cerano i soliti imbecilli con benzina e estintori???
a Milano qualcuno si e' visto...:dry:
Visualizzazione Stampabile
ripeto, quello che trovo assurdo è che ormai ( sono appena tornato a casa a piedi e milano è un casino assurdo ) ci sono scioperi ogni settimana!
lunedi sciopera cobas, martedi cgil, mercoledi , uil, giovedi cisl, venerdi indipendenti............farne uno unico no?
e in pratica i coglioni come me ( che usano i mezzi pubblici ) se lo prendono sempre nel bus del cu.................
3 settimane fa sono dovuto rimanere in bovisa fino alle 15 ( dalle 12 ) perchè scioperavano le nord , 2 settimane fa arrivo a un esame di corsa e tutto sudato perchè metro chiusa e ho dovuto prendere la 90 che è un suicidio......
insomma tutti abbiamo dei diritti credo... capisco che uno sciopero senza disagi non è un vero sciopero, ma cosi "vi" (ti includo , se non devo farlo mi scuso ) mettete contro anche i cittadini , che hanno problemi come voi...........
dunque mi par di capire dai toni di molti, che gli "altri" possono scioperare per far valere i propri diritti ma chi lavora nel tpl non deve mai scioperare perchè altrimenti crea danno agli altri...forse bisognerebbe chiedersi perchè nel tpl ci sono scioperi frequenti, anzichè sparare a zero sui lavoratori. Gli scioperi ci sono perchè i primi tagli di spese avvengono sempre per primi nei traposti pubblici locali,e così non si può sperare di crescere,la mobilità collettiva va incentivata.
sono un cittadino anche io....quando scioperano le altre categorie mi arrecano un disagio certo,ma non vado certo a dire loro di vergognarsi e che sono dalla parte del torto perchèsi mettono contro l'utenza. Lo sciopero serve a creare un'attenzione particolare,se non creasse disagio a nessuno, a chi di dovere che già se ne sbatte,se ne sbatterebbe di più.
il disagio va creato con cognizione a mio avviso.
ad esempio unificando gli scioperi, non 1 a settimana!
e poi chiudere un'intera linea metropolitana a m ilano... dai è da incoscienti...
piuttosto dimezza i treni , ma chiuderla totalmente secondo me è fuoriluogo.
ripeto, io se prima appoggiavo le ragioni dei lavoratori, ora inizio a provare un certo risentimento, e come me credo che siano in molti..
anche per questioni "pratiche" , se non riesco a raggiungere l'università per un esame,la facoltà non mi mette a disposizione altre date di appello, ma devo aspettare la sessione successiva ( da febbraio a luglio ad esempio ),ciò significa soldi in + e tempo perso.. e non sono bruscolini te lo assicuro.
senza dimenticare quando 4-5 anni fa si scioperò senza avvisare, lasciando tutti a piedi " di punto in bianco".. ecco io mi metto nei panni di chi magari ha un lavoro a tempo determinato dove il datore non accetta giorni di malattia, figuriamoci l'assenza da posto del lavoro per "sciopero" dei mezzi pubblici...
questo significa mettersi contro oltre che gli imprenditori anche gli stessi concittadini , che di norma appoggerebbero invece.
infatti lo sciopero del tpl a fasce orarie....
il problema è che i cobas litigano con al triade,quindi non saranno mai unificati.
per il problema della chiusura totale della metro,è un problema relativo alla sicurezza....se scioperano gli agenti di stazione,la metro chiude,le stazioni non possono rimanere aperte senza agenti di stazione....anche se i treni sono regolari.
fasce orarie non garantiscono lo stesso, perchè ad esempio non tutti fanno lavori "canonici" dalle 9 alle 17..
io ho lezione , ad esempio, dalle 9 alle 11, poi torno a casa e vado a lavorare.. e invece cosi sono impossibilitato a tornarmene a casa.. e quindi ,non posso andare a lezione , e come me migliaia di studenti..
ripeto con questi scioperi si colpiscono solo e sempre i poveri cristi.. tanto il dirigente in banca col suv ci va lo stesso.. ci metterà un po' di più ma ci va...
se in un momemto come questo si arriva a scioperare penso che alla base i motivi ci siano (sperando non siano quelli contro un governo che deve ancora nascere). Se c'è crisi non vuol dire che chi ha lavoro si debba mettere a 90° e accettare tutto.....
allora non scioperiamo più....ritorniamo schiavi dei padroni,ventennio fascista e besconi nuovo duce....w l'italiaaaaaaaaaaaa oleeeeeeeee
Churchil aveva ragione...... ;)
nessuno dice che non si debba scioperare, ma bloccare una città non credo sia l'unico modo per scioperare.
poi avremo visioni diverse probabilmente....
sicuramente perchè tu non lavori nel tpl, e vedendo da fuori non conosci la realtà vera.
ringrazia che sei a milano e c'è l'atm....perchè dalle altri parti non so come andrà a finire,qualche azienda è già sparita a furia di tagli.
Amen
Tieni presente poi che l'italiano s'incazza con lo scioperante quando gli crei il disagio e non puo' fare quello che gli pare, importa sega se dall'altra parte qualcuno sta perdendo il lavoro, salvo poi svegliarsi nel momento in cui tocchi il suo orticello e rischia il suo di culo, allora li si' che cambia idea...giusto scioperare, tirare gli estintori, bruciare tutto....
alt!!!!!!!! quoto su tutto ma non sulla parte in neretto!!!! le forze dell'ordine sono sacre!!!! io appoggio sempre gli scioperi per i motivi che hai descritto (crisi o non crisi che sia) ma mai atti violenti, perchè io sono favorevole alla soppressione violenta di chi tira estintori brucia camionette ecc ecc
per quei poveri cristi come li chiami tu (io li chiamo comuni mortali ) ci sono le fasce garantite che comprendono gli orari di entrata e uscita di fabbriche uffici e scuole quindi al giorno d'oggi lo sciopero è solo un metodo di comunicare un disagio di una situazione che non va! e cmq va detto che lo sciopero viene sempre comunicato 24/48 ore prima dell'entrata in vigore quindi sta all'utenza informarsi e programmare gli spostamenti!
stiamo tutti in un periodo di crisi e lo sciopero è rimasto l'ultimo metodo che il povero operaio ha per comunicare un malessere che c'è da troppo tempo nell'ambito lavorativo quindi se per cortesia si eviti di sparare a zero con parole tipo VERGOGNA o A GRATTARE LA PANZA sul divano ne sarei grato.
noi siamo lavoratori come tutti ......ci svegliamo alle 3 di notte e dobbiamo avere a che fare con il traffico, il pubblico, i rompicoglioni ecc. quindi se per caso e dico per caso qualcuno buono di cuore avvisa noi autisti rincoglioniti che abbiamo determinati diritti che non ci vengono riconosciuti,non pensate che forse abbiamo diritto di scioperare? :cry:
Sai quanti benpensanti filogovernativi ho sentito prima indignarsi dei comportamenti violenti di quella che cmq è una minoranza, salvo poi fare marcia indietro e giustificarli al grido di "brau brau, fan ben a prutesta'". Chiaramente il cambio di rotta era dovuto al fatto che il governo aveva toccato i loro interessi, mentro prima no :rolleyes:
Quanto alle forze dell'ordine, beh, è un discorso molto ampio e bisogna essere istruiti per parlarne ed avere un quadro della situazione chiaro.
Qua' dentro sè gia' data dimostrazione che non è possibile parlarne serenamente.
Ri amen
Ma come dicevo all'amico jamex, ai fruitori del servizio che presti non gliene frega niente dei tuoi diritti, interessa solo che oggi devono andare a piedi e TU gli stai rompendo i coglioni.
e che palle scioperi di qua scioperi di la...a raccogliere le zucchine nei campi da quando sorge il sole a quando tramonta cribbio!