Vai di sidecar!!!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Condoglianze per tuo padre ed auguri per il nuovo arrivo.
Per la moto, fossi in te, prenderei qualcosa di easy godibile tutti i giorni. Maxi enduro da viaggio le lascerei perdere
Quando hai qualche oretta che ti avanza prova la Nuova Tiger 800 Xca, magari scopri che è bella da guidare tutti i giorni, fidati con i bimbi piccoli a volte è piacevole usare la moto anche solo per andare al lavoro o fare qualche commissione, poi quando capita quella domenica o quel weekend giusto con una moto così non credo che rimpiangerai troppo una 1200.
Comunque credo che la scelta della moto vada fatta in modo "ignorante" quando apro il garage vedo la mia moto devo essere fiero.:homer::w00t:
Prenditi un pochino di tempo " non troppo" :lingua: prova tutte le moto che potrebbero entusiasmarti e vedrai che alla fine la risposta arriverà da sola.:wink_:
Io ho due bimbe. Una di 5 anni e l'altra di 2. Passo molto del mio tempo libero con loro ma alla moto non ho mai voluto rinunciare. A volte mi basta un giretto da 1 ora per rilassarmi e godermi il mio tempo. A volte riesco a ritagliarmi anche una mezza giornata o addirittura un week-end con mia mia moglie.
Fidati, figli e moto possono convivere tranquillamente.
condoglianze e complimenti, difficile accumunare queste due parole... la mia esperienza è che con una figlia piccola la moto la vendetti perché non riuscivo ad andarci (800 Km/anno), poi quando le mie figlie sono cresciute e sono diventate un poco autonome la ricomprai.
Difficile cosa consigliari, molto dipende dalla tua compagna... l'importante è che la scelta si condivisa
due moto.........dalla nascita della figlia usate quasi mai
non le vendo perche'..............boh, e' una cosa assolutamente irrazionale:biggrin3:
ma ci sono due cose che fanno si che non le usi:
1-la prima e' la paura di farmi male, avendo una responsabilita' enorme su chi da solo non ce lq puo' fare
2-la seconda e' il tempo: avendo un lavoro piuttosto "invadente", il poco tempo che ho e' dedicato alla figlia
una moto dalla nascita dei miei figli usate sempre regolarmente
il maschio va in moto con me da quando aveva 5 anni, la femmina da quando aveva 3 anni, problema risolto
farsi troppi problemi porta a orethinking e overcomplicate things
.......andrai in moto con una consapevolezza diversa , quella di dover render conto ad un figlio ed una mamma che ti aspettano a casa.!
Ciao,
diventato papà ad Aprile 2016, venduta la mia fida gsr a settembre 2016 "perchè ora ho una bimba, non avrò più tempo per usarla, ecc."...
comprata una street a dicembre 2016.
La uso sicuramente meno di prima, ma è la mia valvola di sfogo, anche solo girarci 2 ore al sabato e staccare completamente da tutto e da tutti, non ha prezzo.
Bravo è proprio quello che intendo! È scontato che un figlio è l'evento più bello che possa capitare ad una coppia però, qualche ora dì stacco da lavoro e famiglia non può che far bene a tutti. Se uno amasse andare in bici che fa smette?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Io di anni ne ho 44 e due splendidi figli ma il problema non è la moto (che ho sempre avuto ed avrò sempre) il problema è piuttosto l'avere ancora il tempo di utilizzarla piuttosto.
Io ho scelto una moto che di certo non invita a strafare, certo la sfiga è sempre dietro l'angolo, ma almeno non me la vado a cercare e mi godo ogni chilometro appena posso a ritmo di musica (eh sì ho pure la radio!) e splendidi paesaggi.
Prendi la moto, coltiva e mantieni la tua passione e le tue amicizie perché, almeno questo vale per me, quando torno da un giro di qualche giorno in compagnia dei miei amici e della mia bestia, mi sento carico e pronto ad essere il miglior padre e marito di sempre.
Mollare le proprie passioni / hobby è deleterio, in primis per se stessi!
Non ti nascondo che ora vado molto più a passeggio rispetto a prima, mi godo la moto in maniera "diversa", molto più tranquilla (conscio del fatto che il rischio lo riduco, non lo abbatto) e sicuramente ci spendo molti meno soldi sopra in quanto ci sono altre priorità ma who cares, se ho un paio d'ore libere ci salgo sopra e tanti saluti!
cioè pensare all'aborto per le gravidanze indesiderate è una cazzata?
ti faccio notare che io non ho commentato i vostri "ho dei figli speciali" ,su cui sinceramente in base a quello che vedo in giro avrei molto da ridire, a meno con "speciali" voi non intendiate "andicappati", allora sì, avete ragione.
ma guarda questo oh, mò vi meritate una medaglia al valore per proseguire la proliferazione della specie. uff, che povertà.
La "povertà" di spirito mi pare che ce l'abbia messa tu in quanto hai scritto...
Per non parlare del fatto che la questione della discussione era più o meno di questo tenore: "visto quello che mi è successo in questo periodo, sono un pò confuso e non so se comprarmi adesso la moto a cui stavo pensando oppure no" e non era "non so se sbarazzarmi di questo figlio in arrivo o meno..."
e "andicappati" si scrive con l'h iniziale...
ho 40 anni, 2 figli (di 3 anni e di 8 mesi), 3 moto, un motorino e uno scooter.
da quando sono arrivati loro sicuramente il tempo è sceso, specie dopo il secondo, ma mai e poi mai rinuncerei ad averle. Anche solo il pensare al prossimo giro, mi fa stare bene.
Se non le avessi, potrei solo sognare di ricomprarle, almeno così posso sognare di usarle :) :)
vai a rileggere il post iniziale. ha parlato di cazzotti, equiparando la perdita del padre alla notizia di diventare lui padre.
probabilmente non voleva dire quello, ma intanto l'ha scritto e io quello ho commentato. dicendo che oh, se i figli non li vuoi mica è obbligatorio averli. della serie se lo vuoi tienilo, se non lo vuoi no.
Chiaro Halexxia con l'h davanti?
In effetti nel post iniziale si poteva intendere che fossero successe 2 disgrazie:la morte del padre e subito dopo la notizia della futura nascita del figlio.Spero che non intendesse dire ciò ,ma che si fosse espresso male.
Comunque la moto non si vende,la si userà meno,ma per mia esperienza la si apprezzerà ancora di più.Ve lo dice uno che a metà di ottobre si è fratturato un polso...
Senza innescare ulteriori polemiche... ho detto 2 cazzotti perché il giorno del funerale di un padre mancato improvvisamente sapere che la tua compagna è incinta non ti fa gioire come meriterebbe l'evento... sono le notizie e gli eventi che cambiano la vita sempre figuriamoci nello stesso momento.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
condoglianze per la perdita del papà ed auguri per il bimbo che verrà
per la moto !? bah vedi tu , certo è che dinnanzi ad un figlio tutto dovrebbe passare in secondo piano, ciò non significa che non si debba avere la moto ma non paragonerei mai le due cose, anche se da come scrivi, tu un figlio proprio non lo desideravi
in bocca al lupo
Era mia intenzione sfogarmi un po' ma, il momento, evidentemente non mi ha permesso di essere lucido nello spiegare i sentimenti...
chiedo ai moderatori di eliminare il topic.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
ma guarda Clark, che ha perfettamente senso tutto quello che hai scritto. Sia all'inizio sia dopo, dicendo che un fatto magari positivo in un momento brutto non viene apprezzato come dovrebbe.
Ma quello che volevo dire io, diciamo il mio consiglio, era semplicemente di riflettere su cosa vuoi o non vuoi. E se diventare padre non ti entusiasma, non serve fare il cristiano sofferente e mettere in un angolo la vita terrena per la promessa del paradiso eterno.
Mò, che qualcuno particolarmente frustrato abbia voluto fare polemica, non è rilevante.
Tranquillo. il tempo ti farà prendere la decisione giusta, sia per la moto che per la paternità
Infatti l'avevo inteso in questo modo e mi dispiace per tuo padre (si deduce che eri molto legato a lui) e per il fatto che sia capitato tutto contestualmente. L'apprendere della gravidanza non ti ha fatto felice come sarebbe potuto succedere in un momento sereno e tranquillo della tua vita....
Comunque la tua compagna ti ha detto che puoi pure comprare la moto: mi sembre una persona intelligente e che ti vuole bene.... pensaci e dalle retta!
Ora se posso parlare della mia esperienza, penso di averne il diritto, visto che sono mamma e ho 3 figli (17, 14 e 5 anni). La patente A e la moto sono arrivate nel 2006, dopo la nascita del secondo figlio (prima guidavo saltuariamente una vespa 125).Questo indica che, sia per una mamma che per un papa', i figli non sono un limite per le proprie passioni.
La street comprata nuova nel 2011, scopro inaspettatamente di essere incinta a gennaio 2012. Avevamo 2 moto nuove......che fare? Dopo il panico e lo stordimentoiniziale, niente... la moto non l'ho venduta, ho semplicemente cambiato modo di usarla (facendo anche l'assicurazione sospendibile che prima non facevo)
Dopo la nascita (potendo allontanarmi in quanto ho scoperto che non voleva il mio latte ma solo biberon) sono risalita in sella dopo neanche un mese!
Ora comunque la uso molto meno (ma sono sopravvenute anche altre cose: ad es. genitori anziani da accudire, trasloco e lavori in casa nuova, figli da trasportare a destra e a sinistra ecc. ecc.... ma "lei" sta li che mi aspetta.
Ora e' fino eccessiva per me: adesso vado piano, molto piano (complice una caduta traumatizzante nel giro di fine stagione 2017) ma finche' mi dara' piacere farmi un giretto, me la terro'.
P.S: se posso darti un consiglio: io fossi in te adesso mi comprerei una moto tipo quelle che hai citato (V-strom o simili o anche nacked) ma usata da spendere poco poco, in modo da non avere particolari crucci se la userai poco o niente e se ti accorgerai di aver sbagliato tipo di moto la potrai rivendere senza troppi rimpianti e senza perderci un capitale... Poi quando il pupo sara' un po' cresciuto.... vedrai il da farsi.
ciao ... condoglianze e congratulazioni ... credimi ti capisco.
io di figli ne ho 2 e sono arrivati che la moto c'era già. Non l'ho venduta ma per una decina d'anni ci sono andato davvero poco.
è tutto vero il tempo sarà poco, ma la passione non mi si è mai spenta anzi, con i figli un po' cresciuti la moto l'ho cambiata e ho ricominciato a sentirmi di nuovo un motociclista (non che avessi mai smesso ma di sicuro km ne facevo pochini).
quindi che dirti se ti va prendi la moto, la userai poco ma può funzionare come valvola di sfogo, prendi quella che ti piace per lo stesso motivo. la userai poco e sarai sempre da solo per cui puoi prendere anche una MotoGP ... almeno quando la usi ... ti da quello che cerchi. insomma il mio consiglio punta sulla qualità e non sulla quantità.
in bocca al lupo
Ah, e per la cronaca: l'apprendere della terza gravidanza per me è stato inizialmente proprio un "cazzotto" perche' non me l'aspettavo proprio...
Infatti l'avevo inteso così e mi dispiace per tuo padre (si deduce che eri molto legato a lui) e per il fatto che sia capitato tutto contestualmente. L'apprendere della gravidanza non ti ha fatto felice come sarebbe potuto succedere in un momento sereno e tranquillo della tua vita....
Comunque la tua compagna ti ha detto che puoi pure comprare la moto: significa che è una persona intelligente e che ti vuole bene.... pensaci e dalle retta!
Ora se posso parlare della mia esperienza, penso di averne più che il diritto, visto che sono mamma e ho 3 figli (17, 14 e 5 anni). La patente A e la moto sono arrivate nel 2006, dopo la nascita del secondo figlio (prima guidavo saltuariamente una vespa 125). GiÃ* questo indica che, sia per una mamma che per un papÃ*, i figli non sono un limite per le proprie passioni.
La street comprata nuova nel 2011, scopro inaspettatamente di essere incinta a gennaio 2012. Avevamo 2 moto nuove......che fare? Dopo il panico e lo stordimentoiniziale, niente... la moto non l'ho venduta, ho semplicemente cambiato modo di usarla (facendo anche l'assicurazione sospendibile che prima non facevo)
Dopo la nascita (potendo allontanarmi perchè ho scoperto che non voleva il mio latte ma solo biberon) sono risalita in sella dopo neanche un mese!
Ora comunque la uso molto meno (ma sono sopravvenute anche altre cose: ad es. genitori anziani da accudire, trasloco e lavori in casa nuova, figli da trasportare a destra e a sinistra ecc. ecc.... ma "lei" c'è ed è lì che mi aspetta.
Ora è fino eccessiva per me: adesso vado piano, molto piano (complice una caduta traumatizzante nel giro di fine stagione 2017) ma finchè mi darÃ* piacere farmi un giretto, me la terrò.
P.S: se posso darti un consiglio: io fossi in te adesso mi comprerei una moto tipo quelle che hai citato (V-strom o simili o anche nacked) ma usata da spendere poco poco, in modo da non avere particolari crucci se la userai poco o niente e se ti accorgerai di aver sbagliato tipo di moto la potrai rivendere senza troppi rimpianti e senza perderci un capitale... Poi quando il pupo sarÃ* un pò cresciuto.... vedrai il da farsi.
lo sfogo è del tutto comprensibile , ma ( col massimo rispetto ) è il posto che è sbagliato
Qua di opinioni pro moto ne trovi a valanghe ti ci vuole solo tempo per metabolizzare tutto ciò che è accaduto nel bene e nel male
Io , da motociclista che non vuole figli , ti dico solo di aspettare riflettere e sapere che , comunque , un figlio di sarà molto più di una moto e crederlo raccontandoci chi era sul nonno , che purtroppo non c'è , ti darà ancora di più
Tanti auguri e condoglianze a tutti voi , di cuore
Beh Clark che dire, evidentemente ti sei trovato ad affrontare due situazioni "importanti" e "non aspettate" tutte insieme,
sicuramente ci sarà stato un turbinio di emozioni, ti dico che io ho una figlia di 7 mesi, l'abbiamo cercata ed è arrivata quando è statoil
suo momento, la mamma, mia zavorrina fidata di tanti giri per italia ed europa, che condivide con me la stessa passione per le due ruote, sicuramente è quella più penalizzata, perchè allattando è ancora vincolata ad orari e necessità della piccola Giorgia. La Tiger sta nel garage dal 2012, ci ho percorso un bel po di km da quando l'ho presa, ecco, l'anno scorso ci ho fatto qualche scappatella di sabato in giornata e per lo più fughe di qualche ora dopo il lavoro, visto che la uso anche per quello. Le priorità sono cambiate ed è vero, il tempo a disposizione è poco e figurati che ho pure la passione della mtb quindi alterno le cose ma è vero, io alla passione non rinuncio per il semplice motivo perchè non ha senso, cambia il modo di viverla ma non la abbandono...
Certo, ti confesso che quando ho fatto a inizio anno scorso il test ride sulla MS 950 la scimmia era bella in groppa, però giustamente il cervello poi disse.... tra 4 mesi nasce tua figlia vale la pena di prenderla nuova ORA? Ovviamente la risposta PER IL MOMENTO è stata no....e NEL FRATTEMPO andrò a provare la Tracer GT...
Con la speranza che Giorgia, crescendo prenda un po' la passione di papà e mamma per le due ruote e che la condivida insieme a loro...
...e a quel punto sarà lotta tra zavorrine :D
dolore per la perdita del tuo babbo comprensibile ( io il mio l'ho perso che era sempre abbastanza giovane ) , ma ora pensa al nuovo arrivo non sai quanto ti renderà felice .
La moto ? comprala ora goditela perché dopo ( dipende da che lavoro fai e dalla compagna ) di tempo ce n'è poco almeno i primi mesi .
Io comunque nonostante lavoro 11 ore il giorno un po' di tempo per me lo trovo in pausa pranzo e grazie l'aiuto di mia moglie il sabato dalle 11 alle 15:30 che impiego in trail running o moto .
Poi una moto in garage ci deve essere sempre .
Ho 52 anni e due figli, uno di 15 e l'altro di 20.
Avevo una splendida Honda Four 550 che ho sostituito dopo anni, vuoi il lavoro vuoi quello che vuoi, con un Burgman 400....razionalmente venduto quando mi è nato il secondo figlio per comprarmi un BMW 1100 con cui ho percorso circa 50k km. in due anni, sostituito da un 1150 ADV venduto a circa 100k.
Tutto finito quando un camion ha deciso di centrare me e mia moglie fermi in fila!
Mi ha aperto la testa come una poverazza con un'ora di coma in cui mia moglie non sapeva se ero vivo, morto o rimasto completamente paralizzato!
Dopo due mesi, causa il trauma subito, mi sono comprato una Speed triple.....e affanculo ahahahahahh!
Mai tolto solo un minuto di tempo ai miei figli....anzi mi vorrebbero meno presente!
Basta fare coincidere tutto, eliminare altri hobby e lamentarsi poco!
1100 GS forever
se facendo un figlio devo rinunciare alla mia passione.... NON LO FACCIO.
che poi i figli su moto come la speed dai 4 anni in su sono gestibilissimi, stanno perfettamente nelle misure pedane/sella
gia mia figlia non posso piu portarla che non ci sta in moto, ma a 7 anni mi urlava sempre "faster daddy... faster"
Ciao....per prima cosa condoglianze per la perdita di tuo padre e auguri per il figlio/a!!!
Mi sono iscritto da due giorni e questo è il primo messaggio che scrivo dopo quello di presentazione nell'apposita sezione.
Mai avrei pensato che il mio primo messaggio sarebbe stato una risposta ad una discussione così atipica (rispetto ai motivi che mi hanno portato ad iscrivermi a questo forum) e allo stesso tempo così delicata.
Forse però sotto certi aspetti un po' mi ci rivedo in quanto io sono in procinto di acquistare la mia prima (e tanto agognata e sognata) moto e già ho problemi derivanti dal tempo (la mia ragazza odia le moto e mi ha fatto capire che non vedrà di buon occhio mie eventuali fughe in sella alla due ruote nei week end)
Ad ogni modo (anche se forse ci hai già pensato) potrei metterti la cosa sotto un punto di vista diverso: la moto e un bel giro in moto, che si tratti di un'uscita di un paio d'ore o di un bel weekend fuori porta, potrebbero diventare il VOSTRO momento, quel momento tra padre e figlio o figlia che sia, quel momento nel quale (con tutto rispetto per le madri ovviamente) la mamma deve farsi da parte e dovete essere solo voi due.
Per me è stato così! La mia passione per le moto deriva da quando mio padre, quando io avevo 7 anni, acquistò un ducati scrambler 350 degli anni 70 e tutti i weekend si andava in giri in moto... Ora lo scrambler non c'è più ma la passione me l'ha attaccata alla grande! Ripeto: che si tratti di un giretto domenicale da massimo due ore o che di tratti di un bel weekend in moto in giro per l'Italia non importa... Quel che importa è che la moto può diventare un VOSTRO momento 😉
Non so che conosci marsellus ma sabato sulla futa era insieme a suo figlio di 7 anni che si è goduto le curve e il pranzo con tutti noi. Vedila cosí. Come dice il socio sopra. Potrebbe essere una passione che gli trasmetti e che potrebbe dividere con te in futuro
Guarda il sup avatar e capirai
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
La scomparsa di un genitore è sempre un grande dolore. Ti capisco e ti sono vicino ma sono certo che il tempo ti aiuterà.
Naturalmente riflettere lucidamente in momenti come questi non è proprio facile. Allora forse e il caso che tieni a mente che sei, pur non conoscendoti credo si possa affermarlo tranquillamente, un uomo che sei arrivato ad oggi grazie ai tuoi mezzi e alla tua testa. Ne hai fatte tante e viste tante, questa è una nuova esperienza di vita che non va sprecata nel male come nel bene.
Sono diventato padre a 50 anni, anch'io dopo un periodo bello tosto. Per natura e per mia scelta mi sono calato completamente in questa nuova esperienza che ad oggi posso dirti rifarei senza cambiare nulla. Una delle ragioni è quella che sono cresciuto. Si, certa letteratura vuole che a 50 anni sia belli e arrivati; cazzate!. Avere un figlio è un grande cambiamento. Se posso permettermi, affronta con umiltà e coraggio questa tua fase di vita e sono certo che più avanti dirai a te stesso che ne è valsa la pena. Non farti problemi che sulla carta sono difficili da affrontare. Anche una paternità è fatta ad incastri, nello scegliere il momento adatto e nell'agire di conseguenza. Non è per niente una porta che si chiude, semmai il contrario.
Se adesso hai il desiderio di avere una moto, se la sola idea ti aiuta a stare bene non rinunciare. Una cosa non esclude l'altra. Certo capiterà che non avrai molto tempo però potrai adottare dei piccoli accorgimenti (quando la mia piccolina aveva pochi mesi e di pomeriggio riposava io ne approfittavo e di domenica dopo pranzo facevo un centinaio di chilometri. Al suo risveglio ero a casa a ccoccolarmela. Senza indecisioni e con il doppio piacere di avere fatto qualcosa anche per me. Quando per lunghi periodi non ho potuto utilizzarla l'ho lasciata ferma per poi riaccenderla e trovarne nuovo piacere. Oggi uso la moto anche con mia figlia e anche lei ne è felice perché usiamo la moto grande - anche se la moto di mamma è sempre la più bella e questo mi fa rabbia :biggrin3:. In cuor mio mi dico che ho fatto la cosa giusta). Anche tu troverai il tuo equilibrio, il come dipende da te e da come te la giochi.
Quale moto sceglierai, non so proprio dirtelo ma soltanto consigliarti che foss'anche un rottame inguardabile sarà un buon aiuto. Mi viene di dirti un'ultima cosa: non sentirti in colpa se in questo momento difficile (per un verso) ma incredibile per un altro pensi alla frivolezza dell'acquisto di un mezzo a due ruote. Non sta scritto da nessuna parte che il "lutto" e il dolore ci debba sopraffare e annientare annullando il resto. Per la semplice ragione che le esperienze nella vita spesso si sovrappongono e vanno in parallelo, il dolore rimane ma si incasella al posto giusto così come le gioie. La vita è un miscuglio di esperienze, un pentolone di eventi e non un binario unico di accadimenti.
Scusami se mi sono dilungato e probabilmente non sono stato chiaro come vorrei, ma voglio chiudere inviandoti i miei auguri per tutto quello che di buono Ti/Vi verrà.