Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Continuate a non tener conto della moto con cui vuole fare il corso.....Volendo La duccati organizza corsi al mugello con bayliss,ma che se ne fa lui che vuole farlo con la TIGER 800????
Siate realistici....:tongue:
Quello di Adria è adatto anche a moto turistiche...
Ci sono report sul forum di ragazzi che lo hanno fatto con la Tiger tranquillamente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
Quello di Adria è adatto anche a moto turistiche...
Ci sono report sul forum di ragazzi che lo hanno fatto con la Tiger tranquillamente...
Con al 800? la cosa che non mi torna non è tanto la moto,quanto le gomme,se vai a 3km/h ok,ma se spingi in pista addio (ho letto che molti chiudono l'ant per strada...).Con la tiger 1050 è un altro paio di maniche,avendo i cerchi da 17 e sospensioni potenzialemnte miìgliori
http://img34.imageshack.us/img34/3014/img0159nl.jpg
-
Leo e' chiaro, condivido le tue perplessita' benche' non abbia mai provato. Premesso che sul subforum dell'800 si leggono cose assurde delle quali non ho alcun riscontro oggettivo (c'e' chi gratta le pedane passeggiando, chi litiga con il cambio, chi chiude l'anteriore sulle rotonde, chi si lamenta che quando piove si bagna troppo, e non e' uno scherzo... ma potrei continuare per ore) per il mio primo tentativo scegliero' Ottobiano perche' la pista e' molto lenta, ho gia' avuto feedback positivi dagli organizzatori sulla possibilita' di usare la mia moto (quindi niente spese di noleggio moto), e' sufficientemente economico, e' dietro casa mia ed e' molto incentrato sulla tecnica e poco sulla velocita'. Per iniziare credo vada bene cosi' e sono convinto che possa avere una buona valenza anche se fatto con un Tiger800 (so che non e' il 1050 ma chiarisco che non ho l'XC con la ruota da 21" e gomme tasselate ma la versione "strada" con gomme di certo non da pista ma un po' piu' adatte all'asfalto della prima).
Poi, se avro' voglia di continuare su circuiti piu' impegnativi scegliero' di certo un corso comprensivo di moto piu' idonea (corso BMW o Ducati per dirne 2) e se in futuro avro' ancora voglia non e' escluso che mi equipaggi con una moto "solo pista".
Ma ancora e' presto per questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MCiD
Leo e' chiaro, condivido le tue perplessita' benche' non abbia mai provato. Premesso che sul subforum dell'800 si leggono cose assurde delle quali non ho alcun riscontro oggettivo (c'e' chi gratta le pedane passeggiando, chi litiga con il cambio, chi chiude l'anteriore sulle rotonde, chi si lamenta che quando piove si bagna troppo, e non e' uno scherzo... ma potrei continuare per ore) per il mio primo tentativo scegliero' Ottobiano perche' la pista e' molto lenta, ho gia' avuto feedback positivi dagli organizzatori sulla possibilita' di usare la mia moto (quindi niente spese di noleggio moto), e' sufficientemente economico, e' dietro casa mia ed e' molto incentrato sulla tecnica e poco sulla velocita'. Per iniziare credo vada bene cosi' e sono convinto che possa avere una buona valenza anche se fatto con un Tiger800 (so che non e' il 1050 ma chiarisco che non ho l'XC con la ruota da 21" e gomme tasselate ma la versione "strada" con gomme di certo non da pista ma un po' piu' adatte all'asfalto della prima).
Poi, se avro' voglia di continuare su circuiti piu' impegnativi scegliero' di certo un corso comprensivo di moto piu' idonea (corso BMW o Ducati per dirne 2) e se in futuro avro' ancora voglia non e' escluso che mi equipaggi con una moto "solo pista".
Ma ancora e' presto per questo.
L'unico consiglio che mi sento di darti è smonta il cavalletto centrale;le pedane anche se le tocchi si piegano,il cavalletto fa da perno ed è pericoloso.Leva gli specchietti che distraggono e dacci del gran gas.Buon divertimento.
-
Non ce l'ho il cavalletto centrale.
Grazie dei consigli, sono sempre ben accetti, li seguiro' di certo.
-
io ho fatto il corso a franciacorta, molto molto bello, è stata una giornata positivissima in cui mi sono divertito davvero tanto e sento di aver imparato qualcosa (il limite sono ovviamente io, non certo la pista nè tanto meno gli istruttori :biggrin3:).
Volendo noleggiano tutto il necessario
Non so consigliarti riguardo al tiger 800, ma ho visto girare di tutto
buon divertimento! :yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max cortina
io ho fatto il corso a franciacorta, molto molto bello, è stata una giornata positivissima in cui mi sono divertito davvero tanto e sento di aver imparato qualcosa (il limite sono ovviamente io, non certo la pista nè tanto meno gli istruttori :biggrin3:).
Volendo noleggiano tutto il necessario
Non so consigliarti riguardo al tiger 800, ma ho visto girare di tutto
buon divertimento! :yess:
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Topax'82
La pista di Viterbo è veramente troppo lenta...ci ho girato con la Lupo Cap che affittano.
Ci girano con super motard e kart, per la street credo sia lenta, appoggi si e no la seconda...
Un bel corso è a Magione che inizia ad essere una bella pista tranne per le buche sull'asfalto...
Cmq lo consiglio...
Lamps
Sicuramente hai ragione quando dici che la pista è lenta, ma è ottima per imparare la tecnica di guida in pista...che poi era il vero obiettivo di quel tipo di corso!! :wink_:
la vedo dura iniziare con piste più veloci, all'inizio si ha paura a piegare a 70km/h col corpo fuori dalla moto....figuriamoci a farlo a velocità più elevate :blink:
...e poi ci sono sempre i corsi di guida veloce per aumentare il livello di difficoltà :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MCiD
Leo e' chiaro, condivido le tue perplessita' benche' non abbia mai provato. Premesso che sul subforum dell'800 si leggono cose assurde delle quali non ho alcun riscontro oggettivo (c'e' chi gratta le pedane passeggiando, chi litiga con il cambio, chi chiude l'anteriore sulle rotonde, chi si lamenta che quando piove si bagna troppo, e non e' uno scherzo... ma potrei continuare per ore) per il mio primo tentativo scegliero' Ottobiano perche' la pista e' molto lenta, ho gia' avuto feedback positivi dagli organizzatori sulla possibilita' di usare la mia moto (quindi niente spese di noleggio moto), e' sufficientemente economico, e' dietro casa mia ed e' molto incentrato sulla tecnica e poco sulla velocita'. Per iniziare credo vada bene cosi' e sono convinto che possa avere una buona valenza anche se fatto con un Tiger800 (so che non e' il 1050 ma chiarisco che non ho l'XC con la ruota da 21" e gomme tasselate ma la versione "strada" con gomme di certo non da pista ma un po' piu' adatte all'asfalto della prima).
Poi, se avro' voglia di continuare su circuiti piu' impegnativi scegliero' di certo un corso comprensivo di moto piu' idonea (corso BMW o Ducati per dirne 2) e se in futuro avro' ancora voglia non e' escluso che mi equipaggi con una moto "solo pista".
Ma ancora e' presto per questo.
Io consiglio castelletto...
Ottobiano ovviamente gli organizzatori ti danno un feedback positivo...io ti consiglio di andare prima a vederla, è un kartodromo...utilizziato anche dalle moto ma è molto stretta ...castelletto è sempre molto tecnica... un pò piu veloce e divertente io fossi in te se sei li vicino andrei prima a dare un occhiata alle piste....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto.to
Io consiglio castelletto...
Ottobiano ovviamente gli organizzatori ti danno un feedback positivo...io ti consiglio di andare prima a vederla, è un kartodromo...utilizziato anche dalle moto ma è molto stretta ...castelletto è sempre molto tecnica... un pò piu veloce e divertente io fossi in te se sei li vicino andrei prima a dare un occhiata alle piste....
quoto! :wink_:
-
ragazzi ad ottobiano ho visto girare un transalp ed il tipo ha anche toccato la saponetta ;)
Le piste le conosco entrambe, ma per lui che gira con la tiger ottobiano è l'ideale perchè la pista è ad uso esclusivo di chi fa il corso e si gira solo in 6/8 ;) lui nn entra per fare il tempo ma per prendere dimestichezza col mezzo, fiducia ed imparare a conoscerlo.
Un circuito più lento offre queste possibilità ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MCiD
Ciao,
non sono mai entrato in pista con una moto anche se ne ho sempre avuto voglia immaginando (conoscendomi) che mi piacerebbe non poco.
Non vorrei andarci la prima volta come principiante allo sbaraglio e non voglio avere la presunzione, nonostante i miei 23 anni di moto, di ritenermi già pronto perchè riesco ad immaginare abbastanza bene che la pista sia parecchio differente dalla strada (e dalla play :wink_:) pertanto stavo pensando di regalarmi un corso di guida in pista base.
Purtroppo non ho la minima esperienza in merito e guardando su internet non si capisce nulla men che meno i prezzi di un corso decente.
Non ho inoltre abbigliamento specifico
- Non ho un integrale, nè tuta in pelle o stivali. Sono noleggiabili?
- La mia Tiger800 strada potrebbe andare bene per un corso base? Non ho proprio voglia di noleggiare la moto.
Voi che ne sapete? avete già fatto un'esperienza simile? Consigli?
Grazie 1000 in anticipo
Carmelo
non ho letto tutte le risposte di tutti.
ti dico solo la mia esperienza:
76racing team
fanno corsi in lombardia FVG e Lazio
Guarda il sito
Home | 76 Racing Team - 76 Racing Team
con loro mi sono trovato benissimo così come altri 25 amici negli ultimi due anni.
al prossimo ci va pure la mia ragazza....
non ho alcun interesse con loro
li ho visti insegnare anche a gente con il BMW che veniva dalla svizzera con giacca e pantaloni in cordura ma con le protezioni (ad uno gli hanno messo le saponette esterne sui pantaloni in cordura!!).
Mirko al corso con R1200GS ha fatto tutta la pista toccando di ginocchio per dimostrare al tipo svizzero che si poteva fare!!!