ziggy fa una cosa...una bella foto alle pastiglie...e poi la mandi a pepi:tongue:
un abbraccio socio:wink_:
Visualizzazione Stampabile
Questi tutorial sono sempre molto molto utili a tutti noi!!!Grazie:biggrin3:
Grazie, un tutorial utilissimo!
Posso chiedere perchè solo a me i cilindretti non tornano mai indietro a mano?!
Sono sempre durissimi e mi devo inventare sempre qualcosa per fare leva e spingerli dentro, se non dargli di mazzetta in qualche caso limite.
E' così da quando cambiavo le pasticche sul cinquantino, perchè?:cry: Dove sbaglio?!!:blink:
da loro una pulitina... prima di rimontare dai una passata con un pennellino ed un po' di petrolio bianco, poi asciuga con uno straccetto.... e comunque è normale che i cilindretti offrano un po' di resistenza.
anche un po' di palestra potrebbe aiutare...:tongue:
Eheh in effetti non ho mai provveduto alla pulizia della pinza, la polvere di carbonio fa moolto cool!:coool:
Non hai tutti i torti eheh
Per finire, ecco a voi docerri dopo il tutorial!
http://cavemantoday.files.wordpress....pg?w=244&h=237
Giusto una piccola aggiuntina: i bulloni posteriori sono da 14 e non da 13!
...e a lavori finiti nella mia moto ho:
bulloni da 12 anteriormente e brugola da 5
bulloni da 14 posteriormente e brugola da 5
non so che dire :/
hola
per i posteriori c'è un bullone nascosto dietro la marmitta
che consiglio mi date?
(non vale "smonta la ruota" o "smonta la marmitta")
mmm.... non saprei come alzarla (non dispongo di cavalletto centrale ahime)
mi viene però in mente, sostegno sotto il cavalletto laterale e crick da auto...chi sa se regge... :)
quindi tu dici di entrare da sopra con la chiave...
e invece qualche chiave combinata strana?
Grazie del tutorial proprio in questi giorni mi arrivano le pasticchine nuove !
Grazie per la " Spiega "
Comprata ieri coppia per il posteriore vista una volta cambiare dal meccanico e subito pensato : "kekk azz ci vuole, la prossima volta faccio da solo"...peccato che è passato un anno e mezzo e non mi ricordavo di preciso tutto...
se sentite una botta forte ho fallato qualche passaggio!!!
Nel frattempo "tocco ferro"!!!
Bene ho fatto sia anteriore (tutto ok esattamente come da tutorial) sia posteriore.
per il posteriore segnalo:
posizione veramente infame a causa del silenziatore sinistro che rompe le balle alla grande
uno dei due bulloni che reggono la pinza è nascosto dietro il silenziatore e ipedisce l'yuso del cricketto ma consente unicamente l'uso di una normale bussola da 14, con un angolo di giro di 60° al massimo (ci si mette un pò)
pastiglie differenti una dall'altra ma risulta immediato capire come metterle
molla che non si stacca (per lo meno a me)
doppia vite a brugola che regge le due pastiglie (è un pò più fastidioso inserirle entrambe, forse per la posizione scomoda)
pistoncini meno agevoli da spingere in dentro in quanto c'è una staffetta davanti (necessario fare leva con un cacciavite)
sperando di esservi stato utile
that's it
purtroppo non si vedono più le foto... :cry:
@ gimasky :
https://www.youtube.com/watch?v=IDBcif6c56o
@doccerri non si vedono più le foto.. puoi fare nuovo upload??
Che marca e modello di pastiglie mi consigliate per Scrambler 2006??
Thx :)