:D:D:):):)Sempre sincero!!
😂
Visualizzazione Stampabile
Se ad Assen riuscisse a vincere secondo me farebbe un'altro step di convinzione e grinta. Rossi è un fenomeno assoluto.
Ha corso in più categorie di tutti sempre ai vertici assoluti.
Si è fatto male, ha vissuto momenti terribili umanamente e due anni da incubo sportivamente.
Un anno per riprendersi su una moto non perfetta per lui, ed eccolo qui.
Ancora.
E a fine gara era divertito, ma non soddisfatto, perchè non era riuscito a battere una moto che è superiore, specialmente a gomma esausta.
No davvero, dove sono quelli che gli davano del bollito?
è arrivato secondo perchè era li'..... Lorenzo era piu' distante ... quarto era e quarto è rimasto, se era piu' vicino pure lui magari arrivava terzo e Pedrosa (oggi grande) quarto ............ rassegnati Rossi va forte VA-LENTINO è solo il nome :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
e le cattive notizie (si fa per dire) non finiscono qui...questo c'ha un fratello che vince già in Moto3:cry:
Rossi spettacolare per grinta e caparbietà....mentre ridimensionato ulteriormente Lorenzo.
Pedrosa dimostra ancora che quando è a posto lui si infila di diritto tra i pretendenti alla vittoria.
Marquez si è dimostrato più "umano"...se non fosse stato per la super-Honda il 7°sigillo lo metteva qualcun altro.
Ducati invece sempre evanescente, le altre due case hanno posto l'asticella troppo in alto per loro (attualmente).
tornando in Yamaha, ora mi torna di più l'articolo di moto.it in cui Lorenzo dice che per chiudere l'accordo di rinnovo con Yamaha c'è ancora molto da lavorare mentre Rossi l'ha già chiuso ma aspetta per correttezza che si definisca la situazione con Lorenzo.
Rossi tra l'altro diceva che se "un pezzo grosso" si sposta tutto il mercato piloti poi si rivoluziona......che Lorenzo abbia la valigia in mano??
Io sono uno spettatore da divano, continuo a vedere da 20 anni un pilota che continua lottare con i primi, e penso " ma questo è un fenomeno?"
:cipenso:
poi sento dire ai piloti Veri da Agostini a Fenati che questo Rossi è uno dei pilota migliori di sempre.... allora penso azz avevo ragione è un fenomeno
mah...
poi ogni tanto sento leggo gente che va sui passi vestita da pilota e che ogni tanto gira in pista a parlare di questo Rossi come di un finto campione , uno costruito, che vedrai che con Biaggi le prende...anzi no con Gibernau..anzi no con Lorenzo Pedrosa Stoner ma lui è sempre li con i primi , ad un certo punto trovato l'ennesimo antirossi ,Stoner, tutti ha dire ma corre per i soldi non per passione ecc ecc solo per poi sentire il cangurotto dire "per me è un lavoro, adesso mi ritiro , (a 27 anni) e mi godo il malloppo" :madoo:
dopo qualche anno sento (almeno 10/15) i soliti veri piloti tutti protezioni e ginocchio a terra al passo o al turno libero che dicono ... che vabbè lui se la cava ma i suoi tifosi fan cagare,come se questo influisse sul suo essere fenomeno (forse) e poi è ricchione è un evasore bla bla bla... il tempo passa ed oggi a 35 anni lo vedo lottare con i primi gente di 10/15 anni piu giovane...
e penso ma non è che si da' contro questo fenomeno per ritagliarsi due minuti di popolarità con altri che sui passi o nei turni liberi son meglio di quelli Veri.????? :cipenso:
;;)
Anche il risultato di ieri e' l'ennesima dimostrazione della Honda ( moto ) come moto incredibile sia in tiro che in tenuta, basta vedere com'e' rimasta in piedi la moto dopo la cazzata sotto pressione di Marquez.
Ps. Lorenzo dove dovrebbe andare ? In Honda ? Altre alternative non le vedo... Francamente mi pare un azzardo, sempre che non si sia gia' pensato a scaricare Camomillo.
ps2. io ribadisco la necessita' di un motore unico anche in Motogp: almeno si vedrebbe della sana bagarre, e non solo tra i soliti noti, oltretutto il mercato gira solo attorno a 4 nomi, il che e' davvero triste.
Pedrosa forse è in partenza dalla Honda, Lorenzo potrebbe giocare anche la carta Suzuki in Ducati se ci va ha finito pure lui carriera...
Finora non ho sentito nulla in merito a Pedrosa ...
lo hanno accennato in telecronaca..... che forse non è certa la sua permanenza
Sono pur sempre voci ... Comunque sotto pressione anche Marquez perde colpi ...
VALENTINO ROSSI .
Paradossalmente per Marquez ha dimostrato più ieri che in altre occasioni dove ha vinto per distacco.
Non era a posto, per tenere il ritmo di Rossi ha fatto tanti piccoli errori (che la honda gli permette di fare), ma ha dimostrato una determinazione e e ferocia agonistica impressionante. A gomme finite ha avuto anche un piccolo vantaggio tecnico.
A me Pedrosa invece ha un pochino deluso. Era certamente e nettamente il più veloce, ma non si corre da soli e non si può pensare di avere un secondo nel taschino rispetto agli altri.
Marquez gli ha fatto un paio di entrate per dirgli: "Il caposquadra sono io, oggi sei più veloce, ma stai dietro lo stesso". E infatti...
Sia chiaro per me Pedrosa è tecnicamente fortissimo e velocissimo. Ma gli manca qualcosa in termini di determinazione e capacità di sfruttare la sua velocità nel confronto, anche mentale, con l'avversario.
Magari anche il fisico minuto e i infortuni patiti hanno il loro peso...
:popcornsmiley: leggo alcuni commenti, su Rossi, con interesse e aggiungo: E non avete visto ancora niente!!
sinceramente a me piacerebbe ci fosse uno scossone tra i piloti e dei cambi casacca rilevanti!
un pò di rimescolamenti di sicuro gioveranno allo spettacolo!!
Si ma, lo spettacolo che abbiamo non basta?
Cosa vogliamo 20 moto in bagarre fino all'ultimo giro?
Allora più che le moto bisogna livellare i piloti, è evidente che la differenza tra Marquez e piloti comunque fortissimi come che so Bradl o Crutchlow o Dovizioso è imbarazzante.
lorenzo in crisi nera
io concordo con queste pagelle
http://adf.ly/7115628/pagella-motogp
anche se rossi ha sofferto gli ultimi giri
ieri comunque la Yamaha di Rossi per 2/3 di gara andava anche sul diritto...probabilmente dovuto al fatto di uscire meglio dalla curva e non solo di motore fatto sta che non era malvagia...
ssst... silenzio, che non riesco a sentire il raglio dei ciucci...
Infatti a gomme intatte non era male, ed anche come velocità massima non sembra così malvagia come gli anni scorsi rispetto alla honda.
Il fatto che la honda possa spigolare di più secondo me è un po' un falso problema invece.
Mi spego e la sparo, tanto siamo al bar...
La yamaha ha sviluppato una moto che fa traiettorie più rotonde perchè i suoi piloti avevano questo stile. Sia Lorenzo che Rossi non hanno mai guidato alla Marquez o alla Stoner. E nemmeno alla Pedrosa che forse è stato il primo a spigolare le curve ed alzare la moto in fretta.
Anche la maggior spettacolarità dei piloti honda è dovuto a queste accelerazioni più rabbiose e "concentrate" in uscita curva.
Quindi secondo me è naturale che abbiano le caratteristiche che hanno. Infatti ci sono piste honda e yamaha a seconda di quale sia il modo di percorrere le curve più redditizio per quella singola pista. Quindi non è detto che uno stile sia meglio dell'altro...
Il vantaggio secondo me è elettronico. Honda "perdona" di più i piccoli errori e permette di recuperarli meglio.
Rossi e Lorenzo li vedi su un binario, se li vedi andare sporco vuol dire che sono in crisi, honda permette un po' di più.
Se sei un fenomeno come Marquez, sia chiaro eh!
OT: su dinamica channel c'è sfide da bar. Carino
sehhhhhhhhhhhhh
io ci sono e ci sarò sempre a dargli contro a priori :oook:...non sparirò mai neanche dopo che si sarà ritirato
come sempre pronto a fondare un club antiRossi (massimo 45 iscritti)
se ti servono consigli chiedi pure :sleep2:
Comunque è vero che Rossi ha cambiato stile.
In slow motion si vedeva completamente fuori dalla moto, stile Marquez.
beh non sono molti i piloti che hanno condizionato la guida degli altri Rossi e Marquez (quest'ultimo in maniera piu' significativa) sono tra questi.
;;)
desidero ricordare che la gambina fuori che ora nelle staccate più profonde e dure usano quasi tutti.... l'ha tirata fuori proprio Rossi ;)
Allegato 162842
e fu preso anche in giro dai fenomeni del passo....... adesso in tutte le categorie viene usata.
;;)