e se te comoda...ben, senò sta a casa tua.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
e se te comoda...ben, senò sta a casa tua.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ndè a Ciosa....che a se manco cara !!!!!!!!!
qualche giorno fa ho visto a Striscia un servizio su un ristorante di venezia che praticava prezzi diversi a seconda dell'accento del cliente. Se era forestiero lo bastonavano amaramente se aveva l'accento della zona gli facevano lo sconto sullo scontrino. In pratica se eri un turista ti praticavano un ricarico del 20 per cento.......belle cose....
bene ,bene hai contribuito a far girare l'economia ,perche' non sei andato a murano a comprare dei suvenir di vetro?:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ma certo che sto a casa mia, pero' un po' di cortesia verso i turisti non sarebbe male, visto che campate grazie a loro, pensa se un giorno si rompessero tutti i maroni dei vostri prezzi dopo vedi come ti passa la spocchia, anche perché non mi risulta che facciate altro...
PS. dategli una sistemata ai VS edifici, perché guardandoli bene sono un bel po' fatiscenti, se vi fosse un evento sismico come in abruzzo misa che non ci rimane in piedi un bel casso .... belin
.
chiamasi industria turistica....
Turismo occasionale + Venezia: NO.
Con 100€ nel posto giusto vi ingozzavate. Se cambiavate parcheggio spendevate la metà. A San Marco ci si va a piedi o se eravate così tanti in taxy risparmiavate ecc.
Anche secondo me è pessimo com'è impostato il tutto visto che si sono organizzati in malafede per inculare il turista che andato una volta raramente ci torna, però dire che te la sei cercata è usare un eufemismo!
Ci vuole una preparazione psicologica per Venezia? Beh se le case pericolanti portano turisti immagino cosa debbano essere le favelas a San Paolo
Non conosco la storia di Venezia, ma la mia Ascoli, che venne fondata nel 200 circa avanti cristo, ed un centro storico medioevale non é affatto decrepita, e nemmeno Trier fondata da Costantino prima di costantinopoli, anzi le terme romane sembrano anche + recenti dei palazzi veneziani
Sono italiano, e conosco la mentalità italica, detto questo avrei preferito spostarmi a piedi ma avevo le bambine, comunque non mi aspettavo nulla di diverso, solo i cessi in migliore condizione....
Non mi son cercato un bel niente, ho solo fatto un giretto e spendere un centone in + o in meno non mi cambia la vita, il mio voleva essere solo un ragionamento ed evidentememnte le inchieste di striscia sono + che fondate, ma nonostate tutto ci tornerei ma in maniera + oraganizzata perché la città é stupenda :wink_:
Quando siamo stati a venezia abbiamo fatto un giretto in gondola...abbia o visto un pò di tutto e abbiamo fatto un giretto per le viette più interne...ed effettivamente abbiamo commentato malamente anche noi quegli intonaci tutti rotti...il gondoliere ci ha spiegato che tutto quello sfasciume era dato dal fatto che quando hanno fatto quei lavori in parecchi posti per risparmiare o per incompetenza impastavano gli intonaci con l`acqua del mare invece di usare l`acqua dolce...risultato che nel tempo il sale torna prepotente a galla e fa i casini....
Tutto il mondo sembra essere paese...
Perché mi provochi? Tanto non ti ci mando :tongue:
Parigi la prima volta, 1992 la visitai per 3 settimane, ci abita la zia di mia moglie e ne ha anche 1 a Londra :tongue:
Venezia l'ho vista, per visitarla lo faro' quando le figlie sono + grandi, si annoierebbero troppo
Per i prezzi...ripeto che dipende da come si affronta la vacanza...noi avevamo un hotel vicino al ponte della liberta` dalla parte di mestre collegato benissimo con i mezzi pubblici...e abbiamo speso una stupidaggine...ed era il periodo di capodanno...per mangiare c`erano delle pizzerie dove si spendeva al massimo 12/15 euro...poi se vai a fare colazione in piazza san marco nei bar-vetrina é chiaro che ti raschiano a fondo....
Il giorno che siamo arrivati abbiamo chiesto delle informazioni ad veneziano...ci disse <<"...quando andate a mangiare occhio che qua vi pelano..">>...
...ma alla fine non ci sono riusciti a pelarci...sara` che noi marchigiani veniamo dalla campagna...non é facile pelarci :biggrin3::biggrin3:
Beh io non mi sento pelato, anche se lo sono, e sono anche marchigiano che viene dalla campagna, c'erano anche le pizze al taglio e panini, ma ho voluto mangiare sotto al ponte di rialto, avevo una vista eccellente, sono cose che si fanno di rado
Se mi davi il numero venivamo a mangiare da te :tongue:
Venexia è costruita sulla sabbia il terremoto ci fa una se@a...:biggrin3:
:ph34r::ph34r::ph34r:
No campo co i turisti.
X quello in grassetto... se me nona vesse e forcoe sarie na gondoea.
PS: sto scherzando naturalmente, xò quando si dice che una città è di tutti significa che tutti devono contribuire x salvaguardarla, non che tutti possono farci usarla come se fosse casa propria.
Purtroppo il mezzo informatico ha reso diversamente da come volevo, pardon.:wink_:
I furbacchioni non son tanti di + che nelle altre città. Con un po' + tempo x visitarla avresti potuto scegliere meglio come e dove andare
e ne avresti avuto una percezione migliore. La prossima volta andrà sicuramente meglio.:coool:
ME NONA DISEVA DOPO EL PONTE TUTTA CAMPAGNA:biggrin3:
Benvenuto a Venezia :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Venezia è unica ed una delle più belle città al mondo e carissima (la mia città preferita assieme a Parigi), ma se fai le classiche cose da turista, ti prendi delle mazzate pazzesche.... :biggrin3: i veneziani di città sono simpaticisimmi ma anche dei furbastri... :wink_:
Io avendoci fatto l'università ed andandoci spessissimo (mi sono anche sposato a Venezia :biggrin3:) vado nei posti fuori dai passaggi turistici e dove vanno i veneziani e inoltre ci vado sempre in treno.. :wink_:
Ti consiglio quindi: vai in treno, che è anche più comodo, e spingiti fuori dalle zone iper-turistiche... io ho scoperto posti chiedendo ai veneziani e girando anche a caso che tra l'altro a Venezia è stupendo farlo.. :wink_:
a parte che a me Venezia mette una tristezza esagerata .... i veneziani si meriterebbero di rimanere li soli con la loro bella laguna, altro che turisti da spennare .... che amarezza
com'è triste Venezia .....
BastaMamba !!!
io preferisco Marghera