Credo sia un errore di battitura non vedo pro a scalare a gas spalancato...nessuno al momento stacca ancora a gas aperto:w00t:
Visualizzazione Stampabile
Puo' essere un refuso come puo' essere che abbia una logica di funzionamento tipo kick down. Esci dalla curva con una marcia tyroppo alta e senza chiudere il gas scali. Col gas full ride by wire puoi fare sostanzialmente qualsiasi cosa.
- Nuovo AQS: Aprilia Quick Shift, il cambio elettronico, per cambiate rapidissime senza chiudere il gas e senza usare la frizione, ora dotato anche di funzione downshift, che consente di scalare marcia senza premere la frizione. Esclusiva è la sua funzione di scalata a gas aperto.
se hanno sbagliato a scrivere lo hanno fatto con molta convinzione
Con una moto del genere, se esci dalla curva con una marcia troppo alta hai sbagliato acquisto (oltre ad aver fatto tutta la curva con la marcia sbagliata) e se scali senza mollare il gas forse (201cv e magari ti sei scordato che mappa stai usando) ti accappotti pure... :ph34r:
A me pare sostanzialmente una froceria, una voce in più da esibire in cartella stampa.
Ma son sempre pronto a cambiare idea, almeno davanti all'evidenza... :senzaundente:
Sono d'accordo con te ma quella è una moto che ti allunga le braccia in qualsiasi marcia. Continuo a non vedere l'utilità di un simil-kickdown... con gli acceleratori di oggi, poi.
Se non stai facendo la superpole (e in strada non dovresti...), sbagli marcia e non succede nulla, non ti passa Davies all'esterno; starai attento la prossima volta e via andare.
Vi voglio raccontare una storia: devo fare delle doverose premesse ma cercherò di essere breve. La Aprilia Tuono 1100 Factory è da molto tempo la mia moto preferita. Oggi come potete vedere qui a fianco ho una Street RX. Nel nostro club c'è un tizio che ha la 1000 V4: costa il doppio della mia, consuma il doppio sia di benzina che di gomme, nei primi 3 anni è rimasto a piedi 2 volte sempre con lo stesso problema, nel misto stretto sta dietro e a sentire lui avere una Tuono sembra essere uno svantaggio. Fino a qualche mese fa avevo una Shiver 750 che ho dovuto svendere per un problema al cambio che mi ha causato una caduta.
Per tutte queste ragioni senza dimenticare che ho uno stipendio modesto e "tengo famiglia" sono passato al "piano B" e sono contentissimo di averlo fatto.
anche me la tuono mi piace da morire,ma non ce un meccanico in zona che mi parli bene di aprilia...
Io non credo molto a questa difettosità... certo è che non son moto per schilometratori ed effettivamente, pur essendo uscita da 9 anni non ci sono esemplari con -non dico 100.000 ma- più di 30/40mila km. Pare proprio che schiattino (o facciano schiattare il proprietario :biggrin3:) prima.
Per dire, su Moto.it ce ne sono 54 in vendita, una sola ha 45.000 km, un'altra ne ha 33.000 mentre ci sono mezze dozzine di 2010 con meno di 10.000km.
anche escludendo problemi, non mi sembra proprio una moto da macina km
un amico ha avuto la prima serie RSV4, poi Tuono V4 poi non usava la moto per problemi suoi ed è stato a digiuno per quasi 2 anni
ora ha preso una Tuono V2 praticamente nuova e superaccessoriata ad un prezzaccio, ma se avesse potuto (money) avrebbe preso un'altra Tuono V4, per lui è stata la migliore mai avuta, e solitamente non ci fa 2 stagioni con una moto...
la mia v2 del 2006 ha 10 anni oltre 55k ed è perfetta , e sono convinto che in un paio di occasioni avessi avuto altre moto non sarei tornato a casa :oook:
la tuono v4 credo che sia uscita nel 2011 quindi le tue considerazioni saranno valide nel 2020 :biggrin3:
Io avevo la Tuono del 2005, ho fatto 75k km e girava come nuova quando l'ho cambiata nel 2011... Moto indimenticabile [emoji106]
moto "estrema" nel suo genere e come tale è per gente che la sa portare :ph34r:
Andrà sicuramente benissimo ma:
1) non è che sia un granchè
2) per strada me ne farei poco, un pò come tutti. Veramente troppo.
Street rx e tuono v4 .Antonella Elia e Belen...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Lo sono anch'io ma l'alzarsi dell'asticella prestazionale pone dei problemi. Se ci metti la mappatura per gli impediti e poi gli impediti non la usano preferendogli la race... :dubbio:
Le moto potenzialmente son tutte pericolose... quelle come la V4, dense di potenza e piccole, lo sono -ovviamente- più di altre. Con 1/2 mm di acceleratore e/o di freno, sulla mia non succede quasi nulla... su questa si scatena l'inferno. Hai voglia a stare attento, la strada scorre veloce sotto a queste ruote... l'attenzione deve obbligatoriamente esserlo altrettanto. Altrimenti è come andare in giro a piedi con una Desert Eagle infilata nella cintura. Hai voglia ad essere esperto, prima o poi, se non altro per la legge dei grandi numeri, finisce che ti spari a un testicolo.
forse ,ciò che ha scritto valterone,si può interpretare come una maggior facilità ad andare veloce( più veloce che con un'altra moto) ; elettronica,superciclistica,supermotore e tutto ben raccordato....con queste caratteristiche vien la volgia di girare il gas e non tutti son capaci di usare un mezzo del genere.
D'altronde ,come hai detto tu,se uno è bischero si sfracella anche con un' er6...
Certo ma tra il coglione e il pilota ci sono centinaia di sfumature intermedie, ci sono prudenti che però non sono capaci a frenare come si deve, ci sono veloci sul dritto e cagasotto in curva, ecc.
Come ha scritto Leo, queste belve ti portano ad andare più veloce di quello che riterresti saggio. Poi, quand'è ora di rimediare (esce un pallone o peggio un trattore...) ti accorgi che hai sopravvalutato i tuoi (non i tuoi ovviamente :biggrin3:, impersonale...) riflessi e non c'è più spazio per schivare o frenare. Oppure c'è spazio ma la testa ti dice di frenare graduale, come facevi con la precedente moto, altrimenti cadi. E invece con questa dovevi strizzare la leva alla morte e concentrarti sullo schivo. Quindi sì, Aprilia ha fatto il possibile per rendere fruibile a tutti la sua sportiva ma appena metti al manubrio una dozzina di scelte su trazione, frenata e quant'altro, la "prudenza" Aprilia si scontra con le scelte dell'utilizzatore finale. Che possono essere appropriate o meno visto che Aprilia vende a tutti... imbranati compresi. Il pilota apprezzerà, l'imbranato più che altro ci gioca. Giocando con una pistola ad aria compressa potresti procurarti un ematoma a una mano o perdere un occhio nel caso sfigato. Se giochi con un MP5...
Ma stavo divagando... tornando alla Tuono e alle vendite, secondo me una moto destinata (come pare sia...) a fare pochi km l'anno non dovrebbe essere snobbata solo per mancanza di assistenza. Di che interventi può aver bisogno con percorrenze così basse? Incidenti esclusi la rogna più grossa sarà il cambio di catena corona e pignone e questi che la mettono in vendita dopo 10.000km non han dovuto fare manco quello.
Sicuramente si stava meglio prima...con una bella kawasaki 750 a 2 tempi con il telaio della graziella e i freni di gino bartali.
Alla fine sono tutte filosofie spicciole del cavolo, le moto hanno sempre ammazzato la gente, negli anni 70/80 si moriva gia' a 120 all'ora con moto che non frenavano e non giravano. Quelle di adesso andranno di piu' ma almeno stanno in strada e ti perdonano tutto.
Con una moto come la tuono 2017 per tirarti per terra devi veramente guidarla male...ma male male male.
Nel '70 si moriva anche perché il casco era un optional o meglio una scelta personale. Il saggio salvava (se possibile) la crapa, lo sborone poteva morire sbalzato dal Trotter. :oook: La Kawa 750 arrivava a stento ai 200 e faceva cagar sotto (= avvertiva del sopraggiungente limite) il pilota già da molto prima. La tuono farà 130 in prima e 200 in terza, in completa scioltezza.
Di gente che guida male ma veramente male peraltro io ne vedo parecchia. Qualcuno lo schivo, addirittura... per la mia salute prima ancora che per la sua. Qualcuno può comprarsi la Tuono.
se valterone vuol dire che certe moto ti portano a velocita ragguardevoli potenzialmente pericolose senza rendertene conto ... ha ragione
detto questo mi sono piu fatto male col garelli monomarcia che con le moto da mille cavalli
Secondo me questi discorsi hanno poco senso.
La Tuono è l'eccellenza della supernaked e questo lo sappiamo tutti. Per chi fa strada e pista ad un certo livello può essere una scelta sensata. Per gente normale che non fa pista è sicuramente sprecata, come lo sono anche le altre "strapotenti" del segmento. Non possiamo neanche parlare di dotazioni per la sicurezza attiva perché oggi ci sono su quasi tutte le moto di ultima generazione.
Se posso dirlo, per l'utente medio che fa uso stradale, molto meglio moto sui 100 cv, tipo Street Triple, che presto avrà le dotazioni elettroniche. Se fosse uscita l'anno scorso l'avrei preferita alla Speed.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
ma se proprio tutta sta potenza vi spaventa e volete vivere sereni fatevi un tiger sport e non rompete più la fava e lasciate le moto da uomini agli UOMINI...:oook:
Si, dalle mie parti si dice :
L'omo è omo e ha da puzza'.[emoji106]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
mica troppo...primo perchè gli aiuti elettronici non sono tutti uguali, lo sono nel nome ma non nella sostanza e nelle strategie d'intervento.
Secondo perchè il cornering abs su 3 livelli è una chicca di sicurezza attiva che si sognano tutti adesso.
Tirare per terra sta moto forse non ci riesce nemmeno una scimmia
Sul Cornering ABS sono d'accordo.
Però schiantarsi perché si esagera col gas quando non si è in grado di farlo rimane un problema che il suddetto dispositivo non può risolvere. Esagerare con quel genere di moto è molto più facile.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Due curve lunghe ma che non abbiano spazio tra loro a sufficienza da permettere al pilota di scegliere un'altra marcia se quella in uso dovesse essere sbagliata, peraltro con una moto che ha un range di utilizzo spaventoso? Ce ne saranno tre o quattro in tutta italia? :biggrin3:
Dai, ragazzi... il cornering ABS servirà 5 volte al giorno e ben venga, trovare uno che metta la mappa rain ogni volta che piove è già raro, questa scusate se insisto ma mi pare proprio una froc... ehm, una cosa fine a sé stessa.
certo se non superate mai i 100 all'ora situazioni del genere non vi capiteranno mai, mi chiedo tuttavia che commentate a fare simili moto