piuttosto del 749 meglio che va in pista con la gs
Visualizzazione Stampabile
piuttosto del 749 meglio che va in pista con la gs
io ho fatto fuori 3 motori del gsxr.... per dire.... però il cbr600rr è forse l'unica moto che in vita mia non ho mai visto sbiellare quindi mi pare improbabile sia un problema diffuso. poi va detto che nell'uso in pista le moto che rompono di più sono quelle che girano di più, normale vedere r6 rotte, ce ne sono 100.000.
prendere un 749 per andare in pista è come mettersi legarsi un sasso al collo invece di un erogatore per andare a fare un immersione, parti bene ma poi non ne esci più!
potresti fare un esempio di gomma stradale che non necessita di termocoperte ?
ho dimenticato di quotare cicorunner....:biggrin3:
allora io oggi ho provato una r6 in pista,che spettacolo,forse un pò troppo rabbiosa......penso che l anno prossimo ci faccio un pensierino....
mauro te vai troppo forte per quello li rompi :laugh2: cmq dai parlando di amatori con motore originale che fanno 5 uscite a stagione quanti rompono? o cmq DOPO QUANTO? che rompano ci sta ma è quanto reggono prima di rompersi che fa la differenza x me..
gomme stradali che non necessitano di termo penso intenda k3,sp o simili
ricapitolando.
credo che venderò la mia desiderata ed amata speed(tanto la uso solo nel weekend)
sto tenedo d'occhio un pò di cbr600rr e gsxr 750 .
però punto ad annate un pò più recenti 2008\9 o
le migliaia di offerte di 2005\6\7 di cbr sono cmq da prendere in considerazione?
di sotto solo una serie .c'è l'imbarazzo della scelta
come prezzi secondo voi come sono?
Vendo Honda CBR 600 RR (2007 - 08) usata a Frosinone (codice 6155015) - Moto.it
Vendo Honda CBR 600 RR (2007 - 08) usata a Verona (codice 6119779) - Moto.it
Vendo Honda CBR 600 RR (2005 - 06) usata a Rimini (codice 6185236) - Moto.it
Andare in pista con le ss è come leccarla con le mutande..
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
io ho fatto la scelta di prendere una moto solo pista l'inverno scorso, le moto che giravano a miglior prezzo erano le Suzuki, poco più su Honda e kawa (il 636 occhio al problema congenito delle forchette del cambio), ma alla fine ho optato per la Daytona nella speranza di un "adattamento" più veloce avendo la Street. Con Honda e Yamaha si trovano più ricambi e parti racing usate.
Al dilemma "la prendo pronto pista o stradale"ho fatto queste considerazioni:
con le pronto pista di sicuro c'è un buon risparmio per la mole di accessori montati, ma se devi imparare e non ti fai prendere la mano è abbastanza avere le carene vtr, pedane arretrate/regolabili, leve snodate, protezioni carter,tamponi telaio (4-500€ trovando qualcosa usato) e successivamente un buon mono e modifica alle forche ( 6-800€ sempre con parti usate), se poi vorrai scarico, centralina e cambio elettronico credo che con altri 600€ dovresti cavartela con le jap . Quelle non immatricolate con conformità (evita quelle radiate) sono moto che hanno visto solo la pista, spesso hanno la spugna nel serbatoio od altri accessori obbligatori per correre trofei e spesso non si riesce a quantificare i km reali, considerando che ti stai orientando su moto di 7-8 anni facilmente possono avvicinarsi ad un chilometraggio di 10-15'000km solo pista (200km x minimo 10 pistate= 2000km/annui) , che è un traguardo dove spesso si apre/rischia di aprire il motore e rifarlo perchè spompo o per prevenire rischio rotture più serie. Eviterei motori preparati (abbassamento testa ecc...ok equilibratura e lucidatura).
In ogni caso sia optando per una pronto pista o no, metterei in conto un 5-600€ o più di manutenzione (olio, candele, gioco valvole, catena distribuzione, revisione sospensioni, revisione freni...) per un controllo generale, mettersi "il cuore in pace" , ed evitare il rischio di rotture/noie stupide ad inizio stagione o mentre sei in pista perdendo così la giornata o rischiando di fare più danni
Il "poi dipende, ci sono persone che trattano le moto solo pista meglio di una normale moto stradale" non è una bassa probabilità ma una quasi certezza... :D
Premesso che l'acquisto di un usato è sempre un terno al lotto....
ok che spesso le moto da pista siano trattate con i guanti, ma c'è pure da stare attenti al chilometraggio per non ritrovarsela con il motore alla frutta! Se non sbaglio rifare il motore , se è solo "spompo", si parla di un 1500€ e credo siano valutazioni da fare se uno ha/vuole dedicare un budget "limitato". Vero che alla metà si possono trovare motori usati, ma siamo al punto di partenza se non si conosce bene la storia del motore
Ma in pista si può andarci anche con una Street Triple, per citare una nuda a caso, soprattutto tu che non ci se mai andato e arrivi da un BMW GS , se non ricordo male, passare ad un SS potrebbe essere traumatico....questo è solo il mio modestissimo parere......io con la street ci vado in pista e mi diverto come un bambino, come primo approccio potrebbe farti capire se puoi o no appassionarti alla pista.....con il tempo e l'esperienza poi puoi passare alla ss.
ragazzi sono sempre alla ricerca, qualcuno di voi a guidato in pista una HP2 sport, si addice ai cordoli, per un neofita è impegnativa, lasciar perdere, è un cancello , etc... ??? avete feedback a riguardo
a me piace molto ma un conto è guidarla in strada, l'altro falla ballare sui cordoli
http://www.totalmotorcycle.com/photo...-HP2Sportb.jpg
mai vista in pista e mai guidata.. sicuramente una moto molto particolare ma per divertirsi in pista mirerei ad altro, magari anche di più anonimo e più tradizionale, ma anche di più facile da sistemare in caso si voglia migliorare. Poi ad occhio e croce sarà 210/220 kg e se devi prenderti un alambicco del genere tanto vale prendersi una r1 o un cbr 1000 del 2005 ;)
col cardano......
come non detto, ho visto a quanto stanno gli usati....che si fottano !!! costa troppo
torno con i piedi per terra
non avrebbe proprio senso.
Io la penso come nuvolerapide, secondo me ti conviene prendere una naked ganza tipo la Street R,leggera, facile,con potenza giusta ecc e proverei la pista con quella per il primo anno,poi se ti piace alla grande allora poi passerai ad una carenata,no?
no, le moto da pista hanno le carene, se si deve acquistare per quell'unico fine non hanno senso i compromessi
i fattori da considerare sono davvero tanti... e la priorità varia poi da persona a persona, per esempio la moto va anche scelta in base alle piste della tua zona, almeno che tu non ti possa permettere i tre giorni di trasferta con tanto di motorhome al seguito.
dalle mie parti tutte le supersportive sono sprecate, e i 1000 inguidabili... quindi concordo parzialmente col consiglio di orientarti sulle naked qualora tu non abbia nel tuo raggio delle piste idonee alle ss.
pronto pista o non pronto pista? secondo me, e mi pare di averlo già detto, tranne rare eccezioni, la stragrande maggioranza delle ss possono essere portate in pista da comuni mortali senza modifiche ma solo con qualche messa a punto. Quindi vanno bene anche quelle che hanno fatto solo strada oppure rare pistate...
Puoi trovare delle ottime occasioni di pronto pista... mi ricordo di un ragazzo che svendeva a prezzo ridicolo il suo gixxer prontopista con tanto di carene di ricambio in vtr etc. Ma conosco anche persone che si sono liberati dei loro prontopista arrivati ormai alla frutta...
e si vero che chi usa la moto in pista la segue forse meglio di chi ne fa un uso prettamente stradale, ma è anche vero che in fine sono sollecitate molto di più
sulla moto io non avrei molti dubbi.... e la daytona rientrerebbe tra le papabili...
ovviamente ho una preferenza per le carenate: permettono una guida migliore e più pulita
mi sento di escludere già a priori la scelta naked
ne avessi una idonea in garage allora potrei pensare di provare la pista con quella , ma considerato che l'unica naked che ho è una 955 non ci penso proprio a scagliarla tra i cordoli
starò su una ss di mezza cilindrata 600cc jap
meglio tardi che mai :lingua:
ma butta una carena della T595 sulla speed e vacci con quella in pista
Io ho iniziato con una naked in pista avevo solo quella è ho fatto tutte le importanti piste, Imola Mugello Misano ,ora Son passato alla(Daytona 675) rimpiango di non averlo fatto prima ..
Sent from my iPhone using Tapatalk
secondo mè per la pista va benone una honda cbr 600, Suzuki gsxr 750, Yamaha R1 , queste moto si trovano a prezzo abbordabile ,e si trovano molti ricambi usati su subito.it, se vi mettete a scegliere moto particolari, poi sono difficili reperire i ricambi.. perché come sapete la moto da pista spesso lo richiedono, scivolate comprese.
Cbr 600 dal 2004 in poi e sei a posto,spendi poco e se poi ti piace la sistemi un pò
o oassi direttamente a qualcosa meglio
Ti direi anche gsxr,ma il 600 non vale la pena e 750(rigorosamente dal k6 in sù) costa il doppio del cbr...
in ogni caso non ti pentirai di andare in pista...anzi...più probabile diventi una droga..
Ciao
Cercati una CBR600RR uso pista del 2006, meglio ancora se del 2007.
E' facilissima da usare, è affidabile, veloce e trovi pezzi di ricambio a prezzi ragionevoli perchè in giro ce ne sono parecchie.
Buoni cordoli
Hai mp!
Non volevo aprire un nuovo topic e quindi scrivo qui....a breve venderò la mia street per acquistare una moto solo pista dato che ormai ho le idee chiare su cosa fare . Dato che i soldi sono quelli che sono mi orienterò su una moto solo pista usata . Ovviamente la mia scelta ricadrà su moto 600cc con motore rigorosamente originale per questione di affidabilità e durata . Ovviamente prendendola usata andrà anche a culo trovare quella giusta sperando che il precedente abbiamo tagliandato in modo serio e accurato; la mia ricerca si deve orientare a moto con quanti chilometri di pista indicativamente?massimo 10000 ?massimo 15000 ? Per avere un' idea voi quanti chilometri avete fatto finora in pista ?
Dimenticavo il mio budget di acquisto è variabile,dai 4000 ai 6000. Però stavo anche pensando di prenderne una da 4000 e girare con 2000 :lingua: .Le moto a cui mi riferisco sono le solite per una questione di ricambi ,reperibilita ecc : cbr 600rr 2007 in poi , r6 dal 2006 in poi ,ninja dal 2009 in poi
Se non mi sbaglio credo sia '05/06 e forse anche gli anni dopo fino al 2008 con alcune differenze pero non sono sicuro di questo...ci sono salito ..provata... preferirei andare sulla 2009 più agile,snella,corta...ho idee chiare sui modelli da scegliere, il mio problema sono la loro affidabilità dopo un certo numero di chilometri in pista ed eventuali consigli e opinioni da chi gira solo in pista quanti chilometri hanno sulle spalle e capire così anche come muovermi di conseguenza
cercane una che abbia fatto poca o niente pista
è difficile ma se ne trovano,io avevo sotto mano un paio di gixxer 600 e 750 con 5000€ o poco
meno li portavo via,0pista....
Erano K7 e K6,ma avevo trovato pure un paio di cbr
insomma per me non conviene prendere moto gia spremute in pista,troppo rischioso