Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crolla gianolio arturo
tu con i tuoi soldi puoi fare quello che ti pare. Dico solo che prima di parlare bisognerebbe valutare il perche certe merci non si trovano quasi piu, se non in internet. Semplicemente perche di questi tempi non conviene mettersele in casa. Poi non ci si puo lamentare.......compri su internet, risparmi, e se la Tg. è sbagliata.........ti fotti.
basta comprare una felpa non Triumph, ce ne sono di ottime a 30 euro......
Certo che ci faccio cio' che voglio non c'è bisogno che me lo dica tu.
Triumph milano è una diretta emanazione della casa madre e non un semplice concessionario (correggetemi se sbaglio) ed è semplicemente assurdo che non abbia in casa di default un capo d'abbigliamento "importante". Quello che fanno gli altri conce in franchising è piu' giustificabile, fermo restando che significa non vendere un cazzo.
Ah la stessa felpa l'ho presa qua sul forum, come altri 80 ragazzi, non certo regalata ma pagata un prezzo adeguato alla qualita'. Questa è la dimostrazione che se calmieri un po i prezzi la gente spende. Per comprare la felpa, non per pagare il TUO affitto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
sula maglietta risparmierai 10 euro ad avere culo.I grossi affari li fa chi va al tridays,sulle giacche e la roba seria,chiedi a MrTiger
infatti ti sto dando ragione:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Certo che ci faccio cio' che voglio non c'è bisogno che me lo dica tu.
Triumph milano è una diretta emanazione della casa madre e non un semplice concessionario (correggetemi se sbaglio) ed è semplicemente assurdo che non abbia in casa di default un capo d'abbigliamento "importante". Quello che fanno gli altri conce in franchising è piu' giustificabile, fermo restando che significa non vendere un cazzo.
Ah la stessa felpa l'ho presa qua sul forum, come altri 80 ragazzi, non certo regalata ma pagata un prezzo adeguato alla qualita'. Questa è la dimostrazione che se calmieri un po i prezzi la gente spende. Per comprare la felpa, non per pagare il TUO affitto.
Per me è il segretario di Lupano :risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Per me è il segretario di Lupano :risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Se è cosi' me lo saluti... sono in debito di un faro con lui, non finiro' mai di ringraziarlo :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaT _O-° Teo
beh forse perchè la differenza di prezzo tra negozio e internet è molto alta...personalmente preferisco acquistare in negozio se però sento bruciare, mi affido alla rete.
Ovviamente non incolpo i negozianti perchè vendere senza ricavo significa chiudere il negozio. Probabilmente ci sono troppi "intermediari" che ci guadagnano senza effettivamente fare nulla...
Fabbrica ---> corriere---> grossista----> corriere-----> negozio
e questo è il minimo...
sarebbe interessante quantificare il ricarico che c'è ad ogni intermediario :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crolla gianolio arturo
mai sentito parlare di tasse , costi di gestione , affitti...
Mai sentito dire che non glielo ha ordinato il dottore di aprire il negozio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
crolla gianolio arturo
Dico solo che prima di parlare bisognerebbe valutare il perche certe merci non si trovano quasi piu, se non in internet. Semplicemente perche di questi tempi non conviene mettersele in casa.
Non si trovano più perchè tutti gli attori della catena, a parte i produttori cinesi, romeni e pakistani, vogliono diventare ricchi in tre mesi. I negozi più conosciuti di Porta Portese a Roma fanno prezzi di poco superiori a quelli che puoi trovare sul web (rivenditori ufficiali Spidi, Bell, ...) per cui comprare sul web gli articoli che trattano loro non ha senso. Nonostante questo, c'è qualcuno che si storce se ti provi un casco e non glielo compri seduta stante.
Poi ci sono altri negozi che risultano rivenditori di un certo marchi e quando vai lì hanno 2 (due) giacche taglia 60 della collezione 1998, ma in questo caso la colpa è del marchio che concede la qualifica di rivenditore autorizzato, che dovrebbe essere riconosciuta solo a chi ha uno stock rappresentativo dei prodotti del marchio stesso.
Per finire c'è il caso di un negozio come il D-Store di Roma, emissione diretta del produttore, dove il problema degli intermediari non dovrebbe esistere, eppure non trovi tutti i modelli, e di quelli che trovi ci sono 2 (due) taglie e 1 (un) colore.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Vabbé... considera che il concessionario dove vado di solito sull'abbigliamento mi fa sempre minimo il 20% di sconto, che sia una camicia o un giubbotto in pelle... con la gente bisogna parlarci... se entri, chiedi e saluti... difficile ottenere qualcosa...
Secondo me questo punto è parte del problema. Il fatto che in Italia i produttori debbano emettere un listino ridicolo che nessuno applica (a meno di beccare il fesso di turno), solo perchè poi il cliente sia contento di avere ottenuto uno sconto fasullo. Un po' come i GdA o le "convenzioni", parti dal listino e ottieni lo stesso street price che avresti potuto trovare girando un po'.
-
"Il fatto che in Italia i produttori debbano emettere un listino"
Non è più possibile per legge imporre un prezzo al pubblico, al massimo il produttore può emettere un listino con i prezzi di vendita al pubblico "consigliato".
Poi è il negoziante che decide se usarlo, maggiorarlo o fare sconti.
(il negoziante poi, per legge, deve dare un anno di garanzia sul prodotto in aggiunta all'anno che deve dare il produttore)
Tutto questo per beni di consumo, non conosco la normativa sui mezzi immatricolati.
Ciao
-
Questa è fuffa.
Se esiste un prezzo "consigliato" ed il rivenditore vende a prezzo maggiorato, mi sembra chiaro che i clienti si rivolgeranno altrove (si spera).
Se i rivenditori vendono a prezzo ribassato (ed in genere i prezzi "scontati" spesso magicamente si allineano), il prezzo "consigliato" non ha alcun significato, serve solo a dare all'acquirente l'impressione di essere più furbo degli altri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Questa è fuffa.
Se esiste un prezzo "consigliato" ed il rivenditore vende a prezzo maggiorato, mi sembra chiaro che i clienti si rivolgeranno altrove (si spera).
Se i rivenditori vendono a prezzo ribassato (ed in genere i prezzi "scontati" spesso magicamente si allineano), il prezzo "consigliato" non ha alcun significato, serve solo a dare all'acquirente l'impressione di essere più furbo degli altri.
esattamente!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Mai sentito dire che non glielo ha ordinato il dottore di aprire il negozio?
Non si trovano più perchè tutti gli attori della catena, a parte i produttori cinesi, romeni e pakistani, vogliono diventare ricchi in tre mesi. I negozi più conosciuti di Porta Portese a Roma fanno prezzi di poco superiori a quelli che puoi trovare sul web (rivenditori ufficiali Spidi, Bell, ...) per cui comprare sul web gli articoli che trattano loro non ha senso. Nonostante questo, c'è qualcuno che si storce se ti provi un casco e non glielo compri seduta stante.
Poi ci sono altri negozi che risultano rivenditori di un certo marchi e quando vai lì hanno 2 (due) giacche taglia 60 della collezione 1998, ma in questo caso la colpa è del marchio che concede la qualifica di rivenditore autorizzato, che dovrebbe essere riconosciuta solo a chi ha uno stock rappresentativo dei prodotti del marchio stesso.
Per finire c'è il caso di un negozio come il D-Store di Roma, emissione diretta del produttore, dove il problema degli intermediari non dovrebbe esistere, eppure non trovi tutti i modelli, e di quelli che trovi ci sono 2 (due) taglie e 1 (un) colore.
Secondo me questo punto è parte del problema. Il fatto che in Italia i produttori debbano emettere un listino ridicolo che nessuno applica (a meno di beccare il fesso di turno), solo perchè poi il cliente sia contento di avere ottenuto uno sconto fasullo. Un po' come i GdA o le "convenzioni", parti dal listino e ottieni lo stesso street price che avresti potuto trovare girando un po'.
Il probblema è che in italia sono tutti buoni a banfare senza risciare niente in proprio e poi tutti buoni a spara cazzate ! te lo dice uno che da 30 TRENTA anni rischia e lavora per conto proprio e quindi quando apre bocca sa cosa dice. Pensate di essere dei fenomeni ? aprite una partita iva ,impegnatevi la casa provate a lavorare in proprio e poi forse potete iniziare a banfare !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crolla gianolio arturo
Il probblema è che in italia sono tutti buoni a banfare senza risciare niente in proprio e poi tutti buoni a spara cazzate ! te lo dice uno che da 30 TRENTA anni rischia e lavora per conto proprio e quindi quando apre bocca sa cosa dice. Pensate di essere dei fenomeni ? aprite una partita iva ,impegnatevi la casa provate a lavorare in proprio e poi forse potete iniziare a banfare !
Se mi devo ridurre ad essere incazzato come te,no grazie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Per me è il segretario di Lupano :risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Tanto per chiarire le idee il sottoscritto lavora per conto proprio da piu di 30 anni,e non ha mai preso ordini da nessuno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crolla gianolio arturo
Tanto per chiarire le idee il sottoscritto lavora per conto proprio da piu di 30 anni,e non ha mai preso ordini da nessuno.
... se sei a contatto con il pubblico e hai questo carattere... forse meglio comperare su internet. :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crolla gianolio arturo
Tanto per chiarire le idee il sottoscritto lavora per conto proprio da piu di 30 anni,e non ha mai preso ordini da nessuno.
Brrrr....mi sa che il tuo lavoro ti snerva troppo :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Se mi devo ridurre ad essere incazzato come te,no grazie.
ecco bravo stai nel tuo orticello,
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... se sei a contatto con il pubblico e hai questo carattere... forse meglio comperare su internet. :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Quoto,trovo uno così in un negozio,sai che risate ......:ph34r::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... se sei a contatto con il pubblico e hai questo carattere... forse meglio comperare su internet. :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
compra un po dove cazzo ti pare, io con il mio carattere ho mandato avanti la mia attivita per una vita e nessuno si è mai potuto permettere di dirmi niente. e con il mio lavoro mi sono potuto permettere tutto quello che volevo , rischiando lavorando e bestemiando e tirando fuori le palle tutti i giorni senza mai chiedere niente a nessuno .
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Quoto,trovo uno così in un negozio,sai che risate ......:ph34r::laugh2:
eh vieni a trovarmi che vediamo chi ride.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crolla gianolio arturo
compra un po dove cazzo ti pare, io con il mio carattere ho mandato avanti la mia attivita per una vita e nessuno si è mai potuto permettere di dirmi niente. e con il mio lavoro mi sono potuto permettere tutto quello che volevo , rischiando lavorando e bestemiando e tirando fuori le palle tutti i giorni senza mai chiedere niente a nessuno .
eh vieni a trovarmi che vediamo chi ride.....
Sorridi alla vita Arturo,che la vita ti sorriderà :wink_:...se mi vuoi sono al raduno speed il 19 giugno oppure al t day a luglio.
-
e la miseria per cosa si litiga??? il mercato si divide in più utenze chi acquista in negozio e ha i suoi vantaggi e chi dalla rete e ne ha altri... gli uni non dovrebbero frantumare i maroni degli altri. A ogniuno il suo mestiere e le sue preferenze...il bello del libero mercato lo stiamo dimostrando in queste righe...prendersi a "mazzate" non ha senso dai!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaT _O-° Teo
e la miseria per cosa si litiga??? il mercato si divide in più utenze chi acquista in negozio e ha i suoi vantaggi e chi dalla rete e ne ha altri... gli uni non dovrebbero frantumare i maroni degli altri. A ogniuno il suo mestiere e le sue preferenze...il bello del libero mercato lo stiamo dimostrando in queste righe...prendersi a "mazzate" non ha senso dai!!!!
Io l'avevo messa sul ridere,emoticons compresi,ma non è stato capito :rolleyes:.....
Mi pare che Arturo abbia alzato un po' troppo i toni,ma francamente posso anche fare finta di nulla.
-
la cosa che non capisco proprio è l'ENORME differenza dei prezzi di listino -quindi al dettaglio, in negozio- tra UK e resto del mondo, Italia in particolare. Vero che in inghiterra l'IVA (VAT) è inferiore di un poco ma qui si parla del 30% in media!
Voglio dire, rete a parte, i pantaloni in pelle top Triumph che
nei negozi italiani sono prezzati 435,
in UK, fatto il cambio con la £, vengono via a meno di 300!
Credo sia una questione di politica aziendale in cui i Conc italiani siano parte del "parco vittime"!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io l'avevo messa sul ridere,emoticons compresi,ma non è stato capito :rolleyes:.....
Mi pare che Arturo abbia alzato un po' troppo i toni,ma francamente posso anche fare finta di nulla.
magari il pc non visualizza gli emo...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
giusto per essere chiari!
PS Leo quando mi parlavi di assetto non corretto con le regolazioni tutte chiuse fai riferimento a sospensioni originali?? io ho cqambiato le molle davanti e dietro con le hyper, quanti "click" consigli tu che sei noto smanettone??
-
Senza contare che è capitato che magliette o altro regolarmente presente nel catalogo online Triumph non fosse neanche ordinabile in conce in quanto tempi di consegna sconosciuti
Poi se vogliamo difendere i commercianti o Triumph ok...ma io sono un utente finale e faccio i miei conti in tasca, non i loro ;)
-
Ragazzi per calmare un attimo i toni e riportare la discussione da dov'era iniziata vi riporto l'esperienza di un mio amico con triumph.
Un anno fa voleva ordinare una giacca in pelle al concessionario stesso, in quanto gliel'avrebbe regalata poi la sua ragazza. Non ricordo la cifra esatta ma era attorno ai 400 euro ivati. Bene, lui stesso mi ha detto che andando a chiedere questo modello il concessionario non solo non gli ha garantito la disponibilità della giacca ma ha anche aggiunto che i tempi di consegna possono arrivare fino a 2 mesi (ovviamente aspettano di farsi spedire più merce per pagare meno sul corriere). Lui (al contrario mio) non aveva fretta e l'ha ordinata. Era Aprile quando è andato in concessionaria, la giacca gli è arrivata a inizio Luglio. Pagata poi a prezzo pieno.
-
anche perchè...i conce....se potessero....non terrebbero niente di abbigliamento Triumph.....è solo un peso economico....che sono obbligati a sostenere.....
-
o.t. : quanto stanno sul caxxo i commercianti che rompono le palle perchè uno preferisce comprare un giubbotto Triumph piuttosto che il loro :rolleyes:? "ah ma costa un botto perche c'è quella cagata di marchi sopra"....sempre meglio scritto triumph che ablakhalem...poi oh sulla qualità forse ne possiamo discutere ma anche li non ci metterei la mano sul fuoco...20metri scivolando per terra e non si è mica aperto :coool:
-
DI ABBIGLIAMENTO triumph ne ho una cifra e nessuno a parte due o tre capi presi in negozio....( solo le t shirt)
qualche esempio
TRIUMPH EXPEDITION JACKET listino 390 pagata 140 GERMANIA
TRIUMPH RETRO RACER listino quasi 400 pagato 140 ITALIA CESSATA ATTIVITA' CONCESSIONARIO
TRIUMPH STOCKWELL listino 360 mi pare pagata 190 UK
TRIUMPH MADISON listino 240 pagato 120 TRIDAYS
TRIUMPH STEALTH Listino 390 pagato 110 UK
la roba delal signora
TRIUMPH RAPRTO VENTED LISTINO 180 pagato 100 TRIUMPH DAY
TRIUMPH NON RICORDO IL MODELLO IN PELLE listino 360 pagato 200 TRIUMPH DAY
TRIUMPH SAITA 8 mi pare si chiami cosi) CORDURA listino 300 e passa pagata 70 UK
poi varie felpe prese al TRIDAYS i primi anni ora è caro come qualsiasi negozio.
non compro niente in negozio ,a la roba costosa tutta sul web e niente in italia.
il multitech pagato 330 in germania.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SuperSte
Ciao ragazzi, ormai è un mese che cerco una giacca in pelle supersportiva con gobba. In particolar modo mi piacevano quelle triumph. Posso solo dire che abitando a Milano pensavo di essere avvantaggiato sulla scelta. Invece NO!
Ho chiamato TUTTI i concessionari della lombardia e NESSUNO ha una ''Triumph Cobra'' da farmi almeno provare. (magari poi l'avrei presa su internet).
Onestamente non mi aspettavo un'organizzazione così da un marchio così rinomato.
Se qualcuno di voi sa aiutarmi in merito, offro una birra. :coool:
Scusa non ho letto tutte le pagine del post, ma hai già provato a chiamare triumph a milano per farti dire dove rivolgerti? :biker:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io l'avevo messa sul ridere,emoticons compresi,ma non è stato capito :rolleyes:.....
Mi pare che Arturo abbia alzato un po' troppo i toni,ma francamente posso anche fare finta di nulla.
sei il solito rissoso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
verybastardinside
Scusa non ho letto tutte le pagine del post, ma hai già provato a chiamare triumph a milano per farti dire dove rivolgerti? :biker:
Li mi hanno spiegato chiaramente che sono introvabili le giacche che cerco io.
Inoltre mi diceva il ragazzo che lui stesso non comprerebbe mai la giacca che cerco io (la Alpinestars AS2 Triumph o la Cobra) spiegandomi chiaramente che costano troppo rispetto alla concorrenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SuperSte
Li mi hanno spiegato chiaramente che sono introvabili...eccc
Sai che sto forum viene letto anche da Triumph Italia? :rolleyes::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SuperSte
Li mi hanno spiegato chiaramente che sono introvabili le giacche che cerco io.
Inoltre mi diceva il ragazzo che lui stesso non comprerebbe mai la giacca che cerco io (la Alpinestars AS2 Triumph o la Cobra) spiegandomi chiaramente che costano troppo rispetto alla concorrenza.
ah! beh detto da chi dovrebbe promuovere il marchio... è tutto dire....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Sai che sto forum viene letto anche da Triumph Italia? :rolleyes::wink_:
Beh, se leggono questo topic l'unica cosa che possono fare è abbassare i prezzi.
Se poi me lo dici perché temi che i dipendenti abbiano ripercussioni, beh mi auguro vivamente che Triumph non sia così infantile da mettersi a fare il vocione per le cose che scrivo. Siamo un paese libero, e non per forza un venditore deve vendere a tutti i costi. Se è una persona onesta mi dice ciò che pensa. Solo così un marchio diventa leader di vendite. Non mentendo sui prodotti :biggrin3:
Ah, fermo restando che io rimango delle mie idee, e ritengo che quelle giacche siano bellissime! Non è che se lui mi dice una cosa ci credo ciecamente!
:)
-
riflessione: certo è che su tutti i negozi tenessero i capi per farli provare ai furbi che poi comprano su internet....non durerebbero molto.
Io compro su internet ma almeno non mi lamento se non riesco a provare la mia taglia....coerenza...
http://cgi.ebay.it/TRIUMPH-COBRA-MOT...item3cb7e9cf63
130 euro piu 20% ed è tua...misurati e compra....
-
L'avrei anche comprata in negozio se fossi riuscito a provarla perché su capi che mi devono parare il culo in caso di caduta preferisco toccare con mano.
Detto ciò ebay l'ho setacciato, la maggior parte dei capi che vedi a 90 euro sono Pakistani\indiani e copie non omologate, provare ad acquistare per credere. Inoltre non solo devi aggiungerci il 20% se arriva dai paesi fuori dalla comunità europea. Ma devi metterci anche la dogana che tassa altrettanto.
-
Prova da Magnoni Moto Triumph Varese a Gallarate, cercavo la H2Sport, me ne hanno fatte arrivare di due taglie per poter scegliere meglio, e mi hanno fatto anche un buon sconto.
C'é una ragazza che si occupa dell'abbigliamento gentilissima, ma non mi ricordo il nome, chiedi a lei.
Magnonimoto.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SuperSte
L'avrei anche comprata in negozio se fossi riuscito a provarla perché su capi che mi devono parare il culo in caso di caduta preferisco toccare con mano.
Detto ciò ebay l'ho setacciato, la maggior parte dei capi che vedi a 90 euro sono Pakistani\indiani e copie non omologate, provare ad acquistare per credere. Inoltre non solo devi aggiungerci il 20% se arriva dai paesi fuori dalla comunità europea. Ma devi metterci anche la dogana che tassa altrettanto.
il 20 è la dogana ho gia comprato in america.........
-
Io quando ho comprato dall'America ho avuto sia TASSE DOGANALI sia IVA ITALIANA..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crolla gianolio arturo
Aprite una partita iva ,impegnatevi la casa provate a lavorare in proprio e poi forse potete iniziare a banfare !
Tu invece prima di banfare dì ai commercianti di pagare le tasse che pagano i dipendenti, TUTTE, e poi ne riparliamo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaT _O-° Teo
e la miseria per cosa si litiga??? il mercato si divide in più utenze chi acquista in negozio e ha i suoi vantaggi e chi dalla rete e ne ha altri... gli uni non dovrebbero frantumare i maroni degli altri. A ogniuno il suo mestiere e le sue preferenze...il bello del libero mercato lo stiamo dimostrando in queste righe...prendersi a "mazzate" non ha senso dai!!!!
Qui non si tratta di preferenze, qui si tratta che quello che sono 30 anni che ha l'attività pretende:
- di non fare magazzino per evitare che gli resti sul groppone qualcosa
- che ti accontenti di quelle tre c@zzate che ha deciso di trattare e lo ringrazi perchè te le mette generosamente a disposizione
- di vendere ai prezzi che decide lui "se ti va bene è così"
- di piangere miseria perchè tutti comprano su internet
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brandhauer
la cosa che non capisco proprio è l'ENORME differenza dei prezzi di listino -quindi al dettaglio, in negozio- tra UK e resto del mondo, Italia in particolare.
Perchè in UK sono tutti bravi a banfare, mica sono 30 anni che tirano la carretta, senza prendere ordini da nessuno e parlando da soli...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
riflessione: certo è che su tutti i negozi tenessero i capi per farli provare ai furbi che poi comprano su internet... non durerebbero molto.
Quindi se uno che compra ad un prezzo migliore è un furbo, quello che sull'abbigliamento ci ricarica il 100% o più cos'è? Mi quoto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
I negozi più conosciuti di Porta Portese a Roma fanno prezzi di poco superiori a quelli che puoi trovare sul web (rivenditori ufficiali Spidi, Bell, ...) per cui comprare sul web gli articoli che trattano loro non ha senso.
Sono anni che compro da questa gente e continuerò a farlo, ma nonostante abbiano negozi che credo costino ben poco di gestione ed un notevole giro di clientela, alla fine ti offrono comunque pochissima scelta. Un po' come andare da Mac Donald's e trovare solo i cheeseburgers.
-
L'ultimo esempio calza perfettamente, e onestamente credo che se uno può risparmiare 200 euro soprattutto in questi ultimi anni, lo fa più che volentieri. Solo che alcuni negozianti non vengono incontro al cliente, e così facendo li perdono.La maggior parte dei capi d'abbigliamento, anche quelli di grandi marche, sono fatti in Vietnam\India\Pakistan, dove non voglio nemmeno immaginare cosa paghino LORO il capo d'abbigliamento stesso.