Infatti quello è l'eventuale passo successivo.. visto che non posso fare il giudice dredd :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Dispiace sempre sentire queste brutte notizie.
Chi compra le moto come le nostre però le dovrebbe assicurare anche per incendio e furto anche se questo non ti cambia di molto le cose......perchè se uno vuole rubare non puoi fare nulla per impedirglielo e alla 1° occasione che ha.......ti castiga.
Sarebbe molto più utile il numero di telaio che la targa.
Bastardi!!!! :incaz:
:(
stardi
Grazie bruno, non ho nemmeno pensato per un istante che possa essere ritrovata ma ti ringrazio molto per ciò che hai fatto.
Grazie a tutti per il supporto, purtroppo per l'incendio e furto ho sbagliato io, ma solo nel tentativo di risparmiare. Ecco il risultato. La cosa peggiore è che mi sto fottendo il fegato. Odio pensare che continuerò a pagare la moto per questi sacchi di merda. Era una vita che inseguivo il sogno della pista, mi han rubato anche quello, per chissà quanto tempo. Il sonno oggi è poco e so già che al posto delle curve anche stanotte ci saranno i loro figli sgozzati nell'acido a popolare i miei sogni.
Di certo la cosa peggiore del non avere più la moto è anche il dover continuare a pagare le rate! :sick:
Se fossi di quelle parti,visto l'incidenza dei furti,comincerei ad usare 2 lucchetti da disco,2 catene,e artiglieria varia,oltre a lasciarla in zone coperte da telecamere o commissariati vari.
La ferraglia di per se non serve a nulla ma se ce ne tanta,il bastardo desiste visto che ci mette più tempo! (poi,a discapito di qualche altro bravo cristiano!)
Ma dove cazzo andranno mai a finire stè triumph?? Magari alla Triumph!!
vanno nei paesi dell'est europeo.....attendono di rimpire il "carico" e poi partono....con qualche "controllore compiacente"..
il commissariato è poche centinaia di metri...tutta la zona del centro è a rischio...per un raggio di circa 1 chilometro e mezzo..
purtroppo va avanti così...e quando vai a far denuncia, allargano le braccia dicendoti "che si sa"
Quando i ladri nel 2003 mi portarono via tutti i gioielli che per valore sentimentale erano inestimabili, in tutta la mia buona fede chiesi al carabiniere se c'era possibilità di ritrovarli, mi rise in faccia...:cry:..
Grosso modo si è ripetuta la stessa scena con me, ma fortunatamente c'era aria di festa stile panettoni e co perciò poco male.
tanta solidarietà :cry: e tanto male a quei bastardi...........
Figurati se le FdO stanno a sbattersi per svolgere il loro lavoro.
Coloro che ci tengono a svolgere la loro funzione sono delle mosche bianche, e magari si rodono il fegato per la cattiva nomea che recano i loro colleghi nulla facenti al nome delle FdO.
Pur essendo una zona con telecamere, pur sapendo che i furti in quella zona non sono una novità, pensate che si sbattano a sorvegliare o a fare appostamenti stile Distretto di polizia?
Siamo in Italia, e questo non è un paese civile.
E' una giungla dove "sopravvive" il più forte, dove chi si tutela e si para più il culo, avrà meno da rimpiangere.
E' brutto dirlo ma purtroppo è la triste realtà.
E con l'aumentare dei disoccupati aumenteranno anche i delinquenti.
Ci sono sufficienti prove per confermarlo.. giù da me erano parecchi anni che non si sentiva parlare di furti di auto (molti anni), ora con i problemi che si stanno verificando all'ILVA di Taranto, negli ultimi tempi sono ritornati i furti di auto anche in un paesello con 15mila anime.
Mi dispiace veramente tanto Nyc, posso capire benissimo come ti senti, e l'amarezza più grande è quella di vedersi un sogno che pian piano prende forma, si modella attorno ad un casco e una tuta intera nuovi di pacca, ai progetti per la prossima stagione di andare in pista, alle "lurkate" sui topic "Le vostre pieghe", e poi delle teste di cazzo senza cuore ti smontano tutto..
Voglio dirti solo una cosa; non lasciare che completino il loro lavoro di distruzione.
Non dargliela vinta.
Bastardi!
Massima solidarieta' per il fratello biker pero' non capisco la leggerezza di non fare un assicurazione contro il furto....io che non posso permettermi di buttare nel cesso 7-8000 euro di moto per un bastardo che me la incula sotto casa, la polizza contro il furto e' la prima cosa che ho preso in considerazione quando ho comprato la moto!!!
in parte posso capirlo, io per esempio usandola solo per uscire a girare l ho fatta monoposto, senza furto e incendio e pago 180 euro semestrali essendo in 2 classe... in garage ha il bloccadisco e una catena bella robusta agganciata ad un tecnigrafo da 100 kg fatta girare attorno al telaio della moto all'altezza della pedana sinistra.. a meno che non siano in 6 o 7 difficile che me la portino via essendo anche in uno spazio angusto..
però se proprio devo andarci al bar o in giro se posso la lego (molto difficile...) o comunque devo averla davanti per poterla sempre visionare
Una polizza serve a cautelarsi contro un rischio eventuale.
Il discorso può essere giusto, ma solo in parte secondo me. I ladri di moto esistono come esistono i topi d'appartamento e la possibilità di causare un incidente. Alla stessa stregua, allora, dovremmo tutti avere anche la polizza furto e scasso per la nostra abitazione e la kasko per le auto/moto.
Senza poi considerare eventuali polizze infortuni, malattie, responsabilità civile e quant'altro.
Insomma, dovremmo lavorare per pagare le assicurazioni.
credo il discorso sia diverso...parlo in generale
la casa non te la porti in giro, anche in zone per così dire a rischio.....e soprattutto in caso di furto ciò che ti portano via sono dei beni che però non rappresentano il valore totale dell'immobile...
con la moto o l'auto, perdi tutto
Ti capisco benissimo.. 2 mesi fa mi hanno rubato la Street e per di più la sera , 6 ore dopo il furto , il ladro prendeva una multa con tanto di foto a pochissimi km dal luogo del furto .. :cry:
Ti capisco in tutto, l'unica fortuna è stato il furto incendio..
mi dispiace veramente un casino.
Spero che qualcosa possa accadere
O che per sbaglio la ritrovi oppure (più probabile) che al ladro venga un male incurabile e doloroso.
Ho letto solo ora...mi dispiace Nyctal!
Maledetti cancheri di ladri.