Visualizzazione Stampabile
-
mmmm...io provo a fare spessore nelle zone un po' più critiche, chiaramente non in maniera esagerata e cmq già la forma stessa del condotto gli da resistenza meccanica essendo una sezione quadra che diventa triangolare...e poi è pur sempre un pezzo non strutturare (es. telaio/piastre di sterzo) non penso debba avere una resistenza de fero!!!
Oggi pomeriggio do vita al condotto, inizio a ricoprire con della poca fibra di vetro il calco del condotto, giusto per aver la forma, poi si pensa alla resistenza meccanica ed alle eventuali zone da irrigidire...
-
Uranio, posso dirti che invece di resistenza meccanica deve averne in quanto va a sostenere tutta la carena anteriore, cupolino, faro e buona parte delle carenature laterali.
Dico cosi perchè io ho rotto l'originale l'anno scorso e la moto non si poteva usare, ballava e vibrava tutto.
Ok per carità, come dici te, non deve essere di ferro, ma un po' di resistenza deve averla.
Non è una critica, ma solo per darti un consiglio.
Ovviamente son interessato pure io :D
-
Come detto...il pezzo deve "necessariamente" avere resistenza meccanica...cosa che senza autoclave non gli si può dare!!!
Forse...che ne pensate di chiedere al buon Vezza???
-
Sono d'accordo in pieno per il discorso resistenza meccanica...ma siccome oggi pomeriggio ho dato vita al progetto ed ho già in mano i 2 mezzi condotti grezzi, pronti da unire ed irrigidire, posso dirvi con estrema sicurezza che già con poco più di 2/3 strati di fibra di vetro è venuto già abbastanza resistente...con questo non voglio dire che il lavoro sia finito, anzi, ora i 2 mezzi condotti grezzi (mezzi perchè sono esattamente la copia del condotto interno, che si divide in 2 pezzi), vanno uniti ed irrigiditi per dargli appunto questa famosa rigidità meccanica, che a mio parere si può anche arrivare ad ottenere senza autoclave, certo in autoclave è sicuramente tutta un'altra storia..ma forse si riesce a farne anche a meno data la forma stessa del condotto..se qlcn poi è così gentile da caricarmi le foto/video, perchè io non ne sono capace vi mostro quello che ho "CREATO"...
-
-
Dicci poi la differenza di peso con l'originale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
prolive
ma come si fissa al condotto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
ma come si fissa al condotto?
Cosi':
http://img715.imageshack.us/img715/7...oantracing.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
prolive
Bastaaaaa! :ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Bastaaaaa! :ph34r::ph34r::ph34r:
:blink:
:risate2::risate2::risate2:
-
ok, me lo faccio fare dal babbo :wink_:
-
:blink:ma...scusate...
l'utilità..qual'è?
-
concordo con domma...non capisco l'utilità e cosa sostituisce :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sunny
concordo con domma...non capisco l'utilità e cosa sostituisce :ph34r:
Semplice, meno peso, piu' ordine e spazio sotto le carene e, da quello che scrive il costruttore, in caso di caduta si dovrebbe piegare senza rompersi, quindi basta raddrizzarlo (certo, dipende dalla caduta).
Parliamo di solopista ovviamente.
Sostituisce il telaietto originale che ha anche il supporto per i fari e gli specchietti.
Fanno anche il telaietto posteriore, li sicuramente il risparmio di peso e' maggiore, ma anche il costo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
prolive
Semplice, meno peso, piu' ordine e spazio sotto le carene e, da quello che scrive il costruttore, in caso di caduta si dovrebbe piegare senza rompersi, quindi basta raddrizzarlo (certo, dipende dalla caduta).
Parliamo di solopista ovviamente.
Sostituisce il telaietto originale che ha anche il supporto per i fari e gli specchietti.
Fanno anche il telaietto posteriore, li sicuramente il risparmio di peso e' maggiore, ma anche il costo.
aaan'...grazie della spiegazione:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
prolive
Puoi mettere il peso dell'originale e di tutto quello che hai tolto e di questo che sulla baya non è specificato?
Grazie anche MP
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabri Day
Puoi mettere il peso dell'originale e di tutto quello che hai tolto e di questo che sulla baya non è specificato?
Grazie anche MP
Non ne ho idea, la foto non e' della mia, viene dal forum americano triumph675.net.
Il mio deve ancora arrivare... :mad:
-
io ho la febbre, per il momento il condotto è fatto ma va modellato per togliere il materiale in eccesso...spero venga bene...vi farò vedere quel che sto facendo...
-
ragazziiiiii? help mi si è aperto il condotto in una caduta :( sapete dove posso trovarlo o se qualcuno lo vende? :( :(
-
www.ebay.co.uk
altrimenti sul mercatino c'è un ragazzo che ne vende uno aggiustato... mi pare si chiami Pisty o qlcs di simile.
-
ho visto ma a quel prezzo forse lo trovo nuovo!