Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
:laugh2::laugh2::laugh2:
la H , mi son dimenticato la H :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
la H , mi son dimenticato la H :biggrin3:
ormai è tardi :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
candelette bruciate
per fortuna niente di che
-
Turbina e' tornata :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
per fortuna niente di che
già però loro le vendevano a 25€ e neanche ne avevano 4, io le ho prese a 15€ l una.
manodopera 120€ , per montarle hanno impiegato 5 minuti ..... assurdo secondo me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Per lo spegnimento è l'EGR quasi sicuramente.......
Se lo dici ad un Genoano ti dice che e' colpa dell'ERG!!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
già però loro le vendevano a 25€ e neanche ne avevano 4, io le ho prese a 15€ l una.
manodopera 120€ , per montarle hanno impiegato 5 minuti ..... assurdo secondo me
e già montarle è una cazzata.....mi è capitato di trovarle arruginite dentro ho pianto in cinese per tirarle fuori......peccato che non erano iniettori se no li sfilavo mettendo in moto :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
per fortuna niente di che
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
e già montarle è una cazzata.....mi è capitato di trovarle arruginite dentro ho pianto in cinese per tirarle fuori......peccato che non erano iniettori se no li sfilavo mettendo in moto :biggrin3:
montarle sicuro si. per smontarle hanno perso tempo solocon una e hanno detto che c era il rischio che si spezzava e che quindi verificandosi ciò bisognava portare la testata dal torniere e il danno lievitava vertiginosamente.
Mi confermi questo rischio?? perchè sinceramente per altri motivi passati mi fido sempre meno di questa concessionaria
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
montarle sicuro si. per smontarle hanno perso tempo solocon una e hanno detto che c era il rischio che si spezzava e che quindi verificandosi ciò bisognava portare la testata dal torniere e il danno lievitava vertiginosamente.
Mi confermi questo rischio?? perchè sinceramente per altri motivi passati mi fido sempre meno di questa concessionaria
sicuramente se il problema sono quelle,quella che ha dato il problema potrebbe avere avuto un problema di infiltrazione acqua (umidità) e quindi con la ruggine diventa davvero un problema,se si rompe devono tirare giù la testa...(io avevo risolto il problema affidandomi a santo saldatore quando mi si era rotto dentro)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
sicuramente se il problema sono quelle,quella che ha dato il problema potrebbe avere avuto un problema di infiltrazione acqua (umidità) e quindi con la ruggine diventa davvero un problema,se si rompe devono tirare giù la testa...(io avevo risolto il problema affidandomi a santo saldatore quando mi si era rotto dentro)
ho capito per fortuna ci sono riusciti ed è finito bene .
infiltrazione non credo, vorrei capire altre possibili cause di questo problema, a quanto pare a detta loro le ford hanno questo problema: tutte le altre auto diesel che abbiamo avuto, ovvero tutte, non hanno mai bruciato nessuna candelatta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
ho capito per fortuna ci sono riusciti ed è finito bene .
infiltrazione non credo, vorrei capire altre possibili cause di questo problema, a quanto pare a detta loro le ford hanno questo problema: tutte le altre auto diesel che abbiamo avuto, ovvero tutte, non hanno mai bruciato nessuna candelatta
beh lo si può capire guardando le candelette che hanno smontato si usurano gli o-ring per ovvie ragioni e se magari abiti vicino al mare o lasci spesso l'auto in strada ad acqua e intemperie,elevate temperature e cmque a forte escursioni termiche i componenti si usurano e con il passaggio di umida..ossidazione e cose in genere fanno il resto...normalmente io una volta tirate giù le testavo e recuperavo quelle buone chiedendo al cliente se voleva che le rimontassi o tenerle di scorta...
-
Oùff...
ho seguito zitto-zitto ma in apnea: ho una stupenda (per me):wub::wub::wub:
FoFo Pantera Nera 3 porte Sport tdci 1.8 del 2004 che và ch'è na bellézz' ma Idaf m'ha messo tante di quelle paranoie che...
Complimenti Fano, bella macchina e solo le candelette: è andata bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
beh lo si può capire guardando le candelette che hanno smontato si usurano gli o-ring per ovvie ragioni e se magari abiti vicino al mare o lasci spesso l'auto in strada ad acqua e intemperie,elevate temperature e cmque a forte escursioni termiche i componenti si usurano e con il passaggio di umida..ossidazione e cose in genere fanno il resto...normalmente io una volta tirate giù le testavo e recuperavo quelle buone chiedendo al cliente se voleva che le rimontassi o tenerle di scorta...
ho capito si effettivamente la macchina sta fuori tutto l anno quindi prende caldo sole ecc ecc...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brandhauer
Oùff...
ho seguito zitto-zitto ma in apnea: ho una stupenda (per me):wub::wub::wub:
FoFo Pantera Nera 3 porte Sport tdci 1.8 del 2004 che và ch'è na bellézz' ma Idaf m'ha messo tante di quelle paranoie che...
Complimenti Fano, bella macchina e solo le candelette: è andata bene.
anche per me è un ottima macchina a suo tempo ero indeciso tra lei la 308 , kia ceed e qualche altra ma questa era quella che da subito mi è piaciuta. anche se i consumi......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
ho capito si effettivamente la macchina sta fuori tutto l anno quindi prende caldo sole ecc ecc...
anche per me è un ottima macchina a suo tempo ero indeciso tra lei la 308 , kia ceed e qualche altra ma questa era quella che da subito mi è piaciuta. anche se i consumi......
i consumi i consumi... ma quando t'inchioda al sedile:biggrin3:mica ci pensi!
(ma tu le hai prese le tamarrissime "palpebre"? bélìn: mi vergogno ma le vorrei!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brandhauer
i consumi i consumi... ma quando t'inchioda al sedile:biggrin3:mica ci pensi!
(ma tu le hai prese le tamarrissime "palpebre"? bélìn: mi vergogno ma le vorrei!)
no no è la titanium classica senza altre aggiunzioni.
mi ichioda al sedile .... non proprio alla fine sono 90cv e per il peso della macchina sono pochini tornando indietro avrei preso il 110 o addirittura il 2000cc da 136 cv .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
no no è la titanium classica senza altre aggiunzioni.
mi ichioda al sedile .... non proprio alla fine sono 90cv e per il peso della macchina sono pochini tornando indietro avrei preso il 110 o addirittura il 2000cc da 136 cv .
90cv...và benissimo il 136 cv ha altri problemi...che ti sarebbero costati di più:wink_:
-
che beh ricordi i diesel senza fap o dpf e con il volano monomassa come il tuo, goditi questa macchina fino all'ultimo e facci più km possibili! Motori come codesto non ne esistono più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
90cv...và benissimo il 136 cv ha altri problemi...che ti sarebbero costati di più:wink_:
Buono a sapersi... invece aggiungere una centralina aggiuntiva e portarla a 110/115 cv ??
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
che beh ricordi i diesel senza fap o dpf e con il volano monomassa come il tuo, goditi questa macchina fino all'ultimo e facci più km possibili! Motori come codesto non ne esistono più
cosi sarà:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
Buono a sapersi... invece aggiungere una centralina aggiuntiva e portarla a 110/115 cv ??
cosi sarà:wink_:
dipende molto da quanti km hai,monti filtro antiparticolato?modifiche di questo genere fanno aumentare di molto la fumosità del motore se usate in una maniera errata...per come la penso io prima di portare più potenza ad un mezzo guardo di risestamare le sospensioni.... le auto come guida ed emozioni non sono un granchè,se non si superano certe potenze( ho pensato anchio più volte di fare modifiche alla mia)non ne vale la pena....quando avrai per un pò quei 25 cv più sotto al cofano cominceranno comunque ad andarti stretti.....l'unica soluzione se non hai vincoli,non sai quante volte ho pensato di dar dentro la mia e prendermi uno z3 coupè vecchio si ma un'opera d'arte da guardare e da usare:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
dipende molto da quanti km hai,monti filtro antiparticolato?modifiche di questo genere fanno aumentare di molto la fumosità del motore se usate in una maniera errata...per come la penso io prima di portare più potenza ad un mezzo guardo di risestamare le sospensioni.... le auto come guida ed emozioni non sono un granchè,se non si superano certe potenze( ho pensato anchio più volte di fare modifiche alla mia)non ne vale la pena....quando avrai per un pò quei 25 cv più sotto al cofano cominceranno comunque ad andarti stretti.....l'unica soluzione se non hai vincoli,non sai quante volte ho pensato di dar dentro la mia e prendermi uno z3 coupè vecchio si ma un'opera d'arte da guardare e da usare:coool:
km 108000 e niente fap.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
km 108000 e niente fap.
Evita i moduli aggiuntivi, la stragrande maggioranza di questi si collegano solo al connettore del Rail e tramite una resistenza ingannano i segnali della centralina aumentando solo la pressione del gasolio iniettato provocando solo danni al motore.
L'unica centralina (che è una vera e propria centralina) è la Steinbauer che però costa un botto (600-700 €) ma che fa un lavoro ottimo avendo un connettore per ogni iniettore agisce sui tempi di iniezione e quindi non provoca nessun danno al motore...anzi!!! ed in più ha anche un connettore per il pedale del gas (sempre che la tua macchina abbia l'acceleratore elettronico) per migliorarne la risposta. (io sulla mia monto solo la centralina al pedale della Di.Pa ed il risultato è ottimo davvero.
Se vuoi più potenza io andrei da un preparatore bravo e farei una rimappatura ad hoc (ma sempre una mappa soft che aggiunga massimo 15 cv) secondo le tue esigenze (facendo spalmare cv e coppi motrice in più come più ti piace), otterrai risultati ottimi spendendo il giusto e non te ne pentirai (anzi) e ti si abbasseranno pure i consumi!!!
le uniche 2 cose
il preparatore deve esere uno bravo
probabilmente dovrai rinforzare la frizione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Evita i moduli aggiuntivi, la stragrande maggioranza di questi si collegano solo al connettore del Rail e tramite una resistenza ingannano i segnali della centralina aumentando solo la pressione del gasolio iniettato provocando solo danni al motore.
L'unica centralina (che è una vera e propria centralina) è la Steinbauer che però costa un botto (600-700 €) ma che fa un lavoro ottimo avendo un connettore per ogni iniettore agisce sui tempi di iniezione e quindi non provoca nessun danno al motore...anzi!!! ed in più ha anche un connettore per il pedale del gas (sempre che la tua macchina abbia l'acceleratore elettronico) per migliorarne la risposta. (io sulla mia monto solo la centralina al pedale della Di.Pa ed il risultato è ottimo davvero.
Se vuoi più potenza io andrei da un preparatore bravo e farei una rimappatura ad hoc (ma sempre una mappa soft che aggiunga massimo 15 cv) secondo le tue esigenze (facendo spalmare cv e coppi motrice in più come più ti piace), otterrai risultati ottimi spendendo il giusto e non te ne pentirai (anzi) e ti si abbasseranno pure i consumi!!!
le uniche 2 cose
il preparatore deve esere uno bravo
probabilmente dovrai rinforzare la frizione
messaggio ricevuto.
no ma comunque è solo un idea e niente di più, sinceramente con 700/1000 € mi rifaccio le sospensioni della moto:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
messaggio ricevuto.
no ma comunque è solo un idea e niente di più, sinceramente con 700/1000 € mi rifaccio le sospensioni della moto:biggrin3:
un bravo preparatore però con 300 € una mappa te la fa...però non conosco nel dettaglio che centralina monta la tua auto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
un bravo preparatore però con 300 € una mappa te la fa...però non conosco nel dettaglio che centralina monta la tua auto
sinceramente neanche io so il tipo di centralina che monta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Evita i moduli aggiuntivi, la stragrande maggioranza di questi si collegano solo al connettore del Rail e tramite una resistenza ingannano i segnali della centralina aumentando solo la pressione del gasolio iniettato provocando solo danni al motore.
L'unica centralina (che è una vera e propria centralina) è la Steinbauer che però costa un botto (600-700 €) ma che fa un lavoro ottimo avendo un connettore per ogni iniettore agisce sui tempi di iniezione e quindi non provoca nessun danno al motore...anzi!!! ed in più ha anche un connettore per il pedale del gas (sempre che la tua macchina abbia l'acceleratore elettronico) per migliorarne la risposta. (io sulla mia monto solo la centralina al pedale della Di.Pa ed il risultato è ottimo davvero.
Se vuoi più potenza io andrei da un preparatore bravo e farei una rimappatura ad hoc (ma sempre una mappa soft che aggiunga massimo 15 cv) secondo le tue esigenze (facendo spalmare cv e coppi motrice in più come più ti piace), otterrai risultati ottimi spendendo il giusto e non te ne pentirai (anzi) e ti si abbasseranno pure i consumi!!!
le uniche 2 cose
il preparatore deve esere uno bravo
probabilmente dovrai rinforzare la frizione
q8...preparatore bravo e fatti rimappare l'originale,ad ogni modo 15 cv...anche se personalmente non lo farei dopo tanti km..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
q8...preparatore bravo e fatti rimappare l'originale,ad ogni modo 15 cv...anche se personalmente non lo farei dopo tanti km..
di regola l'incremento "consentito" per fare una buona mappa senza incorrere in guasti o rotture anticipate è pari al 20% dei cavalli originali quindi 15 cv sono perfetti.
Se la mappa è fatta a regola d'arte dopo 108.000 non succede assolutamente nulla (o almeno non succede niente che non sarebbe successo anche con la mappa originale) come guasti o rotture...al limite va rinforzata la frizione (dipende dal suo stato) e 15 cavalli + un discreto aumento della coppia spalmata bene su tutti i regimi del motore cambia davvero l'auto...e si riducono pure i consumi
-
:oook:
ammetto: "inchioda al sedile" era un pò ottimistico :wink_:
ma devo dire che il mio 1.8 con mappaturina leggera (e molte pulizie al filtro BMC, fischia ogni 5000Km) mi strappa l'asfalto cheap del quartiere:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brandhauer
:oook:
ammetto: "inchioda al sedile" era un pò ottimistico :wink_:
ma devo dire che il mio 1.8 con mappaturina leggera (e molte pulizie al filtro BMC, fischia ogni 5000Km) mi strappa l'asfalto cheap del quartiere:biggrin3:
Ma va la che da quanto vai piano i moscerini ti si stampano dietro perche' ti tamponano!!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
Ho la macchina in oggetto e volevo chiedere ai possessori se hanno mai riscontrato il mio problema, ovvero ieri sera accendo la macchina vado in retromarcia e in una leggera salita si è spenta, quindi ho spento il quadro riacceso la macchina e nel computer di bordo è comparsa la scritta "guasto motore" e l'n accensione della spia "!".
tornando verso casa ho notato che la macchina era vuota , non spingeva :cry:.
Ps: lo spegnimento è stato causto da me .
Cosa potrebbe essere, sempre se qualcuno ha avuto lo stesso problema
Le spie dopo uno spegnimento anomalo possono accendersi perchè la centralina riceve un segnale anomalo allora ti mette in guardia,ma se spegni la macchina e la riaccendi e la spia è andata via nessun problema,se non rende "potrebbe"essere il misuratore di massa d'aria cosa che capita spesso su molte auto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
di regola l'incremento "consentito" per fare una buona mappa senza incorrere in guasti o rotture anticipate è pari al 20% dei cavalli originali quindi 15 cv sono perfetti.
Se la mappa è fatta a regola d'arte dopo 108.000 non succede assolutamente nulla (o almeno non succede niente che non sarebbe successo anche con la mappa originale) come guasti o rotture...al limite va rinforzata la frizione (dipende dal suo stato) e 15 cavalli + un discreto aumento della coppia spalmata bene su tutti i regimi del motore cambia davvero l'auto...e si riducono pure i consumi
si è quello che ho sempre sentito dire,ma la penso comunque diversamente,come sopra citato:wink_:...la frizione daccordo con te,aggiungerei il turbo,valvole e cose in genere....anchio sulla mia astra 125cv volevo aggiungergli 15 cv,ma poi ho pensato se hai di più.vai di più...perciò i consumi di tutto aumenta diesel,gomme,turbo,freni e penso che visto i km gli ammortizzatori devi rifarli(se vuoi fare le cose come vanno fatte) poi quando la potenza non ti basta passi al turbo...và là che non si finisce più...spendo meno a prendermi z3 coupè o una leon fr... e stà sicuro che passa un bel pò prima di stufarmi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
billy64
Le spie dopo uno spegnimento anomalo possono accendersi perchè la centralina riceve un segnale anomalo allora ti mette in guardia,ma se spegni la macchina e la riaccendi e la spia è andata via nessun problema,se non rende "potrebbe"essere il misuratore di massa d'aria cosa che capita spesso su molte auto
siamo all'elaborazione dei suoi 90cv ora:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
si è quello che ho sempre sentito dire,ma la penso comunque diversamente,come sopra citato:wink_:...la frizione daccordo con te,aggiungerei il turbo,valvole e cose in genere....anchio sulla mia astra 125cv volevo aggiungergli 15 cv,ma poi ho pensato se hai di più.vai di più...perciò i consumi di tutto aumenta diesel,gomme,turbo,freni e penso che visto i km gli ammortizzatori devi rifarli(se vuoi fare le cose come vanno fatte) poi quando la potenza non ti basta passi al turbo...và là che non si finisce più...spendo meno a prendermi z3 coupè o una leon fr... e stà sicuro che passa un bel pò prima di stufarmi...
siamo all'elaborazione dei suoi 90cv ora:tongue:
sono scelte (p.s: appartengo all'Astraclub italia e ho un Astra H 110cv), sui forum dedicati trovi gente che ha fatto solo la rimappa e limitandosi solo a quella si è e si sta trovano do da Dio. Molti l'hanno fatta con l'ottica che, avendo più coppia spalmata su tutti i regimi, possono guidare con filo di gas e in quei casi non solo non hanno avuto nessun inconveniente (anche dopo 100.000 km di rimappa e dopo 200.000 km in totale) ma i consumi si sono ridotti di molto...Certo se si fa la rimappa per sfruttare a fondo e sempre i cavalli in più allora si può incorrere in rotture!!!
io che adoro guidare in surplace a filo gas vorrei rimappare la mia ma purtroppo avendo la centralina Denso si può rimappare solo con il metodo Piasini e i costi sono alti :cry::cry::cry:
-
ho letto un pò che casino per rimappare l'originale...proverò a chiedere qua che mi dicono,anche se l'unico problema riscontrato da me è che per partire devi farci l'abitudine,se no ci rimani male....ma dai 2000 in sù sembra una moto da come và su la lancetta...(ti prego non farmi tornare la scimmia di rimappare)..sono molto contento dell'auto,sarei curioso di provare la nuova.....ce l'ha il padre della mia morosa purtroppo con cambio automatico vecchio tipo...sarebbe bello fargli lo scherzetto dopo che l'ho rimappata fargliela provare secondo me ci rimane male (la sua è 163 cv)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
ho letto un pò che casino per rimappare l'originale...proverò a chiedere qua che mi dicono,anche se l'unico problema riscontrato da me è che per partire devi farci l'abitudine,se no ci rimani male....ma dai 2000 in sù sembra una moto da come và su la lancetta...(ti prego non farmi tornare la scimmia di rimappare)..sono molto contento dell'auto,sarei curioso di provare la nuova.....ce l'ha il padre della mia morosa purtroppo con cambio automatico vecchio tipo...sarebbe bello fargli lo scherzetto dopo che l'ho rimappata fargliela provare secondo me ci rimane male (la sua è 163 cv)
purtroppo il difetto del nostro motore è che sotto i 2000 giri è mostruosamente lento perchè ha la coppia troppo troppo alta e i consumi ne risentono!!!!!!! sopra i 2000 è vero che sale ma sotto è troppo vuoto!!! Poi dipende da versione di aggiornamento hai: con l'ultima (la versione 7) hanno eliminato tutti i problemi del FAP (li dava a chi girava spesso e solo nel traffico) ma l'hanno praticamente addormentata rispetto alle prime versioni quando superati i 2000 ti dava un calcio nel culo impressionante!!!!
io per risolvere questo problema ho acquistato il modulo Pedale Di.pa GP (se vuoi in privato ti spiego come funziona), altrimenti devi andare di rimappa, per ora conosco i seguenti mappatori che hanno l'attrezzatura per la Denso :
Carburatori Bergamo (chiedere di Marino)
Alosa a Firenze
Officina Torelli nel sud
P.s: la nuova Astra j con il 1.7 110 o 125 cv è agghiacciante (rapporto peso potenza troppo sfavorevole e normativa euro 5) mentre con il 2.000 D 163 cv va meglio e consuma meno del 1.700
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
purtroppo il difetto del nostro motore è che sotto i 2000 giri è mostruosamente lento perchè ha la coppia troppo troppo alta e i consumi ne risentono!!!!!!! sopra i 2000 è vero che sale ma sotto è troppo vuoto!!! Poi dipende da versione di aggiornamento hai: con l'ultima (la versione 7) hanno eliminato tutti i problemi del FAP (li dava a chi girava spesso e solo nel traffico) ma l'hanno praticamente addormentata rispetto alle prime versioni quando superati i 2000 ti dava un calcio nel culo impressionante!!!!
io per risolvere questo problema ho acquistato il modulo Pedale Di.pa GP (se vuoi in privato ti spiego come funziona), altrimenti devi andare di rimappa, per ora conosco i seguenti mappatori che hanno l'attrezzatura per la Denso :
Carburatori Bergamo (chiedere di Marino)
Alosa a Firenze
Officina Torelli nel sud
P.s: la nuova Astra j con il 1.7 110 o 125 cv è agghiacciante (rapporto peso potenza troppo sfavorevole e normativa euro 5) mentre con il 2.000 D 163 cv va meglio e consuma meno del 1.700
suppongo che anche qua in zona possano fare qualcosa...
forse è meglio con il benzina(J) 1,4 o 1,6 turbo....:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
suppongo che anche qua in zona possano fare qualcosa...
forse è meglio con il benzina(J) 1,4 o 1,6 turbo....:biggrin3:
Se hanno l'attrezzatura Piasini penso di si (ce l'hanno in pochi perchè veramente costosa).
Il procedimento piasini non prevede la rimappa tramite presa OBD (o come cavolo so scrive) ma prevede lo smonataggio fisico della centralina, il dissaldamento di quest'ultima e la sua apertura fisica per il collegamento ai macchinari :cry::cry::cry::cry:
I turbo benza della J ancora non li conosco quindi non so che dire