Grillo è un comunista infatti gira con la ferrari rossa come tutti i comunisti :laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Grillo è un comunista infatti gira con la ferrari rossa come tutti i comunisti :laugh2:
loro non potrebbero dirlo su tutti ... perché grillo, così come molti altri, personalmente li ho appoggiati o criticati ogni qual volta in merito alle loro affermazioni, non entrando mai in merito al loro privato se questo non contrastava con il ruolo pubblico o con illeciti ... ho sostenuto Berlusconi quando fu attaccato perché faceva i festini a casa sua ... l'ho attaccato in altri momenti ... e penso che bisognerebbe tener conto di una cosa, di tanto in tanto, che chi si schiera non sempre ha a che fare con gente schierata, anche se spesso si viene trattati, per comodità altrui, da schierati.
Questo non é solo fastidioso ma é anche ingiusto.
Che ci si metta a parlare di contenuti é cosa sperabile ma da quanto vedo poco probabile ... perché entrare in merito alle faccende é un compito arduo e spesso ci fa diventare individui, più che persone di parte ... ed é probabile che ci sia gente che teme la propria esistenza tanto da doversi creare un padrone ... non sentirsi solo con i propri pensieri e le proprie tesi ... in poche parole, ci sono persone che temeno la responsabilità di quel che sono.
lo so!!! :tongue:
non é la prima volta ... :cry:
d'altra parte se arriviamo a tirare in ballo degli incidenti di percorso davanti a quanto affermato nell'articolo di grillo vuol dire che siamo veramente alla frutta ... :sick:
intendevo dire che altri potrebbero dire la stessa cosa che ha detto bikerneofita , ma nei suoi riguardi
io ho condiviso molte volte il pensiero di Grillo ; che si metta in politica , senza abbaiare tanto come Di Pietro e cominci a mordere le caviglie al potere
BastaGrillo è solo un comico
non è che grazie alla verità di Grillo riesco a portare il pane a casa
semmai qui si è capito che fa parte del gioco incarnare determinati ruoli
non dico che tutto quello che dice Grillo non corrisponda al vero ma ha rotto i cogli@ni si, considerato come un intellettuale degli intellettuali che sono dalla parte del giusto, dell'onniscienza ...
tutto quel che dice Grillo e co. resta immagazzinato nel suo computer e in quelli vostri per secoli seculorum amen ,insomma è irrilevante per le nostre azioni concrete , Un giorno i posteri diranno ma cazzo quante notizie ci sono nel blog di Beppe , riprendiamo a scrivere seguendo questa linea di pensiero ..e cosi fu che si riprenderà a parlare di Berlusconi anche nel 2100 ::biggrin3:
ho capito!
il tuo é un perenne off topic ... per intenderci :tongue:
un modo come un altro per non parlar di niente ...
ah ecco!!! :blink:
ps: provaci una volta a non tifare e a parlare dell'argomento e vediamo cosa ne esce :wink_: ... magari scopri che ne vale la pena ... magari ... :D
dici??
non mi pare di prendere parte nelle situazioni..... negare un'evidenza mi pare veramente assurdo oltre che inutile.....e sterile.....
se trovi circostanze in cui io stessa ho negato un'evidenza o in cui ho preso parte a prescindere senza esporre motivazioni o ragioni per cui penso una cosa piuttosto che un'altra,.....io son qui!:rolleyes:
almeno un'ultima possibilità prima della disperazione c'è... parlando con amici, mi è capitato di dire, scherzando ma manco tanto, che se una volta laureato non trovo uno straccio di lavoro, calo sotto (cioè nel profondo sud) e dico che sono disposto anche ad ammazzare per avere uno stipendiuccio...
certo che prima di dar fuoco a me stesso, do fuoco agli altri:biggrin3:
non so se hai in mente quel che grillo afferma da tempo ... nessuna persona condannata si sieda in parlamento ... e lui condannato lo é ... non ha sempre vinto le sue battaglie legali e questo lo rende improponibile (ed é cosa che lui ha già detto e confermato). Poi spesso ha parlato dei giovani e di una politica troppo vecchia d'età. Come potrebbe mettersi in politica nel senso classico del termine? impossibile! Lui si é già messo in politica, si é già messo a parlare e ad organizzare in merito alla politica come partecipazione popolare al bene pubblico. Pensare che chi non si mette in campo con la formula partitica e non ambisca alle poltrone non stia facendo politica é un insulto alla politica stessa, ed é anche il fare il gioco dei politici, più che della politica.
[QUOTE=alessandro2804;2945931]non è che grazie alla verità di Grillo riesco a portare il pane a casa
su questo non ci piove, ma neanche quando qualcuno dice che bisogna essere ottimisti e non c'è crisi.............vallo a dire a tutti quelli che hanno perso il lavoro...........
semmai qui si è capito che fa parte del gioco incarnare determinati ruoli
non dico che tutto quello che dice Grillo non corrisponda al vero ma ha rotto i cogli@ni si, considerato come un intellettuale degli intellettuali che sono dalla parte del giusto, dell'onniscienza ...
io vedo il gusto dellonniscenza da parte di TUTTI quei politici che parlano a "vanvera"
ma delle dichiarazioni di Ciancimino Jr. che ne pensate???
NO.....ti ho fatto quella domanda-.....che non era rivolta solo a te non perchè hai fatto ironia su Grillo...cosa che hanno fatto anche altri...ma che vuoi che mi importi???
La domanda l'ho motivata: ho chiesto se venite pagati da B per difenderlo a spada tratta ed a prescindere da ciò che fa e che dice.....Grillo nella mia domanda non centra proprio nulla...
puoi dire e pensare di Grillo ciò che desideri.....spesso neppure io condivido cose che dice e le modalità con cui le dice.....
non mi spiego però perchè deifendere a prescindere una persona che è evidentemente non limpida e che non fa che nuocere al NOSTRO bene comune....tutto qui!
Non ho affatto mai difeso a spada tratta il Presidente del Consiglio, a differenza del far comune però non l'ho neanche mai accusato a spada tesa, e questo forse basta ad etichettarmi, come vuole il far comune.
non avevo pensato alla briosche ... che sbadato!!! :wacko::biggrin3:
si, ma di noi chi se ne frega, a sto punto ... qui si sta parlando di un economia al tracollo ... famiglie al tracollo ... una mafia che ne trae vantaggio ... sembrerebbe un paese allo sfascio ... o no?
Ci fosse stato anche Bersani al governo non sarebbe molto diverso ... cerchiamo di capirci! :wacko:
io non vieterei a Grillo di mettersi in politica solo perche' ha una condanna per plurimo omicido ( solo 1 anno e 3 mesi per 3 morti ) ..... chiisa' se si e' incazzato per l'esiguita' della pena
cosi' come non vieterei a un vecchio di mettersi in politica se ha l'idee giuste solo perche' qualcuno dice che la politica deve essere ringiovanita
mmm.... sai Natan, in fondo io tutto questo tracollo stento a vederlo.
O meglio, il "tracollo" di ora in Italia esiste da cinquant'anni, con i politici che razzolano, la mafia che guadagna, le famiglie che arrivano sempre a stento alle fine del mese eppure le autostrade, le città d'arte sono intasate regolarmente per gli "esodi" vacanzieri al pari dei centri commerciali... l'Italia è quello che gli italiani si meritano, e per quanto poi ci sia da lamentarsi, secondo me sotto sotto la gente è contenta di quello che ha, basta che nessuno arriva dentro casa sua a togliergli televisione, cene natalizie, la tv al plasma e poco altro... l'italiano ama tirare a campare e scaricare le sue sfortune su chi più potente di lui, divinità, politico o semplice "potente" che sia, e tutto il clima di oggi in fondo non mi sembra che il continuo di quello che c'è stato da sempre, o perlomeno da quando ho iniziato un po' a capire le cose, dato che se non mi posso definire imberbe è solo perché ho sempre avuto una discreta peluria.
Berlusconi è l'ultimo arrivato, arriveranno altri dopo di lui.
ecco appunto un conto è prender coscienza della politica in sè e dei danni che provoca alla società a prescindere del governante di turno e un conto è andare addosso solo e unicamente a Berlusconi solo perchè l'ideologia intellettualoide dominante in Italia è di tipo Dipietrista grillista travaglista e santorista...è come passare dalla pentola alla brace però con il consenso democratico
diceva Mencken : La democrazia è la forma di governo che dà ad ogni uomo il diritto di essere il proprio oppressore
più EVIDENTE di cosi
ti quoto ... primo perché un omicidio può avere valence differenti uno dall'altro ... può essere doloso o volontario .... preterintenzionale .... colposo .... anche per legittima difesa viene comunque mensionato come omicidio, dal momento che c'é stato il morto per mano dell'accusato ... messa giù come la metti tu da un po' il senso del doppiosenso ... un po' la voglia di fanghiglia .... non so ... azzardo?
ma no! lasciamo perdere ...
stavo dicendo: ti quoto perché anch'io penso che l'età non debba essere un limite e tanto meno gli errori del passato, se si sono pagati e soprattutto se non sono di natura delinquenziale ... ho già detto in altre occasioni che un Pannella in parlamento, per quanto abbia subito più e più condanne, a me va benissimo, vista la natura delle sue condanne. Anche l'uso di droghe era finalizzato ad una battaglia e non ad un comportamento di vita. Questo lo dico perché non sono mai stato per la legalità a tutto campo, piuttosto per la giustizia e si sa, quando una legge la si ritiene ingiusta non può che essere infranta (ma anche qui ci sarebbero un sacco di distinguo e di accurate riflessioni, perché messa giù così non può che dar adito a cattive interpretazioni delle mie parole ...) .......
Bene, saranno contenti quelli che dopo Berlusconi lo prenderanno nel didietro tornando a ridere come facevano prima perché tanto il cattivone è morto.
Per migliorare il nostro paese non serve scorticarsi le dita per scrivere su internet cosa non va nei politici, nel Governo, nella Chiesa, perché tanto sono tutte cose che la gente sa, se solo avesse la voglia di volersene rendere conto.
Se ognuno prendesse coscienza di cosa significhi vivere in società e nel rispetto delle regole che ci siamo imposti, già questo basterebbe per risolvere tanti piccoli problemi della quotidianeità che sommandosi si trasformano in macigni difficili da spostare: come si può erigersi a dar del ladro e criminale a chi ha più di noi, se noi stessi al suo posto ci comporteremmo tre volte peggio, data la cafonaggine ed il menefreghismo che ci contraddistingue nel nostro essere semplici persone senza alcun titolo pubblico.
Iniziamo noi a creare una nuova società più giusta, che tanto potete credere ed uniformarvi al movimento socioculturalpolitico di Grillo o di chi cazzo vi pare, ma state sicuri che chiunque questi sia vi prende per il culo già da quando si sveglia la mattina, e se non iniziate voi a credere in qualcosa di giusto ed a darvi da fare per far sì che questo si avveri, "campa cavallo che l'erba cresce" se aspettate che un vip dalla parlantina facile (definizione che calza a pennello sia a Berlusconi che a Grillo, tanto per far contenti i più che sono stati allevati a cultura calcistica e proprio non riescono a fare a meno di uniformarsi ad un credo ed a una bandiera e dare contro all'avversario a prescindere) si prenda la briga di sistemare i problemi degli altri.
Ma comunque aspettiamo che tanto ci sono i mondiali fra poco, e allora siamo tutti fratelli, tutti a far festa in piazza, abbracciamoci, sbevazziamo, andiamo in giro con i motorini smarmittati e fanculo quei puzzolenti dei francesi: basta poco, per far vivere serena la gente.
non posso che dissentire con il tuo pensiero ... anche perché troppo lontano dalla realtà ...
il boom economico ha portato una certa ricchezza finanziaria al paese ... oggi non é più così ... é probabile che gli ultimi a cadere oggi vogliano sentirsi protetti ma il rischio é dietro l'angolo ...
più che di governi nazionali, in questo merito, parlerei di globalizzazione, di mercato e delle sue regole, delle sue leggi ... poi passerei ai vari governi e a chi sostiene o meno tale progetto ... e penso che la divisione sinistra e destra, in questo caso, cadrebbe totalmente e si dovrebbe andare ben oltre per poterne discutere serenamente.
Che ogni paese abbia il governo che si merita é vero, come é vero che ogni paese, quando si risveglia, per cambiare deve agire e agitarsi ... e non si può negare il diritto del cambiamento se poi si vuole appioppare le colpe al popolo ... o no?
Che il benessere sia poi una bella fetta perché non ci si lamenti é vero ... ma é anche vero che non tutte le coscienze sono uguali e ci sono persone nella storia che hanno dimostrato anche il contrario ... si può vivere nell'agiatezza pur prodigandosi per gli altri ...
Che morto un papa se ne faccia un altro concordo con te ... ma se invece di parlare in continuazione del papa, ogni qual volta si critica il suo operato, si ragionasse sui contenuti, vedresti che la critica arricchirebbe entrambe le parti ... al contrario, da quel che vedo ... ci si diverte ad un tiro al bersaglio che non fa bene a nessuno ...
Bisogna anche vedere se non c'é, da parte di tutti, un po' di vittimismo ...
i governanti vivono una realtà totalmente diversa da quella della maggior parte delle persone, problemi che loro non hanno mai conosciuto in vita loro.....
La "crisi", panacea dei tanti piccoli "Berlusconi" che abitano l'italia, ha fatto nascere vittime come la primavera fa nascere i fiori.. la crisi mondiale ha fatto perdere alcuni e guadagnare altri, ma l'arresto economico e il tracollo della società civile degli anni '20 non si è affatto visto. Tanta gente è in difficoltà finanziare, il triplo di queste persone sguazza come prima e più di prima, perché in fondo l'illegalità di crisi proprio non ne ha vissuta, in Italia come nel resto del mondo, e questa gente è proprio quella che regge gli equilibri importanti
Al popolo italiano basterebbe un nuovo "Salvatore", per uscire dalla crisi e vivere felice, la realtà è questa, e capisco che tu dissenti perché non è la realtà dei fatti, ma quella che conta non è forse la realtà in cui si crede di vivere?
E' il contrario, sono loro che vivono la realtà delle cose e giocano con il popolo come si fa con le marionette... ne istruiamo un po' per essere di una squadra, altrettanti per l'altra, facciamoli pure scannare... hanno creato una società di plastica che manipolano a loro piacere a seconda del momento storico, a volte alcuni pezzi non stanno insieme e qualcosa inizia a pericolare, ma basta un po' di stucco qua e là per rappezzare il campo da gioco, e via che si riprende a giocare a "Berlusconi contro tutti".
Vedrai, ci faranno tirare la cinghia per qualche anno, ma finirà presto: non possono perdere consensi e far pensare realmente la gente, al momento giusto metteranno tutti d'accordo e si tornerà agli anni '90, quando ce la mettevano in culo come ora ma andavamo tutti in giro con il sorriso sulle labbra.
A volte si e a volta no ....
Quando sono in vacanza in luoghi molto turistici e nonostante questo riesco a ritagliarmi un angolino di solitudine, modifico la realtà a mio piacimento fino a credermi sperso chissà dove ...
Quando sono a casa e non riesco a far fronte a tutti i pagamenti, e il rischio di dover vendere la moto, per esempio, si avvicina inesorabile ... allora il trucco non funziona più ... :cry:
Se penso a chi non ha neppure una moto da vendere in caso di bisogno ... :ph34r:
Se penso a chi la moto non l'ha mai potuta avere e fa vivere i propri figli di stenti .... :cry:
Se penso a coloro che pur avendo una formazione, pur desiderando un lavoro, non riescono a costruirsi un futuro ... :cry::cry::cry:
Se penso ... allora la realtà in cui si pensa di vivere frettolosamente diventa la realtà in cui si vive ... e senza via di scampo ... :cry::cry::cry:
Secondo me non è così, ma sono poco più che vent'enne e la speranza di poter costruirMI (e non farmi costruire) una realtà adatta alle mie esigenze ancora non mi sembra un'utopia, nonostante mi basta guardare poco più in là del mio naso per vedere che non tutto va bene: è vero, "è un mondo difficile", ma se si parte con il presupposto che ogni cosa sarà vana, allora ci si siede e si ha la scusa per non far niente.
Credo che nonostante tutto in Italia la possibilità di costruirsi un degno futuro ci sia per tutti, e credo ancora più fermamente che la maggior parte delle persone della mia età, ad un punto cruciale della loro vita non hanno la più pallida idea di cosa concretamente vogliano dalla loro vita. La sfortuna è innegabile esista, ma se ciò è vero esiste anche la fortuna e bisogna lavorare, per dargli una mano a darci una mano.
E comunque, adesso lo noto, hai già usato la parola "penso" in modo sensato per un numero di volte tali da schifire la maggior parte delle "vittime".