Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
la "Dayt-Ina" R costa 12.790 euro ...... se questa costasse anche 13.500 euro sarebbe a buon mercato in confronto alla Triumphina .....
per me il prezzo della daytonaR e` giustificatissimo che poi uno li voglia spendere per una 600 e` un'altro discorso,le sospensioni e l'impianto freni sono migliori almeno sulla carta della mv il motore non so ma una moto che gira a 15000 giri mi sembra avre un'erogazione di un 4 ma anche qui e da vedere e l'eletronica su una 600 conta veramente poco comunque prima di dare giudizi finali vediamo come va , a vederla e` stupenda mai vista una moto cosi affilata e curata.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
per me il prezzo della daytonaR e` giustificatissimo che poi uno li voglia spendere per una 600 e` un'altro discorso,le sospensioni e l'impianto freni sono migliori almeno sulla carta della mv il motore non so ma una moto che gira a 15000 giri mi sembra avre un'erogazione di un 4 ma anche qui e da vedere e l'eletronica su una 600 conta veramente poco comunque prima di dare giudizi finali vediamo come va , a vederla e` stupenda mai vista una moto cosi affilata e curata.....
Ma il fatto che allunghi a 15.000 (tutti da verficare tra l'altro) non significa nulla per l'erogazione.
Dovrebbe essere in ogni caso più pieno sotto di un 4...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Ma il fatto che allunghi a 15.000 (tutti da verficare tra l'altro) non significa nulla per l'erogazione.
Dovrebbe essere in ogni caso più pieno sotto di un 4...
certo puo anche essere che in mv sono dei maghi e facciano motori che allungano come un' r6 e la schiena di una daytona....ma ho i miei dubbi finche non vedo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
certo puo anche essere che in mv sono dei maghi e facciano motori che allungano come un' r6 e la schiena di una daytona....ma ho i miei dubbi finche non vedo
non avrebbe senso fare il 3 per cercare i centomila giri e l'erogazione di una R6...
credo che fin lì ci arrivino... :wink_:
-
All'inizio doveva costare 9000 euro ed esser venduta questa primavera.
Poi doveva costare 12000 euro ed esser venduta a fine autunno 2011.
Adesso ha 135 cv a 15000 giri ma si può crescere (si si,finchè non esplode...)e,grazie al risanamento aziendale (di cui nelle precedenti interviste non si faceva menzione) sarà venduta a dicembre (quindi fine autunno). Senza il risanamento,quando l'avremmo vista?
Sempre che sia vero il risanamento,i cv,i giri motore.........Intanto Suzuki ha rifatto il 600,Honda e Yamaha si giocano la SS e via avanti... Intanto che loro arrivano a 175cv a 19500giri,nel 2023....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
All'inizio doveva costare 9000 euro ed esser venduta questa primavera.
Poi doveva costare 12000 euro ed esser venduta a fine autunno 2011.
Adesso ha 135 cv a 15000 giri ma si può crescere (si si,finchè non esplode...)e,grazie al risanamento aziendale (di cui nelle precedenti interviste non si faceva menzione) sarà venduta a dicembre (quindi fine autunno). Senza il risanamento,quando l'avremmo vista?
Sempre che sia vero il risanamento,i cv,i giri motore.........Intanto Suzuki ha rifatto il 600,Honda e Yamaha si giocano la SS e via avanti... Intanto che loro arrivano a 175cv a 19500giri,nel 2023....
Intanto, sul mercato, la categoria SS è morta e le maxi 1000 non stanno tanto bene...
Come la mettiamo?
-
tanto io appena posso me la compro.... ho deciso! :sleep2:
... poi vi riferirò personalmente le impressioni su come viaggia :sleep2:
-
ma come mai MV 3 cilindri?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
ma come mai MV 3 cilindri?
li facevano già nel dopo guerra :rolleyes::coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
li facevano già nel dopo guerra :rolleyes::coool:
scusa l'ignoranza :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
All'inizio doveva costare 9000 euro ed esser venduta questa primavera.
Poi doveva costare 12000 euro ed esser venduta a fine autunno 2011.
Adesso ha 135 cv a 15000 giri ma si può crescere (si si,finchè non esplode...)e,grazie al risanamento aziendale (di cui nelle precedenti interviste non si faceva menzione) sarà venduta a dicembre (quindi fine autunno). Senza il risanamento,quando l'avremmo vista?
Sempre che sia vero il risanamento,i cv,i giri motore.........Intanto Suzuki ha rifatto il 600,Honda e Yamaha si giocano la SS e via avanti... Intanto che loro arrivano a 175cv a 19500giri,nel 2023....
Mah... grande appassionato ma come industriale... è in grado soltanto di mettere insieme una marea di debiti, come ha sempre fatto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ipcress
Già... Castiglioni è uno sparaballe... grande appassionato ma come industriale vale meno di zero... è in grado soltanto di mettere insieme una marea di debiti, come ha sempre fatto.
Come ho scritto poche pagine ditro,3 anni fa sosteneva che un v4 a 65° non potesse essere competitivo in sbk,parlando di aprilia....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
scusa l'ignoranza :cry:
ci mancherebbe:wink_:
non si nasce imparati :biggrin3:
http://it.wikipedia.org/wiki/MV_Agusta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
non avrebbe senso fare il 3 per cercare i centomila giri e l'erogazione di una R6...
credo che fin lì ci arrivino... :wink_:
si ma in base alla potenza e i numeri di giri puoi decidere entro certi limiti dove avere la coppia...come mai allora le ducati arrivano a 11000 giri e poi murano e non le fanno andare a 14000 giri? ogni frazionamento ha il suo range e arco di utilizzo e piu aumenti di giri il motore e piu per forza di cose devi spostare il suo range di utilizzo in alto , secondo me questo 3 cilindri sara come erogazione piu vicina ad un'r6 che non alla daytona
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
ma come mai MV 3 cilindri?
se vede ke sei dell'84 :D
mv è 3 cil prima di triumph
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
polzix
se vede ke sei dell'84 :D
mv è 3 cil prima di triumph
ah anche triumph è 3 cilindri? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
:wink_:
ah anche triumph è 3 cilindri? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:ph34r::ph34r::ph34r:
:w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
scusa l'ignoranza :cry:
Se ti sente il cone di Catania fa....
la valle!!
-
E' il solito oggetto per feticisti, chi bada al sodo ne fara' a meno......
-
bella, da sbavo, magari aspettiamo la versione brutale, potrebbe essere molto interessante, forse l'unica degna avversaria per Triumph
-
Secondo me, pur essendo valida l'affermazione di Marco Manila, bisogna tener conto che MV si butta in una fascia di mercarto che le case italiane, a parte Ducati, hanno sempre snobbato.
L'unica media cilindrata carenata italiana è la Ducati 848, che però costa anche caruccia e non può essere considerata un SS perchè al di fuori di qualsiasi cilindrata che la identifichi come tale.
Se ci badate, di SS Aprlia o MV o Ducati non ne esistono, e noi se vogliamo comprarci una 600 sportiva siamo costretti a guardare al mercato straniero.
Su questo MV sta dimostrando grande coraggio, io personalmente mi auguro che riescano nei loro intenti, sarebbe una bella soddisfazione e mi meraviglio che Aprilia non faccia altrettanto, visto che vanta tradizioni sportive seconde a nessuno.
-
Il segmento Supersport è arrivato perché i produttori han deciso di smettere di sviluppare nuove motociclette e dar via i fondi di magazzino a prezzi d'occasione, non perché non ci sia la domanda.
C'è bisogno di aria nuova tra le sportive medie e MV fa bene ad erigersi al di sopra del tappeto di sterpaglie secche che hanno lasciato i giapponesi dopo la furiosa battaglia a colpi di nuovi modelli ogni anno già superscontati prima ancora di arrivare nelle vetrine.
Se Triumph fosse arrivata ora con la sua Daytona 675 invece di 5 anni fa ne avrebbe vendute perlomeno il doppio nello stesso periodo di riferimento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Intanto, sul mercato, la categoria SS è morta e le maxi 1000 non stanno tanto bene...
Come la mettiamo?
Questo chiedilo a Castiglioni:laugh2:
Comunque non discuto che sarà una gran moto,ma da lì ai numeri che hanno sparato....mah. Glielo auguro,ma permettimi il beneficio del dubbio,visto i precedenti...(Vogliamo parlare dei presunti 312km/h dell'F4?:ph34r::ph34r:)
-