Vuoi fare il rude biker e guidi una triumph?! :blink:
Visualizzazione Stampabile
Il mese prossimo a pochi metri da casa mia aprono un locale cioccolateria sullo stile zeppo di libri col salottino e naturalmente i gatti che girano liberi...
A milano c'e ne' gia' uno...si fa mezz'ora di coda per entrarci
[QUOTE=n0x;7150410]Arturo
http://i63.tinypic.com/2jagoxd.jpg
http://i68.tinypic.com/34gudzp.jpg
http://i68.tinypic.com/ogjouw.jpg
Arturo è bianconero....dopato di sicuro :laugh2:!
Sterilizzate martedì pomeriggio, neanche un anno (sono di aprile 2015) e sono già in calore, Scure era arrapata in un modo che poche volte ho visto in vita mia. In certi momenti, da quanto e come miagolava, impauriva addirittura sua sorella che di suo è sempre stata più calma.
Preferirei non intervenire sugli animali e lasciarli integri, ma il rischio che vengano asfaltati e quello di ritrovarmi due o tre volte all'anno con cucciolate di bastardi :wub: da smaltire (oltre naturalmente al fatto di sopportare il codazzo di inseminatori randagi maschi che si formerebbe fuori casa ad ogni calore...) mi ha fatto propendere per la sterilizzazione.
il mio gatto
Un anno è piuttosto tardi. Vanno sterilizzati a 4-6 mesi.
Per i gatti di casa è improponibile non sterilizzarli. Oltre tutto se sterilizzati crescono sani, forti e longevi e soprattutto non cedono alle tentazioni di fuga che li possono portare sotto una macchina o a non tornare più.
Ah, Evasio si è ripreso completamente! 8 milioni di globuli rossi! Unica seccatura continuare per prudenza ad idratarlo con la flebo ogni 2-3 giorni...
Sani forti e longevi ? Per forza, non fanno un cacchio tutto il giorno .... Si divertono con una pallina, o al massimo con un tiragraffi .....
:D
Vuoi mettere un bel gatto ruspante, che ti cerca solo quando gli pare, trombaiolo e tutto bello nervi? LODE E GLORIA AI GATTI NON CASTRATI. :cool:
Hai fatto benissimo, anzi chi li lascia in liberta' senza steriliazzazione è una testa di cazzo fatta e finita. I gatti si riproducono numericamente in maniera sconsiderata, diventano un vero problema sociale. Le nascite vanno tenute sotto controllo per molteplici motivi. I gatti che non vengono sterilizzati e non hanno la possibilita' di riprodursi, tipo quelli di casa, sono piu' soggetti a sviluppare dei tumori ad esempio.
insomma hai fatto un ottima cosa :oook:
15 anni insieme...
Allegato 212242
il mio gatto tra le 8 e le 9 di sera esce anche quando si a - 9 con la neve potrebbe starsene al caldo, quando era più giovane ha sparso gattini sua fotocopia per tutto il paese faceva un lavorone adeso si gode meritato riposo ma esce ancora
Applausi al gatto trombaiolo.
al gatto si,al padrone no....
io non obbligavo il gatto a fare quello che faceva ma era lui che seguiva il suo istinto e combatteva FA PARTE DELLA VITA DEL GATTO
non era un cuscino he miagolava
evviva i cuscini miagolosi
se giustamente vuoi che viva una vita da animale libero,lascia che si trovi da solo il cibo e che muoia se sta male....
Potrebbe anche non essere andata così male... le mie due tigrotte sono parte di una nidiata da cinque, nata proprio in quel modo.
Comunque non sono mai stati affari dell'inseminatore... :biggrin3:
A casa mia i gatti non hanno mai avuto un padrone: quando c'era da mangiare arrivavano, altrimenti si arrangiavano, campi e spazio ce n'erano ecc.
Abbiamo punti di vista diversi, non la chiamerei ignoranza: da me non si e' mai castrato nulla, ne' cani ne' gatti... Alla faccia della prevenzione dei tumori ecc.
La natura fa sempre il suo corso, anche se dovesse essere doloroso per loro, e' pur sempre NATURA.
Che e' esattamente quello che ritengo sia giusto fare.
Si chiama "selezione naturale": tra un po' trattiamo meglio gli animali degli esseri umani.... Ad ognuno il suo, io preferisco il gatto o il cane al massimo della sua forma: se una persona non riesce a gestirlo, faccia a meno di prenderlo.
;)
Responsabilita' dovuta all'uomo, visto che sono animali, rammentalo... Non di certo una colpa dell'animale in se'.
"Plasmare" un animale in funzione di come lo vuole l'essere umano ci puo' stare, ( del resto il gatto cosi' com'e' ora e' dovuto all'addomesticamento parziale dell'uomo, come il cane del resto ) , ma andare contronatura, castrandolo, allora no.
Ribadisco: un gatto e' domestico, come un cane, ma entrambi sono ANIMALI.....
Non essendo ratti o blatte, cani e gatti si moltiplicano se c'è l'uomo a foraggiarli e a rendergli la vita "più facile". La contropartita è necessariamente la castrazione. La vera situazione contro natura è che siano diventati animali domestici dipendenti dall'uomo.
I miei tre randagi che a quest'ora sarebbero morti e sepolti (e una ha subìto l'asportazione di utero e ovaie prima di entrare in casa perché malata e destinata probabilmente a morire) penso che se ne avessero avuto cognizione la firma ce l'avrebbero messa.
Intendevo intenzionalmente. I parassiti sono un effetto collaterale mentre gli animali domestici sono sfamati per motivi affettivi.
Poi i primi si cerca di contenerli sterminandoli, cosa che ovviamente non intendiamo fare con i secondi. Per cui secondo me la sterilizzazione è l'opzione più ragionevole per non imporgli sofferenze come l'abbandono e il randagismo.
io non so se il mio gatto mentre si riproduce si diverte oppure soffre perché non sono mai stato li a vedere
di una cosa sono scuro i cuscini che miagolano non fanno i gattini
qualcuno di voi sarebbe contento se vi tagliassero le palle, se questo è voler bene .........
Certo che è voler bene. Ma non solo al proprio gatto, a tutti. Incrementare il randagismo o dover sopprimere cucciolate è molto più crudele.
Se il tuo gatto va a seminare prole in giro crea problemi di sovrappopolazione, malattie e stenti a molti altri gatti. Tu gongoli per il tuo micio macio ma i randagi forse preferirebbero rinunciare alle palle e avere anche loro una ciotola piena e una cuccia calda tutti i giorni.
io intendo il gatto un animale libero io non posso alterare la sua natura costringendolo a essermi amico
quando il mio gatto aveva 6 mesi, se la sera non usciva mi rompeva tutti i soprammobili di casa e si arrabbiava
concludo dicendo se non ci fossero gatti come il mio che si fanno il mazzo prendono le botte il freddo non ci sarebbero gatti da coccolare
so anche si vuole la birra senza alcol ,caffè senza caffeina ecc,
non è che tagliandosi le palle s risolvono i problemi
l
Non ho nemmeno voglia di stare a scrivere e rispondere...andate su google e mettete la stringa perchè castrare i gatti e avrete delle risposte.
Altrmenti fate come volete e andate avanti a scrivere e fare puttanate credendo di essere intelligenti e naturisti
Mamma mia che depressione sta gente
Nox non nasconderti dietro alle ricerche di google o motivazioni animalistiche ( cosa che non sono in alcun modo ): e' possibile che sia come dici tu ma e' INNATURALE, punto.
Io non mi nascondo dietro nulla, ci sono tutte le associazioni e le cliniche veterinarie che non fanno altro che informare e spiegare quali comportamenti adottare in questi casi.
Non sei d'accordo..amen , pensi di saperla piu' lunga di tutti ma cio' non toglie che tu e quell'altro stiate scrivendo delle sciocchezze.
io proporrei di tagliare le palle a @n0x :biggrin3:
Rilassati, io non la so piu' lunga di nessuno, anzi, ma Associazioni e cliniche varie dovrebbero ( a mio avviso ) responsabilizzare prima di tagliare le palle agli animali come se fosse una vaccinazione.
Se poi per te va bene considerarla una prassi, non ci posso fare nulla.
i' unica è tagliare le palle a nox e poi vedere che effetto fa