Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spid
arrivato stamattina! ammazza se è leggero, pesa la metà di quello che avevo prima.
finiture buone, mi aspettavo meglio se devo essere sincero.
la calzata è perfetta.....per fortuna :biggrin3:...veramente comodo, almeno da fermo, speriamo che non cedano gli interni e diventi troppo comodo :biggrin3:
i sottoguanciali sono fantastici, larghi e morbidissimi, finalmente mi posso allacciare il casco stretto, peccato siano bianchi, mi toccherà lavarli più spesso delle mutande, sarebbe stato bello ne avessero dati un paio di ricambio al posto della valigetta superfigha.
stasera prova dinamica, poi vi saprò dire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
il casco devi assolutamente provarlo prima di prenderlo :wink_:
Quoto
Il bell mi paice da matti,ma la L mi va larga e con la M mi trovo il casco spiaccicato sulla faccia,perciò il bell non è per me.
-
io ho la testa 57cm e ho preso una M, sembra perfetto, bello aderente senza stringere troppo, ma bisogna che lo provo sopra i 160km/h.
-
lo vorrei comprare pure io il bell visto che oggi mi si è rotto la clip di chiusura del casco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spid
io ho la testa 57cm e ho preso una M, sembra perfetto, bello aderente senza stringere troppo, ma bisogna che lo provo sopra i 160km/h.
Io sono 58,ma forse ho il viso troppo appuntito per quel casco,peccato :cry:.
Complimenti ,il tuo è bellissimo :coool:!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io sono 58,ma forse ho il viso troppo appuntito per quel casco,peccato :cry:.
Complimenti ,il tuo è bellissimo :coool:!
e nn solo il viso....:biggrin3:
-
io ho sempre la M di tutti, ho provato il Bell e ci vuole la S, veste strano cmq
-
Sono appena tornato da girettino di collaudo, 10km di superstrada e giretto sulle colline.
Ero un po preoccupato da questo acquisto on line senza averlo provato dopo tutto quello che mi avevate detto, fortunatamente il casco invece mi calza a pennello, lo sento perfettamente aderente sia in testa che sulle guance, anche nel veloce si schiaccia sopra i 180km/h fino a sentirmi sfiorare appena il muso, e poi è veramente leggerissimo e ben bilanciato, con la testa così leggera oggi mi sembrava più leggera anche la moto :biggrin3:
Molti hanno descritto la rumorosità del Bell, ma io ho pensato, vuoi che sia più rumoroso del mio vecchio, che ormai mi balla dappertutto? da dire che negli ultimi anni con l'altra moto usavo un casco da cross, tanto per dire quanto me ne frega del rumore, e invece questo è una cosa incredibile, sembra fatto apposta per far rumore :cry: si sentono fruscii anche ai 50km/h, visiera aperta o chiusa, non sento più nemmeno i giri del motore :cry: spero di abituarmi ma per ora sono veramente deluso da questo aspetto.
un altro difetto è l'aria che arriva nel collo, sembra che si incanali tutta nella coppa, veramente fastidioso, in inverno penso sia inutilizzabile.:cry:
Il casco è bellissimo, con quel visierone solido e la visibilità è ottima, poi così leggero che non sembra di averlo in testa, ma nel complesso i difetti sono più grossi dei pregi.:cry:
personalmente per ora non lo consiglio, è decisamente un casco solo uso pista, vedremo se cambio idea usandolo un pò.
-
Io ho il bell sinceramente lo uso in inverno e i estate,l unico difetto riscontrato e' il paranaso che si toglie solo a guardarla...
Io ho una M e a 215km h,non si spiaccicava neinte contro il viso,bel gancio sotto gola stretto e visiera blindata,pagato 300 euro con doppia visiera al Motodays 09 scontato..
-
.... sapete il costo delle visiere per questo casco ? ...( visiera standard trasparente )
-
ma qualcuno degli utenti ha capito come si monta il sottomento????
grazieeeee
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabietto723
ma qualcuno degli utenti ha capito come si monta il sottomento????
grazieeeee
E a incastro lo metti tra la parte rigida e le guanciotte,spingi bene dentro e li rimane,poi devi solo spostarlo per metterlo dritto sotto al mento,vai tranquiillo che non rompi niente,ci sono gia' passato...
Al contrario il paranaso anche da incastrato si toglie solo a guardarlo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr.Coccia
E a incastro lo metti tra la parte rigida e le guanciotte,spingi bene dentro e li rimane,poi devi solo spostarlo per metterlo dritto sotto al mento,vai tranquiillo che non rompi niente,ci sono gia' passato...
Al contrario il paranaso anche da incastrato si toglie solo a guardarlo...
già,è vero.il paranaso viene via come niente...
ma il sottomento è un impresa!!! :w00t::w00t::w00t:
ci proverò :wink_:
ma con la visiera nessuno ha avuto problemi???
-
stavo per chiedere proprio come si smonta la visiera sul sito dice di ruotare la ghiera ma come cavolo si fa se ci sono le vito a brugola? a me è arrivato ora ora e devo dire che è letteralmente favoloso!!!
-
sviti le viti a brugola con la chiave in dotazione
-
Ciao a tutti io mi sono preso un XR1100 , e da non credere quanto sia silenzioso e quanto sia aereodinamico in tutti i sensi , premetto che io ho una Truzzon senza cupolini vari quindi super nuda... e be' appena l'ho provato mi sembrava di avere una carena !!!!Ragazzi che casco !!!
p..s ho anche un Arai Corseir RX7 di un anno di vita e a parte la calzata che e' pressoche identica, l'Arai sparisce...