Semplice, meno peso, piu' ordine e spazio sotto le carene e, da quello che scrive il costruttore, in caso di caduta si dovrebbe piegare senza rompersi, quindi basta raddrizzarlo (certo, dipende dalla caduta).
Parliamo di solopista ovviamente.
Sostituisce il telaietto originale che ha anche il supporto per i fari e gli specchietti.
Fanno anche il telaietto posteriore, li sicuramente il risparmio di peso e' maggiore, ma anche il costo.









Rispondi Citando
