Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
chiamasi industria turistica....
WE ARE GENOA!
Turismo occasionale + Venezia: NO.
Con 100€ nel posto giusto vi ingozzavate. Se cambiavate parcheggio spendevate la metà. A San Marco ci si va a piedi o se eravate così tanti in taxy risparmiavate ecc.
Anche secondo me è pessimo com'è impostato il tutto visto che si sono organizzati in malafede per inculare il turista che andato una volta raramente ci torna, però dire che te la sei cercata è usare un eufemismo!
Ci vuole una preparazione psicologica per Venezia? Beh se le case pericolanti portano turisti immagino cosa debbano essere le favelas a San Paolo
Non conosco la storia di Venezia, ma la mia Ascoli, che venne fondata nel 200 circa avanti cristo, ed un centro storico medioevale non é affatto decrepita, e nemmeno Trier fondata da Costantino prima di costantinopoli, anzi le terme romane sembrano anche + recenti dei palazzi veneziani
Sono italiano, e conosco la mentalità italica, detto questo avrei preferito spostarmi a piedi ma avevo le bambine, comunque non mi aspettavo nulla di diverso, solo i cessi in migliore condizione....
Non mi son cercato un bel niente, ho solo fatto un giretto e spendere un centone in + o in meno non mi cambia la vita, il mio voleva essere solo un ragionamento ed evidentememnte le inchieste di striscia sono + che fondate, ma nonostate tutto ci tornerei ma in maniera + oraganizzata perché la città é stupenda![]()
Ultima modifica di Anacleto68; 30/05/2010 alle 17:31 Motivo: UnionePost automatica
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Quando siamo stati a venezia abbiamo fatto un giretto in gondola...abbia o visto un pò di tutto e abbiamo fatto un giretto per le viette più interne...ed effettivamente abbiamo commentato malamente anche noi quegli intonaci tutti rotti...il gondoliere ci ha spiegato che tutto quello sfasciume era dato dal fatto che quando hanno fatto quei lavori in parecchi posti per risparmiare o per incompetenza impastavano gli intonaci con l`acqua del mare invece di usare l`acqua dolce...risultato che nel tempo il sale torna prepotente a galla e fa i casini....
Tutto il mondo sembra essere paese...
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”