Visualizzazione Stampabile
-
ho appena sistemato la vecchia bottecchia da corsa di mio padre (del 1968), non l'ho fatta colorare perche' volevo mantenerei i ricordi a mio padre (c'ha fatto il grio d'italia dilettanti) , ho cambiato cerchi , pulito tutto il cambio , cambiato il nastro sul manubrio ....dovrei fargli una foto e farvela vedere :D
Tozzi ne avrei un'altra di bici da corsa del 71 credo .... saresti disponibile per un restilyng con single speed ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
ho appena sistemato la vecchia bottecchia da corsa di mio padre (del 1968), non l'ho fatta colorare perche' volevo mantenerei i ricordi a mio padre (c'ha fatto il grio d'italia dilettanti) , ho cambiato cerchi , pulito tutto il cambio , cambiato il nastro sul manubrio ....dovrei fargli una foto e farvela vedere :D
Tozzi ne avrei un'altra di bici da corsa del 71 credo .... saresti disponibile per un restilyng con single speed ?
bavo ho visto bici restaurate riportate all'originale da corsa veramente fantastiche.
quella del 71 è interessante !!!! ma singlespeed senza freni ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
bavo ho visto bici restaurate riportate all'originale da corsa veramente fantastiche.
quella del 71 è interessante !!!! ma singlespeed senza freni ?
no caxxo io ci tengo alla vita :biggrin3: ...un freno lo voglio :wink_:
vedo di fare 2 foto (con calma) e poi te le mando cosi vedi e mi dici che si puo' fare.
La bici e' funzionante e ben tenuta ...ho gia' un paio di idee che magari ti scrivo quando ti mando la foto
-
Bravissimo tozzi, un vero spettacolo di bici!!
Io ho rimesso a posto la mia Giant cadex del 90' e ora giro con quella, nella mia citta ' vanno di moda tra i ragazzi le vecchie bici da corsa anni 70 rimesse a posto, debbo stare piu' attento a dove lascio la bici:mad: che la moto......
Saluti
Supersprint
-
-
complimenti ;)
ma una domanda,con le strade de caz che abbiamo,non si rovinano i cerchi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
consiglio mio
parti da una bici da corsa anni 70 ( forcellini post. orizzontali altrimenti non regoli la catena ) , cercalo con i passacavi a fascetta , non ti ritrovi buchi sul telaio, così come le levette cambio .
poi lucidi i pezzi in alluminio , svernici e rivernici il telaio e poi un bel paio di cerchi.
sull'altra ho dei cerchi ad alto profilo alluminio lucidato che sono spetacolari .
Buon lavoro ! se vuoi qualche consiglio chiedi pure.
grazie mille! vorrei evitale il freno anteriore e mettere quello contropedale. tu cosa dici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
grazie mille! vorrei evitale il freno anteriore e mettere quello contropedale. tu cosa dici?
io la preferisco pulita , quindi solamente contropedale , mi trovo bene , ci faccio molti km sia in strade secondarie che in città , basta prenderci la mano .
le mia le vedi in foto quella bianca e quella rossa , ho cerchi in alluminio , i cerchi in legno li ha mio cognato e si trova bene ,la usa meno che di me.
ultimo giro 45 km con quella bianca
-
Come hai fatto a coprire i fori delle levette del cambio e tutti gli altri fori???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Come hai fatto a coprire i fori delle levette del cambio e tutti gli altri fori???
quella blu ha i passa cavi a fascetta quindi niente fori o anelli da molare, levette cambio si tagliano con la moleta e poi via di lima e carta vetra cercando di non far vedere buche o gobbe .
nel caso di passaggio avo freno nel telaio , stucco metallico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
io la preferisco pulita , quindi solamente contropedale , mi trovo bene , ci faccio molti km sia in strade secondarie che in città , basta prenderci la mano .
le mia le vedi in foto quella bianca e quella rossa , ho cerchi in alluminio , i cerchi in legno li ha mio cognato e si trova bene ,la usa meno che di me.
ultimo giro 45 km con quella bianca
good, come la vorrei io! grazie!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
good, come la vorrei io! grazie!
però c'è da distinguere, singlespeed è una cosa contropedale un'altra
la prima non puoi smetere di pedalare se la bici va , l'altra si e se giri in dietro i pedali freni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
hai buona memoria, questo tizio ha visto quella di mio cognato e l'ha voluta uguale , cambiano questi particolari:
Sella in cuoio classica brooks anzichè da corsa
manopole in legno invece che di pelle e questa volta ho fatto cromare la forcella invce di tingerla del colore del telaio.
Effettivamente particolari non da poco:wink_: certo al primo impatto la somiglianza è tanta, ma si sa le grandi differenze sono fatte da i piccoli particolari, mi congratulo ancora per la tua abilità:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
quella blu ha i passa cavi a fascetta quindi niente fori o anelli da molare, levette cambio si tagliano con la moleta e poi via di lima e carta vetra cercando di non far vedere buche o gobbe .
nel caso di passaggio avo freno nel telaio , stucco metallico.
Ah bene....
Quest'inverno missà che ci sbatterò la testa.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Ah bene....
Quest'inverno missà che ci sbatterò la testa.....
io mi diverto l'unica cosa che mi manca un cavalletto porta bici per sorreggere il telaio forse me lo autocostruisco come ho fatto per quello anteriore sotto canotto per la moto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
però c'è da distinguere, singlespeed è una cosa contropedale un'altra
la prima non puoi smetere di pedalare se la bici va , l'altra si e se giri in dietro i pedali freni.
e tu hai la singlespeed o il contropedale? io ero interessato verso il secondo..
differenze sotanziali a parte le differenze sulla pedalata che già hai scritto?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
e tu hai la singlespeed o il contropedale? io ero interessato verso il secondo..
differenze sotanziali a parte le differenze sulla pedalata che già hai scritto?
io ho tutte contropedale la differenza è nella pedala continua su singlespeed quindi rallenti con le ganbe o con un freno ant , poi altre differenze non ci sono.
L'unica cosa è che si trovano ruote già montate anche ad alto profilo molto belli con mozzo flip flop quindi singlespeed a prezzi molto buoni , invece se vuoi una contropedale devi comprare i cerchi e farti montare il mozzo .
se ti fai montare i cerchi , l'anteriore io lo faccio montare radiale molto più bello senza incroci dei raggi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
però c'è da distinguere, singlespeed è una cosa contropedale un'altra
la prima non puoi smetere di pedalare se la bici va , l'altra si e se giri in dietro i pedali freni.
scusa ma single speed non necessariamente deve essere a scatto fisso , io la vorrei sigle speed prer eliminare cambio pignoni e deragliatore ma libera e franre con un'unica leva con il davanti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
scusa ma single speed non necessariamente deve essere a scatto fisso , io la vorrei sigle speed prer eliminare cambio pignoni e deragliatore ma libera e franre con un'unica leva con il davanti
singlespeed è una bici senza cambio ma ora la moda vuole che singlespeed sia quella con mozzo fisso
se cerchi fixed gear vedrai che son tutti quei fissati con le singlespeed a mozzo fisso , parecchie volte non ci scambi nemmeno due parole perchè loro sono superiori !!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
singlespeed è una bici senza cambio ma ora la moda vuole che singlespeed sia quella con mozzo fisso
se cerchi fixed gear vedrai che son tutti quei fissati con le singlespeed a mozzo fisso , parecchie volte non ci scambi nemmeno due parole perchè loro sono superiori !!!!!!
anche il vino valpolicella e' superiore :laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
anche il vino valpolicella e' superiore :laugh2::laugh2:
bah !
è la moda del momento !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
bah !
è la moda del momento !!!
le prime single speed le ho viste a San Francisco , in pieno centro c'era un gruppetto di signori in giacca e cravatta con queste bici , tutte stupende ...veramente non ne avevo mai viste e poco dopo e' scoppiata la moda anche qui da noi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
le prime single speed le ho viste a San Francisco , in pieno centro c'era un gruppetto di signori in giacca e cravatta con queste bici , tutte stupende ...veramente non ne avevo mai viste e poco dopo e' scoppiata la moda anche qui da noi
io le prime le ho viste nel 2008 a new york , qui sono arrivate lo scorso anno
belle ma non potrei mai andarci in giro, a Milao è veramente una moda , fanno anche molte gare anche in notturna , oppure uscite tutti insieme la sera per quello un pò li invidio perchè qui in Toscana non c'è niente di questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
io le prime le ho viste nel 2008 a new york , qui sono arrivate lo scorso anno
belle ma non potrei mai andarci in giro, a Milao è veramente una moda , fanno anche molte gare anche in notturna , oppure uscite tutti insieme la sera per quello un pò li invidio perchè qui in Toscana non c'è niente di questo.
io le ho viste nel 2009 in pieno centro a San Francisco ....erano una 30ina :w00t:...tra queste una mi ha colpito in particolare ....telaio , sella e manopole lilla (quello della milka) tutto il resto nero : cerchi a profilo alto , raggi , gomme , guarnitura e manubrio ....uno spettacolo ! (la mia la vorrei fare proprio cosi)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
io le ho viste nel 2009 in pieno centro a San Francisco ....erano una 30ina :w00t:...tra queste una mi ha colpito in particolare ....telaio , sella e manopole lilla (quello della milka) tutto il resto nero : cerchi a profilo alto , raggi , gomme , guarnitura e manubrio ....uno spettacolo ! (la mia la vorrei fare proprio cosi)
ciclistica milano
cerca su google e vai a bici fatte da noi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
ciclistica milano
cerca su google e vai a bici fatte da noi
http://www.ciclistica.it/files/galle...er%20conan.jpg
come questa ma lilla :w00t::w00t::w00t:
GODOOOOOOO !!!
-
veramente bella
a me piacciono precchio quelle che monto io con forcella filettata
-
Immagino la faticaccia boia a pedalarla, ma devo ammettere che è davvero molto bella, bravissimo !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spantax
Immagino la faticaccia boia a pedalarla, ma devo ammettere che è davvero molto bella, bravissimo !
i rapporti dlle singlespeed normali si spingono bene
sono le singlespeed da pista che hanno una corona esagerata all'anteriore che per partire ci vuole un bello sforzo
-
..Tozzi, sei un mito ...:w00t:
-
Domanda: i cerchi in legno sono molto delicati???
Sul pavè, sanpietrini e buche cittadine si rompono???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Domanda: i cerchi in legno sono molto delicati???
Sul pavè, sanpietrini e buche cittadine si rompono???
io pensavo di si invece un tizio mi ha detto che venivano usati in corsa quando dovevano affrontare strade con il pavè perchè assorbono meglio le vibrazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
io pensavo di si invece un tizio mi ha detto che venivano usati in corsa quando dovevano affrontare strade con il pavè perchè assorbono meglio le vibrazioni.
Bene....tanto poi se la uso 3-4 volte in un anno è tanto!!!
Costo indicativo???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Bene....tanto poi se la uso 3-4 volte in un anno è tanto!!!
Costo indicativo???
costo dei cerchi ? 100€ poi vanno montati quindi raggi e mozzi + manodopera .
-
Con in cerchi in legno come centri la ruota, sempre alla stessa maniera dei cerchi in carbonio o in metallo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Con in cerchi in legno come centri la ruota, sempre alla stessa maniera dei cerchi in carbonio o in metallo?
si , però si deve tener conto della stagione , d'iverno il legno se esposto all'umidità si gonfia e i raggi potrebbero risultare troppo tirati rispetto all'estate.
Comunque ho visto quella del mio cognato , non ha avuto problemi tra estate e inverno .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
si , però si deve tener conto della stagione , d'iverno il legno se esposto all'umidità si gonfia e i raggi potrebbero risultare troppo tirati rispetto all'estate.
Comunque ho visto quella del mio cognato , non ha avuto problemi tra estate e inverno .
complimenti davvero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
costo dei cerchi ? 100€ poi vanno montati quindi raggi e mozzi + manodopera .
Grazie!!!!
Nei prossimi mesi ti romperò spesso le scatole...:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
complimenti è bellissima!