Hai anche ragione, non serve a nulla, pero è la realtà ed è inutile ignorarla😉
Visualizzazione Stampabile
:smoke_: ce ne son cosi' tanti qui...che ormai manco guardo il marchio....
Non è. Disfattismo ma la cruda realtà, sarei il primo a postare positivamente una ricrescita umana sociale ed economica, purtroppo si peggiora costantemente lentamente ed inesorabilmente
vedo ogni giorno gente che si fa il culo, brava gente che cresce bravi figli, che non si rinchiude nei centri commerciali, che affronta le difficoltà, gente che si gode la vita, gente che contribuisce al benessere della sua comunità, che aiuta gli altri, che non si lamenta se lavora la domenica perchè sta a casa un altro giorno, gente che produce ricchezza nonostante tutto e tutti...
il disfattismo è voler far credere che queste realtà non esistano....
preferisco il bicchiere mezzo pieno...
anche quì da noi stanno chiudendo 2 catene di supermercati (Despar e Il Centro)...il problema non è che da noi la Coop fa il bello e cattivo tempo...ma è proprio un potere disonesto... che agisce nelle stanze del potere di comuni e regione
La Coop è quanto di più vomitevole esista
Mio ex datore di lavoro, a Trieste due negozi che, allo stato, sono "in vendita". Ieri son stata a prendere un caffè con le ex colleghe e non tira una bella aria anche perchè a Trieste son più quelli che chiudono piuttosto che quelli che decidono di rischiare...
La Coop è un mito?
LA Coop decide tutto e comanda più di banche e politici....la linea 1 della tranvia a Firenze non ferma davanti al più grosso ospedale della Toscana ma davanti alle maggiori Coop....e indovina chi ha firmato il progetto cosa è diventato??????
ma questa è solo una piccolissima cosa...vermaente minuscola
io nei centri commerciali....... vado solo per far sesso nei bagni :ph34r: :biggrin3:
..non è questione di disfattismo.. è vero che le realtà come quelle che dici esistono.. e mettiamo anche che sia così per tutti gli occupati (ma è pura utopia).. resta il problema che 1 italiano su 10 oggi non ha un lavoro.. nello specifico 4 giovani su 10.. e non voglio annoiare con i dati sul pil, il debito pubblico, la produzione, ecc.. siamo in recessione ancora una volta e non c'è speranza di uscirne ad oggi nella situazione in cui siamo..
..non è questione di ottimismo o disfattismo, purtroppo il bicchiere è mezzo vuoto, se non peggio..
Pensandola così di certo non ne vieni fuori di certo...
Ho visto con i miei occhi imprenditori con davanti la loro fabbrica distrutta dopo un incendio... c'è chi ancora con le macerie fumanti stava già pensando a come non perdere clienti, riavviare la produzione e salvare i posti di lavoro e altri disperarsi attendendo solo l'aiuto dagli altri...
Secondo te chi è sopravvissuto alla fine??
Parlo continuamente con artigiani, commercianti, piccole imprese e anche lì c'è chi ha capito che o si è flessibili, si cercano nuovi mercati, si sperimentano nuovi prodotti o idee, oppure si chiude, tasse o non tasse...
E' questione di mentalità... chi si adatta sopravvive, chi stenta e si fossilizza, muore (lavorativamente parlando)...
Se avessi dovuto trovare un posto di lavoro solo sulla base di ciò che ho studiato, sulla tranquillità del reddito e l'assenza di stress, sarei ancora disoccupato...
Mi sono "inventato" perito assicurativo, imparando giorno per giorno il mestiere... ancora oggi dopo anni non so se il prossimo anno sarà uguale al precedente... e fatturando tutte le mie prestazioni posso "vantarmi" di foraggiare fino in fondo il carrozzone statale...
Per questo il disfattismo non lo digerisco, perchè vuol dire sedersi sulle macerie fumanti aspettando che qualcuno le spali per te...
E comunque l'Italia ha passato di peggio, economicamente parlando...
..beh.. ad un amico pure s'è incendiato il negozio.. c'ho passato giorni a pulire la merce sopravvissuta, ridare il bianco, ecc.. e poi è ripartito con l'attività.. non sono il tipo che sta seduto ad aspettare che l'altri facciano qualcosa, io il mio per me e per questo Paese lo fo sempre e cerco pure di impegnarmi (per quanto posso con i miei mezzi e capacità) perché le cose possano cambiare.. e proprio per questo arrivo sempre alla conclusione che in realtà la voglia di cambiare nella gente non c'è, che questa situazione è solo frutto di continue scelte sbagliate, nonostante tutto..
Ripeto, non è disfattismo, pessimismo, o altro.. è semplicemente consapevolezza..
mi chiedo come siano durati cosi tanto,ma avete visto i prezzi che proponeva????
erano più alti degli altri anche quando aveva le offerte,adesso gia da 1 anno buono da noi al posto del billa c'è la despar stessa cosa,in paese i prezzi che fa il conad non li fa nessuno
non so sto gruppo Billa quanto sia grande
ma sulla falsariga di Fiat Chrysler group ce ne siamo giocati un'altra che andra a far felice Londra
Gioco d'azzardo, l'italiana Gtech acquisisce Igt per 4,7 miliardi di euro - Repubblica.it
Per chi parla di disfattismo , un imprenditore e'. Giusto che tenga aperta un attività dove con i guadagni può investire nel sviluppo Dell attività stessa , cosa che in Italia a parte poche realtà é. Ad oggi impossibile, se devo tenere aperto solo per foraggiare uno stato usuraio , allora chiudo felicemente
spiace per i dipendenti, ma bene che chiudano.
non si può, come si erano inventati qui a vicenza, tener aperto il supermercato fino le 23.00
mi immagino una madre che lavora in cassa e alle 23 torna a casa e i suoi figli son già a letto.
è una cosa ignobile, come pure TUTTE le domeniche aperte nei centri commericali "palladio" e "le piramidi".
è una cosa vergognosa.
Ah già.. dimenticavo che loro sono quelli che gli ultimi due Natale hanno tenuto aperto i loro punti vendita.. grandi teteski, complimenti.. vergognosi.
Sono sempre stato contrario alle aperture domenicali.. come idem agli orari prolungati.. bisogna tornare come una volta, 8:30 12:30 e 15:30 19:30, con il mercoledì pomeriggio chiuso, la Domenica a casa e nessuno che rompeva il cazzo.
I lavoratori devono avere una vita.. e i clienti vivono lo stesso.. invece i nostri governanti hanno fatto l'esatto contrario, facendo danni inestimabili.
no diciamo che si fa sfruttare di piu la gente, perche se un esercente assume giusto le persone che servono per far stare aperto l'esercizio e sottopaga rovinando la vita alla gente, mentre prendendo il lato buono della legge in questione si poteva favorire l'assunzione aumentando il personale da turnare, qua alcuni supermercati sono aperti h24 ma hanno un'infinita di dipendenti per coprire i turni
se tengono aperto mica e' detto che sfruttano il lavoratore anzi ne assumono altri contribuendo all'occupazione
Loro creano la risposta ad una domanda che in realtà nessuno ha posto siamo noi pecore a darli retta
Avete mai guardato south park
Cercate la puntata sul wallmart è il riassunto di quello che ci hanno fatto e che noi permettiamo di farci convinti che siano loro a fare un favore a noi stando aperti a orari assurdi 7 giorni su 7 e proponendo sempre offerte irrinunciabili.
Vi ricordate quando la domenica era tutto chiuso e c'era anche un altra mezza giornata libera?
La domenica il pane era duro o veniva tolto dal freezer se ti mancava il sale lo chiedevi al vicino. Adesso ti manca il sale vai al negozio aperto di domenica e compri il sale più altri 100000000 di roba che in realtà non ti serve e loro incassano
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Tutto questo se lo si fa in combinazione a contratti seri e dando addosso al lavoro nero.. qui invece ci arrivava pure un bambino (non i governanti perché sono incompetenti) che una cosa simile non portava a nessuna nuova assunzione.. per il semplice motivo che:
- il datore di lavoro non assume nuove persone, tiene le stesse, le fa turnare di più e fa fare ore in più che non rientrano in busta per corprire i buchi che gioco forza si creano
- se assume usa contratti della minchia creati ad hoc per il precariato (vedasi pure il nuovo Jobs Act di Renzi) così da tenere dipendenti pagati poco, usarli per fare orari assurdi, magari pure da soli in negozio nonostante siano in apprendistato e non dovrebbero avere addosso tali responsabilità, e non confermarli quando scade il periodi di contratto.
Inoltre sinceramente non vedo l'utilità di un supermercato aperto 24/7.. come non ammetto il supermercato aperto a Natale.. ci sono cose che prenderei dal resto del mondo, ma questa assolutamente no ;)
Ripeto: un tempo gli orari e i modi di lavoro erano quelli che ho scritto prima, i lavoratori stavano meglio, avevano contratti migliori, stipendi migliori e la gente mangiava comunque :oook:
credo sia impossibile per una multinazionale assumere personale in nero o con contratti fittizi stiamo facendo la pipi' fuori dal vasetto
Questo è quello che voleva far credere il demente che ha fatto quella legge.
In realtà, come si può facilmente dimostrare con i dati e come era facilmente prevedibile, è successo tutt'altro.
No, non la sto facendo fuori dal vasetto.
Tu di cosa ti occupi?
Io parlo perché so di che parlo. Non ho detto che assumi personale in nero o usi contratti fittizzi, ho detto che fai fare ore fuori busta e quelle rare volte che assumi usi contratti ad hoc per il precariato.
Sono dati di fatto.
ore fuori busta = lavoro nero..se il contratto prevede ore 7 -7 devono essere fatte e poi a casa