http://www.matteomoro.net/wp-content...i_nucleari.jpg
Visualizzazione Stampabile
hai ragione.... perchè i commenti di chi prevede rivolte popolari e nuovi referendum tengono conto del disagio della popolazione per le lungaggini dell'eventuale realizzazione?
ma per favore...
da notare che gli oppositori al nucleare altro non fanno che ipotizzare energie alternative per poi rendersi conto che dovremmo tappezzare tutte le coste di fotovoltaico oppure disbocare la maremma per tirar su i pali eolici.
d'accordo sui dubbi alle tipologie di centrali... visto il ritardo accumulato (beata ignoranza) dovremmo aspirare al top
veramente i migliori tecnici sono italiani ma vanno a lavorare all'estero per mancanza....
il problema non è la serietà.... è l'ignoranza.
guardate in scandinavia quanto fatturano i paesi che decidono di accogliere centrali o termovalorizzatori.
e se malauguratamente si decidesse di stoccare le scorie in campania ?visto quello che succede per 4 sacchetti di munnezza
no è che in Italia ci lucrano sopra....vedi la casa dello studente de L'Aquila con i pilastri col sale...... materiali scadenti....
opere semplici come autostrade ancora lì da finire...... e pare già un successo la terza corsia in autostrada attenzione!!! miracolo!!!!
ma non dimenticate che le scorie vecchie sono ancora un problema.....la gente si ammala e ogni tanto perdono.......
ah e costano una vagonata di euro.......
ma si andiamo al nucleare quando ormai il suo propellente scarseggia e diventerà caro ....
Veramente l'energia che ci serve già adesso potremmo produrcela noi (per buona parte).. abbiam centrali termiche ferme per manutenzione ed altre ferme per economia!
si , per economia.. costa meno comprare la corrente all'estero che non produrcela noi!!! e questo con le centrali a gasolio o a carbone..
immagina te come sarà con le centrali nucleari che costano MOLTO di più di quelle convenzionali..
eppoi.. rientriamo nel solito discorso: nn riusciam a fare 1 casa che nn crolli e senza mafia e vogliam fare 1 centrale nucleare??!!????!!!!
se proprio vogliamo diamo i soldi a Francia e Svizzera e compriamo quote nelle loro centrali nucleari ma ASSOLUTAMENTE NON COSTRUIAMOLE NOI!!!! minimo esplode alla prima accensione :cry:
Si beh ... hai ragione D :wink_:
mi immagino già la scena... un vascone di cemento incompiuto con in mezzo un bel mucchietto di barre di uranio abbandonale li...
e un politucolo che si gloria "elettori carissimi... ho illuminato la notte, rendendola più sicura per gli onesti cittadini!!!" :blink::sick::sick:
Inceneritore - Wikipedia
già il fatto che la politica chiami un inceneritore "termovalorizzatore" (e nessuno si incazza :mad: visto che questo termine non esiste in nessuna normativa europea!!) la dice lunga sull'ignoranza profonda che regna in questo paese... :ph34r::dry: ...
giusto per ribadirlo per l'ennesima volta
...se si brucia un elemento non si aumenta il suo valore (in questo caso energetico) delle componenti che si creano successivamente alla combustione...questa è FISICA elementare...
discorso ben diverso è RICICLARE l'immondizia...quello si che crea valore in quanto:
1)le materie prime (ferro-alluminio-rame-carta-vetro-plastica ecc ecc) vengono separate poi immesse di nuovo nel mercato e riutilizzate evitando di impoverire le riserve terrestri..
2)si evita di costruire costosi impianti di incenerimento i quali sono particolarmente antieconomici visto che si reggono in piedi solo e unicamente per i famosi "cip6"
CIP6 - Wikipedia
3)si evita di costruire megadiscariche in quanto il grosso dei rifiuti viene riciclato.
4)si creano migliaia di posti di lavoro nel settore dello smaltimento dei rifiuti e del riciclo
5) il cittadino non è + l'ultima ruota del carro economico ma diventa parte integrante del circuito delle materie prime al quale VENDE le materie prime che oggi PAGA per sotterrare in dicarica o incenerie...
il punto è che non ci dobbiamo inventare nulla...basta fare come da decine di anni fa la germania...ovvero prima il ricliclo...poi quello che proprio non si ricicla + viene incenerito (non "termovalorizzato" :ph34r::ph34r:)...
giusto per informazione, prima che chernobyl mettesse la caghetta addosso al gregge italiano, sono state costruite ben 3 centrali: la prima costruita in italia aveva anche il reattore più potente d'europa (a Latina). Quella successiva era persino la più potente al mondo (a Vercelli). Poi c'è quella di Caorso di cui non ricordo granchè.
edit: corretto il quote :P
li le possono anche fare,che le costruiscano nei centri dove hanno votato maggiormente la coalizione di governo,le centrali erano nel programma giusto???? un elettore sa,deve sapere cosa dice il programma della sua coalizione,quindi accetteranno anche le centrali che erano previste
invadiamo la svizzera e facciamole lì!
Si per non parlare della superstrada FIRENZE PISA LIVORNO (FI PI LI )
mai un giorno dal 90 ad oggi che non ci sia stato un cantiere .
Un asfalto che fa paura nel vero senso della parola pieno di buche e sconnessioni
Per non parlare poi di quando piove perennemente allagata una vera trappola (chi l ha fatta in queste condizioni sà di cosa parlo) Se ti capita di farla in moto in quelle condizioni fatti il segno della croce
......però qualcuno la villa in sardegna doveva pur costruirla in qualche maniera!
Quoto il neretto. Di per se non sarei contrario al nucleare, se fossi cittadino svedese o danese accetterei anche una centrale nucleare in giardino, ma in Itaglia meglio non fidarsi e continuare a sprofondare così. Tanto quello che predicava l'indipendenza energetica lo hanno ammazzato già negli anni '60.
Qui da noi c'è la mitica AT-CN... sono più di trentanni che è in costruzione... per ora hanno soltanto trasformato la superstrada Asti - Alba in un finto pezzo di autostrada mettendo naturalmente il casello... penosi...:sick: faccio notare che le zone del cuneese e dell'albese sono tra le più ricche in Italia ed in Piemonte, ad altà densità di aziende e di commerci, gli imprenditori ed i cittadini che devono lavorare meriterebbero un collegamento con il resto del mondo...
non ci sono menti eccelse tra noi terroni che potrebbero gestirle o solo lavorarci ome operai,quindi il personale sarebbe tutto del nord e perchè allora pagare le trasferte e stipendi più alti o alloggi x i dipendenti quando si può risolvere il problema alla radice:wink_::wink_::wink_: