Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
comunque a me sta sui coglioni pagare per poter pagare,me lo facciano fare gratis allora
questo e' un punto
magari gratis no, ma a un costo irrisorio, come gia' succede in molti paesi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
questo e' un punto
magari gratis no, ma a un costo irrisorio, come gia' succede in molti paesi
io non so quali paesi tu conosci ma nei paesi che ho visitato ed abitato, se non spendi almeno 20 euro la carta non te la fanno usare ma vogliono i contanti, io qua avevo l'abitudine di comprare qualsiasi cosa con visa debit, a partire dalla bottiglietta d'acqua, ora invece se non spendo 15 euro devo cacciare il contante perche le transazioni pos costano troppo al commerciante, idem mi successe in Inghilterra, per non parlare di Spagna e francia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
io non so quali paesi tu conosci ma nei paesi che ho visitato ed abitato, se non spendi almeno 20 euro la carta non te la fanno usare ma vogliono i contanti, io qua avevo l'abitudine di comprare qualsiasi cosa con visa debit, a partire dalla bottiglietta d'acqua, ora invece se non spendo 15 euro devo cacciare il contante perche le transazioni pos costano troppo al commerciante, idem mi successe in Inghilterra, per non parlare di Spagna e francia
la mia esperienza di vita in usa comincia ad essere datata (sono tornato nel 2001)...........magari non e' piu' cosi', anche se ne dubito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
la mia esperienza di vita in usa comincia ad essere datata (sono tornato nel 2001)...........magari non e' piu' cosi', anche se ne dubito
beh in usa e' l'estremo opposto, assolutamente no cash causa criminalita', sono stato varie volte in florida e' il cash me lo accettavano solo per 1 pacchetto di sigarette tutto il resto carta di credito, e non e' che le transazioni costassero poco eh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
beh in usa e' l'estremo opposto, assolutamente no cash causa criminalita', sono stato varie volte in florida e' il cash me lo accettavano solo per 1 pacchetto di sigarette tutto il resto carta di credito, e non e' che le transazioni costassero poco eh
bah, anche maneggiare il denaro costa.......mi pare che siano previste, per chi lo fa, anche delle indennita'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
bah, anche maneggiare il denaro costa.......mi pare che siano previste, per chi lo fa, anche delle indennita'
dubito 7/11 dia indennita al cassiere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
comunque a me sta sui coglioni pagare per poter pagare,me lo facciano fare gratis allora
anche a me sta sui coglioni pagare in più perchè la gente fa nero grazie anche al contante....
Citazione:
Originariamente Scritto da
dan64
eliminare l'uso del contante non eliminerebbe la grossa evasione che non viene fatta da piccoli artigiani o piccoli negozianti, ma da grosse aziende, grosse multinazionali, che x evadere usano metodi sconosciuti ed impossibili ai piccoli imprenditori, altro che la mancata emissione di qualche scontrino.
quindi alla fine la soluzione è....non toccare nulla perchè tanto le grandi multinazionali evadono, quindi chissene....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
anche a me sta sui coglioni pagare in più perchè la gente fa nero grazie anche al contante....
quindi alla fine la soluzione è....non toccare nulla perchè tanto le grandi multinazionali evadono, quindi chissene....
mi/ti chiedo a cosa serve stampare la cartamoneta,mi/ti chiedo perchè devo essere obbligato ad usare un mezzo di pagamento a pagamento,pagare o fare nero deve smuovere le coscienze e possibilmente senza intaccare le libertà personali,poi su come inculare(o meglio additare:biggrin3:) a sangue gli evasori ne possiamo discutere quanto vuoi.
-
anche in questo caso, come in ogni questione, ci sono pareri discordanti al riguardo:
da un lato la liberta' di muovere in maniera autonoma ed anonima delle somme di denaro, presumibilmente frutto di un onesto lavoro.
dall'altro la necessita' di tracciare, data la situazione del tutto "particolare" del nostro belpaese, riguardante l'infedelta' fiscale, le transazioni di denaro.
La soluzione ideale non esiste, e la decisione discende automaticamente dalla volonta' di privilegiare l'uno o l'altro aspetto.
personalmente, pur essendo "liberale dentro", non sono contrario a una limitazione della liberta' in funzione di un superiore bene comune. Aggiungerei una contrattazione "forte" con le istituzioni bancarie, che regoli i costi in modo chiaro, definitivo e duraturo.
una volta "sistemata" la situazione con qualche anno di regime "plastico" in luogo del cartaceo, si potrebbero anche ri-allargare le maglie .......forse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
personalmente, pur essendo "liberale dentro", non sono contrario a una limitazione della liberta' in funzione di un superiore bene comune. Aggiungerei una contrattazione "forte" con le istituzioni bancarie, che regoli i costi in modo chiaro, definitivo e duraturo.
una volta "sistemata" la situazione con qualche anno di regime "plastico" in luogo del cartaceo, si potrebbero anche ri-allargare le maglie .......forse.
posso..?
-
è meraviglioso vedere come sarebbe facile risolvere tutti i problemi del mondo ..... grazie forum
-
ma basta con sta balla che la riduzione dell'uso del contante contiene l'evasione.
tutte cazzate.
uno deve essere libero di pagare con i suoi soldi come e quando gli pare.
si vuole controllare tutto e tutti e questa e' dittatura.
l'evasione la combatti con l'esempio per parte dall'alto e il senso civico insegnato per bene nelle scuole.
invece abbiamo governanti parassiti , ladri e farciti di privilegi che legiferano per renderci la vita impossibile e ci stanno pure educando a essere diffidenti , spioni e facce di merda.
non ci sto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
io non so quali paesi tu conosci ma nei paesi che ho visitato ed abitato, se non spendi almeno 20 euro la carta non te la fanno usare ma vogliono i contanti, io qua avevo l'abitudine di comprare qualsiasi cosa con visa debit, a partire dalla bottiglietta d'acqua, ora invece se non spendo 15 euro devo cacciare il contante perche le transazioni pos costano troppo al commerciante, idem mi successe in Inghilterra, per non parlare di Spagna e francia
idem capitato in germania.
cena fuori paghi contante , albergo , contante , solo i carburanti e nemmeno sempre...
se poi parliamo di ricevute.. in spagna e germania non ricordo di aver visto mai una ricevuta per il pernotto!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
mi/ti chiedo a cosa serve stampare la cartamoneta,mi/ti chiedo perchè devo essere obbligato ad usare un mezzo di pagamento a pagamento,pagare o fare nero deve smuovere le coscienze e possibilmente senza intaccare le libertà personali,poi su come inculare(o meglio additare:biggrin3:) a sangue gli evasori ne possiamo discutere quanto vuoi.
ok, rimaniamo così, mi sembra che stiamo andando a gonfie vele :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
sì beh, se si guarda al passato stiamo freschi. Ritorniamo a coniare le monete con oro ed argento? O torniamo ancora più indietro sino al baratto? cioè anzichè andare avanti ed utilizzare le nuove tecnologie a nostro favore, torniamo indietro?
perchè tra carta moneta e moneta digitale le banche non hanno sempre in mano la situazione? Se esplodessero le banche tutti gli euro "nascosti" sotto al materasso non servirebbero comunque a nulla. Se ci fossero altre possibilità per obbligare (perchè qui si parla alla fina di obbligare le persone a fare qualcosa che normalmente non farebbero) le persone a dichiarare tutte le spese ben vengano, ma a me sinceramente non ne viene in mente nessuna di più efficace.
OK, non guardiamo al passato che siamo retrogradi altrimenti! Dati alla mano siamo sicuri che la moneta elettronica sia la strada da seguire? Io sono convinto che smaterializzare sia una minchiata allucinante ci fossero anche 0 commissioni sul pagamento elettronico.. Anche se devo ammettere che pagare 2 euro di colazione col bancomat, o fare la mancia per un matrimonio con la carta mi intrigherebbe.. Beh, chiaramente poi chi la riceve la deve far figurare sul 730 e rilasciare ricevuta altrimenti son dolori...:dubbio:
Se esplodessero le banche poi - cosa che, onestamente, se fossimo in un paese normale, in qualche caso sarebbe già successa - non credo che ci sarebbe il problema dei soldi sotto il materasso: per la congiuntura economica che stiamo vivendo alle persone normali non credo che di soldi sui quali dormire ne siano rimasti tanti(nè bianchi nè neri e manco a pois), senza contare che, a mio avviso, se si scoperchia il pentolone delle grandi holding finanziarie hai voglia quanti materassi che trovi. Tutto sommato è un'operazione che a pochi eletti però non conviene fare e quindi non la si fa.
E comunque se si vuol perseguire la strada del modello "americano", non c'è bisogno di eliminare in toto la moneta liquida.
Che mi vengano a dire che il problema dell'Italia è che non si usa il bancomat, che ci credo.. Sisì..... Ci credo
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
idem capitato in germania.
cena fuori paghi contante , albergo , contante , solo i carburanti e nemmeno sempre...
se poi parliamo di ricevute.. in spagna e germania non ricordo di aver visto mai una ricevuta per il pernotto!!
ma tu pensa. Ogni anno vado in Francia e UK per lavoro e mai nessuno mi ha chiesto di pagare in contanti. Nè alberghi, nè ristoranti.Idem in Germania quando vade ad alcune fiere. Boh, sarò il solito caso sfigato a cui capitano ste cose ed accettano la carta anzichè i contanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
posso..?
ma prego ............
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
ma tu pensa. Ogni anno vado in Francia e UK per lavoro e mai nessuno mi ha chiesto di pagare in contanti. Nè alberghi, nè ristoranti.Idem in Germania quando vade ad alcune fiere. Boh, sarò il solito caso sfigato a cui capitano ste cose ed accettano la carta anzichè i contanti.
siamo in due
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
OK, non guardiamo al passato che siamo retrogradi altrimenti! Dati alla mano siamo sicuri che la moneta elettronica sia la strada da seguire? Io sono convinto che smaterializzare sia una minchiata allucinante ci fossero anche 0 commissioni sul pagamento elettronico.. Anche se devo ammettere che pagare 2 euro di colazione col bancomat, o fare la mancia per un matrimonio con la carta mi intrigherebbe.. Beh, chiaramente poi chi la riceve la deve far figurare sul 730 e rilasciare ricevuta altrimenti son dolori...:dubbio:
l'importante è guardare avanti, sul come si può discutere.
ps: regali di nozze ricevuti tramite bonifico bancario sul conto dell'agenzia di viaggio. Orrore....
Citazione:
E comunque se si vuol perseguire la strada del modello "americano", non c'è bisogno di eliminare in toto la moneta liquida.
Che mi vengano a dire che il problema dell'Italia è che non si usa il bancomat, che ci credo.. Sisì..... Ci credo
credo che nessun abbia detto che il problema sia non usare il bancomat. Il problema è il nero e l'economia sommersa. Le soluzioni bisogna trovarle, sei d'accordo?
però che non mi si venga a dire che la soluzione è la "solita" dell'educazione all'onestà, roba che me la raccontavano persino i miei nonni eppure siamo in questa situazione. Dopo 2-3 generazioni dove ipotetiche educazioni al senso civico non hanno prodotto nulla, direi che è il momento di passare a qualcosa di più materiale. Poi che sia un uso maggiore della moneta elettronica, questo o quell'altro, alla fine a me interessa ben poco e poco mi cambia visto che dichiaro tutto all'ultimo centesimo e pago facendomi sempre fare la fattura.
Mi basta ottenere il risultato vista la situazione in cui siamo. Dopo possiamo pure parlare di etica, libertà infrante e di quanto siamo belli e bravi, ma se facciamo il contrario saranno tutte discussioni inutili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
ma tu pensa. Ogni anno vado in Francia e UK per lavoro e mai nessuno mi ha chiesto di pagare in contanti. Nè alberghi, nè ristoranti.Idem in Germania quando vade ad alcune fiere. Boh, sarò il solito caso sfigato a cui capitano ste cose ed accettano la carta anzichè i contanti.
mi piacerebbe fosse un'opzione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
Che mi vengano a dire che il problema dell'Italia è che non si usa il bancomat, che ci credo.. Sisì..... Ci credo
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
questo, scusa franky, ma e' un modo di ragionare che, per quanto comodo, e' fuorviante.
mi verrebbe da chiedere allora, "qual'e' l'unico vero problema dell'italia?"
l'italia di problemi, purtroppo, ne ha molti e bene "incistati".
purtroppo non esiste un problema risolvendo il quale vivremo felici e contenti.
e' pur vero che da qualche parte bisogna iniziare...............
la tattica del "se vi pare questo il problema risolvendo il quale non avremo piu' problemi" e', a parer mio , uno dei principali problemi :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
mi piacerebbe fosse un'opzione
anche a me, però un conto è "cosa mi piacerebbe" un conto è calarlo nella nostra reltà con numeri che ormai penso tutti conoscano :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
ma basta con sta balla che la riduzione dell'uso del contante contiene l'evasione.
tutte cazzate.
uno deve essere libero di pagare con i suoi soldi come e quando gli pare.
si vuole controllare tutto e tutti e questa e' dittatura.
l'evasione la combatti con l'esempio per parte dall'alto e il senso civico insegnato per bene nelle scuole.
invece abbiamo governanti parassiti , ladri e farciti di privilegi che legiferano per renderci la vita impossibile e ci stanno pure educando a essere diffidenti , spioni e facce di merda.
non ci sto.
idem capitato in germania.
cena fuori paghi contante , albergo , contante , solo i carburanti e nemmeno sempre...
se poi parliamo di ricevute.. in spagna e germania non ricordo di aver visto mai una ricevuta per il pernotto!!
per la mia esperienza la riduzione e tracciabilità del contante, se non riduce almeno complica la vita a chi fa del contante nei modi più disparati, ma totalmente illeciti. Mi risulta personalmente che nel passaggio dalla lira all'euro (quando ormai le lire si cambiavano solo in banca d'italia) c'era gente che non sapeva più come fare per liberarsi di quella che stava diventando una zavorra inutile. E figurati se potevano permettersi di andare in banca esibendo un documento per cambiare valuta.
Credo che in uno stato di diritto per i cittadini anche lo Stato abbia il diritto di sapere come mai tizio ha in una cassetta di sicurezza 1 milione di euro in contanti. E, possiamo essere certi, che quel denaro non te lo guadagni sputando sangue dalla fatica.
così come, e accade pure questo, ti sembrerebbe ben curioso se venisse tizio a chiedere di comprare la tua azienda e ti pagasse tirando fuori pacchi di soldi da una valigia. Qualche domanda ce la faremmo un po' tutti.
Parlo, come sempre, da una terra con svariate particolarità e ti dico che da me se si potesse tracciare il denaro contante circolante resterebbero in libertà poche centinaia di persone. E questo non è un fatto tollerabile.
Io sono sempre stato per la completa autogestione delle proprie cose e scelte, ma su questo non mi sento di essere libertario come la mia coscienza vorrebbe.
quanto alle piccole transazioni quotidiane ci può anche stare che la gente non voglia farsi incaprettare dagli oneri bancari. Ma quì entriamo nel campo delle lobby e sicuramente è ogni battaglia è persa.
nel nord europa anche se non ti danno - ma spesso le danno - una ricevuta le tassse le pagano lo stesso. avranno pure evasione fiscale, ma non a livello di emergenza sociale come da noi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
questo, scusa franky, ma e' un modo di ragionare che, per quanto comodo, e' fuorviante.
mi verrebbe da chiedere allora, "qual'e' l'unico vero problema dell'italia?"
l'italia di problemi, purtroppo, ne ha molti e bene "incistati".
purtroppo non esiste un problema risolvendo il quale vivremo felici e contenti.
e' pur vero che da qualche parte bisogna iniziare...............
la tattica del "se vi pare questo il problema risolvendo il quale non avremo piu' problemi" e', a parer mio , uno dei principali problemi :)
Mi sono espresso male flag, intendevo dire che a mio modo di vedere lo scarso uso del bancomat o più in generale del pagamento elettronico (metodi con cui, per inciso, operò quotidianamente nella mia attività) non è il nocciolo della questione, ed il fatto che si venga additati di scarsa "lungimiranza" per così dire, non è assolutamente commisurato alla portata del problema evasione che ha radici da ricercare in situazioni ben diverse da uno scontrino non battuto alla bottega del pane perché la merce è pagata in contanti. secondo me, ovviamente. Fermo restando che pure quella è evasione.
Il problema è strutturale e per assurdo, abolendo la moneta circolante (cosa che vedo alquanto improbabile peraltro), non si potrebbe certo un freno al fenomeno Dell'evasione finanziaria tramite magheggi di bilancio e via discorrendo.
L'uso del bancomat sai quanto viene dopo? Mi sa di elefante che partorisce un topolino, ecco.
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
abolendo la moneta circolante (cosa che vedo alquanto improbabile peraltro), non si potrebbe certo un freno al fenomeno Dell'evasione finanziaria tramite magheggi di bilancio e via discorrendo.
L'uso del bancomat sai quanto viene dopo? Mi sa di elefante che partorisce un topolino, ecco.
nulla vieta di agire in entrambe le direzioni, specie se i topolini sono tanti (troppi), no?
Anche perchè il primo problema è praticamente mondiale.
Si inizia con un passo, se ne fa un altro e così via fino ad arrivare a 100....se invece non si inizia mai perchè, insomma, per arrivare a 100 ci vogliono altri 99 passi oltre al primo, non cambierà mai nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
Mi sono espresso male flag, intendevo dire che a mio modo di vedere lo scarso uso del bancomat o più in generale del pagamento elettronico (metodi con cui, per inciso, operò quotidianamente nella mia attività) non è il nocciolo della questione, ed il fatto che si venga additati di scarsa "lungimiranza" per così dire, non è assolutamente commisurato alla portata del problema evasione che ha radici da ricercare in situazioni ben diverse da uno scontrino non battuto alla bottega del pane perché la merce è pagata in contanti. secondo me, ovviamente. Fermo restando che pure quella è evasione.
Il problema è strutturale e per assurdo, abolendo la moneta circolante (cosa che vedo alquanto improbabile peraltro), non si potrebbe certo un freno al fenomeno Dell'evasione finanziaria tramite magheggi di bilancio e via discorrendo.
L'uso del bancomat sai quanto viene dopo? Mi sa di elefante che partorisce un topolino, ecco.
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
intanto pagheresti il medico, l'avvocato, il notaio, l'idraulico (non senza qualche difficolta' che , pero', credo che tecnicamente si possa risolvere senza grandi casini), oltre al caffe'
per quanto attiene all'ELUSIONE, alla possibilita', cioe', per aziende piu' o meno grandi, di operare nelle pieghe della legislazione tributaria, penso che una relativa semplificazione possa ridurre il fenomeno e permettere controlli piu' semplici, efficaci e estesi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma prego ............
gentilissimo...
non sono disposto a mettere l'ennesima mia libertà nelle mani di questo stato con la prospettiva di perderci e basta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
gentilissimo...
non sono disposto a mettere l'ennesima mia libertà nelle mani di questo stato con la prospettiva di perderci e basta
secondo me bisogna , e lo do per scontato, che la prospettiva sia diversa..........ovvio che non sono disposto a perdere liberta' e basta........e l'ho anche spiegato prima
do ut des
-
questo è fresco fresco di giornata.
se a questa feccia immonda venisse chiesto da dove vengono i soldi con cui campa e magari si paga la supercar - e a balbetti ingiustificati si rispondesse con 20 anni di carcere - probabilmente questo sarebbe un paese migliore e la gente onesta porterebbe a casa la pelle.
Lo sta prendendo a martellate perché non vuole pagare il pizzo!!!!!!!!
sono disposto a cedere il 20% della mia libertà (che è una delle poche cose che posseggo) per vedere un figlio di baldracca simile in galera.
http://www.youtube.com/watch?v=zlL1eSw7wOs
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
questo è fresco fresco di giornata.
se a questa feccia immonda venisse chiesto da dove vengono i soldi con cui campa e magari si paga la supercar - e a balbetti ingiustificati si rispondesse con 20 anni di carcere - probabilmente questo sarebbe un paese migliore e la gente onesta porterebbe a casa la pelle.
sono disposto a cedere il 20% della mia libertà (che è una delle poche cose che posseggo) per vedere un figlio di baldracca simile in galera.
http://www.youtube.com/watch?v=zlL1eSw7wOs
infatti................se levi il contante alla mafia, qualche problemino lo crei, secondo me:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
secondo me bisogna , e lo do per scontato, che la prospettiva sia diversa..........ovvio che non sono disposto a perdere liberta' e basta........e l'ho anche spiegato prima
do ut des
beh, hai del bel coraggio a dar per scontata la diversa prospettiva.... sai, ad esempio, oggi al tg quantificavano l'evasione fiscale annua in 130 miliardi di euro, mi chiedevo se nel conteggio erano inclusi in quale parte i 98 miliardi di evasione delle concessionarie del gioco d'azzardo, sanati a meno dell'1%.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
infatti................se levi il contante alla mafia, qualche problemino lo crei, secondo me:dubbio:
e non poco
e con loro se la prenderebbero in quel posto tutti quelli che "lavorano nell'indotto". E sono tanti nelle più disparate categorie merceologiche e di status sociale.
a me una di queste scene mi fa diventare pazzo. poi ci chiedono perché questa mia Terra è un luogo da cui scappare di notte. Ma ce lo vedete un giovane, un padre di famiglia onesto dire "ora imparo un mestiere e apro una bottega"
e questo vale anche per quelle mezze testine che la fanno facile a dire "ancora nel 2013 i commercianti pagano il pizzo. Ma perfavore""
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
beh, hai del bel coraggio a dar per scontata la diversa prospettiva.... sai, ad esempio, oggi al tg quantificavano l'evasione fiscale annua in 130 miliardi di euro, mi chiedevo se nel conteggio erano inclusi in quale parte i 98 miliardi di evasione delle concessionarie del gioco d'azzardo, sanati a meno dell'1%.
le idee, i progetti, gli accordi........si portano avanti a questo modo
la preclusione a prescindere ci ha portato all'immobilismo attuale
comunque, come detto, ho spiegato prima a quali condizioni sarei d'accordo
mi piacerebbe sapere se a quelle condizioni saresti daccordo anche tu
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
e non poco
e con loro se la prenderebbero in quel posto tutti duelli che "lavorano nell'indotto". E sono tanti nelle più disparate categorie merceologiche e di status sociale.
a me una di queste scene mi fa diventare pazzo. poi ci chiedono perché questa mia Terra è un luogo da cui scappare di notte. Ma ce lo vedete un giovane, un padre di famiglia onesto dire "ora imparo un mestiere e apro una bottega"
e questo vale anche per quelle mezze testine che la fanno facile a dire "ancora nel 2013 i commercianti pagano il pizzo. Ma perfavore""
concordo con te
terùn :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
le idee, i progetti, gli accordi........si portano avanti a questo modo
la preclusione a prescindere ci ha portato all'immobilismo attuale
comunque, come detto, ho spiegato prima a quali condizioni sarei d'accordo
mi piacerebbe sapere se a quelle condizioni saresti daccordo anche tu
concordo con te
terùn :)
segnalato per offese a sfondo razziale. :dry::lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
le idee, i progetti, gli accordi........si portano avanti a questo modo
la preclusione a prescindere ci ha portato all'immobilismo attuale
comunque, come detto, ho spiegato prima a quali condizioni sarei d'accordo
mi piacerebbe sapere se a quelle condizioni saresti daccordo anche tu
non mi fare il renzi della situazione che dopo mi girano i coglioni (e sarebbe un problema solo mio, mi dirai)
l'ho già specificato a chiare parole, non intendo barattare la mia libertà di utilizzo della moneta con un governo che piange miseria e chiede onestà e rigore ai cittadini per 130 miliardi di euro annui di evasione fiscale, quando alla luce del sole commette porcate di colossale entità, come appunto (UN ESEMPIO) riconoscere prima ed abbonare poi i 98 miliardi di evasione fiscale delle concessionarie del gioco d'azzardo, concessioni tra l'altro elargite a società tutt'altro che trasparenti e che stornano parte degli introiti delle concessioni agli stessi governanti, sempre alla luce del sole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
l'importante è guardare avanti, sul come si può discutere.
ps: regali di nozze ricevuti tramite bonifico bancario sul conto dell'agenzia di viaggio. Orrore....
credo che nessun abbia detto che il problema sia non usare il bancomat. Il problema è il nero e l'economia sommersa. Le soluzioni bisogna trovarle, sei d'accordo?
però che non mi si venga a dire che la soluzione è la "solita" dell'educazione all'onestà, roba che me la raccontavano persino i miei nonni eppure siamo in questa situazione. Dopo 2-3 generazioni dove ipotetiche educazioni al senso civico non hanno prodotto nulla, direi che è il momento di passare a qualcosa di più materiale. Poi che sia un uso maggiore della moneta elettronica, questo o quell'altro, alla fine a me interessa ben poco e poco mi cambia visto che dichiaro tutto all'ultimo centesimo e pago facendomi sempre fare la fattura.
Mi basta ottenere il risultato vista la situazione in cui siamo. Dopo possiamo pure parlare di etica, libertà infrante e di quanto siamo belli e bravi, ma se facciamo il contrario saranno tutte discussioni inutili.
E siamo in 2.. anche perchè mi sa facciamo lo stesso lavoro ;)
sono d'accordo con te, semplicemente ritengo che la smaterializzazione completa della moneta sarebbe un errore madornale che non porterebbe meno effetti benefici sull'evasione di quante controindicazioni avrebbe non avere più moneta circolante!
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
nulla vieta di agire in entrambe le direzioni, specie se i topolini sono tanti (troppi), no?
Anche perchè il primo problema è praticamente mondiale.
Si inizia con un passo, se ne fa un altro e così via fino ad arrivare a 100....se invece non si inizia mai perchè, insomma, per arrivare a 100 ci vogliono altri 99 passi oltre al primo, non cambierà mai nulla.
ripeto, i passi da intraprendere con maggior sollecitudine secondo me sono altri.. poi ci può essere anche questo, per carità, ma come centesimo e come estrema ratio ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
intanto pagheresti il medico, l'avvocato, il notaio, l'idraulico (non senza qualche difficolta' che , pero', credo che tecnicamente si possa risolvere senza grandi casini), oltre al caffe'
per quanto attiene all'ELUSIONE, alla possibilita', cioe', per aziende piu' o meno grandi, di operare nelle pieghe della legislazione tributaria, penso che una relativa semplificazione possa ridurre il fenomeno e permettere controlli piu' semplici, efficaci e estesi
.. e per fortuna che l'idraulico ed il notaio è un po' che non li vedo sennò mi toccava pagarli in natura:lingua::):ph34r:
comunque, a prescindere dai tecnicismi (..lo so che si chiama elusione, che ti credi vecchio?!:D), mi ripeto in quel che ho già detto sopra.. Rimane una mia convinzione ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
E siamo in 2.. anche perchè mi sa facciamo lo stesso lavoro ;)
sono d'accordo con te, semplicemente ritengo che la smaterializzazione completa della moneta sarebbe un errore madornale che non porterebbe meno effetti benefici sull'evasione di quante controindicazioni avrebbe non avere più moneta circolante!
più o meno colleghi :oook:
a me personalmente basta che si trovi un modo "pratico e materiale" di impedire il più possibile l'evasione. Personalmente trovo la moneta elettronica la soluzione più a portata di mano con le tecnologie di oggi. Poi come dicevo prima se si trova di altro, migliore anche, ben venga non dico certo di no! :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
più o meno colleghi :oook:
a me personalmente basta che si trovi un modo "pratico e materiale" di impedire il più possibile l'evasione. Personalmente trovo la moneta elettronica la soluzione più a portata di mano con le tecnologie di oggi. Poi come dicevo prima se si trova di altro, migliore anche, ben venga non dico certo di no! :lingua:
Ed almeno su questo siamo d'accordo :)
Anche perché non è che godo a sapere di dover pagare aliquote d'imposta imbarazzanti per il nero che fanno altri.. senza contare che il livello attuale di tassazione non lascerà scampo alla lunga alle imprese oneste.
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
-
il vero problema è quando ti tagliano la carta di credito o hai il portafogli vuoto.
tutto il resto è una benedizione divina
-
Continuo a pensare che sostenere che il contante non sia uno dei pilastri portanti dell'evasione equivalga a dire che a Cicciolina non piacciano i piselli. E non parlo di ortaggi....
Senza contare l'universo che ci gira intorno, vedi tangenti (anche tra privati).
io posso competere con i miei concorrenti sulla qualità dei prodotti, sul servizio, ma non sul prezzo se non pagano le tasse pure loro:mad:
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk