Quando vado in spiaggia in ciabatte e costume lo trovo scomodo da portare sopratutto lasciarlo sull'asciugamano sotto il sole tutto il giorno, trovo piu' comoda la bandana.
;;)
Visualizzazione Stampabile
Ho iniziato ad usare motorini e moto circa tre anni prima, ma se volevo uscire in moto prima di quella data, anche senza obbligo di legge il casco lo mettevo ugualmente. Papa' non perdonava, mi compro' il primo vespino PK con anche il primo casco (un MDS integrale !! UaU).
Qualche volta ho fatto il furbetto, magari girato l' angolo lo toglievo e lo ficcavo sul portapacchi posteriore (rigorosamente bianco, con la molla a pinza per aprirlo ... oribbile) ma in linea di massima lo mettevo, quindi quel 1986 sotto questo aspetto non fu' un dramma.
Miseria se son vecchio !!! :cry::cry:
Diversamente giovane !!! :laugh2::laugh2:
x fortuna!!!se nn lo indossavo nn sarei arrivato ora a guidare la mia speed......per me e' stato perfetto!!!!ciao a tutti.
facevo i 200all'ora senza casco........mi vengono i brividi se ci penso ora......l'integrale lo usavo d'inverno.........
Divertentissima Magnum ;)
Impennava con una pedalata eh? :wub:
Sempre a fare lo spacchioso tu, sin da piccolo... :biggrin3:
Ma dai, anche io a 15 anni avevo una MDX: mitica! Peccato che si sfasciava ogni due secondi... :wacko:
Straquotazzo Filo!
Bella storia boris! :coool:
Con la pelle tirata all'indietro, le ciglia ribaltate e gli occhi lacrimanti per la velocità... Per non palare del ciuffo! :biggrin3:
Eh ma quando poi ti tirano sotto (sgrat sgrat) o scivoli sull'asfalto sporco di sabbia la bandana(anche omologata E2 come le ciabatte e il costume...) non so quanto ti protegga... :ph34r:
e poi il ragazzo che deve venire a pulire tutto lo sporco di sangue che lasci per terra(e bisogna chiamarlo, che se no poi arrivano i gabbiani) ci togga pagarlo a noi...
guarda che se ti fai male sei un costo per gli altri. :mad:
bella foto :D
per roberto il casco obbligatorio è stato un dramma :(
Certo anche se cado in bici andando senza mani , sui pattini sullo skate , se picchio la testa quando cado per terra perchè magari mi viene un coccolone mentre corro sotto il sole a 40° facendo la maratona, se cado dalla scala mentre pulisco i vetri di casa,o magari mi spacco i denti giocando a palla al parchetto sotto casa...
questi costi come li paghiamo....
P.S. io pago le tasse regolarmente.
;;)
Io avevo 15 anni, la presi bene, anche se ricordo che al primo giro sono partito di casa senza .... :laugh2:
avevo 14 anni , sotto il culo un BRAVO rosso ed il mio primo casco fu un NAVA bianco e rosso.....bei tempi..
All'epoca, quando si girava solo con gli occhiali e capelli al vento:wub::wub: ( quando c'erano) io giravo col Katana 1100:w00t::w00t: senza casco per il tacchinaggio:biggrin3::biggrin3:
Mai (quasi) usato il casco dal '98 a 2003 (Vespa 50 e 150)... finché non mi stamparono una bella multa e da lì ho imparato ad indossarlo sempre.
Abituato a portarlo, poi non ne ho più potuto fare a meno... senso di vulnerabilità se giro senza! Poi adesso che l' "insetto" ha fatto posto alla Speed...
erano già due anni che avevo il cinquantino. ci incontravamo tutti al solito muretto rigorosamente senza casco coi capelli dritti e le lacrime secche ai lati degli occhi... poi sono arrivati i caschi... per fortuna :ph34r:
Io smisi di andare con il cinquantino
Primo casco a 14 anni un Agv orripilante....
Poi un Bieffe nero in fibra.....:wub:
All'epoca il più sborone di noi aveva il Bieffe replica P.F.Chili!!!:laugh2:
Poi 18 anni!!!! E fanculo il casco!!!!
Ah....che liberazione!
Per 2 giorni,perchè mi sembrava di girare senza i pantaloni...:ph34r:
Poi Suomi,Arai,Shoei,e di nuovo Arai.
Non riesco a uscire,anche per 1 km,senza giacca con protezioni
e paraschiena,figuriamoci senza casco!:wink_:
bei tempi.
..per contro eravamo più responsabili.
Avevo 5 anni...
Io avevo 17 anni e fu un piccolo trauma, anche se, in realtà, considerando che la moto la usavo tutto l'anno, in inverno lo mettovo a prescindere dalla norma, però non nego che nel periodo estivo non lo gradivo per niente.
Oggi non concepisco la moto senza casco e credo che sia stata davvero una delle leggi più azzeccate in assoluto!
Nessun dramma....guidavo già con il casco (fuori città). :rolleyes:
all'epoca avevo un gilera rv...ed anche abbastanza senso di usare il casco,almeno nelle uscite medio lunghe,avevo l'integral nava 3 ed è ancora in garage ora:wink_:
Avevo 19 anni e non fu un grosso framma perchè già lo usavo (non sempre in città ma sempre quando uscivo) e mi ci abituai senza traumi.
Lato positivo: smisi di collezionare moscerini sui denti (ero uno che sorrideva spesso :biggrin3:)
Avevo un Nava 3 nero :rolleyes:
Concordo con il fatto che fu una legge azzeccata :wink_:
Più che dire "come la prendeste" direi "come lo compraste"! :D
avevo già 18 anni...e il 50ino...quindi non ero obbligato ad usarlo.
ma lo comprai lo stesso perchè avevo già intenzione di prendermi una moto e comunque capitava di zavorrare (abbondantemente:laugh2::laugh2::laugh2:) i 125 dei miei amici.
il problema non era l'usarlo...ma dove lasciarlo sul motorino...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
vista la nuova legge...specchietti e caschi erano strarubatissimi!!!!:cry::cry::cry::cry: dai soliti idioti che campano alle spalle degli onesti :mad::mad::mad::mad:
comunque anch'io avevo il mitico nava3 nero!!!! un must per l'epoca! se non ricordo male,lo pagai 70000 lire...un cifrone per le mie piccole finanze...:rolleyes:
però il vero top della Nava era il Lucky replica o meglio ancora quello di Eddie Cheever!!!!
il mio primo giorno in motorino fu con il casco.
era il 1978 e avevo uno scassone di 50ino acquistato dal ferrovecchi.
ma il casco me lo compro' mio padre.
nuovo.
MDS Jet da 50milalire!!
da quel giorno mai guidato senza casco.
saluti.