uno psicopatico,che la legge ha tutelato lasciandogli la possibilità di guidare nonostante i precedenti
Visualizzazione Stampabile
uno psicopatico,che la legge ha tutelato lasciandogli la possibilità di guidare nonostante i precedenti
che non si tratti di omicidio stradale ma volontario mi pare sia ovvio
non capisco come i media continuino a definirlo omicidio stradale ... bah
A mio avviso assolutamente no...
Anzi, fa passare l'idea che vi sia una qualche responsabilità del ragazzo, quasi equiparando uno "sfanculamento" al gesto folle ed omicida del bastardo nel furgone.
No, no e poi no... non c'è confronto!
L?unica frase condivisibile è l'ultima.
tralasciando il fatto che si commenta da solo...la domanda che mi sono sempre fatto in questi casi,o quando succedono femminicidi,etc etc ma gli avvocati che difendono queste merde umane,cazzo ma la sera dormono in pace con la loro coscienza sapendo quali esseri stanno difendendo?
Talvolta sono difensori d'ufficio, nominati dal giudice, e non possono farci nulla, talaltra giovani che devono farsi largo in un mercato sovraffollato ed estremamente competitivo (ricordate la Bongiorno con Andreotti?), o ancora ambiziosi che cercano ribalta, o affermati professionisti con le loro profumate parcelle. Alla fine...è mestiere, forse non ci dormi la prima notte, poi ti abitui e pensi alla pagnotta.
Fa parte del loro lavoro.. come un medico che deve curare (e magari salvare la vita) anche ad un pluriomicida.. molte volte a certa gentaglia viene assegnato pure un avvocato d'ufficio, che quindi manco se l'è scelto il caso..
In Italia c'è la presunzione d'innocenza, quindi una persona ha diritto ad essere difesa, e nel migliore dei modi, e questo non è un problema.. il vero problema, quello grave, è che grazie a decenni di governi di malaffare (che persistono tuttora) voluti dal Popolo, la miglior difesa che hanno i delinquenti è il sistema giudiziario stesso.
Ha detto parole sante e non ha sostenuto che la responsabilità dell'accaduto sia della vittima.
Semplicemente se stai trasportando in moto o in macchina la tua compagna o qualunque altra persona è stupido e assurdo attaccar briga o accettare provocazioni. Soprattutto quando si è i più deboli.
Altrettanto sarebbe se la si porta a fare una passeggiata o in camporella in un posto dove c'è il forte rischio di essere aggrediti.
Certi comportamenti spesso non sono opportuni e possono comportare dei rischi. Afferrato il concetto?
Spiegato così penso sia inequivocabile il discorso
Inviato dal mio Galax8
Continuo a pensare a quei due ragazzi e continuo a non capire come si possa giungere a tanto. Veramente non riesco.
Cazzo!
Almeno ora l accusa è cambiata.. Da omicidio stradale a omicidio volontario. Anche perché è chiaro cosa sia successo. Oltretutto testimoni e nessun segno di frenata sull asfalto aggravano la situazione dell automobilista.. Ora aspettiamo una condanna come minimo esemplare
Follia allo stato puro,
se i testimoni "reggono" in aula, lo condannano per omicidio volontario, altrimenti la vedo dura.
Gli avvocati, com'e' giusto che sia, fanno il loro lavoro,
penso che il processo si giochera' sulle perizie...e di tracce di frenata, non ne ho letto.
Io non ho ancora toccato la moto dopo questo episodio, boh...
ma sta troia ha ancora il coraggio di mentire .... anzichè ammettere che il compagno è un assassino squilibrato, lo difende pure !
cazzo butterei in gabbia pure lei ... che gente demmerda !
Non stupitevi,ne sono capaci,lo hanno sempre fatto e continueranno a farlo,l'omicidio volontario in Italia vale meno delle pene sommate di Corona.
Tanto perconfermarvi la teoria:
Uccise un vigile guidando un Suv, ora ottiene l’affidamento in prova - La Stampa
stavo leggendo anche io l'articolo su repubblica...si sa ormai come funziona...basta ammettere le colpe,ti fai i tuoi 3/4/5 anni,ti comporti bene e te ne torni fuori come se nulla fosse sennò ti fai fare la perizia psichiatrica non eri capace di intendere e volere magari ti mettono ai domiciliari come l'attore che ha investito la settimana scorsa e avanti un altro
se non ci fosse un morto e un ragazzo rovinato mi verrebbe da ridere Torino, l'elettricista si difende: "Non volevo uccidere" - Repubblica.it
voleva rileggere la targa....
Se è per questo, anche l'amico del motociclista sorvola sulla provocazione della botta allo specchio. Altri dicono che il primo a lanciarsi all'inseguimento è stato lui.
E eviterei di dare della troia ad una donna che si è trovata coinvolta in un simile dramma.
Da tanto che non entro nel forum e lo faccio proprio per commentare quanto successo. A quanti di noi (a me almeno 10 volte negli ultimi 5 anni) non è capitata una discussione, un gestaccio a causa di un non rispetto di precedenza da parte di un auto?
A quanti di noi non è capitato di sentirsi alterato nei giudizi e nelle azioni dopo aver bevuto un pò più del normale?
Ma da qui ad investire deliberatamente col fine (sembrerebbe) di uccidere o fare molto molto male, visto che le dimensioni del van a quella velocità non avrebbero perdonato neanche un bufalo, ne passa.
per me non ci sono scusanti e non so quale avvocato possa avere lo stomaco per difendere un tale personaggio.
Una persona che sarebbe certo meglio tenere lontano dalla strada e dalla società in genere.
Dopo quanto accaduto sicuramente non provocherò nessun automobilista in alcun modo, anche se mi taglia la strada o scarta improvvisamente di carreggiata nel traffico cittadino ecc. ecc.
Se le cose sono veramente andate come sembra è allucinante...
Ah ecco la botta allo specchio....
poi ci lamentiamo della giustizia finta quando ci sono molte persone a ragionare come te....
e perchè mai bisognerebbe evitare insulti all'indirizzo di una persona che ha il coraggio di
difendere vergognosamente e andare a letto con uno squilibrato omicida???
Spiegamela questa....
Botta al vetro, un vaffanculo un gestaccio.. Niente giustifica l omicidio. C'è poco da dire. A tutti capita di litigare alla guida, sia in macchina sia in moto. Scambio di gestaccio e via.. A volte qualcuno scende.. E volano paroloni e purtroppo qualche schiaffo.. Che già fa schifo vedere ste scene, Ma da lì a inseguirlo e investirlo.. Cazzo sei malato forte..
la gente sta fuori...e con il caldo non migliora...
Certo che sarà un vero delirio...l'Assicurazione non copre l'omicidio volontario,se questo disgraziato non ha nulla di proprietà,la vittima e il ferito gravissimo potrebbero trovarsi nella situazione di aver come unico risarcimento le proprietà dell'investitore. E se non ha un cazzo? Il giudice si troverà nelle condizioni di dover fare delle scelte,anche dolorose.
Hai ragione.
Uno spiraglio c'è: Una direttiva europea stabilisce che gli Stati devono garantire che le vittime dei reati intenzionali violenti commessi sui loro territori ricevano un indennizzo equo ed adeguato.
L’Italia però ha attuato questa direttiva solo in parte, prevedendo un indennizzo per le vittime dei reati di mafia e di terrorismo, ma non anche per tutti gli altri reati, come omicidi, violenze sessuali, lesioni ecc.
Per questo motivo l’Italia è già stata condannata dalla Corte europea, ma comunque ancora oggi non ha provveduto ad approvare una legge che attui la direttiva.
Il Tribunale di Bologna (sentenza del 7/6/2016, sez. III) ha seguito l’esempio di altri Tribunali che negli anni scorsi avevano condannato il Governo a risarcire il danno a vittime di reati che non avevano ottenuto il giusto risarcimento da parte del colpevole.
Secondo il Tribunale il fatto che l’Italia non abbia approvato una legge e abbia violato gli obblighi europei permette l’applicazione diretta della direttiva europea e quindi la possibilità di condannare il Governo a risarcire il danno.
Resta il fatto che, ad oggi, anche con questo indirizzo giurisprudenziale l'indennizzo non sarebbe automatico, ma si dovrebbe intentare una causa contro lo Stato dopo che l'imputato nullatenente sia stato condannato con sentenza passata in giudicato, quindi si parla di anni e anni...
Spero,per il bene delle vittime,che il Pubblico Ministero si metta una mano sulla coscienza e derubrichi a omicidio colposo,a quel punto l'Assicurazione dovrà corrispondere sino al massimale,in ogni caso questo è un sinistro da 2/3 milioni di euro almeno,e gli dia il massimo della pena sul colposo. Il demente chiederà il patteggiamento,quindi un terzo in meno ma almeno salvi il risarcimento. Sarà un caso da seguire attentamente.
Consiglio a tutti....compratevi una buona polizza infortuni,se siete soggetti passivi paga in qualsiasi caso.
non ti devi arrabbiare con me
qua in italia per casi come questo e già tanto se si fa 2 anni
poi c' è di mezzo una moto , che i nostri politici e giuristi odiano a prescindere , quindi non ci vuole molto a capire che non pagherà mai
quello che si meriterebbe poi non è la galera, ma ben altro , e non parlo della morte quella sarebbe comoda per 1 cosi
Quando leggo queste notizie, oltre alla profonda tristezza per chi ci ha lasciato la pelle e per chi è sopravvissuto e che probabilmente proverà un rimorso enorme per tutta la vita, mi impongo di restare calmo per strada, di sorvolare, di essere superiore alle meschinità che si trovano per strada.
Però poi tutto cambia; ti ritrovi per strada a Milano su vie trafficate, dove tutti parcheggiano alla cazzo, dove i vigili passano e non dicono nulla, anzi: spesso sono loro alla guida al telefono. Dove una persona ti taglia la strada, tu a fianco hai la macchina dei vigili e glielo fai presente e loro, per tutta risposta "cosa vuoi che faccia ? Piuttosto tu con quella moto che vai a zig-zag!"; e non era assolutamente vero, ma c'è del pregiudizio, e quasi passi dalla parte del torto e quindi lasci perdere, ma ti rode tanto tanto tanto...
Poi sempre nel traffico ti ritrovi nella tua corsia, davanti a te un autobus di linea che si ferma e lascia 1 metro circa di corsia libera alla sua sinistra. Bene, ci passo senza problemi; ma poi arriva un furbetto dalla tua sinistra ti supera e si piazza all'imbocco di quel metro; non ci passerà mai, ma sai com'è: almeno ha guadagnato un po' di strada. Lì allora che fai se non prenderlo a male parole ? E stai lì fermo nel caldo mentre quello davanti a te ti chiede che cazzo suoni e ti tratta pure male.... Ma pirlone, mi facevi passare (oltretutto avevo anche la precedenza, sei tu che ti sei messo in mezzo) e comunque non cambiava nulla per te...
Poi prosegui, a velocità di codice, e ti ritrovi un altro fenomeno a 10 cm dalla tua gomma posteriore; che appena può ti passa, magari facendoti anche un pelo, e ti insulta.... ma se davanti a noi c'è pure un semaforo rosso ?..... e poi siamo in città !!
Ecco, io faccio veramente fatica a restare calmo, nonostante prima di uscire faccia sempre un po' di autoconvincimento...
comunque, a chi non é mai capitato di sferrare un pugno sulla macchina di qualche automobilista?a me é capitato un paio di Volte, una é finita a tarallucci e vino, l'altra con l'intervento della polizia....
Io la suola delle scarpe l'ho appoggiata un paio di volte al finestrino del guidatore ... simpaticamente , dopo che aveva iniziato un sorpasso con me a fianco ...
Però avevo un VFR800 ... col cazzo che mi raggiungeva , adesso con il cancello nero sto più tranquillo e alla peggio mi fermo e scendo anche se non è mai una buona idea .
giudicate da voi
http://www.lastampa.it/2017/07/26/mu...QO/pagina.html
Mio dio. ....
E ci sarà ancora qualcuno che dirà "si ma voi motociclisti vi sentite i padroni del mondo"
Spero almeno che la pena sia esemplare
Inviato dal mio neurone buono...