Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Credo che la verità stia nel mezzo...
Innanzitutto che tutti debbano pagare le tasse fino all'ultimo centesimo è doveroso, l'evasione va condannata sempre e comunque e come tale gli evasori.
Poi, grazie ai nostri governanti della minchia (e all'elettorato che li ha messi in quelle posizioni), abbiamo un imposizione fiscale elevatissima.. e le cose non faranno che peggiorare se continueranno loro, perché solo di quello sono capaci.. ovvero proseguire con il metodo "aumentiamo le tasse per aumentare le entrate".. peccato che, visto il continuo crollo del Paese, il problema evidentemente non è aumentare le entrate, ma diminuire le uscite.
Il fatto che le tasse non risolvano il problema è grazie agli sprechi, alla gestione scellerata delle risorse economiche, il tutto grazie all'incompetenza di tutti gli utlimi governi.
Questo comunque non rende meno grave l'evasione.
Quoto...se oggi le varie categorie sociali parlano di tasse e di questo sistema che non va bene più a (quasi) nessuno è per questo sistema tanto caro ai burocrati europei secondo i quali la troika è legittimata a decidere sulla sorte politica e economica dei paesi europei...sono questi soggetti che impongono un regime fiscale da apocalisse ai nostri politicanti e i nostri politicanti semplicemente eseguono...
Finché chi opera nel settore primario e secondario di questo paese non capisce e metabolizza quali sono le cause di questa truffa ai loro danni ci sarà sempre una guerra tra poveri mentre ad un livello superiore(quello finanziario) si brinda allegramente
-
a proposito di arrersti invocati o evocati...
è finita nel dimenticatoio l'applicazione della pena al noto frodatore ex senatore ex premier?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilo78
Se pagassimo il doppio, ruberebbero il doppio. :oook:
Con un parlamento pieno di ladri e di truffaldini...è inevitabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
perché ritardo degli effetti?
riscontro che gli effetti negativi si manifestano nel giro di brevissimo, al massimo 1 anno. e allora perché una inversione di tendenza dovrebbe avere tempi diversi?.
l'unica variabile è, secondo me, che le imposizioni in negativo le applicano per decreto (ora e subito!), quelle positive (secondo una politica dagli effetti quasi inutili) sono sempre proiettate nell'arco di riforme almeno triennali se non peggio)
credo che dipenda unicamente dalla scelta politiche (?) dei tempi che da noi vanno per ere geologiche
p.s. concordo che per evadere, in certi casi, bisogna fasi prima arrestare
per far circolare denaro, a meno che non si parli di bisogni primari, occorre, oltre che averlo, la fiducia che lo si avra' anche domani.
e la fiducia ha tempi un po' piu' lunghi. Non parliamo del meccanismo di produzione di nuovi posti di lavoro
nel frattempo avresti un crollo degli introiti fiscali e un "fallimento" dello stato.............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Si è sempre parlato di evasione fiscale, specie in in questo forum, tanti ne lamentavano il fatto che se tutti pagassero, le tasse sarebbero meno asfissianti....leggete un pò qua;
tra le poche cose sensate che ha detto questa la trovo tristemente vera:
Citazione:
Lo Stato italiano diventerebbe più assennato nelle scelte di spesa? Ovviamente no: non c’è motivo per cui un aumento di entrate debba convincere politicanti e burocrati ad eliminare sprechi, spese clientelari, episodi di corruzione… anzi, ci sarebbe un nuovo “tesoretto” da spartirsi e da spendere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
tra le poche cose sensate che ha detto questa la trovo tristemente vera:
cos'e' successo con l'entrata nell'euro?
quel tesoretto lo abbiamo avuto gia'.........e ce lo siamo bruciato.......prima dell'intervento dei delinquenti europei amici di stinit
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
per come la vedo io più soldi in tasca dei dipendenti pubblici e privati significa più consumi, che significa più richiesta di beni e/o servizi, che significa più cose da produrre, che significa più lavoro per le imprese private e i loro dipendenti, che significa più indotto in movimento. Che, per ultimo significa più IVA per lo stato e quindi maggiori incassi.
Concordo con te che la tassazione alla fonte (alla cieca) è una grande schifezza. Ma anche questo in linea con questo stato strozzino.
il contrario di quello che fanno questi cessi che governano.
Hai centrato il segno...se volevano far ripartire il lavoro in questo paese invece di aumentare le tasse avrebbero dovuto abbassarle...immaginiamo una Iva al 4% (anziché al 22%) ...chi andrebbe a mettere in piedi un sistema per evaderla???...non solo...con la differenza di soldi che ti rimangono in tasca (tra il 22 e il 4) potresti comprare altre cose facendo lavorare altra gente la quale potrebbe assumere personale ecc...questo tanto per fare un esempio... chi ha ideato il fiscal compact è truffatore...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
willy75
La responsabilità è anche del privato!
se l'imbianchino di turno, ti dice che senza fattura risparmi dei soldi (che tanto non detrai), ed il privato accetta è colpa del privato! nessuno lo obbliga! il fantastico libero arbitrio!
tu professionista non dovresti nemmeno farmi sta proposta. Spara il prezzo compreso di tutto e stop
ribaltare o dividere la colpa su chi "accetta" il senza fattura è assurdo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
cos'e' successo con l'entrata nell'euro?
quel tesoretto lo abbiamo avuto gia'.........e ce lo siamo bruciato.......prima dell'intervento dei delinquenti europei amici di stinit
Non sono amici miei
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non sono amici miei
sicuro???
http://www.hansholidiary.com/it/wp-c...amici-miei.jpg
:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
per far circolare denaro, a meno che non si parli di bisogni primari, occorre, oltre che averlo, la fiducia che lo si avra' anche domani.
e la fiducia ha tempi un po' piu' lunghi. Non parliamo del meccanismo di produzione di nuovi posti di lavoro
nel frattempo avresti un crollo degli introiti fiscali e un "fallimento" dello stato.............
Che è quello che sta accadendo...dopo aver sposato tutte e per intero le ricette della troika
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Che è quello che sta accadendo...dopo aver sposato tutte e per intero le ricette della troika
no
la troika chiede anche riduzione della spesa.........
e una riduzione dell'iva come quella da te immaginata, farebbe sembrare quello che succede adesso un pranzo di gala
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Sicuro... con scappellamento a destra
:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no
la troika chiede anche riduzione della spesa.........
La chiede ma non la impone...a differenza della tassazione (imposta e ottenuta in due minuti )...chissà come mai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
per come la vedo io più soldi in tasca dei dipendenti pubblici e privati significa più consumi, che significa più richiesta di beni e/o servizi, che significa più cose da produrre, che significa più lavoro per le imprese private e i loro dipendenti, che significa più indotto in movimento. Che, per ultimo significa più IVA per lo stato e quindi maggiori incassi.
dopo oltre 80 anni dalla Grande Depressione mi sa che molti "statisti" si sono dimenticati di costui
John Maynard Keynes - Wikipedia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Non è che da una parte ci sono i santi e dall'altra ci sono gli stronzi.
E' che i dipendenti non possono evadere, sennò lo farebbero anche loro.
Detto questo però a fine mese le tasse le pagano.
Ma allora mi spieghi perchè quando pretendo la ricevuta guardano me come se fossi uno s....o???
E su quei dati ho grossi dubbi: "con fattura o senza mi pare una frase ben nota in Italia". O no??
È già stato detto che i dipendenti non possono evadere perché a pagare sono i datori di lavoro?
Per cui il distinguo è soltanto tra imprenditori che pagano tutto, imprenditori che evadono sul reddito ma pagano i contributi e imprenditori che evadono su reddito e contributi.
Il dipendente si mette in tasca il netto e protesta che lui sì che paga le tasse, ma una busta lorda non l'ha mai vista nessuno.
Ah, Einaudi o non Einaudi, l'articolino mi pare una scemenza...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Sicuro... con scappellamento a destra
:biggrin3:
La chiede ma non la impone...a differenza della tassazione (imposta e ottenuta in due minuti )...chissà come mai
mi pare che non imponga la tassazione (e che , in aggiunta non entri nel dettaglio di quale tassazione)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
È già stato detto che i dipendenti non possono evadere perché a pagare sono i datori di lavoro?
Per cui il distinguo è soltanto tra imprenditori che pagano tutto, imprenditori che evadono sul reddito ma pagano i contributi e imprenditori che evadono su reddito e contributi.
Il dipendente si mette in tasca il netto e protesta che lui sì che paga le tasse, ma una busta lorda non l'ha mai vista nessuno.
Ah, Einaudi o non Einaudi, l'articolino mi pare una scemenza...
Non voglio contraddirti ma è necessario fare un distinguo:
1)Il datore di Lavoro principale (lo stato) non ha mai pagato 1 c@@@o di contributi nè di tasse.
2)Gli imprenditori che non pagano i contributi sono ormai pochissimi se non nessuno, in quanto gli arriva subito l'INPS e non si mettono a rischio di denuncia, piuttosto preferiscono non pagare gli stipendi.
3)Sono daccordo sul fatto che il dipendente si esalta nel dire che è l'unico che paga le tasse ma ahimè in realtà come può dirlo se non riceve il lordo ma solo il netto ? Mi spiego meglio (o forse volevi dire la stessa cosa) dire di pagare le tasse quando di fatto non si pagano perchè si percepisce solo il netto è come assistere a un gioco di prestigio. Diverso è percepire un lordo e poi pagarle, sembra la stessa cosa ma di fatto, anche psicologicamente, non lo è!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
ammesso che un razzi sappia chi sia, ma ne dubito.......
quando è stato invocato in italia si voleva adottarlo alla "italiana maniera". poi non se n'è fatto più niente e questo pover'uomo non è stato costretto a rivoltarsi nella tomba
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
Ne hanno parlato ad una puntata di Santoro il "prof." Brunetta e Landini che già da molto sostiene ad un rilancio dell'economia che passa dagli investimenti nelle Opere Pubbliche da parte dello Stato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Non voglio contraddirti ma è necessario fare un distinguo:
1)Il datore di Lavoro principale (lo stato) non ha mai pagato 1 c@@@o di contributi nè di tasse.
2)Gli imprenditori che non pagano i contributi sono ormai pochissimi se non nessuno, in quanto gli arriva subito l'INPS e non si mettono a rischio di denuncia, piuttosto preferiscono non pagare gli stipendi.
3)Sono daccordo sul fatto che il dipendente si esalta nel dire che è l'unico che paga le tasse ma ahimè in realtà come può dirlo se non riceve il lordo ma solo il netto ? Mi spiego meglio (o forse volevi dire la stessa cosa) dire di pagare le tasse quando di fatto non si pagano perchè si percepisce solo il netto è come assistere a un gioco di prestigio. Diverso è percepire un lordo e poi pagarle, sembra la stessa cosa ma di fatto, anche psicologicamente, non lo è!
Non ho capito il punto 1...
Che siano pochissimi non mi pare. Un mucchio di gente si trova in difficoltà a prendere lavori per mancanza del DURC, anche per semplice mancanza di soldi per pagare in tempo i contributi (sempre che non l'abbiano abolito da poco, ormai sono fuori dal giro).
Il sistema del sostituto d'imposta è una pacchia per lo stato, che invece di dover inseguire milioni di contribuenti delega la riscossione alle aziende.
:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non ho capito il punto 1...
Che siano pochissimi non mi pare. Un mucchio di gente si trova in difficoltà a prendere lavori per mancanza del DURC, anche per semplice mancanza di soldi per pagare in tempo i contributi (sempre che non l'abbiano abolito da poco, ormai sono fuori dal giro).
Il sistema del sostituto d'imposta è una pacchia per lo stato, che invece di dover inseguire milioni di contribuenti delega la riscossione alle aziende.
:)
Il punto 1) è presto detto: x i dipendenti statali dovrebbe essere lo stato a pagargli le tasse e i contributi, ma di fatto cosa succede?
I contributi, e lo sanno tutti, lo stato non li ha mai pagati e la riprova sta nel fatto che quando lNPDAP ex ENPAS è confluita nell' INPS, quest' ultima si è trovata un buco di bilancio spaventoso: perchè? Per quanto riguarda le tasse è solo un giro di partita : lo stato che paga le tasse a se stesso?
Quanto al DURC, quello che dici è vero ma è altrettanto vero che ora il dipendente può controllare quasi on line la sua situazione contributiva e quindi arrivare a denunciare, laddove vi siano le condizione, il datore di lavoro che non paga all'INPS o direttamente all'Ufficio del Lavoro. Quest'ultimo, attentissimo, impiega brevissimo tempo ad effettuare un sopralluogo e fare "il culo" al datore di lavoro se c'è qualche mancanza !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Il punto 1) è presto detto: x i dipendenti statali dovrebbe essere lo stato a pagargli le tasse e i contributi, ma di fatto cosa succede?
I contributi, e lo sanno tutti, lo stato non li ha mai pagati e la riprova sta nel fatto che quando lNPDAP ex ENPAS è confluita nell' INPS, quest' ultima si è trovata un buco di bilancio spaventoso: perchè? Per quanto riguarda le tasse è solo un giro di partita : lo stato che paga le tasse a se stesso?
Sarà una partita di giro ma cambia pur sempre la loro destinazione contabile. Come quando la mia azienda pagava l'affitto dei locali a me come persona fisica. Passavano da una tasca all'altra ma l'abito non era lo stesso. :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Sarà una partita di giro ma cambia pur sempre la loro destinazione contabile. Come quando la mia azienda pagava l'affitto dei locali a me come persona fisica. Passavano da una tasca all'altra ma l'abito non era lo stesso. :laugh2:
Già , prima quando c'era la Lira, bastava che andava in Banca d' Italia a ritirare denaro, adesso è un po' più difficile, anzi impossibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Ne hanno parlato ad una puntata di Santoro il "prof." Brunetta e Landini che già da molto sostiene ad un rilancio dell'economia che passa dagli investimenti nelle Opere Pubbliche da parte dello Stato.
Landini ogni tanto mi capita di vederlo e spesso dice cosa su cui sono d'accordo, ma finchè rimane nel sindacato può soltanto parlare....mi piacerebbe vederlo al governo, così giusto per vedere di cosa sia capace.
Che poi, a parole mi piace, ma nei fatti, la FIOM-CGIL mi fa :sick: (anche se non so quanto per "colpa" sua)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
In tempi non lontani un cogli@ne disse: "le tasse sono belle"
:sick:
Sarai il solito statale parassita assenteista........... :dry:
(scherzo :biggrin3:)
La buonanima Tommaso Padoa Schioppa, allora ministro dell'economia disse per la precisione: "Le tasse sono una cosa bellissima, un modo civilissimo di contribuire tutti insieme a beni indispensabili quali istruzione, sicurezza, ambiente e salute".
E per aver detto questa frase assolutamente corretta e alla base di qualsiasi società civile è stato crocefisso.
Non si doveva vergognare lui, ma i suoi colleghi che lo hanno criticato per inseguire un bieco populismo.
Mica ha detto che è bello pagare i 70% di tasse o più ce n'è meglio è...
-
pensavo fosse evaso il signor fiscale :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
La buonanima Tommaso Padoa Schioppa, allora ministro dell'economia disse per la precisione: "Le tasse sono una cosa bellissima, un modo civilissimo di contribuire tutti insieme a beni indispensabili quali istruzione, sicurezza, ambiente e salute".
E per aver detto questa frase assolutamente corretta e alla base di qualsiasi società civile è stato crocefisso.
Non si doveva vergognare lui, ma i suoi colleghi che lo hanno criticato per inseguire un bieco populismo.
Mica ha detto che è bello pagare i 70% di tasse o più ce n'è meglio è...
ma l'italia è il paese più populista del mondo e SICURAMENTE quello in cui c'è la marmotta che confeziona la cioccolata ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
mi pare che non imponga la tassazione (e che , in aggiunta non entri nel dettaglio di quale tassazione)
No?...ha dettato regole, caldeggiato misure economiche e politiche, ha fatto capire in maniera molto chiara che se vuole può bloccare i soldini (vedesi cipro)...
Anche il parlamento Ue solleva dubbi sulla Troika. In arrivo i risultati dell'indagine - Il Fatto Quotidiano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...........ma non imposto, sempre per usare parole tue
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
...........ma non imposto, sempre per usare parole tue
Dai non scherziamo...di chi sono le "raccomandazioni" in materia economica e politica?
Un assaggio:
Le nuove raccomandazioni dell'Fmi all'Italia | ilJournal.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
infatti qui dice che trovano troppo alte le tasse e indicano la via della riduzione della spesa pubblica
-
bell'articolo del cazzo
sembra scritto da un evasore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
infatti qui dice che trovano troppo alte le tasse e indicano la via della riduzione della spesa pubblica
...a parte che la troika quando parla di riduzione della spesa la intende alla maniera greca (i fatti lo dimostrano)voglio proprio vedere cosa combina cottarelli...ma detto questo fiscal compact deficit pil al 3% e iva al 22% da dove vengono?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
pensavo fosse evaso il signor fiscale :dry:
.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...a parte che la troika quando parla di riduzione della spesa la intende alla maniera greca (i fatti lo dimostrano)voglio proprio vedere cosa combina cottarelli...ma detto questo fiscal compact deficit pil al 3% e iva al 22% da dove vengono?
azzo stinit, non sei daccordo con me nemmeno quando cito gli articoli che tu posti per smentirmi :wacko:
ok, tutta colpa della perfida albione, senza la quale, e anche questo lamstoria lomdimostra, l italietta e' il bengodi :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
pensavo fosse evaso il signor fiscale :dry:
dato che sei mod e ne hai facoltà, per la vergogna dovresti infliggerti un ban di almeno un giorno....
così, giusto per espiare :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
dato che sei mod e ne hai facoltà, per la vergogna dovresti infliggerti un ban di almeno un giorno....
così, giusto per espiare :ph34r:
sarebbe un ottimo precedente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
azzo stinit, non sei daccordo con me nemmeno quando cito gli articoli che tu posti per smentirmi :wacko:
ok, tutta colpa della perfida albione, senza la quale, e anche questo lamstoria lomdimostra, l italietta e' il bengodi :oook:
...l'intento non è smentirti ma dialogare...almeno su di una base di partenza condivisa...nello specifico oltre ad articoli e altro ti invito a guardare in quale situazione si trova oggi il popolo greco dopo la cura della troika...in Italia pezzo per pezzo stanno facendo la stessa cosa con l'unica differenza che l'osso italico essendo più polposo di quello greco richiede più tempo per essere spolpato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...l'intento non è smentirti ma dialogare...almeno su di una base di partenza condivisa...nello specifico oltre ad articoli e altro ti invito a guardare in quale situazione si trova oggi il popolo greco dopo la cura della troika...in Italia pezzo per pezzo stanno facendo la stessa cosa con l'unica differenza che l'osso italico essendo più polposo di quello greco richiede più tempo per essere spolpato
Si, ci sarebbe da dire anche che, una volta spolpata l'italietta, in Europa si guardano in due !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
Non se ne sono dimenticati, hanno semplicemente ritenuto che le teorie di quest'altro (Milton Friedman - Wikipedia) erano più indicate allo scopo di poter fare meglio gli affaracci loro, mica scemi...