E' anche molto bella...:cry:
Visualizzazione Stampabile
E' anche molto bella...:cry:
vado subito in un conce Lada, mi avete aperto un mondo :w00t:
Beh se fai 30, fai 31 e trova questa....se sei fortunato la trovi ancora con gli attacchi per il kalashnikov! Sai, se ti capita un ciclista....:laugh2:
Allegato 198353
se trovassi uno che c'ha una 500X seminuova da buttar via perché gli pare una cagata.......
Il giusto compromesso multifunzioni..... purtroppo non è diesel :biggrin3:
(ovviamente la 1.5 4WD 102cv)
http://www.autoamica.net/images/terios1.jpg
http://40.media.tumblr.com/f01ef3f6c...4dao1_1280.jpg
Mamma mia. ...mi ha anticipato.....30 anni fa l'aveva mio padre....era un carro armato! Inarrestabile. 2 serbatoio 70lt (uno Benzina e l'altro gpl).Un inverno in campeggio in montagna ha tirato fuori dalla neve una Jeep che si era bloccata...che smacco [emoji16] [emoji16] [emoji16]
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
la wrangler la scarti a priori?
No, anzi sto valutando anche Tiguan e X1....
Toyota Rav4? E' la mia auto. Super affidabile, in 9 anni ho cambiato una batteria e una lampadina della luce targa, oltre ad un bagagliaio estremamente sfruttabile grazie allo schienale posteriore regolabile (oltre che abbattibile per formare un piano unico), al doppio fondo e alla cappelliera che si trasforma sostanzialmente in un tubo riponibile comodamente dietro i sedili anteriori. Consigliatissima se si cerca un'auto di pura sostanza. Il Quasquai ce l'ha mia moglie, è molto bella ma a livello di bagagliaio non è nemmeno confrontabile.
Il Rav è ancora alto di prezzo come usato con millemila km... In autostrada com'è?
Nessuno parla di Defender o Wrangler?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Quant'è il budeget? Se punti anche Tiguan o X1, certamente vi rientra anche il Rav. Forse non l'ultimissima serie. Se ha quotazioni elevate, poi, un motivo ci sarà.. Un Rav con 150000km ha appena finito il rodaggio, lo rivendi anche con 300000km, insomma, se devi prendere un usato è naturalmente il modello, assieme al CRV di Honda, che da maggiori garanzie. In autostrada va bene, non è una berlina Mercedes ma ha un ottimo sterzo, ottimi freni e l'assetto, per un SUV, non è morbidissimo. Il Quasquai sembra una gondola al confronto. Il cambio è un pò ruvido, forse il componente che più ricorda le sue origini. Nell'ultimissimo modello, che ho provato per bene, la situazione è di gran lunga migliorata. Ad ogni modo, avendo provato anche Tiguan e X1, se ci devi portare il cane o comunque vuoi una macchina sfruttabile, è ancora la migliore, a mio avviso. In più, i conce hanno l'officina aperta anche il sabato, i tagliandi sono economici e soprattutto i preventivi dei tagliandi sono estremamente precisi. La ricomprerei 1000 volte e così mio cognato che ha preso l'ultimo modello.
Perdonami sono un po' OT............ ma ogni volta che Vi sento affermare che i tagliandi Toyota sono economici mi vien un nervoso.........:dry:
Se la situazione non è cambiata i tagliandi Toyota li fa ogni 15.000 km.
Ci sarà pure sta tabella con costi estremamente precisi ma mettiamo il caso che uno fa 30.000 km l'anno (come me ad esempio) in Toyota deve fare quindi 2 tagliandi all'anno.
La mia auto 1.9 d invece prevede il tagliando ogni 30.000 km e spendo come due tagliandi Toyota !
La mia morosa ha una Yaris 1.4 d e spende 150/170 euro a tagliando (quelli standard olio filtro niente di +) quindi col cazzo che Toyota è economica.... hai pure la rottura di cogli@ni di andare due volte il'anno n officina.
La ciliegina sulla torta l'abbiamo ricevuta al tagliando dei 130/150 mila (non mi ricordo) 550 euri (non c'erano rotture particolari da giustificare il costo esorbitante) :sick: raba da far venire i brividi :cry:
Li ho provati entrambi, Tiguan per un weekend, X1 per un buon mesetto: il primo è un onesto suv dei nostri giorni, godibilissimo in città e autostrada, con un assetto non troppo cedevole e relativamente parco nei consumi se non si sfrutta la trazione integrale; la X1 mi ha profondamente deluso come finiture, dotazione e anche dinamica di guida, salvo solo il motore 2.0 diesel, grande ed economicissimo!
Perfettamente d'accordo con te! Ma mai mi era capitato di guidare una BMW, ancorché in allestimento non particolarmente ricco, ed avere una sensazione di tale povertà...
Quanto alla dinamica, ovvio che se monti cerchi da 19' e pneumatici ribassati, cambia parecchio, ma poi di fuoristrada non ne fai proprio.
è il trucchetto di un pò tutti i costruttori tedeschi...fare un auto buona ma con allestimenti di base al li limite della decenza...in modo tale che l'acquirente che in giro ha visto sempre modelli accessoriati per bene quando si rende conto dell'impressione di povertà che potrebbe dare la propria auto in versione base è indotto a riaprire le pelli del portafoglio e a mettere una cospicua sommetta extra per gli accessori del caso...
Premetto che possiedo un rav4 del 2008 2.2 d4d 136cv(mi gratto).
In autostrada con un pieno di 60 litri faccio +o- 700km andatura codice.
Comodità ottima, non dondola come alcuni suv però in frenata ed in curva la massa si fà sentire.
Purtroppo però seguendo il forum dedicato al rav leggo che alcuni di questi motori "polacchi" hanno l'abitudine di far fuori la guarnizione della testa oppure consumano olio come il 2tempi.
Non ci volevo credere fino a quando un vicino di casa con la corolla stesso motore con 5 anni e 120mila km tenuta da dio, accusa lo stesso difetto.
Fessurazione di un cilindro alla base della testata e conseguente trafilaggio di olio nel passaggio acqua: non si può riparare e motore da buttare.
E nessuna campagna di richiamo da parte di toyota, che bello.
Sperema ben.
per la cronaca ho quasi concluso con un Rav4 2008 136 cv pacchetto Luxury con pochissimi km, dimensioni e baule come voglio io :oook:
Una tra le incognite insidiose nell'usato è il chilometraggio. non sempre si può avere "certezza" di questo.
Si perché siamo in un paese di pagliacci... in Germania dove abita mio fratello è impossibile truffare sui km, che ad ogni tagliando o revisione vengono comunicati ad un archivio centrale consultabile dai privati cittadini... e ovviamente ci sono sanzioni molto pesanti per le officine che non comunicano, con la conseguenza che tutte lo fanno.
Ma a noi evidentemente va bene così...
Lamps
lo so ma la prendo da un ufficiale Toyota, mi certifica tagliandi e km, ho preso molte auto usate e a parte una Smart che era un rottame non ho mai avuto problemi....cmq quando la vedo dal vivo (devono farla arrivare dal conce in mia zona) guardo le gomme se sono le primo equipaggiamento e del 2008...cmq ripeto interni in pelle immacolati :oook:
Hai notato la maggior versatilità del bagagliaio? Se hai la ruota di scorta esterna (comodissima), il doppio fondo è utilissimo. A volte l'apertura laterale del baule, però, è davvero scomoda e antiquata. Ne rimarrai soddisfatto, è raro trovare delle lamentele a riguardo. Poi, oh, la sfiga capita a tutti (non a te...o a me...:ph34r:). Se per caso senti un "clonk" sterzando da fermo, soprattutto verso il fine corsa, è normale. E' stato fatto un richiamo, non è nulla che presupponga un guasto, semplicemente sostituiscono il pezzo per eliminare lo sgradevole rumore. Io l'ho tenuta così, per dire. Che optional monta? KM?
Luxury pack con tutto pelle e ho visto i sensori parcheggio posteriori, cruise e clima auto bizona, specchi reclinabili elettricamente, sedili riscaldati...questo è quello che mi ricordo....km poco più di 30mila...ora aspetto di vederla dal vivo se a occhio il tutto combacia..tipo le gomme del 2008...e vedremo se riesco a farmele cambiare ma la vedo dura....la ruota è esterna a per far scendere il mio golden l'apertura laterale è meglio per il fatto che lo tengo più controllato in fase di discesa, anche se resta fino a quando non glielo dico è sempre una sicurezza in più..inoltre il fatto che sia ad un altezza accettabile da terra mi consola per quando sarà vecchio e farà fatica a salire...
..una cosa che ho notato dalle foto è che i sedili non sono ne rigati ne presentano screpolature...quindi rimango ottimista sui km reali...
I sedili del rav sono eterni, meglio guardare i pedali, pomello del cambio e volante (sempre che non li abbiano cambiati).
Controlla la vaschetta del liquido di raffr., da lì vedi se il motore accusa perdite alla testata (su questi motori toyota usa il liquido rosso).
Non mi ricordo se su questo modello oppure il precedente si riscontravano problemi agli ammo posteriori, se son sporchi d'olio sono andati.
Fatti cambiare anche l'olio nei differenziali, uno subito attaccato al cambio e l'altro sul ponte posteriore, molti se li dimenticano.
Con un chilo li fanno tutti e 2, non muoiono di fame.
inanzi tutto vorrei ringraziare per tutti i suggerimenti e impressioni, alla fine dopo averla vista e provata ho preso la Rav4 D 4d 136cv Luxury pack del 2008, ho potuto constatare che è tenuta benissimo a parte qualche segnetto esterno, uniproprietario con tagliandi e km reali, liquido raffreddamento rosa :laugh2: e gomme datate 2008, ho contrattato un cambio con altre gomme m+s montate su un altra rav nel parco usato non riuscendo a ottenere un treno nuovo....direi che è l'auto che cercavo come dimensioni-prestazioni-prezzo-dotazione :oook: