Io non so avvitare neanche un bullone e quando mi sono cimentato in qualche riparazione ho dovuto poi fare ricorso ai veri artigiani. Faccio girare l'economia altrui.
Visualizzazione Stampabile
Io non so avvitare neanche un bullone e quando mi sono cimentato in qualche riparazione ho dovuto poi fare ricorso ai veri artigiani. Faccio girare l'economia altrui.
Con l'elettricità invece me la cavavo abbastanza bene da ragazzino,avevo fatto una professionale per elettromeccanici e stranamente mi entrava tutto,si vede che mi piaceva,poi mi hanno mandato a fare uno stage con gli elettricisti di una raffineria ed ero bravino ma avevo 15 anni e non mi hanno tenuto,più che altro non ero raccomandato,è il posto migliore qui in valle guadagni bene magari muori ma tanto muori anche se non ci lavori,e vabbè ora cmq un marciarresto non mi ricordo come si fa,in compenso guido discretamente i camion senza rimorchio
Linea, pulsante aperto con in parallello il contatto aperto di autoritenura, pulsante di arresto normalmente chiuso, bobina teleruttore, pulsante di emergenza normalmente chiuso, linea.
Forse :biggrin3:
Io fino a 34 anni non sapevo nemmeno piantare un chiodo nel muro... mia mamma mi diceva sempre "Lascia stare che è pericoloso, aspetta che lo fa papà che lui è capace" :madoo:
Poi sono andato a vivere con quella che adesso è mia moglie e per necessità e per mancanza di fondi ho dovuto imparare a fare un pò tutto...
Con gli incoraggiamenti della ragazza (leggasi premi in caso di successo... :homer:), pazienza e San YouTube mi hanno aperto un mondo per me bellissimo.
Ho fatto tutti i mobili di casa nostra, la scala a chiocciola, la ringhiera del terrazzo, il cancello, poi per passaparola tra amici sono passato a fare arredi e lavoretti vari anche per loro, mi chiamano per tagliare l'erba, tagliare e spaccare la legna, insomma, faccio quasi di tutto.
A livello di macchinari sono l'incubo dei Brico, ho attrezzato un piccola falegnameria con tanto di tornio e saldatrice e sono sempre dietro a trafficare e a fare trucioli in ogni minimo ritaglio di tempo libero, cioè quando la moglie mi lascia il guinzaglio... :laugh2::laugh2::laugh2:
Elettricista
idraulico
imbianchino
falegname
meccanico
parrucchiere (taglio i miei capelli e quelli di mio padre)
tapparellista
muratore (un po')
imprenditore (per mia figlia)
e per ultimo.......
.....
.....
impiegato :risatona:
alias...............
ciappinaro
Il Vitruviano di Leonardo.....ti fa un baffo!l
http://www.forumtriumphchepassione.c...aKKAM080qKA//Z:oook:
in realtà ho fatto per anni, aggratis, il girdiniere del condominio e una volta mi sono cimentato in un orto, l'avevo fatto troppo grande e piantato di tutto, mi sono fatto un gran culo e ho subito lasciato stare, le zanzare in oltre mi mangiavano come se non ci fosse stato un domani.
Curo anche le piante dell'ufficio e di casa.
mo basta
:risate2:
questa mattina ho cambiato le pastiglie dei freni anteriori della macchina di mia moglie ho fatto un lavoro pulito con un grande risparmio
consiglio non usate il w 40 per svitare i bulloni ma il buon vecchio svitol
ah già quel coso infilato nel teleruttore
Porca eva mi ricordo che un giorno mettemmo in funzione una decina di pompe idrauliche,c'era una marea di cavi ero chiaramente con il capo degli elettricisti ma mi destreggiai benissimo e ricevetti i complimenti dal responsabile dell'impianto e ora vado in panico a montare un deviatore :sad:
oggi ho sistemato la siepe e aggiustato il melograno.
poi nel mobile che conteneva il frigo ho realizzato la parete posteriore e quattro robuste mensole sistemando anche le ante di un armadio in taverna
ho speso 275 euri per il giardiniere e 200 per il falegname :cry:
Se chiamavi @Sting almeno i lavori di giardinaggio li facevi aggratis:)
io sono capace soltanto di costruire dighe, resto niente
Anch'io.
Mi diverte fare i lavori manuali ma mi rendo conto che se non vuoi conciare la casa all'invivibilità devi avere esperienza (che non ho), o uno spazio adatto (che non ho).
Ho ristrutturato una casa. A parte demolizioni dei muri impianti e isolazione del tetto, ho fatto io, o comunque ho dato una mano agli operai (o loro hanno dato una mano a me)
Ho fatto le mensole da un cedro e un tavolo da pranzo con la resina. E infinite opere alla mcGyver per tappare dei buchi.
Sulla macchina le mani ce le metto, sulla moto no, ma solo perchè se faccio dei danni sulla macchina rimango su 4 ruote, se li faccio sulla moto probabilmente a un certo punto bacio l'asfalto e non mi piace. :D
Ieri ho riscaffalato il box per farci stare le 2 inglesine, anzi 3 se contiamo anche la Mini...
Allegato 260537
oh visto che siete cosi magnifici, come stacco il biadesivo dai muri?
l'ho attaccato l'anno scorso ad halloween per i festoni e non si e' staccato piu un cazz
ma che te ne frega? :blink: halloweeeeen è tra poco, rimetterci i festoni e sei a posto. :oook:
fin da piccolo sono stato abituato a fare molti lavoretti in casa e ancora adesso mi porto dietro questa cosa quindi quasi tutti i lavoretti che non richiedano attrezzi particolari me li faccio da solo (dai mobili, alle piccole riparazioni elettriche, alla moto)..
Son cose che mi da soddisfazione fare e che mi fanno anche staccare la spina, però ho sempre meno tempo per farle.
L'unica cosa che odio fare fin dal profondo è il giardinaggio ma a quello ho provveduto trasferendomi con un appartamento all'ultimo piano dove gl'unici vegetali ammessi sono le piante di basilico, salvia e rosmarino. ;)
Ragazzi io il mese prossimo devo traslocare, se qualcuno vuole passare io non lo mando via :D
Io scolasticamente nasco come chimico, quindi per lavori di elettronica e meccanica (moto) preferisco affidarmi a gente del mestiere. In casa mi dedico al giardinaggio e piccoli lavori domestici di manutenzione o riciclo. Ad esempio con dei vecchi bancali ho ricavato una cassa porta legna per camino e stufa e per la cantina sto progettando una scaffalatura fatta di assi e mattoni dove riporre le bottiglie di vino.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
malpensanti e tendenziosi :dry:
Ed io che ero convinto che @flag fosse un benpensante buonista :)
per la cronaca...in condominio di lavori aggratis ne ho fatti un tot e senza nemmeno ricevere mai un grazie, come quando ho sostituito, da solo, ben 15 plafoniere a led, cambiato tutte le cassette della posta, fatti altri numerosi lavoretti vari (molle dei cancelli, paraspigoli in metallo, cambio luci....).
Ora che mi sono rotto il ciufolo e che non c'è più nessuno che li fa, pagano/paghiamo anche un semplice cambio lampadina (quelle esterne), paghiamo dei giardinieri che non fanno una beata mazza.
Italiani brava gente