Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 117

Discussione: Per Possessori Casco Bell MX Carbon

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da faurob Visualizza Messaggio
    L'aletta del sottogola è su tutto il semiperimetro dello stesso e, nella parte anteriore (quella per intendersi che dovrebbe essere inserita in corrispondenza della presa d'aria) non c'è assolutamente alcuno spazio in quanto la parte interna della calotta è incollata (proprio sotto la presa d'aria) al rivestimento interno (quello nero) in plastica dura.

    Quello che dici te potrebbe essere se le alete del sottogola fossero solo "lateralmente" nella zona dove si inseriscono in corrispondenza dell'inizio dell'imbottitura rossa.

    Mi sa che il sottogola è di un altro modello....
    il bell che ho è l'M5X CARBON OCB
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Il mio M1 ha lo stesso sottogola, e si infila dove ha detto Tigre siberiana, fra la calotta e la parte di plastica nera della mentoniera.

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    ho disegnato la linea rossa per indicare il punto (tra imbottiture e guarnizione nera) .....




    ......dove vanno inserite le alette
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di faurob
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Milano (prov.)
    Moto
    Ducati Multistrada 950
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente Scritto da TIGRE SIBERIANA Visualizza Messaggio
    ho disegnato la linea rossa per indicare il punto (tra imbottiture e guarnizione nera) .....




    ......dove vanno inserite le alette
    Ma noooooo !!!
    Devo scollare tutto !!!
    L'aletta è alta almeno un centimetro e mezzo e ti assicuro che li (lungo tutto il perimetro della mentoniera) non c'è proprio alcuna possibilità di inserire qualcosa a meno che non si scolli completamente la plastica nera (tra l'altro l'aletta andrebbe a sovrapporsi nel punto in cui internamente inizia la presa d'aria).
    Stasera se riesco metto una foto !!

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    Il mio M1 ha lo stesso sottogola, e si infila dove ha detto Tigre siberiana, fra la calotta e la parte di plastica nera della mentoniera.
    Io ho il MX5 Carbon Lemans (quello dell'avatar) ma mi sorge il dubbio che abbia una calotta assemblata in maniera diversa !!
    Ultima modifica di faurob; 08/02/2011 alle 09:03 Motivo: UnionePost automatica
    Speed Triple '09 Jet Black

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da faurob Visualizza Messaggio
    Ma noooooo !!!
    Devo scollare tutto !!!
    L'aletta è alta almeno un centimetro e mezzo e ti assicuro che li (lungo tutto il perimetro della mentoniera) non c'è proprio alcuna possibilità di inserire qualcosa a meno che non si scolli completamente la plastica nera (tra l'altro l'aletta andrebbe a sovrapporsi nel punto in cui internamente inizia la presa d'aria).
    Stasera se riesco metto una foto !!
    vedi bene perchè io non ho scollato nulla però considera che per inserire l'aletta si deve fare un pò di forza proprio perchè lo spazio per inserirla è minimo per ovvi motivi , altrimenti si sfilerebbe da sola

    Citazione Originariamente Scritto da faurob Visualizza Messaggio
    Io ho il MX5 Carbon Lemans (quello dell'avatar) ma mi sorge il dubbio che abbia una calotta assemblata in maniera diversa !!
    dovrebbe cambiare solo nella grafica
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  7. #76
    TCP Rider L'avatar di Mr.Coccia
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    Roma,Stadio Olimpico
    Moto
    ex Street "white angel"-Ninja zx-6r "Enola Gay"
    Messaggi
    4,535
    Confermo quello che dice tigre.....
    Anche io avevo paura perche' e' veramente scomodo,ma alla fine s infila e tiene perfettamente....

    Piccolo edit:ma voi come smontate la calotta interna per lavarla??
    Si puo' lavare in lavatrice?
    Evento Spexxatino 2013,not normal people...
    -Sons of sea way-

  8. #77
    TCP Rider L'avatar di faurob
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Milano (prov.)
    Moto
    Ducati Multistrada 950
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente Scritto da TIGRE SIBERIANA Visualizza Messaggio
    vedi bene perchè io non ho scollato nulla però considera che per inserire l'aletta si deve fare un pò di forza proprio perchè lo spazio per inserirla è minimo per ovvi motivi , altrimenti si sfilerebbe da sola



    dovrebbe cambiare solo nella grafica
    Boh !! ??
    Ti farò una foto macro ma ti assicuro che la plastica nera dove poi si apre la feritoia della presa d'aria è perfettamente incollata alla calotta esterna. Di spazio non ce n'è !!
    Speed Triple '09 Jet Black

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da Curvasud_74 Visualizza Messaggio
    Confermo quello che dice tigre.....
    Anche io avevo paura perche' e' veramente scomodo,ma alla fine s infila e tiene perfettamente....

    Piccolo edit:ma voi come smontate la calotta interna per lavarla??
    Si puo' lavare in lavatrice?
    certo che si può lavare in lavatrice.....ovviamente in acqua fredda o acqua a 30°-40°
    si smonta tranquillamente anche perchè è stata progettata per essere smontata e per essere lavata
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  10. #79
    TCP Rider L'avatar di Mr.Coccia
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    Roma,Stadio Olimpico
    Moto
    ex Street "white angel"-Ninja zx-6r "Enola Gay"
    Messaggi
    4,535
    Si immaginavo che si smonta per lavarla,ma volevo sapere,non avendo le istruzioni sottomano come si fa da chi l ha gia' fatto....
    Bisogna usare la brugoletta in dotazione?
    Evento Spexxatino 2013,not normal people...
    -Sons of sea way-

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    niente brugola per smontare l'imbottitura perchè ci sono dei bottoni , tutto qui
    TRIUMPHISTA ANOMALO

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Vendo Casco BELL M4R Carbon taglia M
    Di MiTTico nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20/07/2012, 16:04
  2. BELL HELMETS STYLE R/T, PROPRIO UN BELL CASCO !!!
    Di Peppe Bastardo nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 18/06/2012, 23:12
  3. Scambio casco Bell M4R Carbon NUOVO con M5X Daytona
    Di FedeRSix nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17/07/2010, 10:03
  4. casco bell m4r carbon
    Di onlyspeed nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 151
    Ultimo Messaggio: 08/12/2008, 16:42
  5. Casco BELL M4R CARBON
    Di Fulvioz nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20/01/2008, 08:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •