Visualizzazione Stampabile
-
A meno che non lo buchi :ph34r:
-
lavoro a 40 km da casa e mi sposto alle 6:30 del mattino e 7/8 di sera.. quindi poca gente per strada e via scorrevole, il diesel funziona bene.. l'ibrido invece sarebbe una pessima scelta, dato che fa la differenze nel traffico pesante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
lavoro a 40 km da casa e mi sposto alle 6:30 del mattino e 7/8 di sera.. quindi poca gente per strada e via scorrevole, il diesel funziona bene.. l'ibrido invece sarebbe una pessima scelta, dato che fa la differenze nel traffico pesante.
Guarda che dipende molto da che tipo di strada fai: se fai molta autostrada ti posso anche dare un pò ragione, ma se sono strade extraurbane l' ibrido ha ancora il suo perchè. Se poi analizzi bene il discorso dei tagliandi le cose vanno ancora di più a favore dell' ibrido perchè costano molto meno di quelli dei diesel in quanto molto più semplici.
-
tieniti il C Max sarà segmento C ma 1600 TD non credo sia così oneroso e poi per risparmiare qualche euro di gestione ne vai a mettere, malcontati, almeno 10 mila euro per l'acquisto di un segmento B km 0 ? sai quanto gasolio e quanti tagliandi fai con i soldi che spenderesti per la "nuova" :dry:
inoltre se dai dentro la tua per un mezzo B km 0, te la pagano due peperoni.....
-
In segmento B ne ho un paio in azienda, una Peugeot 208 diesel 1.4 90 CV che ormai ha più di 200K km in 4 anni, e va alla grande. La usiamo in assistenza anche per lunghi viaggi, ne sono tutti entusiasti, costi irrisori. Ora è arrivata una Skoda Fabia TSI 1.0 benzina 95CV, bellina esteticamente. Se la contendono furiosamente. In alternativa avevamo valutato la VW Polo EVO 1.0 benzina da 80 CV, scartata per prezzo più alto. È vero che diesel c'è poco o nulla ormai, ma i costi chilometrici delle 1.0 benzina sono analoghi. Comunque la Polo c'è in TD 1.6 e turbo benzina 95 con116 CV, che credo molto divertenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
guida alta, non ci siamo
care e inaffidabili
Inaffidabili??? No dai.....
Pure la golf inaffidabile..... Bah
Meglio delle tedesche non c'è nulla.... Suvvia
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
-
parli di capienza, ma su una Clio cosa vuoi caricarci ? A sto punto, vai di PUNTO.
Avevo guardato anche io la TGI, ma costa davvero un rene, anche no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
Meglio delle tedesche non c'è nulla.... Suvvia
vent'anni fa forse
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
tieniti il C Max sarà segmento C ma 1600 TD non credo sia così oneroso
è un'opzione.
diciamo che vorrei cambiarlo per un discorso di ottimizzazione (un'auto di segmento C è tanto spazio sprecato per me) e di giuda (la guida alta è terribile).
d'altra parte è vero che è un'auto che consuma davvero poco e la manutenzione non è così onerosa.. altrettanti km dovrebbe farmeli senza problemi, anche se qualche intervento di manutenzione più costoso credo ci sarà in questi km :cipenso:
chiaro che vorrebbe dire arrivare tra 4 anni ad avere un'auto che vale 0 e sganciare 20mila€ per una nuova (come ho sempre fatto fino ad ora effettivamente).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
vent'anni fa forse
è un'opzione.
diciamo che vorrei cambiarlo per un discorso di ottimizzazione (un'auto di segmento C è tanto spazio sprecato per me) e di giuda (la guida alta è terribile).
d'altra parte è vero che è un'auto che consuma davvero poco e la manutenzione non è così onerosa.. altrettanti km dovrebbe farmeli senza problemi, anche se qualche intervento di manutenzione più costoso credo ci sarà in questi km :cipenso:
chiaro che vorrebbe dire arrivare tra 4 anni ad avere un'auto che vale 0 e sganciare 20mila€ per una nuova (come ho sempre fatto fino ad ora effettivamente).
Il gruppo VW è il primo gruppo al mondo...poi viene quello Toyota e poi gli altri gruppi...
https://www.allaguida.it/articolo/cl...ri-auto/84419/
-
e questo fa sì che son quelli che vendono di più.
come nelle moto suppongo sia Honda.
non significa essere chi lavora meglio.
di serie 1 che consumavano più turbine che gomme ne hanno vendute abbestia.
ma il thread verte su altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
e questo fa sì che son quelli che vendono di più.
come nelle moto suppongo sia Honda.
non significa essere chi lavora meglio.
di serie 1 che consumavano più turbine che gomme ne hanno vendute abbestia.
ma il thread verte su altro.
Le serie 1 che rompevano le turbine non erano tutte quelle vendute ma ma quelle con motore n47...versione sfigata perché aveva anche la catena di distribuzione che era un disastro...
Detto questo chi fa i grandi numeri li può fare perché il proprio prodotto è apprezzato...non si sfugge a questo fatto...poi il mercato è vasto e vario e ognuno può comprare senza nessuna difficoltà quello che vuole...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Le serie 1 che rompevano le turbine non erano tutte quelle vendute ma ma quelle con motore n47...versione sfigata perché aveva anche la catena di distribuzione che era un disastro...
Detto questo chi fa i grandi numeri li può fare perché il proprio prodotto è apprezzato...non si sfugge a questo fatto...poi il mercato è vasto e vario e ognuno può comprare senza nessuna difficoltà quello che vuole...
no l'N47 spaccava il motore perche' il tendicatena l'avevano fatto di plastica, oltretutto neanche la prima minchiata BMW, prendiamo ad esempio la E60 M5, fra motore,pompa VAnos e trasmissione non ne hanno azzeccata una
ah l'N47 e' ancora in produzione con la Catena posizionata allo stesso posto ma con un doppio tendicatena...sempre di materiale plastico:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
vent'anni fa forse
è un'opzione.
diciamo che vorrei cambiarlo per un discorso di ottimizzazione (un'auto di segmento C è tanto spazio sprecato per me) e di giuda (la guida alta è terribile).
d'altra parte è vero che è un'auto che consuma davvero poco e la manutenzione non è così onerosa.. altrettanti km dovrebbe farmeli senza problemi, anche se qualche intervento di manutenzione più costoso credo ci sarà in questi km :cipenso:
chiaro che vorrebbe dire arrivare tra 4 anni ad avere un'auto che vale 0 e sganciare 20mila€ per una nuova (come ho sempre fatto fino ad ora effettivamente).
e il noleggio?
-
lo valutai anni fa perché è una soluzione che idealmente mi garba abbestia (costo fisso e stop ad altre preoccupazioni), il problema è che costava un sacco.. provo a guardare ora ma temo che non sarà cambiata la situazione..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
lo valutai anni fa perché è una soluzione che idealmente mi garba abbestia (costo fisso e stop ad altre preoccupazioni), il problema è che costava un sacco.. provo a guardare ora ma temo che non sarà cambiata la situazione..
ci sto pensando anche io,un amico ha ritirato la kuga vignale diesel credo paghi 450 euro di canone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
no l'N47 spaccava il motore perche' il tendicatena l'avevano fatto di plastica, oltretutto neanche la prima minchiata BMW, prendiamo ad esempio la E60 M5, fra motore,pompa VAnos e trasmissione non ne hanno azzeccata una
ah l'N47 e' ancora in produzione con la Catena posizionata allo stesso posto ma con un doppio tendicatena...sempre di materiale plastico:ph34r:
La mia non ha l'n47...e va benissimo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
La mia non ha l'n47...e va benissimo...
ma quelli vanno benissimo, il problema e' che a 100mila km si spaccano, ma fino a che non si spaccano vanno benissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ma quelli vanno benissimo, il problema e' che a 100mila km si spaccano, ma fino a che non si spaccano vanno benissimo
La mia ha 450000 km...e non si è spaccato nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
ci sto pensando anche io,un amico ha ritirato la kuga vignale diesel credo paghi 450 euro di canone
mi son fatto un conto vedendo l'anno scorso (ho fatto un cambio gomme, due passaggi da invernali a estive e viceversa, un tagliando, ovviamente pagato bollo e assicurazione) e ho speso 1200 € in totale, fanno 100€ al mese.
se consideriamo l'acquisto di un'auto da 20mila€ ogni 8 anni (il mio caso approssimato per difetto, nel senso che solitamente mi durano di più) fanno altri 210€ al mese.
arriviamo ad un totale di 310€.. diciamo che fino a 400€ potrebbe starmi bene, visto che non avrei preoccupazioni di alcun genere.. il problema è che una rata simile peserebbe non poco sul mio bilancio :(
-
Kia Rio 1.4 turbodiesel :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Renault Clio; tra l'altro a luglio dovrebbe uscire il nuovo modello, quindi su quello attuale dovresti spuntare un po' di sconto
ci accosto la megane berlina, è rifinita bene, si trova km0 a prezzi interessanti ed il 1.5 manuale non è fermissimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
parli di capienza, ma su una Clio cosa vuoi caricarci ? A sto punto, vai di PUNTO.
Avevo guardato anche io la TGI, ma costa davvero un rene, anche no.
ussignùr, una macchina del 2005 :madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Kia Rio 1.4 turbodiesel :oook:
mi ci fionderei solo per i 7 anni di garanzia (nel mio caso sarebbero 6 visti i 150mila km di limite, ma è comunque tanta roba), però il diesel non lo fanno più sulla Rio mi sembra di capire.. solo benzina o gpl :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
ci accosto la megane berlina, è rifinita bene, si trova km0 a prezzi interessanti ed il 1.5 manuale non è fermissimo.
ussignùr, una macchina del 2005 :madoo:
penso parlasse della capacita' di carico uguale
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
mi ci fionderei solo per i 7 anni di garanzia (nel mio caso sarebbero 6 visti i 150mila km di limite, ma è comunque tanta roba), però il diesel non lo fanno più sulla Rio mi sembra di capire.. solo benzina o gpl :(
oh cristo mo ritorna la storia della Kia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
penso parlasse della capacita' di carico uguale
oh cristo mo ritorna la storia della Kia
no no,ormai Kia vut avut
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
no no,ormai Kia vut avut
Kia rat arat
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
penso parlasse della capacita' di carico uguale
oh cristo mo ritorna la storia della Kia
:w00t::w00t: daje de kia:w00t::ph34r:
:D
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
B@rt
Picanto Gt line?
Se le dimensioni della picanto sono quelle desiderate allora imho molto meglio la VW Up a metano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
B@rt
Picanto Gt line?
non vorrei sbagliarmi, ma così a memoria mi sembra sia di una categoria più bassa
-
Suzuki Swift ibrida o GPL...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
vent'anni fa forse
è un'opzione.
diciamo che vorrei cambiarlo per un discorso di ottimizzazione (un'auto di segmento C è tanto spazio sprecato per me) e di giuda (la guida alta è terribile).
d'altra parte è vero che è un'auto che consuma davvero poco e la manutenzione non è così onerosa.. altrettanti km dovrebbe farmeli senza problemi, anche se qualche intervento di manutenzione più costoso credo ci sarà in questi km :cipenso:
chiaro che vorrebbe dire arrivare tra 4 anni ad avere un'auto che vale 0 e sganciare 20mila€ per una nuova (come ho sempre fatto fino ad ora effettivamente).
se tra 4 anni sarai ancora propenso a cercare un mezzo B, tra km 0 , aziendali ex NLT....e un pizzico di culo, magari quei 20 scendono e non di poco.
e nel frattempo magari te li puoi sputtanare in qualcosa di più dadaista che non in una vettura da casa e chiesa :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Suzuki Swift ibrida o GPL...
me l'ha consigliata pure jamex e la trovo perfetta: è affidabile e da guidare dev'essere uno spasso..
peccato non la facciano diesel e quei motori che monta non mi darebbero le prestazioni che mi servono :(
-
Honda hrv 1.6 diesel.
Io ho il 1.5 benzina e mi trovo molto bene.
Oppure la Seat Arona diesel da 150 cv.....
Sono piccole crossover ma dalla guida divertente
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
kia niro è gia stato detto? :D
-
direi nissan micra. la fanno diesel, la fanno di varie potenze, un tagliando all'anno anche se fai molti km.
e poi, visto che qua bisogna parlare della kia a ogni post di auto :biggrin3:, guarda che la rio l'hanno fatta diesel con un buon motore fino a poco fa. https://www.alvolante.it/primo_contatto/kia-rio-14-crdi
ok la macchina nuova, ma potresti ancora trovarla km 0 o aziendale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
ussignùr, una macchina del 2005 :madoo:
Come dice un caro amico, FRANCESI anche no. :D
Per il resto, Fiat ha sicuramente moltissimi contro, ma mi pare che ormai con i consigli siamo alla frutta :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
penso parlasse della capacita' di carico uguale
Esatto .... Ma sto toscano non capisce una fava, o magari gli piace SOLO la fava. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Come dice un caro amico, FRANCESI anche no. :D
Per il resto, Fiat ha sicuramente moltissimi contro, ma mi pare che ormai con i consigli siamo alla frutta :D
Esatto .... Ma sto toscano non capisce una fava, o magari gli piace SOLO la fava. :D
Impiccati strozzandoti scrofoloide :D
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Dacia sandero 900 gpl stepway.
Quoto con il diesel:
215000 km in 6 anni.
Tagliandi di economici, consumi bassi, mai un problema:oook:
Ottimo prodotto qualità prezzo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucio1511
Quoto con il diesel:
215000 km in 6 anni.
Tagliandi di economici, consumi bassi, mai un problema:oook:
Ottimo prodotto qualità prezzo
Renault.
-
Ford fiesta. .sono montato parecchie volte su quella di un mio amico e devo dire che come rapporto qualità/prezzo è veramente ben fatta. .per me una delle migliori segmento b
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk