessi non andremmo a cercare ciò che non sarà mai in grado di renderci felici..ergo: penso sia una questione di nostra totale ignoranza....
da qui le filosofie che ci insegnano il distacco da tutto ma una volta raggiunto non mi fermerei lì lo finalizzerei a ristabilire un nuovo ordine tutto mio personale di valori che possano rendermi felice..
e comunque nel tempo ho imparato a dare molto valore al dolore...
questo insegna tanto e forse più della gioia...
spero di non essere stata contorta..:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Questo mi pare crudo meccanicismo. Certe filosofie insegnano la rinuncia ai desideri, al distacco da tutto..mi piace pensare che non sia la strada, che invece la ricerca della felicità sia parte della nostra natura più bella e più gioiosa...forse il problema reale sta nel fatto che nasciamo e cresciamo in un mondo che ci distoglie da quelle che sono le nostre vere esigenze e ci mantiene nell'oscurantismo più totale..se avessimo una totale consapevolezza di noi stessi non andremmo a cercare ciò che non sarà mai in grado di renderci felici..ergo: penso sia una questione di nostra totale ignoranza....
da qui le filosofie che ci insegnano il distacco da tutto ma una volta raggiunto non mi fermerei lì lo finalizzerei a ristabilire un nuovo ordine tutto mio personale di valori che possano rendermi felice..
e comunque nel tempo ho imparato a dare molto valore al dolore...
questo insegna tanto e forse più della gioia...
spero di non essere stata contorta..:tongue:
non ho letto una sola riga
ma quoto , i vecchi hanno tanta esperienza :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
porcellone :wink_:
si in effetti pensavo al sesso quando ho risposto:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Questo mi pare crudo meccanicismo. Certe filosofie insegnano la rinuncia ai desideri, al distacco da tutto..mi piace pensare che non sia la strada, che invece la ricerca della felicità sia parte della nostra natura più bella e più gioiosa...forse il problema reale sta nel fatto che nasciamo e cresciamo in un mondo che ci distoglie da quelle che sono le nostre vere esigenze e ci mantiene nell'oscurantismo più totale..se avessimo una totale consapevolezza di noi stessi non andremmo a cercare ciò che non sarà mai in grado di renderci felici..ergo: penso sia una questione di nostra totale ignoranza....
da qui le filosofie che ci insegnano il distacco da tutto ma una volta raggiunto non mi fermerei lì lo finalizzerei a ristabilire un nuovo ordine tutto mio personale di valori che possano rendermi felice..
e comunque nel tempo ho imparato a dare molto valore al dolore...
questo insegna tanto e forse più della gioia...
spero di non essere stata contorta..:tongue:
noooooooo:noooo:............................mica poco:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Questo mi pare crudo meccanicismo. Certe filosofie insegnano la rinuncia ai desideri, al distacco da tutto..mi piace pensare che non sia la strada, che invece la ricerca della felicità sia parte della nostra natura più bella e più gioiosa...forse il problema reale sta nel fatto che nasciamo e cresciamo in un mondo che ci distoglie da quelle che sono le nostre vere esigenze e ci mantiene nell'oscurantismo più totale..se avessimo una totale consapevolezza di noi stessi non andremmo a cercare ciò che non sarà mai in grado di renderci felici..ergo: penso sia una questione di nostra totale ignoranza....
da qui le filosofie che ci insegnano il distacco da tutto ma una volta raggiunto non mi fermerei lì lo finalizzerei a ristabilire un nuovo ordine tutto mio personale di valori che possano rendermi felice..
e comunque nel tempo ho imparato a dare molto valore al dolore...
questo insegna tanto e forse più della gioia...
spero di non essere stata contorta..:tongue:
.... quanto hai pagato il tuo psicoterapeuta per convincerti di tutto questo? :blink::blink::blink:
:tongue::tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Questo mi pare crudo meccanicismo. Certe filosofie insegnano la rinuncia ai desideri, al distacco da tutto..mi piace pensare che non sia la strada, che invece la ricerca della felicità sia parte della nostra natura più bella e più gioiosa...forse il problema reale sta nel fatto che nasciamo e cresciamo in un mondo che ci distoglie da quelle che sono le nostre vere esigenze e ci mantiene nell'oscurantismo più totale..se avessimo una totale consapevolezza di noi stessi non andremmo a cercare ciò che non sarà mai in grado di renderci felici..ergo: penso sia una questione di nostra totale ignoranza....
da qui le filosofie che ci insegnano il distacco da tutto ma una volta raggiunto non mi fermerei lì lo finalizzerei a ristabilire un nuovo ordine tutto mio personale di valori che possano rendermi felice..
e comunque nel tempo ho imparato a dare molto valore al dolore...
questo insegna tanto e forse più della gioia...
spero di non essere stata contorta..:tongue:
no no, anzi ........assisterei volentieri a una chiacchierata fra te e alessandro :biggrin3: