Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
E una indicazione della marca dello scarico deve esserci per normativa...
:blink: Hai tale normativa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
:blink: Hai tale normativa?
Stasera te la giro, ora sono fuori.
Comunque è previsto che tu possa montare uno scarico aftermarket con relativo foglio di omologazione di quello specifico scarico per quella specifica moto. E quindi è richiesto che lo scarico debba essere riconoscibile con stampa dell'omologazione ed il marchio a cui fa capo il foglio di omologazione.
È richiesto in modo esplicito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Stasera te la giro, ora sono fuori.
Comunque è previsto che tu possa montare uno scarico aftermarket con relativo foglio di omologazione di quello specifico scarico per quella specifica moto. E quindi è richiesto che lo scarico debba essere riconoscibile con stampa dell'omologazione ed il marchio a cui fa capo il foglio di omologazione.
È richiesto in modo esplicito.
Mai sentito!
Anche perchè Shark, ad esempio, non è il nome dell'azienda produttrice, che in realtà è la Dynastyplast di Bettini Graziella, riportato esclusivamente solo sul foglio di omologazione; documento che unicamente fa fede in fase di controllo, unitamente con i codici di omologazione punzonati sul corpo dello scarico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Mai sentito!
Anche perchè Shark, ad esempio, non è il nome dell'azienda produttrice, che in realtà è la Dynastyplast di Bettini Graziella, riportato esclusivamente solo sul foglio di omologazione; documento che unicamente fa fede in fase di controllo, unitamente con i codici di omologazione punzonati sul corpo dello scarico.
Poi cerco il punto e te lo giro.
Ma sono piuttosto sicuro, poi non so nel caso particolare che descrivi come funziona.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Poi cerco il punto e te lo giro.
Ma sono piuttosto sicuro, poi non so nel caso particolare che descrivi come funziona.
:oook: Gira gira cosi, nel caso, mi tutelo ulteriormente!
Comunque le volte in cui sono stato fermato, oltre ad aver controllato l'omologazione su corpo scarico e foglio non m'hanno mosso nessun altra richiesta, meno male!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
:oook: Gira gira cosi, nel caso, mi tutelo ulteriormente!
Comunque le volte in cui sono stato fermato, oltre ad aver controllato l'omologazione su corpo scarico e foglio non m'hanno mosso nessun altra richiesta, meno male!
Tutte le volte che mi hanno fermato ho dovuto spiegare la normativa, vedi tu...
Me la porto sempre dietro per non avere storie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Comunque le volte in cui sono stato fermato, oltre ad aver controllato l'omologazione su corpo scarico e foglio non m'hanno mosso nessun altra richiesta, meno male!
:risatona:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Sulla mia ho addirittura ridotto gli spessori per la pedana ed è a filo al massimo:
pochi mm dal parafango ruota carbonio
bocca scarico appena sotto la freccia (non la cuoce ne annerisce)
Infatti è veramente un installazione spettacolare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Infatti è veramente un installazione spettacolare.
La mia non è quella in avatar :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
La mia non è quella in avatar :wink_:
Ah, ok..
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
:risatona:
Oh, m'ha detto vada pure :D
-
Comunque lo scarico segue già bene la linea. Era la prospettiva della foto che ingannava.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a467c7a213.jpg
Invece il rinvio del precarico fa un giro tale per cui è una bella scocciatura riposizionarlo. Alla prossima revisione del mono...
-
In effetti in questa foto sembra meglio.
Resta inspiegabilmente lunga la staffa, infatti la fascetta è molto spostata all'indietro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
In effetti in questa foto sembra meglio.
Resta inspiegabilmente lunga la staffa, infatti la fascetta è molto spostata all'indietro.
Provo a vedere se esiste una staffa alternativa della mivv.
In effetti è lunga..
-
Allegati: 1
Ma la staffa cosi lunga è davvero brutta!
Guarda il bazooka come sta bene, anche con le pedane, anodizzate nere :oook:
Allegato 211370
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ma la staffa cosi lunga è davvero brutta!
Guarda il bazooka come sta bene, anche con le pedane, anodizzate nere :oook:
Allegato 211370
Senza parlare del savoir faire del centauro..
All black! Bella!
Ah però non mi rispetti la linea del codone con il tuo bazooka!! Spara bello alto.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Senza parlare del savoir faire del centauro..
All black! Bella!
Ah però non mi rispetti la linea del codone con il tuo bazooka!! Spara bello alto.
:biggrin3: Troppo gentile! :lingua:
No no, ti garantisco che è in linea, è la foto che fa sembrare perchè il terreno andava giu e la moto era parecchio inclinata. Effetto ottico :oook:
Guarda @Osva75
Allegato 211371
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
:oook: Gira gira cosi, nel caso, mi tutelo ulteriormente!
Comunque le volte in cui sono stato fermato, oltre ad aver controllato l'omologazione su corpo scarico e foglio non m'hanno mosso nessun altra richiesta, meno male!
Ciao Filomao ti giro la circolare.
Trovi quello che ti dicevo negli ultimi due capoversi.
"un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:ex 00 0000.
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi."
http://video.insella.it/2013/pdf/Scarichi.pdf
Poi magari non lo guarda nessuno. Ma se uno volesse essere zelante...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Ciao Filomao ti giro la circolare.
Trovi quello che ti dicevo negli ultimi due capiversi.
"un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:ex 00 0000.
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi."
http://video.insella.it/2013/pdf/Scarichi.pdf
Poi magari non lo guarda nessuno. Ma se uno volesse essere zelante...
Grazie, ora la leggo.
Ah ma questo foglio è quello che mi porto sempre dietro stampato insieme al foglio di omologazione.
Beh, in alternativa c'e' "un logo dello stesso", io mi ero affidato a quello infatti e mi sembrava bastasse, per quello probabilmente non mi ricordavo della parte dove diceva del marchio del fabbricante.