keynes, ne ha dette tante, e non e' comunque arrivato a farle valere come principi universalmente accettati
ci sono teorie economiche mooooolto differenti
alcune passano da chicago, per esempio, per dire
se la tassazione frena l'economia e la detassazione la lancia, la tassazione e' sempre un male.........bisogna sempre mantenerla bassa, limitando , non indiscriminatamente, evidentemente, il costo della PA
per me le tasse attuali in italia sono uno sconcio e un ladrocinio: uno sconcio perche' non si puo' pensare di contribuire per la meta' di cio' che si guadagna alla spesa pubblica,; un ladrocinio perche' , a fronte di una raccolta fiscale spaventosa, i servizi ritornati non sono di pari livello
le tasse attuali finanziano soprattutto un debito messo in piedi da chi chiede consenso e chi da consenso...prendersela con le tasse (o chi le mette)che devono ripianare i nostri debiti frutto di 50 e passa anni di vita sopra alle nostre reali possibilità è un pò come prendersela con standard & poor's quando declassa il nostro debito![]()