Visualizzazione Stampabile
-
i regali che ti fanno son belli pero', io me li ricordo quelli della cresima...:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
bei regali!!! non c'é che dire!!! :huh2:
tutto sta' ad ognuno di noi come veramente la pensa....non so' come l'hai interpretata,ma ripeto ognuno il pensier proprio:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuovospeedmasterista
tutto sta' ad ognuno di noi come veramente la pensa....non so' come l'hai interpretata,ma ripeto ognuno il pensier proprio:wink_:
e anche come la sente ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
sono ateo,ma mi piacerebbe credere,solo perchè sto' tizio mi deve un sacco di spiegazioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuovospeedmasterista
be' , insomma........
se torniamo indietro nel tempo proviamo a pensare da quando siamo venuti a sto mondo! (piccolo discorso riguardante la religione cattolica....le altre non lo so' come funziona:con tutto il rispetto!!!)
Nascita.......ti regalano il battesimo,
Bambino/a......ti regalano la comunione,
Adolescenza......ti regalano la cresima,
Adulto.....ti regalano(si fa' per dire) il matrimonio [per quelli che hanno intenzione di farlo....visto sti tempi che corrono....]
Morale della favola:ma poi non sara' cosi' difficile o impegnativo di regalare anche un piccolo pensiero a qualcuno che ci guarda da lassu'.A volte basterebbe dire....grazie.
[non vorrei che qualcuno,leggendo sta filastrocca abbia preso sonno...è solo un pensiero che ho appena valutato]
ti sei dimenticato il funerale :rolleyes:
allora alla fine è solo questione di riconoscenza...lui ci regala queste a noi e noi dobbiamo rendergli gratitudine e obbedienza eterna? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
ti sei dimenticato il funerale :rolleyes:
allora alla fine è solo questione di riconoscenza...lui ci regala queste a noi e noi dobbiamo rendergli gratitudine e obbedienza eterna? :rolleyes:
vada per la nascita e per la morte, anche se per quest'ultima poteva anche risparmiare qualche energia e farsi una giornata al mare ... :wink_::wink_::wink_:
ma per quel che ci sta in mezzo .... :wacko:
-
A volte fa comodo credere che ci sia un gran burattinaio lassù... anche solo per poter dare a qualcuno la colpa quando le cose vanno male...
Non so se ci credo o no, ma di sicuro se c'è non è come lo descrivono e un po di invidia per chi crede che esiste un tizio buono e giusto che prima o poi sistemerà tutto la provo...
Nel mentre mi adeguo al Natan-pensiero: cercare di comportarsi nel rispetto di quel che ci circonda in modo che se qualcuno esiste non possa criticare più di tanto...:coool::coool::coool:
-
cerco sempre di trovare dio o qualche segno che mi riconduca a lui , ma evidentemente si nasconde molto bene .
-
nel mio convincimento il credere è un modo per affrontare le proprie paure senza averne la forza
-
Bah e' roba grossa :wacko:... Non sono credente, ho maturato la convinzione che le religioni abbiano nel migliore dei casi una funzione cosolatoria , nella peggiore siano un sistema di controllo sociale e politico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robigrip
Bah e' roba grossa :wacko:... Non sono credente, ho maturato la convinzione che le religioni abbiano nel migliore dei casi una funzione cosolatoria , nella peggiore siano un sistema di controllo sociale e politico.
quoto!!!
anche se si parlava di fede più che di religione ...
-
Credo in Dio,è tutto il contorno che mi fà schifo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
quoto!!!
anche se si parlava di fede più che di religione ...
Apro questa discussione perchè da qualche tempo mi sono un pò allontanata dalla religione
Mi spiace contraddirti ....per una volta che mi quoti.....:tongue:
-
Forse è più semplice, non credere che credere..E si credere , ci porta a riflettere nel vero senso della parola, ci porta a sentirsi in colpa per tante azioni che non rientrano nel giusto vivere..ci porta a pensare di dover un giorno subire un giudizio che a nostro avviso non è poi così positivo..magari ci porta a dire..”se ciò è vero, chissà io dove finirò, che fine faro nell’altra vita”. Bene è meglio allora non credere, ci si sente più liberi d’afforntare certe vicessitudini della vita, svolgere determinate azioni sensa sentirsi il peso di essere giudicati.
Ecco perché molti di noi a mio avviso preferiscono non credere , è semplicemente più semplice. Credere non è un modo di affrontare la vita con minor paura o un modo di aggrapparsi a qualcosa perché non si ha la forza di andare avanti.
Chi crede veramente in qualcosa di soprannaturale a mio parere ha una grande forza dentro.
Dire :”se Dio esistesse certe cose non dovrebbero succedere” è il pensiero che ci si pone più spesso..ma dimentichiamo che siamo noi uomini a volere tutto ciò che accade sulla terra..sarebbe troppo comodo fare del male e poi magari chiedere la mano di Dio per sistemare tutto. Se parliamo delle malattie ho di disgrazie che ci privano delle persone più care, è qualcosa che fa parte della nostra vita terrena, sono dolori a cui siamo sottoposti, per i quali non ci si da una ragione, ma che nonostante tutto ci danno altre ragioni di vita.
A prescindere da dove esso sia, o di come esso sia , Dio è amore ..pace.. vita.. speranza ..forza.. bontà e forse se il mondo credesse veramente in questo non sarebbe circondato da un male così profondo.
-
-
ho letto e ho capito che è un argomento delicato e complicato allo stesso tempo,mi avvicino ad ogni vostro pensiero....la rassicurazione quando ti trovi in difficoltà e la soddisfazione quando va tutto bene....beh sicuramente cercare sempre di credere in se stessi prima di tutto, anche se a volte non è semplice,ci sono situazioni nella vita che ti buttano a terra e rialzarsi fa male,poi quando vedi che i dolori pian piano passano inizi ad amarti più di prima. Ultimamente mi fa paura credere perchè ho paura che sia solo un'illusione....che non ci sia nessuno!!!e pensare che in medio oriente si torturano per il loro Dio..boh!
-
condizionati dal giorno della nascita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saracena
Forse è più semplice, non credere che credere..E si credere , ci porta a riflettere nel vero senso della parola, ci porta a sentirsi in colpa per tante azioni che non rientrano nel giusto vivere..ci porta a pensare di dover un giorno subire un giudizio che a nostro avviso non è poi così positivo..magari ci porta a dire..”se ciò è vero, chissà io dove finirò, che fine faro nell’altra vita”. Bene è meglio allora non credere, ci si sente più liberi d’afforntare certe vicessitudini della vita, svolgere determinate azioni sensa sentirsi il peso di essere giudicati.
Ecco perché molti di noi a mio avviso preferiscono non credere , è semplicemente più semplice. Credere non è un modo di affrontare la vita con minor paura o un modo di aggrapparsi a qualcosa perché non si ha la forza di andare avanti.
Chi crede veramente in qualcosa di soprannaturale a mio parere ha una grande forza dentro.
Dire :”se Dio esistesse certe cose non dovrebbero succedere” è il pensiero che ci si pone più spesso..ma dimentichiamo che siamo noi uomini a volere tutto ciò che accade sulla terra..sarebbe troppo comodo fare del male e poi magari chiedere la mano di Dio per sistemare tutto. Se parliamo delle malattie ho di disgrazie che ci privano delle persone più care, è qualcosa che fa parte della nostra vita terrena, sono dolori a cui siamo sottoposti, per i quali non ci si da una ragione, ma che nonostante tutto ci danno altre ragioni di vita.
A prescindere da dove esso sia, o di come esso sia , Dio è amore ..pace.. vita.. speranza ..forza.. bontà e forse se il mondo credesse veramente in questo non sarebbe circondato da un male così profondo.
brava!
hai studiato bene a catechismo
.... puoi andare a fare la comunione, ora -.-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
brava!
hai studiato bene a catechismo
.... puoi andare a fare la comunione, ora -.-
già fatta..stamattina :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saracena
già fatta..stamattina :biggrin3:
..... appunto!!! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one675
Sono estremista ateo.
cioe'??
se una persona e' atea , x me e' atea e basta , nn credo ci siano piu' o meno livelli di essere atei :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
cioe'??
se una persona e' atea , x me e' atea e basta , nn credo ci siano piu' o meno livelli di essere atei :blink:
nel senso che quasi odio le religioni!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saracena
Forse è più semplice, non credere che credere..E si credere , ci porta a riflettere nel vero senso della parola, ci porta a sentirsi in colpa per tante azioni che non rientrano nel giusto vivere..ci porta a pensare di dover un giorno subire un giudizio che a nostro avviso non è poi così positivo..magari ci porta a dire..”se ciò è vero, chissà io dove finirò, che fine faro nell’altra vita”. Bene è meglio allora non credere, ci si sente più liberi d’afforntare certe vicessitudini della vita, svolgere determinate azioni sensa sentirsi il peso di essere giudicati.
Ecco perché molti di noi a mio avviso preferiscono non credere , è semplicemente più semplice. Credere non è un modo di affrontare la vita con minor paura o un modo di aggrapparsi a qualcosa perché non si ha la forza di andare avanti.
Chi crede veramente in qualcosa di soprannaturale a mio parere ha una grande forza dentro.
Dire :”se Dio esistesse certe cose non dovrebbero succedere” è il pensiero che ci si pone più spesso..ma dimentichiamo che siamo noi uomini a volere tutto ciò che accade sulla terra..sarebbe troppo comodo fare del male e poi magari chiedere la mano di Dio per sistemare tutto. Se parliamo delle malattie ho di disgrazie che ci privano delle persone più care, è qualcosa che fa parte della nostra vita terrena, sono dolori a cui siamo sottoposti, per i quali non ci si da una ragione, ma che nonostante tutto ci danno altre ragioni di vita.
A prescindere da dove esso sia, o di come esso sia , Dio è amore ..pace.. vita.. speranza ..forza.. bontà e forse se il mondo credesse veramente in questo non sarebbe circondato da un male così profondo.
A parte il fatto che la verità non sempre valutabile in semplice o meno semplice ... ci sono cose, nella vita, che implicano sforzo, altre molto meno, eppure fanno entrambi parte del vivere, della realtà, della verità.
Fede, per di più, vuol dire avere fiducia di .... dare fiducia ... essere fiduciosi ... non é prettamente legato a Dio ... si ha fede in tante cose e a volte é più comodo, se vogliamo vederla sotto il profilo "facile / difficile" avere qualcuno a cui chiedere scusa che non dover affrontare i propri dubbi, i propri errori soli, con se stessi. Tutto é il contrario di tutto ... la relatività é presente in tutto e soprattutto in queste questioni così poco tangibili. A questo punto potrei dire che: Chi riesce a fare fronte alle proprie responsabilità e trovarne le soluzioni dove necessitano a mio parere ha una grande forza dentro.
A prescindere da dove ci si trovi, o di come si é , l'uomo è amore ..pace.. vita.. speranza ..forza.. bontà e forse se il mondo credesse veramente in questo non sarebbe circondato da un male così profondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
condizionati dal giorno della nascita
gia' di per se' la vita è un dono...almeno su questo aspetto in qualcosa ci crediamo;ma poi è nel nostro cuor a credere a qualcosa o qualcuno.
qualche anno fa',in un giorno di lavoro come tanti altri,assieme ad un collega ne è nata una discussione del genere....alla fine mi disse: credente o no, siamo arrivati in questo mondo ,siamo qui' in prestito su questo mondo, e come siamo arrivati,ce ne andremo da questo mondo........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuovospeedmasterista
gia' di per se' la vita è un dono...almeno su questo aspetto in qualcosa ci crediamo;ma poi è nel nostro cuor a credere a qualcosa o qualcuno.
qualche anno fa',in un giorno di lavoro come tanti altri,assieme ad un collega ne è nata una discussione del genere....alla fine mi disse: credente o no, siamo arrivati in questo mondo ,siamo qui' in prestito su questo mondo, e come siamo arrivati,ce ne andremo da questo mondo........
chi era il collega? lapalisse?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
A parte il fatto che la verità non sempre valutabile in semplice o meno semplice ... ci sono cose, nella vita, che implicano sforzo, altre molto meno, eppure fanno entrambi parte del vivere, della realtà, della verità.
Fede, per di più, vuol dire avere fiducia di .... dare fiducia ... essere fiduciosi ... non é prettamente legato a Dio ... si ha fede in tante cose e a volte é più comodo, se vogliamo vederla sotto il profilo "facile / difficile" avere qualcuno a cui chiedere scusa che non dover affrontare i propri dubbi, i propri errori soli, con se stessi. Tutto é il contrario di tutto ... la relatività é presente in tutto e soprattutto in queste questioni così poco tangibili. A questo punto potrei dire che: Chi riesce a fare fronte alle proprie responsabilità e trovarne le soluzioni dove necessitano a mio parere ha una grande forza dentro.
A prescindere da dove ci si trovi, o di come si é , l'uomo è amore ..pace.. vita.. speranza ..forza.. bontà e forse se il mondo credesse veramente in questo non sarebbe circondato da un male così profondo.
a me le tue parole commuovono sempre.... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuovospeedmasterista
gia' di per se' la vita è un dono...almeno su questo aspetto in qualcosa ci crediamo;ma poi è nel nostro cuor a credere a qualcosa o qualcuno.
qualche anno fa',in un giorno di lavoro come tanti altri,assieme ad un collega ne è nata una discussione del genere....alla fine mi disse: credente o no, siamo arrivati in questo mondo ,siamo qui' in prestito su questo mondo, e come siamo arrivati,ce ne andremo da questo mondo........
come dice una canzone : siamo solo di passaggio.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
A parte il fatto che la verità non sempre valutabile in semplice o meno semplice ... ci sono cose, nella vita, che implicano sforzo, altre molto meno, eppure fanno entrambi parte del vivere, della realtà, della verità.
Fede, per di più, vuol dire avere fiducia di .... dare fiducia ... essere fiduciosi ... non é prettamente legato a Dio ... si ha fede in tante cose e a volte é più comodo, se vogliamo vederla sotto il profilo "facile / difficile" avere qualcuno a cui chiedere scusa che non dover affrontare i propri dubbi, i propri errori soli, con se stessi. Tutto é il contrario di tutto ... la relatività é presente in tutto e soprattutto in queste questioni così poco tangibili. A questo punto potrei dire che: Chi riesce a fare fronte alle proprie responsabilità e trovarne le soluzioni dove necessitano a mio parere ha una grande forza dentro.
A prescindere da dove ci si trovi, o di come si é , l'uomo è amore ..pace.. vita.. speranza ..forza.. bontà e forse se il mondo credesse veramente in questo non sarebbe circondato da un male così profondo.
Sono punti di vista..che rispetto,non condanno affatto chi non crede e non lo giudico affatto, ciò che ho espresso è la mia idea da credente in Dio.. Le persone che fanno fronte alle loro debolezze , paure , dubbi da soli ma soprattutto che affrontono la vita in modo rispettoso verso gli altri, sono persone come coloro che credono se non addirittura migliori.
Comunque ci sono persone che pur credendo svolgono una vita lontana da certi valori.
Dunque come tu giustamente affermi tutto è relativo , ma soprattutto soggettivo.
-
e cmq personalmente , sono sempre piu' attratto da una lucida riflessione e/o analisi che a una misera sottomissione del mio IO.
-
Senza aver letto nulla di ciò che è stato scritto prima ti rispondo brevemente:
No, non lo sono, ma vorrei esserlo.
La Fede è una grande forza, una grossa consolazione e una immensa speranza.
Non ho nessuna delle tre.
Però ho un gran rispetto per chi crede e per la Chiesa Cattolica (che con tutti i suoi errori, e ce ne sono, dura da 2000 anni)
-
credo di essere ateo.........ma non sono sicuro, francamente quelli che hanno solo certezze, un pochino mi spaventano...........
mi affascinano alcuni luoghi di culto, per posizione, per il respiro storico e umano che evocano, paradossalmente molto meno per il lato religioso......ma si tratta di un fatto estetico, emozionale, che con la fede credo che centri zero......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
facciaduomo
chi era il collega? lapalisse?
ti parlo di all'incirca 6-7 anni fa' nn ricordo il nome ma non era cosi' bizzarro.
Fatto sta' che se si ci crede,sei convinto e vai forte affronti le situazioni con decisione e certezza,sicuro di quello che fai ,realizzi,costruisci,innovi......
Io credo in quei momenti di cui sento il bisogno di avere un pensiero spirituale.
non so' a voi se è mai capitato, fermarsi un'istante,sentirsi dentro al cuore un certo calore e ti senti "sollevato". Non sempre mi capita,ma quando parto per un giro,un viaggio,ringrazio nostro signore e che mi protegge....
-
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
ho un mio personal jesus
e come funziona:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
credo nelle rovesciate di boninba e nei reef di kate riciards..credo nel doppio suono del campanello del padrone di casa che vuole l'affitto ogni primo del mese..credo che non sia tutto qui... interpretate come vi pare :ph34r::ph34r::ph34r:
"Credo nelle rovesciate di Bonimba, e nei riff di Keith Richards.
Credo al doppio suono di campanello del padrone di casa, che
vuole l'affitto ogni primo del mese. Credo che ognuno di noi si
meriterebbe un padre e una madre che siano decenti con lui almeno
finché non si sta in piedi. Credo che un'Inter come quella di Corso,
Mazzola e Suarez non ci sarà mai più, ma non è detto che non ce ne
saranno altre belle in maniera diversa. Credo che non sia tutto qui,
però prima di credere in qualcos'altro bisogna fare i conti con
quello che c'è qua, e allora mi sa che crederò prima o poi in
qualche dio. Credo che se mai avrò una famiglia sarà dura tirare
avanti con trecento mila al mese, però credo anche che se non
leccherò culi come fa il mio caporeparto difficilmente cambieranno
le cose. Credo che c'ho un buco grosso dentro, ma anche che,
il rock n' roll, qualche amichetta, il calcio, qualche
soddisfazione sul lavoro, le stronzate con gli amici ogni tanto
questo buco me lo riempiono. Credo che la voglia di scappare da
un paese con ventimila abitanti vuol dire che hai voglia di scappare
da te stesso, e da te stesso non ci scappi nemmeno se sei Eddie Merckx.
Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, perché
comunque non puoi sapere proprio un cazzo della vita degli altri." l'ho scritta tutta così anche chi non la conosce, la conoscerà....io credo che non sia tutto qui ma prima bisogna fare i conti con quello che c'è qua!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuovospeedmasterista
e come funziona:laugh2:
.... credo tu debba chiedere ai Depeche Mode
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
ho un mio personal jesus
anch'io ce l'ho!!!anche se a volte non so se è lui o sono io che parlo con me stessa,vorrei trovare il bandolo della matassa con questa discussione ma sarà dura....è troppo personale e soggettiva
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyB
a me le tue parole commuovono sempre.... :cry:
non vorrei che questo ti portasse ad una depressione ... :blink::cry::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saracena
Sono punti di vista..che rispetto,non condanno affatto chi non crede e non lo giudico affatto, ciò che ho espresso è la mia idea da credente in Dio.. Le persone che fanno fronte alle loro debolezze , paure , dubbi da soli ma soprattutto che affrontono la vita in modo rispettoso verso gli altri, sono persone come coloro che credono se non addirittura migliori.
Comunque ci sono persone che pur credendo svolgono una vita lontana da certi valori.
Dunque come tu giustamente affermi tutto è relativo , ma soprattutto soggettivo.
Comunque facciamo attenzione a dire che chi crede é profondo e chi non crede in Dio non lo é ... che é più facile così che non cosà .... ho frequentato diverse religioni .... cattolica, avventista, protestante, buddista e tutti riportano le loro esperienze positive alla loro fede e quelle negative allo sforzo che ci confà per poter crescere ed avvicinarsi a Dio, o alla buddità ... tutti sicuri nella loro saggezza, nella rivelazione vissuta e indiscutibile ... tutti a pensare di chi non abbraccia la loro fede come ad un frutto ancora acerbo che dovrà maturare per poter capire ...
ho un grande rispetto per la fede di ognuno, anche in quella che non ha Dio a propria somiglianza ... molto meno per le religioni e per la religiosità della fede ... perché questa troppo spesso moralizza creando inevitabilmente i buoni e i cattivi sulla base della propria visione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuovospeedmasterista
ti parlo di all'incirca 6-7 anni fa' nn ricordo il nome ma non era cosi' bizzarro.
Fatto sta' che se si ci crede,sei convinto e vai forte affronti le situazioni con decisione e certezza,sicuro di quello che fai ,realizzi,costruisci,innovi......
Io credo in quei momenti di cui sento il bisogno di avere un pensiero spirituale.
non so' a voi se è mai capitato, fermarsi un'istante,sentirsi dentro al cuore un certo calore e ti senti "sollevato". Non sempre mi capita,ma quando parto per un giro,un viaggio,ringrazio nostro signore e che mi protegge....
Il mistero mi inebria quanto inebria Dio per chi ci crede ... o forse diversamente ... chi se ne frega!
La poesia non scritta, la sensazione che la vita ti da laddove il meditare ci é proprio ... ad ognuno il suo e crepino le certezze divisorie ... quel che conta é che la vita abbia sempre una dignità e che nessuno mini questo diritto a nessuno ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
.... credo tu debba chiedere ai Depeche Mode
chiedi a Johnny Cash che e' piu' vicino. a dio dico...:biggrin3: