Leo e' chiaro, condivido le tue perplessita' benche' non abbia mai provato. Premesso che sul subforum dell'800 si leggono cose assurde delle quali non ho alcun riscontro oggettivo (c'e' chi gratta le pedane passeggiando, chi litiga con il cambio, chi chiude l'anteriore sulle rotonde, chi si lamenta che quando piove si bagna troppo, e non e' uno scherzo... ma potrei continuare per ore) per il mio primo tentativo scegliero' Ottobiano perche' la pista e' molto lenta, ho gia' avuto feedback positivi dagli organizzatori sulla possibilita' di usare la mia moto (quindi niente spese di noleggio moto), e' sufficientemente economico, e' dietro casa mia ed e' molto incentrato sulla tecnica e poco sulla velocita'. Per iniziare credo vada bene cosi' e sono convinto che possa avere una buona valenza anche se fatto con un Tiger800 (so che non e' il 1050 ma chiarisco che non ho l'XC con la ruota da 21" e gomme tasselate ma la versione "strada" con gomme di certo non da pista ma un po' piu' adatte all'asfalto della prima).
Poi, se avro' voglia di continuare su circuiti piu' impegnativi scegliero' di certo un corso comprensivo di moto piu' idonea (corso BMW o Ducati per dirne 2) e se in futuro avro' ancora voglia non e' escluso che mi equipaggi con una moto "solo pista".
Ma ancora e' presto per questo.