Quindi la speed è la moto per quelli grossi di fisico?
Aspetta...telaio e motore derivano ancora dalla Day....
Visualizzazione Stampabile
Eccola:
http://i66.tinypic.com/2n24ok4.jpg
Non è una 600cc, come non lo è la Street, ed è addirittura più potente e costosa, e aggiungo anche più bella, ma ovviamente non è acquistabile finché permane questa terrificante situazione economica della Casa di Schiranna, dove Ciofannino sta combinando casini inenarrabili....
:w00t:
se le metti vicine la MV sembra una motoretta della fischer-price
Derivano in che senso? chiaro che discendano dalla precedente day 13, ma quello che intendevo dire io è che la prima serie della street derivava dalla day, i modelli 2013 sono nati assieme, mentre questa nasce da sola e forse una day discenderà da questa street
Come ho già scritto altrove, ho ricevuto mesi fa il questionario per esprimere opinioni e dare consigli da possessore degli ultimi due modelli Speed Triple, per la definizione del progetto del nuovo modello. Ho anche letto da qualche parte un'intervista a un personaggio Triumph che affermava che la Speed é un'icona del marchio e non sarà abbandonata.
Io lo spero![emoji4]
eh appunto,il telaio è lo stesso della Day 2013,da cui derivava quello street 2013...e il motore è quello della Day aumentato di cilindrata...
anche se è nata da sola, è sempre nata da una Day 2013..
Ok,mi sarei aspettato più impegno lo scorso anno visto che giustamente la considerano un'icona....
Che comincino a trattarla da icona rinnovandola a fondo....direi che è ora
Guarda che non sto difendendo la Speed, anche perché poco mi importa di quello che pensa la gente e questo per filosofia di vita.
A me la Street è sempre piaciuta e questa anche di più. Probabilmente la comprerò in un prossimo futuro visto che la volevo già l'anno scorso ma poi non è arrivata e ho preso la Speed.
Io però sono 1,74 e peso 62kg, secondo me una persona della taglia di @marchino68 ha le sue buone ragioni per non considerare una moto tanto piccola.
Quello che afferma @lupocanuto sul motore e la "solidita" della Speed sono considerazioni inappuntabili, inoltre la Speed, oltre alla coppia di cui non serve parlare, anche sulla potenza, un grafico di una comparativa di una rivista americana evidenzia che fino a 7000/7500 rpm, l'inglese ne eroga di più della MT10 e della Tuono 1100.
Sul peso, i kg più rispetto alla Street ci sono ma saranno circa 35 e rispetto alle sue modernissime avversarie maxi, si riducono a circa 10.
Non mi pare "sto cesso"!
La Speed non verrà certo abbandonata secondo me. Prima di tutto perché le moto "piccole" come la Street hanno una destinazione commerciale che arriva fino ad una specifica altezza del rider. Sulla Speed ci si possono adattare tutti bassi e alti.
Ma perché mai dovrebbero abbandonare la Speed ??? E restare senza maxy naked ??? Non ci credo... cerco che la versione attuale, pur bella, inizia a far fatica a reggere la concorrenza a causa di un progetto di telaio e motore ormai superato, dovranno metterci mano seriamente.
Lamps
hanno preso la migliore, e l'hanno migliorata.
probabile
e non so se è una scelta azzeccata
Era piu giusto sistemare la speed la stagione scorsa invece del 46esimo aggiornamento ad una moto del secolo scorso
e quest anno la street sarebbe stata libera da condizionamenti...
anche perche se come si dice la rifaranno,l'anno scorso era il momento giusto
o forse aspettano che passi il momento delle maxi naked per rifarla
avessi comprato la speed 2016 ora mi sentirei un poco preso per il c... lo stesso
Speriamo che triumph Italia si ricordi di promuoverla anche se non è una classic
Non credere, ma non è così piccola come si possa pensare vedendola in foto.
In sella ci si sta più o meno come sulla FZ8.
Anch'io la facevo più piccola, poi quando l'abbiamo acquistata (io e mio figlio) ci siamo ricreduti.
Se invece il tuo discorso si basava sulle finiture, avrei da dire anche qui.
A parte qualche cavo a vista e il parafango anteriore in plastica "grezza, tutto è ben costruito e fatto con materiali di buona qualità.
Una mia frase ricorrente da quando ho le due tricilindriche in garage, è che........ sembrano sorelle, da come si assomigliano dal punto di vista dei particolari e della tecnologia.
Se proprio volete confrontare una Street con un altra naked, non fatelo con la Brutale. Non conviene....
E ve lo dice uno a cui piace un sacco la nuova Street (ma anche la vecchia).
:biggrin3:
in ogni caso buongiorno!
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...06&oe=5917F2A7
Migliorata rispetto all'ultima che era inguardabile, però la versione base non ha nulla in più della mia street R, e la RS costerà troppo! Peccato, mi aspettavo una iniezione di cavalli o leggero allegerimento invece non c'è stato ne l'uno ne l'altro...
che bel buongiorno......
mi garba parecchio il forcellone posteriore:oook:
15 cv in piu e 2 kg in meno...
io mi aspettavo che si andasse oltre i 130cv,un po deluso da questo...
la mia daytona 675 aveva 128 cv
Manca,grave,il cornering Abs e non capisco il senso di fare un motore con tre potenze diverse...
di solito e con le auto che funziona cosi...
su una moto credo sia la prima volta,Ma che senso può avere?
Per il motore mi verrebbe prudentemente da ipotizzare che derivi dal modello impiegato per il tiger 800.
Molti di voi lamentano il fatto che abbia pochi cv...per me sono giusti per mantenere un tiro accettabile ai medi. Se avessero aumentato la potenza l'erogazione ne avrebbe risentito nella fascia media di giri e difatti a, conferma di ciò, la rs che è la più potente ha la coppia massima a 10800 giri e di conseguenza un erogazione più appuntita. Si cercano cv? rinunciate allora al tiro ai medi per avere piu potenza in alto ma poi avrete una moto "fiacca" sotto che per una naked non è il massimo, vedesi fz1. Il punto è sempre quello, non si puo avere la botte piena e la moglie ubriaca a parità di cc. Allora perche la r6 è morta sotto i 10000? perche è un 4c? No, perche con quei pistoncini deve fare giri per avere la sua cavalleria. La storia che il 4cil è morto sotto per dogma di fede è una bugia bella e buona e avendo un tre e un quattro posso affermarlo con cognizione di causa. Quindi, tornando alla 765, ritengo più che sufficente la potenza dichiarata. Se volete tiro e cv prendete un motore "grosso"
lo dici tu....ma i dati li leggete o andate così a caso?
assolutamente no, è quello del daytona 675 rivisto e maggiorato con l'applicazione delle restrizioni euro 4.... (queste levano purtroppo un sacco di cv e potenza)
Triumph Street Triple 2017 - MotociclismoCitazione:
La versione “S” offre il 6,6% di potenza massima in più rispetto alla generazione precedente, con 113 CV a 11.250 giri/min, e fino al 7,3% di coppia massima in più, con 73 Nm a 9.100 giri/min.
La versione “R”, con uno specifico albero motore in esclusiva per questo modello, garantisco l’11,3% di potenza massima in più rispetto al modello R precedente, con 118 CV a 12.000 giri/min, e fino al 13% di coppia massima in più, con 77 Nm a 9.400 giri/min.
La versione “RS” offre il livello di prestazioni più elevato di sempre su una Street Triple: fino al 16% di potenza massima in più rispetto al modello precedente, con 123 CV a 11.700 giri/min, e fino al 13% di coppia massima in più, con 77 Nm a 10.800 giri/min.
123 cavalli per la RS sono tanti....specie se si ha il manico per farli galoppare tutti.
Che poi con i limiti di oggi a cosa serve tutta sta roba?
Vado controcorrente... a me non convince molto, esteticamente mi aspettavo molto di più, la trovo abbastanza sgraziata... il fascino triumph ormai non esiste più, era molto meglio "ai tempi" la prima street appena uscita.
Dinamicamente mi sembra ottima sulla carta ma potevano osare molto di più su coppia (cilindrata) e potenza... ovviamente non l'hanno fatto per non uccidere definitivamente la speed.
Mi aspettavo di più...
Bella e bella però ripeto che quel tipo di specchi continuano a non piacermi neanche un po'! Credo che la SPEED rimarrà anche in futuro, non rinunceranno ad avere una maxi come hanno gli altri costruttori, il punto semmai sarà su quanto potranno o/e converrà investire su un progetto che dovrà sicuramente rivoluzionare il modello attuale per essere veramente concorrenziale, dovranno di conseguenza partire da un foglio bianco! :blink::dry::biggrin3:
Molto molto bella,la mia vecchia Street mi è rimasta nel cuore,con questa potrei tornare nel mondo naked Triumph!!!:w00t:
:risate2::risate2::risate2:
Speed 2018,motore 1200 cc.Street 756,così non bisticciano tra loro.