Secondo me a uno con il taglierino bisogna rispondere al massimo con un machete, le armi da fuoco sono esagerate.:wink_:
Visualizzazione Stampabile
:dry: Lasciamo perdere.....io non ho detto che ha fatto bene ma condannare a priori senza sapere come sono avvenute le cose ed etichettare a (sceriffo termine che non sopporto) una persona che ha semplicemente perso la testa......ripeto lui ha sbagliato ma i delinquenti erano gli altri non lui...non so' se mi sono spiegato.:wink_:
Forse non lo avete ancora capito ma io sono una guardia giurata........:biggrin3:
Per sentito dire ma presumo che sia una situazione a macchie di leopardo...le guardie giurate fanno turni a dir poco massacranti, certe volte anche uan settimana di fila turni di notte...stile 00.00 - 6.00 , non contando straordinari non pagati o sottopagati, festivi che sono spesso lavorativi...e dal punto di vista degli armamanti, ridicoli... se paragonati a cio' che possono avere dei rapinatori... quando la guardia giurata tira fuori una 7,65 ..una ''9'' corta...e perche' no..anche una 357 che non e' neanche ''para-bellum'' o '''full metal jacket'' ...il rapinatore con un AK47 si mette a ridere.
Un lavoro terribile, stressante e super rischioso, oltre le umiliazioni dei vari fighetti di turno.
Pure io qualche anno fa' ho sventato una rapina......li ho visti uscire li ho seguiti con l'auto ho visto quando hanno fatto il cambio dell'auto ed ho chiamato il 113.....dopo 30 minuti li hanno beccati con il malloppo.....ed io mi sono pure preso un premio dalla banca. Questo sarebbe stato il comportamento corretto pero' non tutti hanno le stesse reazioni e non tutti fanno le giuste considerazioni...forse quel ragazzo mancava di esperienza.....
la mia non vuole essere una generalizzazione, per fortuna scene come questa succedono raramente, proprio perchè il 99,99% dei vigilantes è composta da persone con la testa sulle spalle!!!
massima solidarietà per chiunque ogni giorno rischia la vita per gli altri, e sopratutto per i soldi degli altri!!
Premetto che non sono avvocato, ma la proporzionalità inerente alla legittima difesa è ampiamente discussa in ambito giuridico ed è ben lontana da alcune interpretazioni anche qui lette (tralasciamo il caso della GPG in oggetto).
La proporzionalità non si erge solo sui mezzi offensivi/difensivi ma, e soprattutto sul pericolo in corso.
Cerco di spiegarmi....se uno minaccia da vicino me o un mio caro con coltello, taglierino o similare non è che io mi debba difendere con uno strumento analogo al suo sia chiaro questo, anzi se fossi armato di pistola sono legittimato a fare fuoco....perchè la sua di vita è proporzionata alla mia o a quella del mio caro, spero di essere stato chiaro...chiedo scusa agli avvocati per le eventuali inesattezze.
http://www.brocardi.it/codice-penale...o-i/art52.html
Ma che c@zzo di discorsi fai? Sarà meglio che salvaguardino la propria vita e quella dei cittadini presenti tentando, ove possibile, di sventare una rapina. Oppure anche ai ragazzini che fregano una mela in frutteria gli vogliamo aprire qualche asola nella schiena mentre scappano?
Io vedo due persone che hanno usato le armi a sproposito e ora si trovano in casini da cui gli ci vorranno anni per uscire. Mi sembra una analogia evidente. Sul fatto che Spaccarotella abbia agito in modo corretto o meno mi sembra che sia fuori di dubbio, al di là di cosa possa decidere un giudice. Se fossi stato in quell'autogrill con la famiglia e mi fossi già trovato in mezzo ad una rissa di tifosi, l'ultima cosa che mi sarebbe servita è un matto che spara ad altezza d'uomo.
Questo è il difficile di fare certi mestieri, incluso il militare. Se pensi di risolvere ogni problema sparando ad ogni cosa che si muove è meglio che ti dai al SoftAir.
Complimenti per la freddezza. Questo è esattamente quello di cui stavo parlando. :wink_:
E' vero che con le recenti guerre nell'Est europeo sono arrivati in Italia banditi che sono ex militari ed armamenti da guerra, però non è che possiamo mettere davanti ad una banca la gente con i fucili al plasma. In certe situazioni si deve capire se è il caso di resistere o di mettere per terra la 7,65, a meno che la situazione non sia già degenerata e ci sia pericolo per la propria o altrui vita.
:popcornsmiley::popcornsmiley:
La leggi sono scritte da gente che riscalda la poltrona e che non puo' capire chi e' in prima linea.
Nel caso in questione che non oso assulutamente commentare nel merito, dico solo che ammesso che sia vero tutto cio' che hanno scritto i giornali..la guardia giurata ha commesso una mega-cazzat@ , tuttavia il caro legislatore non interviene sul fatto che vi e' uno sfruttamento nel settore in questione..presumo non generalizzato ma esiste...stress..poco addestramento. La reazione della guardia o di qualsiasi altro cittadino e' potuta scaturire anche da paura..mancanza di sicurezza...panico.
Infatti...come ho scritto in un'intervento precedente bisogna fare prevenzione dando il piu' possibile alle Forze dell'Ordine possibilita' di poter lavorare bene...fornire piu' uomini, mezzi..risorse.
Allo stesso tempo cercare di motivare di piu' le guardie giurate, magari facendo fare dei corsi di addestramento di livello pari alle forze dell'ordine..intervenendo sugli orari di lavoro... visto che di regola sono super sfruttati e sottopagati
Non ho mai capito la differenza tra un furto in banca e la vendita ai clienti di bond argentini, parmalat e lemhann brothers.
Infatti e sono proprio questi gli '''attaggiamenti da colletti bianchi in salsa di truffa''' che creano poco allarme sociale..che sono piu' diffusi e che creano un danno per l'economia incalcolabile.
Per gente simile se ci fosse davvero una ''proporzionalita'' si dovrebbe scaricare sopra un'intero caritore di un SC 70/90 .... siamo buoni...e manteniamoci sul 5,56!!! :coool::coool:
Ma lo stato... come al solito e' assente:coool:
con la parola "sceriffi" (scritta appositamente sotto vigolette......forse non ci hai fatto caso) e' rivolta a tutte le persone che usano le armi con estrema facilita' e inprudenza (come e' stato per il tuo collega) percio' i termini come cafone tienili per te.........:wink_::wink_:poi in merito al fatto che i vigilantes facciano un lavoro rischioso e ingrato non giustifica il fatto che questo signore a ucciso due persone disarmate e ora giustamente dovra' pagare..........( oppuere e ' immune solo perche' fa un lavoro di merda????:blink::blink:)poi questo signore e' tutto tranne un povero Cristo dato che ha scaricato un intero caricatore di un arma 9mm in un posto dove poteva colpire altre persone (io di armi me ne intendo un pochino come credo anche te..........cosi' spiega tu che effetto devastante puo' aver 15 colpi sparati da una 9mm..........capaci di bucare lamiere e muri):wink_::wink_::wink_:
Perdonami se intervengo, da quello che ho potuto capire leggendo le varie discussioni wlecurve e' un Colonnello dell'Esercito Italiano, non conosco il reparto in cui presta servizio ma sempre di Colonnello e quindi di Militare si tratta.
Come presumo pensino in molti, me compreso, la guardia giurata ha esagerato in modo folle e super pericoloso ma poi in realta' costui e' vittima quanto i rapinatori, paghera' ma sara' uno dei tanti a fare il capro espiatorio di questa societa' che sfrutta i lavoratori.
le regole di ingaggio dove le mettiamo?
mah,io non giudico la vicenda dal punto di vista legale,però sono sicuro che quei due non li troverò di notte in camera di mio figlio.due in meno
Uno che compie rapine se la cerca la palla in fronte.
Non ci sono parole:mad::mad:
questo non lo sapevo....... e s'e' cosi' chiedo umilmente scusa aWlecurve(anche se il mio pensiero non cambia in merito a quello ch'e' successo), credevo fosse una Guardia Giurata,visto il modo con cui difendeva piu' la categoria e il disgrazziato che ha combinato quel casino,cio non toglie che anche s'e' un lavoro ingrato e sottopagato non ci possano essere giustificazioni a quello ch'e' successo........se poi qualcuno pensa che viviamo nel Far West credo sia un suo problema (almeno questo e' il mio pensiero con tutto il rispetto per Wlecurve)
bravo hai detto bene parlimo piuttosto di "regole d'ingaggio":wink_::wink_::wink_: e se Wlecurve e un militare ci sapra' spiegare bene il significato di questa parola...........
La reazione della guardia giurata probabilmente e' stata superiore al rischio di offesa,pero' molto spesso la delinquenza e' conscia di questa ''impotenza'' dei preposti alla tutela pubblica e ne approfitta.Pure un taglierino puo' far molto male se usato bene.A mio parere,con questa legislazione in materia,l'effetto deterrenza e' molto vanificato.
Agli amici del forum che si scagliano,piu' o meno velatamente,contro l'azione del vigilante,provate a pensare ad un intruso che vi entra in casa armato ''solo'' di un taglierino:forse anche voi se aveste una pistola,reagireste in modo spropositato.Ripeto che secondo la legge corrente,la guardia ha esagerato,ma questo e' il punto:una normativa meno morbida potrebbe avere un effetto deterrente molto piu' incisivo.
PS-Non sono uno sceriffo.
ok ma allora che strumento dovremmo utilizzare per evitare queste situazioni??? armare tutti????
Poi anche io sparerei....ma cazzo ti sparo ad un piede, ti accoppo un piede, un piede, non ti tolgo la vita per soldi........se fai del male fisico ad una persona a me cara, forse potrei avere una reazione leggermente più violenta.....ma non per soldi.....per soldi un piede mi sembra onesto.....o no??? Ma poi il vigilante ritirava i sacchi da un altra banca......insieme ad altri........il rapinatore non gli è entrato in casa minacciando lui e i suoi familiari....non ha preso in ostaggio il figlio.......cioè il tipo ha agito in modo assolutamente inappropriato.....il fatto è che se sbaglio io che faccio di mestiere il responsabile amministrativo....non succede nulla di grave.....se sbaglia una guardia giurata ci scappano i morti.......
Ma certo che gli sparo, ma in quel caso un tizio armato in casa mia mi sembra una minaccia evidente. Diverso è vedere un tale che corre per strada con un taglierino e sparargli. A quanto si legge (anche se va sempre preso con cautela) i banditi non hanno ingaggiato la guardia privata.