Visualizzazione Stampabile
-
colgo l'occasione per ribadire la qualità di questo mx5 carbon, e anche la comodità/praticità.
Ormai è una settimana che lo utilizzo,e mi trovo da dio, veramente.
Unico neo, come già detto, il pezzettino di plastica tra la visiera ed il naso... rischio di perderlo ogni volta che ho il casco in mano... non sta ben ancorato all'interno... :(
-
non so se può interessarvi ma un amico ha messo in vendita un casco ARAI nuovo con tanto di prezzo di listino sulla pellicola che ricopre la visiera
http://www.forumtriumphchepassione.c...r-gt-tg-m.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
colgo l'occasione per ribadire la qualità di questo mx5 carbon, e anche la comodità/praticità.
Ormai è una settimana che lo utilizzo,e mi trovo da dio, veramente.
Unico neo, come già detto, il pezzettino di plastica tra la visiera ed il naso... rischio di perderlo ogni volta che ho il casco in mano... non sta ben ancorato all'interno... :(
Confermo lo stesso tuo problema,anche se sento ad alte velocita' un rumorino all altezza dell orecchio sinistro,forse non stringo bene la cinghia....
Cmq appena chiudi la visiera ti dimentichi appannamenti e freddo(con mentoniera chiusa)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
colgo l'occasione per ribadire la qualità di questo mx5 carbon, e anche la comodità/praticità.
Ormai è una settimana che lo utilizzo,e mi trovo da dio, veramente.
Unico neo, come già detto, il pezzettino di plastica tra la visiera ed il naso... rischio di perderlo ogni volta che ho il casco in mano... non sta ben ancorato all'interno... :(
quello non è l'unico neo.... IL GRANDE NEO LO VEDRAI QUEST'ESTATE COL CALDO..... AUGURI A TUTTI... IO lo amo questo casco...:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jonny34
Quello in foto non dovrebbe essere un 2010 il 2010 ha interni rossi non grigi almeno penso.
Si ti confermo,anche guardando i vari scontrini e libretti in mio possesso che il 2010 ha gli interni rossi.....
Alla mia domanda su che modello era non hanno ancora risposto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Curvasud_74
Si ti confermo,anche guardando i vari scontrini e libretti in mio possesso che il 2010 ha gli interni rossi.....
Alla mia domanda su che modello era non hanno ancora risposto....
quale domanda?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Curvasud_74
Si ti confermo,anche guardando i vari scontrini e libretti in mio possesso che il 2010 ha gli interni rossi.....
Alla mia domanda su che modello era non hanno ancora risposto....
io mio bell è di maggio 2009 ed è già con gli interni rossi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
quale domanda?
"che modella era"...chiaramente si parla di quello in asta,vedi post precedente....
-
il mio modello è M5X CARBON OCB e l'ho comprato nel 2009 qualche giorno prima che aumentasse il prezzo +50€, che culo :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
io mio bell è di maggio 2009 ed è già con gli interni rossi...
bianchi e rossi o solo rossi??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
bianchi e rossi o solo rossi??
Per quanto riguarda il mio modello di Bell,guarda le foto che ho postato in terza pagina di questo post...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
bianchi e rossi o solo rossi??
gli inserti sono tutti rossi, ma ci sono alcune plastichine piccolissime sul grigio molto chiaro, quasi bianco
-
Ma li fanno ancora con le prese d'aria superiori non chiudibili? :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Ma li fanno ancora con le prese d'aria superiori non chiudibili? :sick:
si perchè.... tanto alla fine l'aria non passa... e posso confermare che con il sottocasco della bikers si stà bene anche a 0 gradi;)... se piove, qualche goccia passa, ma non più di tanto..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
si perchè.... tanto alla fine l'aria non passa... e posso confermare che con il sottocasco della bikers si stà bene anche a 0 gradi;)... se piove, qualche goccia passa, ma non più di tanto..
esatto...giusto qualche goccia si sente di tanto in tanto quando piove
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
quello non è l'unico neo.... IL GRANDE NEO LO VEDRAI QUEST'ESTATE COL CALDO..... AUGURI A TUTTI... IO lo amo questo casco...:wub:
Me ne parlate ??? Differenze rispetto all'arai in tema di CALDO ?
Sono gli interni che scaldano o la mancanza di areazione ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faurob
Me ne parlate ??? Differenze rispetto all'arai in tema di CALDO ?
Sono gli interni che scaldano o la mancanza di areazione ?
penso che a livello di aerazione sia molto buono, considera che ha una
presa grande sulla bocca oltre a 4 prese d'aria, 2 sulla parte superiore anteriore e 2 sulla parte inferiore anteriore oltre a 2 estrattori sulla parte posteriore
-
il grosso problema è il tessuto all'interno... rispetto al vecchio dainese è meno traspirante
-
Dopo un utilizzo pesante,vi rinnovo l'invito a provare questo casco,testa blindata e mal di collo finito....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Curvasud_74
Dopo un utilizzo pesante,vi rinnovo l'invito a provare questo casco,testa blindata e mal di collo finito....
;) meglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
;) meglio
TU CHE NE SAI????????????????
:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
TU CHE NE SAI????????????????
:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:
a volte mi chiedo se son disagiato veramente o lo sono gli altri..:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
credo proprio che presto mi comprerò anch'io il Bell...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
si perchè.... tanto alla fine l'aria non passa... e posso confermare che con il sottocasco della bikers si stà bene anche a 0 gradi;)... se piove, qualche goccia passa, ma non più di tanto..
Quindi in estate la ventilazione è limitata e se piove ci entra l'acqua....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Quindi in estate la ventilazione è limitata e se piove ci entra l'acqua....
qualche goccia entra, di certo non ti fai il bagno:wink_:
e poi non è che non sia ventilato, anzi... il problema è il tessuto all'interno...e poco trspirante..
aggiungo che, io ho sempre i calori.. già a 17° sono in mezze maniche.. se ti può aiutare.. per me a 26/27° c'è già troppo caldo:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
qualche goccia entra, di certo non ti fai il bagno:wink_:
e poi non è che non sia ventilato, anzi... il problema è il tessuto all'interno...e poco trspirante..
aggiungo che, io ho sempre i calori.. già a 17° sono in mezze maniche.. se ti può aiutare.. per me a 26/27° c'è già troppo caldo:biggrin3:
QUOTO IL DISAGIATO! :wink_:
Testato sotto l'acqua e qualche gocciolina passa, non so se da sotto il mento o dalla presa d'aria sul mento...
Con il caldo devo testarlo ancora, è la mia prima estate con il bell, però per adesso ho notato anche io un certo "soffocamento", il tessuto tiene ben caldi di inverno (testato bene!) ma sembra patire qualcosina d'estate...
Ma va bene così... la sensazione di avvolgimento che regala, e la relativa sicurezza per me sono unici. Se poi ci si aggiunge anche il peso.. :wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
-
Certo che leggendo i vostri commenti sono rimasto un po basito,pensavo che la qualita del bell fosse un po piu alta.Vi spiego meglio,prese d'aria che non si chiudono,cattiva circolazione d'aria all'interno?tessuti che non fanno traspirare tanto?d'estate sarà un forno..
Cio non toglie che sia un gran bell'oggetto!
Personalmente uso un N 62,calotta in abs,costa meno della meta del Bell,gli interni sono gli stessi del x-lite,sfoderabile e lavabile,ottima traspirazione,la costruzione interna del casco e la posizione delle prese d'aria sia sul mento che sulla testa garantiscono una ottima a volte eccessiva ventilazione,ma con l'arrivo dell'estate pesno che sia la benvenuta..
In questi giorni di caldo vi assicuro che è ottimo,lo reputo piu fresco di un casco jet,almeno nella parte della testa coperta.
Lo consiglio,certo non è in materiale prezioso,ma è un gran bel casco,se solo lo migliorassero esteticamente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
Ma come ..zzzo si infila sto sottogola INDISPENSABILE a mio avviso per questo casco che, dopo la prima uscita, si rivala abbastanza ESTIVO ???
Nella confezione c'era ma non sono riuscito ad infilarlo (:laugh2:), senza il timore di fare danni (:laugh2::laugh2:)
Parlando seriamente le alette che consentirebbero si sistemare il sottogola, sembra che debbano "scollare" gli interni del casco dalla calotta ed ho paura di inserirle...non vorrei davvero danneggiare il casco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faurob
Ma come ..zzzo si infila sto sottogola INDISPENSABILE a mio avviso per questo casco che, dopo la prima uscita, si rivala abbastanza ESTIVO ???
Nella confezione c'era ma non sono riuscito ad infilarlo (:laugh2:), senza il timore di fare danni (:laugh2::laugh2:)
Parlando seriamente le alette che consentirebbero si sistemare il sottogola, sembra che debbano "scollare" gli interni del casco dalla calotta ed ho paura di inserirle...non vorrei davvero danneggiare il casco.
non devi scollare nulla....devi solo inserire le alette nella fessura che trovi tra calotta esterna e imbottitura interna :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
non devi scollare nulla....devi solo inserire le alette nella fessura che trovi tra calotta esterna e imbottitura interna :wink_:
L'aletta del sottogola è su tutto il semiperimetro dello stesso e, nella parte anteriore (quella per intendersi che dovrebbe essere inserita in corrispondenza della presa d'aria) non c'è assolutamente alcuno spazio in quanto la parte interna della calotta è incollata (proprio sotto la presa d'aria) al rivestimento interno (quello nero) in plastica dura.
Quello che dici te potrebbe essere se le alete del sottogola fossero solo "lateralmente" nella zona dove si inseriscono in corrispondenza dell'inizio dell'imbottitura rossa.
Mi sa che il sottogola è di un altro modello....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faurob
L'aletta del sottogola è su tutto il semiperimetro dello stesso e, nella parte anteriore (quella per intendersi che dovrebbe essere inserita in corrispondenza della presa d'aria) non c'è assolutamente alcuno spazio in quanto la parte interna della calotta è incollata (proprio sotto la presa d'aria) al rivestimento interno (quello nero) in plastica dura.
Quello che dici te potrebbe essere se le alete del sottogola fossero solo "lateralmente" nella zona dove si inseriscono in corrispondenza dell'inizio dell'imbottitura rossa.
Mi sa che il sottogola è di un altro modello....
il bell che ho è l'M5X CARBON OCB
-
Il mio M1 ha lo stesso sottogola, e si infila dove ha detto Tigre siberiana, fra la calotta e la parte di plastica nera della mentoniera.
-
ho disegnato la linea rossa per indicare il punto (tra imbottiture e guarnizione nera) .....
http://img28.imageshack.us/img28/1908/bellv.jpg
......dove vanno inserite le alette :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
Ma noooooo !!!
Devo scollare tutto !!!
L'aletta è alta almeno un centimetro e mezzo e ti assicuro che li (lungo tutto il perimetro della mentoniera) non c'è proprio alcuna possibilità di inserire qualcosa a meno che non si scolli completamente la plastica nera (tra l'altro l'aletta andrebbe a sovrapporsi nel punto in cui internamente inizia la presa d'aria).
Stasera se riesco metto una foto !!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Il mio M1 ha lo stesso sottogola, e si infila dove ha detto Tigre siberiana, fra la calotta e la parte di plastica nera della mentoniera.
Io ho il MX5 Carbon Lemans (quello dell'avatar) ma mi sorge il dubbio che abbia una calotta assemblata in maniera diversa !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faurob
Ma noooooo !!!
Devo scollare tutto !!!
L'aletta è alta almeno un centimetro e mezzo e ti assicuro che li (lungo tutto il perimetro della mentoniera) non c'è proprio alcuna possibilità di inserire qualcosa a meno che non si scolli completamente la plastica nera (tra l'altro l'aletta andrebbe a sovrapporsi nel punto in cui internamente inizia la presa d'aria).
Stasera se riesco metto una foto !!
vedi bene perchè io non ho scollato nulla però considera che per inserire l'aletta si deve fare un pò di forza proprio perchè lo spazio per inserirla è minimo per ovvi motivi , altrimenti si sfilerebbe da sola
Citazione:
Originariamente Scritto da
faurob
Io ho il MX5 Carbon Lemans (quello dell'avatar) ma mi sorge il dubbio che abbia una calotta assemblata in maniera diversa !!
dovrebbe cambiare solo nella grafica
-
Confermo quello che dice tigre.....
Anche io avevo paura perche' e' veramente scomodo,ma alla fine s infila e tiene perfettamente....
Piccolo edit:ma voi come smontate la calotta interna per lavarla??
Si puo' lavare in lavatrice?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
vedi bene perchè io non ho scollato nulla però considera che per inserire l'aletta si deve fare un pò di forza proprio perchè lo spazio per inserirla è minimo per ovvi motivi , altrimenti si sfilerebbe da sola
dovrebbe cambiare solo nella grafica
Boh !! ??
Ti farò una foto macro :biggrin3: ma ti assicuro che la plastica nera dove poi si apre la feritoia della presa d'aria è perfettamente incollata alla calotta esterna. Di spazio non ce n'è !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Curvasud_74
Confermo quello che dice tigre.....
Anche io avevo paura perche' e' veramente scomodo,ma alla fine s infila e tiene perfettamente....
Piccolo edit:ma voi come smontate la calotta interna per lavarla??
Si puo' lavare in lavatrice?
certo che si può lavare in lavatrice.....ovviamente in acqua fredda o acqua a 30°-40°
si smonta tranquillamente anche perchè è stata progettata per essere smontata e per essere lavata :wink_:
-
Si immaginavo che si smonta per lavarla,ma volevo sapere,non avendo le istruzioni sottomano come si fa da chi l ha gia' fatto....
Bisogna usare la brugoletta in dotazione?
-
niente brugola per smontare l'imbottitura perchè ci sono dei bottoni , tutto qui