Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
NON ti piace il cardano?!? Io lo sogno un giorno intero ogni volta che lavo quella pu##@n@ (sporcacciona) di catena!!! Adesso devo pulire anche il sottocoda-di-plastica-che-non-gli-piace-la-benzina!!!! Per quel che mi riguarda gli regalerei 10-15 cv se venisse "ad abitare" su mio Tiger...
Tanto già strattona di ctatena sotto i 4000 RPM...
è comodo il cardano che non sporchi il cerchio e non abbisogna di manutenzione, certo,
ma hai mai provato una moto col cardano ?
io si e dico pessima sensazione quando apri e anche quando scali con guida un pò allegra....
dicono che ti ci abitui ma nei piccoli giri che ho fatto io non mi ha dato un bel feeling, anzi....preferisco lavare la catena e il cerchio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Io l'ho comprata, ma dirò la verità: secondo me se sulle prime foto avessero nascosto un collettore di scarico (giusto per farla sembrare un bicilindrico) e avessero scritto Yamaha sul serbatoio, tutti avrebbero gridato TDM 1000!!!!
Esteticamente (la crrozzeria intendo) non ha un granchè di Triumph...
Il faro posteriore?
Le 7842 viti (le ho contate tutte!!!) del motore (diavolo neanche un U-Boat aveva tanti bulloni... dove hanno paura che scappi l'olio stì benedetti Inglesi?!?) forse?
Comunque per me (ex Japan ma tutt'altro che pentito) resta una moto moolto bella, che resterà tale a lungo.
Esatto Calimero, quoto,
nella prima parte hai centrato quel che intendevo dire.
-
Insomma credo che il concetto non sia cosi' astruso...,
quando vado in box,
alzo la serranda,
butto lo sguardo in fondo
e non voglio vedere nulla che assomigli a una Jap!
Neppure vagamente!
Cioe'... non me la deve neppure ricordare...
Non perche' odi le Jap,
ma perche' allora mi compravo una Jap!
Pago meno, forse e' piu' affidabile e con meno manutenzione.
PS: mio fratello guida i VFR da dieci anni,
non e' mai rimasto a piedi,
non e' mai, dico mai capitato, neppure dopo un inverno ferma,
che la moto non partisse...
Io in dieci anni di Speed,
tre volte sui monti appiedato
e una volta in box... fermo un pistone... su una moto di 6 mesi
morale carro attrezzi a prendermi a casa, roba da matti
Ma adoro le Speed lo stesso, adoro le T-bird e adoro le Bonneville,
ma non le Tiger, ne' le Daytona.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Non credo proprio che aumenti il valore dell'usato aumentando il parco moto:dry:
Hai ragione a metà: io dopo 7 anni ho non ho avuto difficoltà a farmi ritirare il mio TDM 850 (circa 50000 km) in nessun concessionario che ho visitato (con quotazione equa e piuttosto uniforme); una moto che ha debuttato nel 91 (o giù di lì) ristilizzata ne '96 (undici anni fa!) e venduta in non so quante mila unità.
Proviamo con un Trident o un Trophy? :dry:
O una speed del 2000? :dry:
Spero succederà col Tiger fra almeno 7 anni!!:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Hai ragione a metà: io dopo 7 anni ho non ho avuto difficoltà a farmi ritirare il mio TDM 850 (circa 50000 km) in nessun concessionario che ho visitato (con quotazione equa e piuttosto uniforme); una moto che ha debuttato nel 91 (o giù di lì) ristilizzata ne '96 (undici anni fa!) e venduta in non so quante mila unità.
Proviamo con un Trident o un Trophy? :dry:
O una speed del 2000? :dry:
Spero succederà col Tiger fra almeno 7 anni!!:tongue:
Calimero, stai paragonando una moto di assoluta affidabilità e successo a due triumph non rinomate per l'affidabilità, senza un particolare carattere, ne' particolarmente richieste dal mercato.
Il TDM e' sempre stato un assegno circolare... e un TDM di 7 anni credo abbia una quotazione piuttosto bassina e comunque molto stabile.
Se cerchi di vendere un VFR non avrai nessun problema, la moto e' una garanzia.
Vai su moto.it o motousate.it ,etc etc e digita speed, vedrai che valanga di usati che esce..., moto con due anni e 3000 km...
A parer mio, non e' un buon segno per le quotazioni dell'usato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Calimero, stai paragonando una moto di assoluta affidabilità e successo a due triumph non rinomate per l'affidabilità, senza un particolare carattere, ne' particolarmente richieste dal mercato.
Il TDM e' sempre stato un assegno circolare... e un TDM di 7 anni credo abbia una quotazione piuttosto bassina e comunque molto stabile.
Se cerchi di vendere un VFR non avrai nessun problema, la moto e' una garanzia.
Vai su moto.it o motousate.it ,etc etc e digita speed, vedrai che valanga di usati che esce..., moto con due anni e 3000 km...
A parer mio, non e' un buon segno per le quotazioni dell'usato.
Ok hai ragione sulle Trident e Trophy, ma se il TDM è sempre stato un assegno circolare, perchè non può esserlo una Speed 1050 o una Tiger 1050?
Forse perchè incontrano il gusto di una platea più ampia di quella che normalmente era la ristretta cerchia di triumphsti?
Ammetto che per quanto mi affascinasse la Tiger 955 (solo verde, però), non l'avrei comprata neanche a metà prezzo... perchè?
Non te la ritira neanche Ferruccio Lamborghini :papa: per una Gallardo nuova!
Eppure era una Triumph a colpo d'occhio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
solenero
non è proprio la stessa cosa comunque bel mezzo, capireidi più un paragone con una multistrada, un tdm insomma qualcosa dotato di quote votate all'asfalto puro...se dovessi optare per quel genere di moto (bmw) prenderei un K adventure ad occhi chiusi + cavalli - peso
quoto:biggrin3:
-
secondo me la tagir doveva rimanare da eunduro.. come il precedente modello..
-
a me non piace neanche un pò.
andrà benissimo, ma creatività e britannicità sono pari allo zero; se non meno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Io l'ho comprata, ma dirò la verità: secondo me se sulle prime foto avessero nascosto un collettore di scarico (giusto per farla sembrare un bicilindrico) e avessero scritto Yamaha sul serbatoio, tutti avrebbero gridato TDM 1000!!!!
Esteticamente (la crrozzeria intendo) non ha un granchè di Triumph...
Il faro posteriore?
Le 7842 viti (le ho contate tutte!!!) del motore (diavolo neanche un U-Boat aveva tanti bulloni... dove hanno paura che scappi l'olio stì benedetti Inglesi?!?) forse?
Comunque per me (ex Japan ma tutt'altro che pentito) resta una moto moolto bella, che resterà tale a lungo.
sono un po' confuso...... cioe': dici che come 'carrozzeria' e' come una jap, e lamentandoti per le troppe viti non ti piace nemmeno il motore (intendo esteticamente).... ma allora perche' caxxo l'hai comprata???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lenny
sono un po' confuso...... cioe': dici che come 'carrozzeria' e' come una jap, e lamentandoti per le troppe viti non ti piace nemmeno il motore (intendo esteticamente).... ma allora perche' caxxo l'hai comprata???
Beh immagino l'abbia presa perche' e abbastanza polivalente,
si guida bene,
ha un bel motore
si viaggia meglio che con una speed...
etc etc.
Di ragioni valide ce ne sono eccome.
-
mi intrometto per dirvi il mio parere:
1)estetica: dite che e' troppo jap e poco british? ok ma triumph evidentemente si e' posta degli obiettivi di vendita alti, non raggiungibili con un design troppo originale (a meno che non ci si chiami bmw, ma in questo caso si chiama "moda"), vedi ad es. multistrada relegata ad una nicchia per la sua estetica decisamente fuori dal coro.
2)continuamo a paragonarla a bmw gs e ktm adventure ma,sia per destinazione d'uso del mezzo e soprattutto per il prezzo, le vere rivali sono multistrada (ancora + racing) e tdm (+ comfort) o fazer 1000 (ma non e' altrettanto a 360°).
3)ma questa e' una mia opinione, se la tiger (ma questo vale anche per la speed) avesse un marchio jap sul serbatoio si starebbe a lodare l'ennesimo miracolo jap per avere azzeccato l'ennesima moto da migliaia di vendite e, paradossalmente, staremmo lodando il design, finalmente con carattere, di una jap.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sanzves
1)estetica: dite che e' troppo jap e poco british? ok ma triumph evidentemente si e' posta degli obiettivi di vendita alti,
....o fazer 1000 (ma non e' altrettanto a 360°).
........se la tiger (ma questo vale anche per la speed) avesse un marchio jap sul serbatoio si starebbe a lodare l'ennesimo miracolo jap per avere azzeccato l'ennesima moto da migliaia di vendite e, paradossalmente, staremmo lodando il design, finalmente con carattere, di una jap.
Sono abbastanza d'accordo con te pero'
rispondendo al punto 1:
1) non so se questo sia un merito
2) dimmi sinceramente, cosa puoi fare con una Tiger che non puoi fare allo stesso modo con una Fazer1000
3) non so se loderemmo il design... sarebbe non male, ma gia' visto...
-
Ripeto, a mio parere, il fatto che l'interpretazione di molti e'
che Triumph ha pensato al business invece che all'originalità della sua moto,
non depone a suo favore!
Almeno per me.
Se sparissero Speed (come la conosciamo) e le classic,
io non comprerei piu' Triumph!
Aspetteri NORTON....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
http://img180.imageshack.us/img180/9...1024nn1.th.jpg
.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Insomma credo che il concetto non sia cosi' astruso...,
quando vado in box,
alzo la serranda,
butto lo sguardo in fondo
e non voglio vedere nulla che assomigli a una Jap!
Neppure vagamente!
Cioe'... non me la deve neppure ricordare...
Non perche' odi le Jap,
ma perche' allora mi compravo una Jap!
Pago meno, forse e' piu' affidabile e con meno manutenzione.
PS: mio fratello guida i VFR da dieci anni,
non e' mai rimasto a piedi,
non e' mai, dico mai capitato, neppure dopo un inverno ferma,
che la moto non partisse...
Io in dieci anni di Speed,
tre volte sui monti appiedato
e una volta in box... fermo un pistone... su una moto di 6 mesi
morale carro attrezzi a prendermi a casa, roba da matti
Ma adoro le Speed lo stesso, adoro le T-bird e adoro le Bonneville,
ma non le Tiger, ne' le Daytona.
:wink_:
OT
tuo fratello è stato molto fortunato a non restare mai a piedi col VFR,
ne ho avuti 2 di vfr in diversi anni di moto,
e 1 volta all'isola d'elba mi s'è spento mentre andavo,:mad:
e altra volta non si metteva + in moto sulle Alpi Francesi.:mad:
Rottura del regolatore di tensione che carica la batteria,
2 vacanze rovinate e ho conosciuto tanti vfristi che sono rimasti a piedi x stesso problema IRRISOLTO da mamma honda dal 1986 epoca di uscita del 1° VFR.
Fino al modello 2002 il problema non è stato risolto quindi anche l'affidabilità japponese a volte scricchiola e magari non si sa in giro....si sa solo della proverbiale affidabilità japponese e basta.
Certo in diversi anni oltre quei 2 grossi convenienti solo manutenzioni....ma restare a piedi in vacanza è abbastanza scocciante credimi :mad:
-
Mi intrometto nella discussione che mi tocca personalmente visto che partecipai ai gruppi di marketing che studiarono il progetto del nuovo Tiger. Premesso che io ho un 885 del 2000 che ha appena fatto 100.000 km quindi sono solo soddisfatto; ho avuto modo di provare per una giornata il nuovo e l'ho trovato notevole sotto molti punti di vista, estetica, prestazioni e ciclistica in primis; circa il comfort, solo un pò di pressione d'aria in più sulle spalle rispetto al vecchio, ma non particolarmente stancante, peraltro oltre 1 120/130 km/h sparisce (evidentemente il cupolino crea delle deportanze oltre queste velocità). L'unico vero limite che vedo è che ha perso l'utilizzo off road visto che di tanto in tanto mi piace fare qualche semplice sterrato; a questo proposito, però, va precisato che volendo nelle misure dei nuovi cerchi si possono montare le Pirelli Scorpion Sync che, non saranno proprio tassellate, però degli sterratini si possono fare.
Con l'aciutto o con il bagnato, una curva è sempre una curva, che diamine!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
OT
tuo fratello è stato molto fortunato a non restare mai a piedi col VFR,
ne ho avuti 2 di vfr in diversi anni di moto,
e 1 volta all'isola d'elba mi s'è spento mentre andavo,:mad:
e altra volta non si metteva + in moto sulle Alpi Francesi.:mad:
Rottura del regolatore di tensione che carica la batteria,
2 vacanze rovinate e ho conosciuto tanti vfristi che sono rimasti a piedi x stesso problema IRRISOLTO da mamma honda dal 1986 epoca di uscita del 1° VFR.
Fino al modello 2002 il problema non è stato risolto quindi anche l'affidabilità japponese a volte scricchiola e magari non si sa in giro....si sa solo della proverbiale affidabilità japponese e basta.
Certo in diversi anni oltre quei 2 grossi convenienti solo manutenzioni....ma restare a piedi in vacanza è abbastanza scocciante credimi :mad:
Non ne dubito, ma dubito che questo possa mettere in discussione la generale affidabilità e la valenza delle VFR
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blueyes
Mi intrometto nella discussione che mi tocca personalmente visto che partecipai ai gruppi di marketing che studiarono il progetto del nuovo Tiger. Premesso che io ho un 885 del 2000 che ha appena fatto 100.000 km quindi sono solo soddisfatto; ho avuto modo di provare per una giornata il nuovo e l'ho trovato notevole sotto molti punti di vista, estetica, prestazioni e ciclistica in primis; circa il comfort, solo un pò di pressione d'aria in più sulle spalle rispetto al vecchio, ma non particolarmente stancante, peraltro oltre 1 120/130 km/h sparisce (evidentemente il cupolino crea delle deportanze oltre queste velocità). L'unico vero limite che vedo è che ha perso l'utilizzo off road visto che di tanto in tanto mi piace fare qualche semplice sterrato; a questo proposito, però, va precisato che volendo nelle misure dei nuovi cerchi si possono montare le Pirelli Scorpion Sync che, non saranno proprio tassellate, però degli sterratini si possono fare.
Ma non mi pare che sia questo il motivo del contendere... la moto sara' divertente, piacevole ed affidabile,
quel che io sostengo e' che non ha "quell'anima" che in dieci anni mi ha fatto comprare 3 Triumph.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Non ne dubito, ma dubito che questo possa mettere in discussione la generale affidabilità e la valenza delle VFR
A parte i regolatori di tensione che su alcuni model year andavano a farsi friggere con una monotona regolarità sono di'accordo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Ma non mi pare che sia questo il motivo del contendere... la moto sara' divertente, piacevole ed affidabile,
quel che io sostengo e' che non ha "quell'anima" che in dieci anni mi ha fatto comprare 3 Triumph.
Credo che quì si entri nelle considerazioni di carattere personale. Io sono in parte d'accordo con te: è evidente una certa "mano" nel cercare di fare contento un pubblico più vasto con una realizzazione meno "fuori dagli schemi" di altre moto. Però la trovo bella, fatta piuttosto bene anche se poteva avere un tocco di originalità in più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Sono abbastanza d'accordo con te pero'
rispondendo al punto 1:
1) non so se questo sia un merito
2) dimmi sinceramente, cosa puoi fare con una Tiger che non puoi fare allo stesso modo con una Fazer1000
3) non so se loderemmo il design... sarebbe non male, ma gia' visto...
io ho la tiger ma ci sono moto che esteticamente mi piacciono di più vedi buell o mv agusta o harley vrod o avete mai visto una special di arlen ness ?
però..... a pasqua ho fatto 800 km e sono arrivato senza mal di schiena e per me va al di sopra di qualsiasi gusto estetico.
in quanto al punto 2- 4 cilindri e 150 cv vuol dire che fino a 6000 giri è vuota o sicuramente non hai il relax di utilizzo di un motore come il triunz.
e comunque..... i miei amici la giudicano tutti un ottima moto
sono sicuro anche del fatto che comunque non è poi tanto jap se fa discutere così tanto vuol dire che è originale e quando una cosa è originale o piace o non piace
i gusti sono gusti e per fortuna !!
ciaoooo :w00t: :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
io ho la tiger ma ci sono moto che esteticamente mi piacciono di più vedi buell o mv agusta o harley vrod o avete mai visto una special di arlen ness ?
però..... a pasqua ho fatto 800 km e sono arrivato senza mal di schiena e per me va al di sopra di qualsiasi gusto estetico.
in quanto al punto 2- 4 cilindri e 150 cv vuol dire che fino a 6000 giri è vuota o sicuramente non hai il relax di utilizzo di un motore come il triunz.
e comunque..... i miei amici la giudicano tutti un ottima moto
sono sicuro anche del fatto che comunque non è poi tanto jap se fa discutere così tanto vuol dire che è originale e quando una cosa è originale o piace o non piace
i gusti sono gusti e per fortuna !!
ciaoooo :w00t: :w00t:
ciao,
scusa, ma al di là che hai preso una moto e ne preferivi altre...
ma scusa, cosa c'entra la tiger con la mv agusta? o la buell?
se tu avessi la speed posso capire, ma mi sembra tu vada un po' a confondere i generi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jlu70
ciao,
scusa, ma al di là che hai preso una moto e ne preferivi altre...
ma scusa, cosa c'entra la tiger con la mv agusta? o la buell?
se tu avessi la speed posso capire, ma mi sembra tu vada un po' a confondere i generi...
se è per quello mi piace anche la audi r8 che centra si parlava del gusto estetico :biggrin3:
volevo solo dire che dal punto di vista dello stile ci sono moto che sono molto più significative perchè comunque esprimono concetti originali e danno il la a nuovi stilemi ma in generale la moto la scegli anche per come la vuoi utilizzare
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
se è per quello mi piace anche la audi r8 che centra si parlava del gusto estetico :biggrin3:
volevo solo dire che dal punto di vista dello stile ci sono moto che sono molto più significative perchè comunque esprimono concetti originali e danno il la a nuovi stilemi ma in generale la moto la scegli anche per come la vuoi utilizzare
:wink_:
...anche a me piacciono i bulldog ;-) ...
ma al di là di questo e del gusto personale, trovo che la tiger, a differenza di quanto dici, non è così originale come ad es. la speed...
peraltro la triumph era già caduta (sempre secondo me) in "giapponesizzazioni" di alcune moto (vedi alcune speed precedenti la 1050)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jlu70
...anche a me piacciono i bulldog ;-) ...
ma al di là di questo e del gusto personale, trovo che la tiger, a differenza di quanto dici, non è così originale come ad es. la speed...
peraltro la triumph era già caduta (sempre secondo me) in "giapponesizzazioni" di alcune moto (vedi alcune speed precedenti la 1050)
io non capisco dov'è lo jap style sulla tiger (semai sono i jap che hanno copiato quel tipo di doppio faro dal signor tamburini )
e il retrotreno ? guarda un po la tiger fatta dal compianto carlo talamo guarda che l'ispirazione è quella....
la speed comunque secondo me è bellissima anzi forse è la migliore naked ma dopo 30.000 km fatti con una naked (hornet 900) mi sono rotto i maroni
va a provare una tiger per 2 o 300 km .........
poi mi dici:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
io non capisco dov'è lo jap style sulla tiger (semai sono i jap che hanno copiato quel tipo di doppio faro dal signor tamburini )
e il retrotreno ? guarda un po la tiger fatta dal compianto carlo talamo guarda che l'ispirazione è quella....
la speed comunque secondo me è bellissima anzi forse è la migliore naked ma dopo 30.000 km fatti con una naked (hornet 900) mi sono rotto i maroni
va a provare una tiger per 2 o 300 km .........
poi mi dici:wink_:
non so, io ho la speed (955) e non mi sono mai rotto i maroni...
ho fatto viaggi e anche uscite di un solo giorno di 500-600 km...
ma penso questo sia un fatto molto personale e molto dipende dall'uso e dalle aspettative, come tu dicevi...
il fatto estetico: non sono d'accordo con te...vogliono vendere...è un'impresa commerciale e lo scopo è vendere però se fossero decisi su linee non sfruttate (o più decisi) penso avrebbero magari minori risultati nel breve periodo ma migliori nel lungo.
pensa al fatto che la triumph è uscita a fine anni '90 dalla grande crisi non certo con moto dalle linee jap ma anzi molto originali...(speed e tiger appunto...)
-
Su questo sono d'accordo assolutamente e' la Speed Triple (una scelta molto coraggiosa e particolare almeno allora), che ha tirato fuori la Triumph dalle pezze.....
Se si inizia a pensare su schemi pseudo-Jap di grande produzione,
si entra in competizione con le tre sorelle e sei finito perche sei sul loro terreno;
dove loro, sono e saranno sempre imbattibili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Su questo sono d'accordo assolutamente e' la Speed Triple (una scelta molto coraggiosa e particolare almeno allora), che ha tirato fuori la Triumph dalle pezze.....
Se si inizia a pensare su schemi pseudo-Jap di grande produzione,
si entra in competizione con le tre sorelle e sei finito perche sei sul loro terreno;
dove loro, sono e saranno sempre imbattibili
esatto...
la triumph deve conservare una nicchia di mercato...che si paga (paghiamo) sostanzialmente con un prezzo più alto di moto, ricambi ecc...la moto di massa è per altri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Sono abbastanza d'accordo con te pero'
rispondendo al punto 1:
1) non so se questo sia un merito
2) dimmi sinceramente, cosa puoi fare con una Tiger che non puoi fare allo stesso modo con una Fazer1000
3) non so se loderemmo il design... sarebbe non male, ma gia' visto...
1)che non sia un merito andare a cercare vendite con un design poco originale sono d'accordo, ma credo che siano comunque un po' usciti dal coro, basti vedere la 1098 che stra-vende (e che tutti apprezziamo, ma e' ancora meno originale della tiger perche' scopiazzata pezzo per pezzo dal meglio del settore) oppure tutto il settore di naked 600 che sembrano tutti cloni, oppure la multistrada sicuramente originale ma decisamente brutta da ogni angolazione (lascia stare il fascino del marchio, scrivici sul serbatoio aprilia o hyousung ed era invendibile).
2)la tiger rispetto alla fazer ha un motore +pronto e +pieno, consuma meno e' piu' protettiva e meno stancante, piu' comoda in due e, secondo me, con un design nettamente + personale.
in definitiva che la speed abbia + sex appeal della tiger non ci sono dubbi, ma tra tdm, multistrada (che pero' nella versione "s", l'unica appetibile, costa molto di +) e fazer 1000 (e anche qui il listino e' superiore) tu cosa compreresti? io non ho avuto dubbi, e, secondo me, triumph ha commercializzato con lungimiranza la moto totale che mancava sul mercato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Non ne dubito, ma dubito che questo possa mettere in discussione la generale affidabilità e la valenza delle VFR
non metterà in discussione la generale affidabilità ma un pò i maroni te li
rompe
:biggrin3:
-
questo post stà scadendo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
solenero
questo post stà scadendo...
forse era il momento...
di scadere :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lenny
sono un po' confuso...... cioe': dici che come 'carrozzeria' e' come una jap, e lamentandoti per le troppe viti non ti piace nemmeno il motore (intendo esteticamente).... ma allora perche' caxxo l'hai comprata???
Spiegazione: per me estetica simil-Jap non significa non bella.
Ne ho venduta una (di jap) non perchè brutta ma perchè volevo qualcosa di più fresco. Ho comprato una Triumph che reputo moooooolto bella, ma non ho sposato la Triumph, se un giorno Kawasaki inventasse una moto che "mi fa sangue" la comprerei di corsa!!!
Dei bulloni non mi stavo lamentando, era solo un una battuta!!! Non che siano la fine del mondo, ma fanno parte della "scenografia" del motore.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Beh immagino l'abbia presa perche' e abbastanza polivalente,
si guida bene,
ha un bel motore
si viaggia meglio che con una speed...
etc etc.
Di ragioni valide ce ne sono eccome.
Quoto!!
Ah.. dimenticavo, NON l'ho comprata perchè è una Triumph. L'ho comprata perchè Triumph ha messo in vendita una moto che mi soddisfa da ogni punto di vista!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Spiegazione: per me estetica simil-Jap non significa non bella.
Ne ho venduta una (di jap) non perchè brutta ma perchè volevo qualcosa di più fresco. Ho comprato una Triumph che reputo moooooolto bella, ma non ho sposato la Triumph, se un giorno Kawasaki inventasse una moto che "mi fa sangue" la comprerei di corsa!!!
Dei bulloni non mi stavo lamentando, era solo un una battuta!!! Non che siano la fine del mondo, ma fanno parte della "scenografia" del motore.
Quoto!!
Ah.. dimenticavo, NON l'ho comprata perchè è una Triumph. L'ho comprata perchè Triumph ha messo in vendita una moto che mi soddisfa da ogni punto di vista!
Cali',mi hai anticipato la risposta!volevo dire che io l'ho comprata perchè mi piace piu' di qualsiasi altra moto,la compravo anche se sul serbatoio c'era scritto gulp o flex(sapete cosa sono no?)!ho amici a corto di soldi che stanno gia' cercando su internet se ci sono modelli usati,secondo me e' un'assurdita' mettere in piedi discussioni sui gusti personali della gente,magari perchè si è convinti di avere la moto piu' bella del mondo ma che chi,come me,se non fosse per la tiger la triumph non l'avrebbe mai ca..ta,vi piace la vostra moto?sono felice che anche voi avete comprato il vostro sogno,ma non chiedetemi un giudizio,se piaceva anche a me me la compravo.
i gusti son gusti diceva quello che mangiava m....!e domani vado a cercare una duna tre volumi!!!!