oltretutto penso sia un mezzo concepito per spostarsi con il minimo delle spese, un mezzo da lavoro.
è come dire se un furgone è bello......
Visualizzazione Stampabile
oltretutto penso sia un mezzo concepito per spostarsi con il minimo delle spese, un mezzo da lavoro.
è come dire se un furgone è bello......
beh a guardare i video non si direbbe proprio così impedita
anzi magari -ne sarei quasi certo- con un pò d'esperienza si può andare in off più con questa che con certi bisonti da 300 kg. 140 cv. e da 20.000 euro oggi tanto in voga
di sicuro con minor fatica e risparmiando non poco...
A me piace, ...devo ancora capire bene il perchè...,però...
si ma come optional, io non farei mai a meno dell'abs sulla macchina e quando piove attacco pure il 4x4 ma ho un concetto di giro in moto differente da chi fa turismo e vuole l'abs perchè si spara viaggi con pioggia eccetera.. io giro solo col bel tempo e in giornata, non ho assolutamente bisogno si farmi infilare tutti sti optional a pagamento specialmente se è roba che
a- pesa
b- consuma energia
optional !!!!
è così brutto volere le opzioni opzionali ?
rispetto il tuo parere perchè essendo appunto il tuo modo di vedere le cose NON PUO' essere errato.
però le argomentazioni sono un po' fiacche a mio avviso;
ormai esistono pure le versioni "race" quindi non danno grossi problemi nella guida molto allegra o addirittura in circuito, il peso è diminuito drasticamente negli ultimi anni e continua a farlo, consuma energia... si ok, c'è una centralina, ma quanto consumerà?
sulla questione pagamento invece non capisco tutto l'accanimento su un aumento del prezzo in fase di acquisto per un qualcosa che potrebbe salvare da una banale scivolata da oltre 1000€ (tanto per fare un esempio) e poi si spendono soldi per adesivi ed accessori al 90% estetici.
ma come anticipato rispetto il tuo parere. :oook:
scusate l'Off Topic
chiudo la divagazione sulla funzionalità dell'ABS
La coperta di Linus... io lo investo Linus :lingua:
a me piace, onesta ed essenziale..
Ma che c'entra la coperta di Linus?
L'abs ormai è alla portata di tutti, pesa e costa poco, ben venga l' obbligatorietà sulle moto di nuova produzione.
I "bisogni" del singolo utente (giro in moto solo se c'è il sole) non possono ricadere sulla collettività.
Pensare che sia possibile è una visione a dir poco egocentrica.
A me piace. Il look dettato dalla essenzialità e funzionalità.
Di una bruttezza sconfinata. Quello che non riesco a capire è: costa davvero così tanto un designer che faccia un lavoro potabile? Perchè tanto i pezzi da produrre ed assemblare, brutta o bella, sono lo stesso identico numero.
Almeno i jap 60 anni fa avevano il buon gusto di scopiazzare pari pari le moto europee, questi vogliono fare da soli ma sinceramente....
Cmq: quel motore li senza kat in europa non fa nemmeno 1 mt. E se gli metti il kat, anche.
Piuttosto, benelli mi pare abbia presentato delle adv di piccola cilindrata con motore bicilindrico decisament epiù interessanti per contenuti e design...
C'è anche una motarella cinese già vista lo scorso anno, una 250 adv, che proprio proprio male non è fatta ed ha una estetica quantomeno accettabile. Questa è veramente terrificante.
...boh...ok...chiaro..."certo, ma non solo"
Non capisco nemmeno io.
Viene introdotta una norma a salvaguardia della sicurezza, che oltretutto comporta dei risparmi in termini di sistema sanitario nazionale, visto che i cosiddetti piloti da gp de noantri quando si fanno male si curano a spese di tutti...che cosa c'è da contestare?
Hanno introdotto l'obbligo delle cinture di sicurezza?
Le cinture vanno montate sia sulle minicar che sulle supercar.
E' così sarà l'abs.
ecco il risparmio collettivo.
comunista !!!
:oook:se mi dai anche della capra e del culattone raccomandato ho la certezza che Vittorio Sgarbi è sul forum di TCP :laugh2:
resta comunque il fatto che questa motoretta FA CAGARE :D
Questa serve per strade tipo la Manali-Leh Highway...
Altro che GS...
Si ma a quel punto mi piglio un XT600 e faccio le stesse cose .... E costa pure una cagata.
Si ma in India non ti porti dietro la XT600 e lì ci sono praticamente solo Royal Enfield...
ah beh questo e' chiaro......
fa cagare a spruzzo
È fantastica! !!!
però poche moto negli ultimi tempi hanno suscitato impressioni e commenti così contrastanti
qualcosa di particolare/speciale quindi avrà
Zio kane sta moto è più brutta della rosy bindi :sick:
A me piace proprio perchè non assomiglia alle altre che trovo brutarelle assai, ma io sono un caso a parte: tra quelle attuali trovo belle solo la Kawasaki W, la Triumph e la Bullet. Tra le vecchie mi piaceva la prima XT, quella con la goccia, lo scrambler Ducati vecchio e ovviamente le BSA e le Triumph.
È sicuramente una moto che fa parlare tanto di se’ e che suscita interessi e pareri discordanti.
A me personalmente piace, ha un’estetica diversa da tante altre moto, magari poco armoniosa ma in qualche modo particolare e restando in linea con il classic-feeling del marchio. Non è né una moto prestazionale né una moto da fighetti. È destinata secondo me a chi vuole una moto affidabile, comoda ed economica, dal look classico, per spostarsi in città durante la settimana e fare qualche bella gita fuoriporta e su strade bianche nel weekend.
Se avessi lo spazio me la comprerei, togliendomi lo sfizio come seconda moto, da personalizzare ed affiancare alla speed!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siccome fare una moto brutta o bella costa uguale, si potevano sforzare per ingentilirla un po'.
Questa sotto è la stessa moto, rivisitata da Oberdan Bezzi e a con qualche "ritocchino" di mio gusto, che avevo postato tempo fa in altra discussione nella sezione mc: mi parrebbe già tutta un'altra cosa, fermo restando che ha 23 cv per 182 kg.
Il prossimo anno uscirà quella con il bicilindrico 650 da 46 cv che montano sulla Interceptor, ma sicuramente non costerà i 5000 euro che costa questa
Allegato 247003
Allora meglio la Benelli trx 502
Vero, ma almeno la parte meccanica è su un'altro pianeta
Personalmente trovo la Royal Enfield Himalayan originale. Come già scritto in precedenza, 23 cavalli sono davvero pochi per una moto di circa 180 km. Ci farei un pensierino in futuro se uscirà con il bicilindrico e magari potrebbe diventare la mia futura moto :cool: almeno se è bruttina, non perdo neppure tempo per pulirla :risate2: