Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
chi vive sperando , muore in maniera poco dignitosa :dry:
:biggrin3:
Lo so....triste verità....:cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
quindi non e' una soluzione :biggrin3:
Leggo adesso le tue righe blu all'interno del mio quote.
Beh un progetto serio c'era al tempo, (si sono uno di quegli sfigati che si legge tutti i programmi elettorali di tutti i partiti prima di andare a votare...) Ma poi ha perso le elezioni.....
Già dal tempo di Prodi la sinistra aveva con lungimiranza visto un periodo nero davanti a noi, ma come puoi sbandierare un programma incentrato sul progressivo aumento delle tesse, mentre il tuo avversario non fa altro che urlare "MENO TASSE PER TUTTI!" (Salvo poi mettere le mani nelle tasche dei contribuenti quando si sente già la puzza di merda)?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
La camera ha votato con 312 si e 294 no all'autorizzazione all'arresto del deputato Papa.
Determinanti i voti della lega, con Maroni che ha ostentato il suo voto premendo il pulsnte con la mano sinistra( quella dalla parte del si)
Cicchitto, con la sua proverbiale moderazione parla di una delle più brutte pagine della storia del parlamento.
Ma de chè?
A me pare l'inizio di una nuove fase in cui avremo un parlamento libero da mafiosi, malavitosi, pregiudicati.
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
grazie cicchitto e grazie gasparri,
cmq 294 no non sono pochi.........................siamo lontani dalla Democrazia
-
Cicchitto, col cipiglio cattivo, chiede la nullità della votazione, perchè con un escamotage molti hanno votato facendo chiaramente vedere che votavano si, pregiudicando secondo lui la segretezza del voto.
Franceschini gli ha fatto notare che il voto segreto serve a tutelare la liberta' di scelta dei singoli, ma nulla vieta che dei deputati dichiarino apertamente come votano.
Sicuramente non mi legge, ma io ci provo:
CICCHITTO, PEZZO DI MERDA VA A FARE IN CULO!!!!!
-
arrestare cicchitto....subito. Il governo non molla perchè se lo fa e si va a votare, ogni volta che il parlamento dovrà decidere se autorizzare o meno l'arresto di un onorevole, dopo una settimana nei banchi dell'opposizione (sarrebbe il PDL che perde le elezioni e se non le perde vuol dire che gli italiani son tutti allucinati) non ci resta nessuno. Ma secondo voi perchè la legge elettorale prevede che siano i partiti a decidere chi far sedere sui banchi in parlamento???? perchè nessuno avrebbe mai scelto i personaggi che oggi votano per il governo, ecco perchè. Non si schiodano perchè quelli il parlamento non lo vedono più. Il parlamento è un bordello, pieno di puttane che si vendono al miglior offerente. PUTTTTTTTTTTTANE
-
arrestato un Papa, se ne fa un altro :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Lo so....triste verità....:cry:
Leggo adesso le tue righe blu all'interno del mio quote.
Beh un progetto serio c'era al tempo, (si sono uno di quegli sfigati che si legge tutti i programmi elettorali di tutti i partiti prima di andare a votare...) Ma poi ha perso le elezioni.....
Già dal tempo di Prodi la sinistra aveva con lungimiranza visto un periodo nero davanti a noi, ma come puoi sbandierare un programma incentrato sul progressivo aumento delle tesse, mentre il tuo avversario non fa altro che urlare "MENO TASSE PER TUTTI!" (Salvo poi mettere le mani nelle tasche dei contribuenti quando si sente già la puzza di merda)?
e aggiungo: quando la tassazione nel mondo civile e' a livelli inferiori per restituire servizi superiori?
le tasse si devono abbassare, riducendo gli sprechi, e ce ne sono tanti , ma nessuno vuole aggredirli.
-
..ora tocca a Milanese....Parla Papa,liberati,raccontaci tutto..poi patteggia e ringrazia.
-
qualcuno ha già detto che tangentopoli partì con l'arresto di Chiesa? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
qualcuno ha già detto che tangentopoli partì con l'arresto di Chiesa? :cipenso:
:w00t: chiesa......................papa.....................:rolleyes:
-
Besconi è molto arrabbiato, ha picchiato i pugni sul tavolo lasciando l'aula furioso,
gridando vergogna
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
Besconi è molto arrabbiato, ha picchiato i pugni sul tavolo lasciando l'aula furioso,
gridando vergogna
:rolleyes:
nella foga si è anche spettinato?:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
e aggiungo: quando la tassazione nel mondo civile e' a livelli inferiori per restituire servizi superiori?
le tasse si devono abbassare, riducendo gli sprechi, e ce ne sono tanti , ma nessuno vuole aggredirli.
Uno dei principi base dell'Economia dice che, in tempo di vacche grasse, lo stato deve aumentare le tasse per fare un fondo cassa da utilizzare nei momenti di crisi, quando le tasse dovrebbero essere azzerate per lasciare all'economia lo spazio di riprendersi.
In Italia facciamo esattamente il contrario, l'unica costante è lo spreco!:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Uno dei principi base dell'Economia dice che, in tempo di vacche grasse, lo stato deve aumentare le tasse per fare un fondo cassa da utilizzare nei momenti di crisi, quando le tasse dovrebbero essere azzerate per lasciare all'economia lo spazio di riprendersi.
In Italia facciamo esattamente il contrario, l'unica costante è lo spreco!:mad:
io le vacche grasse in italia le ho solo viste in montagna al pascolo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
io le vacche grasse in italia le ho solo viste in montagna al pascolo
Ci sono stati dei netti momenti di crescita in passato (parlo di decenni fa) non ci vuole una laurea a vedere come la ricchezza si sia sviluppata tantissimo in questo paese nell'arco di 40 anni.
Magari non tutti sono abituati a vedere queste cose, e ancor più probabilmente molti ignorano il significato di "Ricchezza", però prova a pensare a quante strutture, comodità, automobili ecc ecc c'erano 40 anni fa. E quante ce ne sono adesso. La ricchezza è aumentata, quindi ci sono stati dei momenti di crescita. Ci siamo lasciati sfuggire il momento in cui potevamo mettere in cassaforte un po' di futuro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Uno dei principi base dell'Economia dice che, in tempo di vacche grasse, lo stato deve aumentare le tasse per fare un fondo cassa da utilizzare nei momenti di crisi, quando le tasse dovrebbero essere azzerate per lasciare all'economia lo spazio di riprendersi.
In Italia facciamo esattamente il contrario, l'unica costante è lo spreco!:mad:
in economia ci sono pochi principi e molte teorie.
quello da te enunciata e' una teoria, e devo dire che non e' delle piu' condivisibili, dal mio punto di vista
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
nella foga si è anche spettinato?:biggrin3:
gli piace la foga molto giovane a lui :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Ci sono stati dei netti momenti di crescita in passato (parlo di decenni fa) non ci vuole una laurea a vedere come la ricchezza si sia sviluppata tantissimo in questo paese nell'arco di 40 anni.
Magari non tutti sono abituati a vedere queste cose, e ancor più probabilmente molti ignorano il significato di "Ricchezza", però prova a pensare a quante strutture, comodità, automobili ecc ecc c'erano 40 anni fa. E quante ce ne sono adesso. La ricchezza è aumentata, quindi ci sono stati dei momenti di crescita. Ci siamo lasciati sfuggire il momento in cui potevamo mettere in cassaforte un po' di futuro.
potenza delle cambiali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Ci sono stati dei netti momenti di crescita in passato (parlo di decenni fa) non ci vuole una laurea a vedere come la ricchezza si sia sviluppata tantissimo in questo paese nell'arco di 40 anni.
Magari non tutti sono abituati a vedere queste cose, e ancor più probabilmente molti ignorano il significato di "Ricchezza", però prova a pensare a quante strutture, comodità, automobili ecc ecc c'erano 40 anni fa. E quante ce ne sono adesso. La ricchezza è aumentata, quindi ci sono stati dei momenti di crescita. Ci siamo lasciati sfuggire il momento in cui potevamo mettere in cassaforte un po' di futuro.
:blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
gli piace la foga molto giovane a lui :rolleyes:
:w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
potenza delle cambiali
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
in economia ci sono pochi principi e molte teorie.
quello da te enunciata e' una teoria, e devo dire che non e' delle piu' condivisibili, dal mio punto di vista
Invece a me piace molto! :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
potenza delle cambiali
Eh?:blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:blink:
:cry: Dai ho provato ad essere il più chiaro possibile....
Pensa ai tempi dell'Uomo delle caverne...non c'era nulla, quindi possiamo tranquillamente assumere che la ricchezza era uguale a zero.
Pensa ora al 2000, ci sono città, infrastrutture strade ecc ecc.
L'operazione che ha fatto l'Uomo è stata quella di prendere le materie prime e investire la propria forza lavoro (oltre che le materie stesse) per trasformarle in beni utili, quindi ha creato nuova ricchezza.
In economia non vale il postulato della fisica "Nulla si crea e nulla si distrugge" Così come è una scemenza dire che in borsa per qualcuno che vince c'è qualcuno che perde.
Sono stato abbastanza chiaro adesso?:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
gli piace la foga molto giovane a lui :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
potenza delle cambiali
no credo le pagasse con bonifici a dire il vero o in contanti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
in economia ci sono pochi principi e molte teorie.
quello da te enunciata e' una teoria, e devo dire che non e' delle piu' condivisibili, dal mio punto di vista
Ah dimenticavo, quando una teoria è comunemente accettata da tutti gli esperti diventa un principio, il fatto che sia stato Jonh Maynard Keynes a Dirlo, e non Bisa_T100 deve aver sicuramente un qualche valore in più non credi?:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Invece a me piace molto! :biggrin3:
Eh?:blink:
:cry: Dai ho provato ad essere il più chiaro possibile....
Pensa ai tempi dell'Uomo delle caverne...non c'era nulla, quindi possiamo tranquillamente assumere che la ricchezza era uguale a zero.
Pensa ora al 2000, ci sono città, infrastrutture strade ecc ecc.
L'operazione che ha fatto l'Uomo è stata quella di prendere le materie prime e investire la propria forza lavoro (oltre che le materie stesse) per trasformarle in beni utili, quindi ha creato nuova ricchezza.
In economia non vale il postulato della fisica "Nulla si crea e nulla si distrugge" Così come è una scemenza dire che in borsa per qualcuno che vince c'è qualcuno che perde.
Sono stato abbastanza chiaro adesso?:biggrin3:
:oook: come se fosse antani:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
Besconi è molto arrabbiato, ha picchiato i pugni sul tavolo lasciando l'aula furioso,
gridando vergogna
:rolleyes:
l'eroe senza macchia e senza paura ... :laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Ah dimenticavo, quando una teoria è comunemente accettata da tutti gli esperti diventa un principio, il fatto che sia stato Jonh Maynard Keynes a Dirlo, e non Bisa_T100 deve aver sicuramente un qualche valore in più non credi?:rolleyes:
keynes, ne ha dette tante, e non e' comunque arrivato a farle valere come principi universalmente accettati
ci sono teorie economiche mooooolto differenti
alcune passano da chicago, per esempio, per dire
se la tassazione frena l'economia e la detassazione la lancia, la tassazione e' sempre un male.........bisogna sempre mantenerla bassa, limitando , non indiscriminatamente, evidentemente, il costo della PA
per me le tasse attuali in italia sono uno sconcio e un ladrocinio: uno sconcio perche' non si puo' pensare di contribuire per la meta' di cio' che si guadagna alla spesa pubblica,; un ladrocinio perche' , a fronte di una raccolta fiscale spaventosa, i servizi ritornati non sono di pari livello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
Besconi è molto arrabbiato, ha picchiato i pugni sul tavolo lasciando l'aula furioso,
gridando vergogna
Gli si è spento l'Ipad proprio quando il caricamento del video da YoungPorn era completato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
Besconi è molto arrabbiato, ha picchiato i pugni sul tavolo lasciando l'aula furioso,
gridando vergogna
:rolleyes:
l'urlando furioso :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
Besconi è molto arrabbiato, ha picchiato i pugni sul tavolo lasciando l'aula furioso,
gridando vergogna
:rolleyes:
...dimentichi di dire che"ha messo il broncio.."peraltro elegantissimo nel suo doppiopetto d'ordinanza..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
...dimentichi di dire che"ha messo il broncio.."peraltro elegantissimo nel suo doppiopetto d'ordinanza..
il complotto contro di lui va avanti da troppo tempo, poraccio, lasciamolo lavorare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
il complotto contro di lui va avanti da troppo tempo, poraccio, lasciamolo lavorare
nessuno riesce a capirlo ... eppure non é difficile da capire: ha tutte le tv nazionali e private contro ... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
keynes, ne ha dette tante, e non e' comunque arrivato a farle valere come principi universalmente accettati
ci sono teorie economiche mooooolto differenti
alcune passano da chicago, per esempio, per dire
se la tassazione frena l'economia e la detassazione la lancia, la tassazione e' sempre un male.........bisogna sempre mantenerla bassa, limitando , non indiscriminatamente, evidentemente, il costo della PA
per me le tasse attuali in italia sono uno sconcio e un ladrocinio: uno sconcio perche' non si puo' pensare di contribuire per la meta' di cio' che si guadagna alla spesa pubblica,; un ladrocinio perche' , a fronte di una raccolta fiscale spaventosa, i servizi ritornati non sono di pari livello
le tasse attuali finanziano soprattutto un debito messo in piedi da chi chiede consenso e chi da consenso...prendersela con le tasse (o chi le mette)che devono ripianare i nostri debiti frutto di 50 e passa anni di vita sopra alle nostre reali possibilità è un pò come prendersela con standard & poor's quando declassa il nostro debito :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
l'urlando furioso :oook:
:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
le tasse attuali finanziano soprattutto un debito messo in piedi da chi chiede consenso e chi da consenso...prendersela con le tasse (o chi le mette)che devono ripianare i nostri debiti frutto di 50 e passa anni di vita sopra alle nostre reali possibilità è un pò come prendersela con standard & poor's quando declassa il nostro debito :wacko:
:wacko:
-
Più che altro bisogna prendersela con chi da dieci anni va dicendo che ridurre le tasse è semplicissimo, anzi, per lo stato è un guadagno....
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:wacko:
...è così...quando si ha la febbre è inutile (e anche un pò fuorviante) predersela con il termometro...non ti pare? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...è così...quando si ha la febbre è inutile (e anche un pò fuorviante) predersela con il termometro...non ti pare? :rolleyes:
sono d'accordo, quello che non condivido e' l'esempio
e cio' che tu definisci termometro, per me e' , per lo meno in parte, causa di febbre................
nella tua concezione le tasse sono una specie di rimborso a pie' di lista........io cerco di controllare dove e come han speso i soldi i miei collaboratori, prima di approvare i loro rimborsi........ma son sicuramente io che sbaglio
p.s. non e' quindi colpa di questo governo:rolleyes:
ti trovo piu' che tremontiano oggi, quasi berlusconiano, direi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Ah dimenticavo, quando una teoria è comunemente accettata da tutti gli esperti diventa un principio, il fatto che sia stato Jonh Maynard Keynes a Dirlo, e non Bisa_T100 deve aver sicuramente un qualche valore in più non credi?:rolleyes:
le teorie keynesiane sono anche causa della situazione desolante in cui ci troviamo, quindi Keynes mettiamolo da parte
la ricchezza prodotta in passato la stiamo bruciando perché abbiamo seguito la teoria keynesiana cioè "consumate consumate" e non vi preoccupate di risparmiare
tanto nel lungo periodo saremo tutti morti
-
Da Alfonso Papa a Keynes la strada è lunga.
Mi fate un riassunto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Da Alfonso Papa a Keynes la strada è lunga.
Mi fate un riassunto?
keynes e' storia (dell'economia), papa e' la solita storia (di porchette italiche)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scotch
le teorie keynesiane sono anche causa della situazione desolante in cui ci troviamo, quindi Keynes mettiamolo da parte
la ricchezza prodotta in passato la stiamo bruciando perché abbiamo seguito la teoria keynesiana cioè "consumate consumate" e non vi preoccupate di risparmiare
tanto nel lungo periodo saremo tutti morti
una delle poche cose di keynes che condivido e che non passeranno mai di moda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sono d'accordo, quello che non condivido e' l'esempio
e cio' che tu definisci termometro, per me e' , per lo meno in parte, causa di febbre................
nella tua concezione le tasse sono una specie di rimborso a pie' di lista........io cerco di controllare dove e come han speso i soldi i miei collaboratori, prima di approvare i loro rimborsi........ma son sicuramente io che sbaglio
p.s. non e' quindi colpa di questo governo:rolleyes:
ti trovo piu' che tremontiano oggi, quasi berlusconiano, direi
Vedi tu tiri in ballo giulio o silvio come modello...io invece ti ho fatto un esempio asettico...il termometro sono le agenzie di rating...la febbre é l`indebitamento degli stati...condizione fondamentale nell`economia globalizzata basata sul debito é poter almeno pagare gli interessi che ogni stato deve a chi specula comprando titoli di stato...
Detto questo se uno stato per colpa dei suoi governanti e dei cittadini sonnecchianti (per cui colpevoli) vive sopra alle proprie possibilità facendo schizzare il proprio debito alle stelle il termometro (ovvero le agenzie di rating) sentenziano l`inaffidabilità del debitore...da noi si tende a pensare che queste agenzie siano "cattive" perché ci dipingono male...
In fondo loro fanno il proprio lavoro...siamo noi quelli insolventi...in tutto ciò 2 sono le soluzioni:
1) si decide di non onorare il debito con conseguenze imprevedibili (qualche stato ci sta già pensando)
2)si onora il debito mettendo le mani nelle tasche degli italiani per lunghi anni e tagliando clamorosamente su welfare...pensioni...sanità ecc...(altro che diminuzione delle tasse)
Il rammarico é che gli italiani non abbiano capito in tempo dove questa politichetta con quella stupida cultura del consenso ci stava portando sul fondo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
keynes e' storia (dell'economia), papa e' la solita storia (di porchette italiche)
[/B]
una delle poche cose di keynes che condivido e che non passeranno mai di moda
Un collegamento interessante.
Se si restasse on topic però anche gli altri capirebbero qualcosa.